Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2011, 21:28   #9441
ender.saka
Junior Member
 
L'Avatar di ender.saka
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trieste
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da banni Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho un problema col router (cosi' mi è stato detto dall'assistenza di libero).
Ho sempre avuto qualche problemino ad agganciare la linea; questi i valori:



Adesso capita che l'adsl ha la spia accesa ma il valore Default gateway non da alcun valore e la spia del mondo resta spenta; ovviamente non riesco a navigare. Se spengo e riaccendo riesco a navifare.
Hanno fatto i test e la linea c'è; hanno detto che è il router che ha dei problemi.
Consigli? Perché non vorrei cambiarlo, mi ci trovo bene...
Da alcuni mesi mi capita frequentemente qualcosa di simile. Io ho il 9107 e Alice Flat. Questa sera mi sono collegato intorno alle 20:30 e il router prendeva la portante ADSL (terza spia da sinistra accesa fissa), ma non riesce a stabilire una connessione PPP (seconda spia da sinistra spenta).

Io ho anche il router Alice Gate. Ho provato a collegarlo e naturalmente quello va.
Il punto è che non penso che il mio router sia schiattato. Va egregiamente per la gran parte del tempo. Solo qualche volta (tipo 1 volta al mese) è impossibile connettersi. Naturalmente Alice sostiene che la colpa è del mio router. Ma anche se questa volta il loro router è andato altre volte non andava neppure il loro.

Io ho il sospetto che facciano smanettamenti sulle configurazioni che naturalmente non notificano. Il router Alice è autoconfigurante, quindi si arrangia, mentre col mio devo scoprire per tentativi cosa è cambiato.

Ad esempio, circa un anno fa ci hanno rifilato la Alice Home TV. Quando è venuto il tecnico e ce l'anno attivata, il mio router non si connetteva più con le vecchie configurazioni. Ho dovuto cambiarle. Il tecnico naturalmente non sapeva dirmi nulla, perché per lui quando va il modem autoconfigurante Alice è a posto. Ma io l'ho praticamente "sequestrato" e costretto a rimanere li finché non sono riuscito a configurare il mio router (della serie "Non mi abbandoni dopo che tu hai combinato il casino!" ).

Comunque, se qualcuno sa qualcosa delle attuali configurazioni Alice Flat, fate un fischio. Grazie.
__________________
Mac Pro, 2 x Intel Quad Core 3GHz, 4GB RAM, ATI Radeon X1900 XT 512MB, 2 x HD 500GB SATA, connesso via router US Robotics 9107A 4 porte ADSL+, Alice Flat 4 Mega.
Ender's Comics
Ender's CinemX
Ender CG (under construction)
MarcoComX (2000-2001)
ender.saka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:39   #9442
ender.saka
Junior Member
 
L'Avatar di ender.saka
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trieste
Messaggi: 8
... ecco appunto.
Ora ho ricollegato il 9107 e va. Mi sa che si trattava soltanto di una delle solite assenze di linea, sempre più frequenti, purtroppo.

Probabilmente, intanto che io scollegavo il 9107 e collegavo l'Alice Gate, la linea si è ristabilita. Ecco perché l'Alice Gate funzionava.

Le cadute di linea da ste parti ormai sono almeno 1-2 volte al mese. A volte la linea scompare per intere giornate. So che c'è chi sta peggio. Però mi chiedo se la risposta dell'assistenza si può ritenere attendibile. Mi hanno detto che le cadute devono essere molto più frequenti perché sia considerato un disservizio, ma non mi hanno voluto dire con esattezza quanto frequenti.
__________________
Mac Pro, 2 x Intel Quad Core 3GHz, 4GB RAM, ATI Radeon X1900 XT 512MB, 2 x HD 500GB SATA, connesso via router US Robotics 9107A 4 porte ADSL+, Alice Flat 4 Mega.
Ender's Comics
Ender's CinemX
Ender CG (under construction)
MarcoComX (2000-2001)
ender.saka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 22:57   #9443
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Giulio83pale Guarda i messaggi
ragazzi vorrei raccogliere tutti i comandi che si possono eseguire via talnet raccolti in questa Discussione mi aiutate ? voi li sapete a memoria cosi da inserire il post con la raccola dei comandi nella guida principale
Trovi tutto --->QUI
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit

Ultima modifica di papillon56 : 24-01-2011 alle 00:17.
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:24   #9444
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Vorrei avere delle delucidazioni sull'abbassamento dell snr margin. Dando il comando da telnet

adsl configure --snr 10\m

riesco ad abbassare lìsnr margin da 12 a 6 e ad agganciare la 20mbit piena in download. Ho visto però che in upload l'snr margin rimane lo stesso. Bisogna dare un'altro comando o non si può modificare il valore in upload?

Grazie a tutti dell'aiuto.

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:27   #9445
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Vorrei avere delle delucidazioni sull'abbassamento dell snr margin. Dando il comando da telnet

adsl configure --snr 10\m

riesco ad abbassare lìsnr margin da 12 a 6 e ad agganciare la 20mbit piena in download. Ho visto però che in upload l'snr margin rimane lo stesso. Bisogna dare un'altro comando o non si può modificare il valore in upload?

Grazie a tutti dell'aiuto.

Pierpippo
Mi pare che quello non si possa modificare
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 17:35   #9446
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Vorrei avere delle delucidazioni sull'abbassamento dell snr margin. Dando il comando da telnet

adsl configure --snr 10\m

riesco ad abbassare lìsnr margin da 12 a 6 e ad agganciare la 20mbit piena in download. Ho visto però che in upload l'snr margin rimane lo stesso. Bisogna dare un'altro comando o non si può modificare il valore in upload?

Grazie a tutti dell'aiuto.

Pierpippo
Il SNR ratio in upload lo puoi modificare SOLO da DLAM, non da router. Prova a chiamare il 187 (o l'800187187) e domanda un profilo meno conservativo, con SNR a 6 dB.

Così facendo avrai di default 6 dB sia in download che in upload.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 18:53   #9447
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Grazie delle delucidazioni. Penso che rimarrò così perchè aggancio sui 900kbit contro un mega teorico. Mi posso accontentare

A presto e ancora grazie

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 21:44   #9448
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Grazie delle delucidazioni. Penso che rimarrò così perchè aggancio sui 900kbit contro un mega teorico. Mi posso accontentare

A presto e ancora grazie

Pierpippo
Col profilo a 6 dB potresti agganciare al max 1216 in up, il che equivale a poco pi
ù di 1 Mb reale (1,02 mi danno i vari speed test).
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 17:08   #9449
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Router wired + router wireless

Ciao a tutti,
ho l'USR9108A connesso via ethernet e va una meraviglia da anni. Adesso ho l'esigenza di collegarmi contemporaneamente via wireless ad un'altro router D-Link DKT 810 il quale non ho alcun collegamento ad internet ma riceve imput da un sistema di videosorveglianza.
Riesco a collegare bene il tutto ma quando ho tutte e due i collegamenti attivi internet non va. Il pc ha windows 7. Non appeno stacco la connessione wireless internet riprende senza problemi.
Come posso intervenire, mi potete aiutare per favore?
Grazie di cuore anticipatamente

Ho provato a fare diversi "cerca" ma il sistema mi porta su una pagina bianca

Ultima modifica di Quantico : 31-01-2011 alle 17:10. Motivo: errori
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 17:15   #9450
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Nelle connessioni di rete è possibile (vedi le impostazioni avanzata) scegliere l'ordine di accesso. Verifica che la ethernet sia prima, altrimenti tenta di accedere a internet attraverso la wireless.

Come hai assegnato gli indirizzi IP ai due router?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:06   #9451
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Grazie Marinelli per il tuo consiglio e la pronta risposta.
E' un passo avanti notevole adesso si connette. HO fatto anche un test su speedtest.net è la velocità è inalterata.

Il problema è che quasi tutti siti si caricano lentamente nonostante il sistema sia veloce come sempre.

Nella pagina Centro connessioni e condivisioni di rete in alto il globot terrestre che indica internet è grigio inattivo non appena stacco la connessione wireless si normalizza

Gli IP sono:

usrobotics: http://192.168.1.1/
Dlink http://192.168.1.125

vanno bene?

non potrei disattivare la connessione a internet nel Dlink tanto non ci andrà mai?
A me l'unica cosa che interessi e che si colleghi ad un indirizzo IP del sistema gestione video che posso assegnare come voglio dal sistema stesso.


TUTTO RISOLTO. Ho provato a reinstallare la scheda usb wireless e anzichè seguire il wizard fornito con il Dlink di mio fratello ho fatto l'installazione da windows 7 e adesso funziona tutto. Naturalmente ho mantenuto le priorità di ricerca che mi hai consigliato. E' tornato tutto velocissimo come prima 13.77/0.86 download/upload le pagine si aprono istantanee e le connessioni video wireless con il D link sono perfettamente fluide.
Mi rimane l'icona con il punto esclamativo in quanto il D-link non ha accesso a internet (come si potrebbe eliminare o cambiare?)

GRAZIE

Ultima modifica di Quantico : 31-01-2011 alle 19:54. Motivo: aggiunte varie
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 08:33   #9452
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ora non ho sottomano 7, ma non è possibile specificare che una connessione di rete non c'entra con l'accesso a internet?

In ogni caso stiamo andando OT, ti consiglio di aprire una discussione differente se è necessario.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 21:02   #9453
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Ora non ho sottomano 7, ma non è possibile specificare che una connessione di rete non c'entra con l'accesso a internet?

In ogni caso stiamo andando OT, ti consiglio di aprire una discussione differente se è necessario.

Ciao
OK grazie ma non sarà necessario come ti dicevo ho reinstallato la rete wireless manualmente e va tutto benissimo. Assegnare l'ordine di connessione come da e suggerito penso sia stato fondamentale. Ho scritto qui perchè pensavo fosse necessario un particolare settaggio dei due router. Grazie dell'aiuto .

Ultima modifica di Quantico : 01-02-2011 alle 21:05.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:57   #9454
Quantico
Member
 
L'Avatar di Quantico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Ragazzi ho scoperto perchè prima non funzionava.
Lo posto perchè penso possa essere utile a qualche altro utente. L'ho scoperto casualmente mentre cercavo un altra cosa quindi un bel colpo di serendipity .

In pratica NON funziona più niente, nel senso che non si collegava più via ethernet con internet, non appena inserivo nel Wireless Mac Filter (del programma di gestione del dlink) il mac address del dispositivo wireless usb. Non appena lo disattivo tutto funziona!
Per far funzionare il tutto ed avere attivo Wireless Mac Filter attivo è bastato inserire nella lista anche il mac address della rete ethernet.

Saluti

Ultima modifica di Quantico : 02-02-2011 alle 18:19.
Quantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:36   #9455
♪Aqualung♫
Member
 
L'Avatar di ♪Aqualung♫
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: "World Citizen"
Messaggi: 180
Chipset del 9108 US Robotic

Innannzitutto un saluto a tutto il forum
Mi hanno offerto il router 9108 , che voi sappiate il firmware è fermo alla versione offerta sul sito dell'US Robotic?
Mi confermate che il router in oggetto monta chipset Broadcom?
Grazie
__________________
And Man formed Aqualung of the dust of the ground, and a host of others likened unto his kind.
And these lesser men were cast into the void; And some were burned, and some were put apart from their kind....
But for heaven's sake is better than the man who begins to be on guard!!
♪Aqualung♫ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:12   #9456
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da ♪Aqualung♫ Guarda i messaggi
Mi confermate che il router in oggetto monta chipset Broadcom?
Sì, nello specifico è un BCM 6348...
L'ultimo firmware originale presente sul sito USR è il BETA Versione 1.8 (26/06/2008), esiste poi un firmware v1.5 moddato non ufficiale.

Saluti...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 17:47   #9457
♪Aqualung♫
Member
 
L'Avatar di ♪Aqualung♫
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: "World Citizen"
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Sì, nello specifico è un BCM 6348...
L'ultimo firmware originale presente sul sito USR è il BETA Versione 1.8 (26/06/2008), esiste poi un firmware v1.5 moddato non ufficiale.

Saluti...
Per caso hai informazioni sul firmware moddato di cui parli?
Vantaggi?
Grazie
__________________
And Man formed Aqualung of the dust of the ground, and a host of others likened unto his kind.
And these lesser men were cast into the void; And some were burned, and some were put apart from their kind....
But for heaven's sake is better than the man who begins to be on guard!!
♪Aqualung♫ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:47   #9458
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da ♪Aqualung♫ Guarda i messaggi
Per caso hai informazioni sul firmware moddato di cui parli?
Vantaggi?
Grazie
Da quel che ricordo aggiunge compatibilità per le stampanti condivise tramite usb.

http://submax.altervista.org/index.p..._usr9108a.html
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:26   #9459
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Da quel che ricordo aggiunge compatibilità per le stampanti condivise tramite usb.
Io l'ho utilizzato per qualche tempo poi ho rimesso il fw BETA v1.8 originale.... E' un vero peccato che USR abbia smesso la produzione (e di conseguenza il supporto) di questo bel router... Anche l'unica versione moddata del firmware non ha avuto più alcun seguito...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 23:37   #9460
♪Aqualung♫
Member
 
L'Avatar di ♪Aqualung♫
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: "World Citizen"
Messaggi: 180
Io lo sto provando da qualche giorno e l'unico problema che riscontro, è che a volte non aggancia PPP, ma dato che lo faceva anche il D-link che avevo prima di questo, mi sento di escludere problemi del router.... credo invece che si tratti una porta del dslam da resettare in centrale... ma è un altra faccenda..

Mi sa che mi tengo questo gioiellino... anche perchè ho letto che ne hanno smesso la produzione e trovare di meglio non credo sia facile,
specie per 25 €
Voi che ne dite?
__________________
And Man formed Aqualung of the dust of the ground, and a host of others likened unto his kind.
And these lesser men were cast into the void; And some were burned, and some were put apart from their kind....
But for heaven's sake is better than the man who begins to be on guard!!

Ultima modifica di ♪Aqualung♫ : 12-02-2011 alle 23:39.
♪Aqualung♫ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v