|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() Comunque è vero, c'è questa voce in giro che il pppoa vada usato sui modem usb e il pppoe con gli ethernet. Cio' non vuol dire che pppoa sia peggio di pppoe, anzi, come ti dicevo il pppoa usa un MTU maggiore e ha anche un overhead (dati sprecati) minore...quindi è un pò meglio del pppoe Se il dslam sul quale si è attestati supporta il pppoa conviene usarlo, a prescindere da cosa si usa per connettersi (router o modem usb) il pppoe invece rimane come scelta obbligata per le 20 mega e laddove ci sia copertura gbe (e il pppoa potrebbe non funzionare)
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Quote:
![]() Ho appena avuto una disconnessione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
![]() Saluti... __________________ samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
In pratica Modem/ruouter >>>>>AP>>>>>>>3 PC, dove i 2 pc collegati in lan al 9108 vanno in internet e dialogano senza problemi mentre quelli che ho (3 pc wireless) a una distanza di 15 metri volevo utilizzare l'AP. spero di essermi spiegato e confido in un aiuto. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
![]() Saluti... __________________ samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
Obiettivo: estendere il segnale wireless del 9108 nella cameretta posta a circa 15 metri da quest’ultimo. Situazione attuale: 2 pc collegati in lan (cavo) al 9108 (salone). Quello che voglio realizzare come dicevo è portare il segnale wireless nella cameretta. Fino a qualche giorno fa avevo AP u.s Robotic 5463 (nella cameretta) in modalità WDS e tutto funzionava alla perfezione con 3 pc portatili in wireless. Soluzione resa possibile xchè il minimo segnale mi arrivava dal 9108. Ora il 5463 si è rotto ed ho acquistato un Atlantis a02-ap1-w54 http://www.atlantisland.it/download/...1-W54_MI01.pdf. Che però in modalità wds non vuole saperne di funzionare, forse dico forse perché devo digitare 192.168.1.1 stesso indirizzo del 9108 e stesso gateway x entrare nella configurazione e settarlo in modalità wds. Allora ho provato a configurarlo come access point. Ho collegato L’AP al 9108 a una delle 4 porte ho messo 192.168.1.5 – subnet 255.255.255.0 – gateway 192.168.1.1 del 9108, Dhcp disabilitato. Ho staccato l’AP così configurato dal 9108 e l’ho piazzato solo con la corrente nella cameretta. Ho preso un portatile ed ho verificato in wireless se andava su internet. Vede l’ap ed il segnale ma non va in internet. Ora dimmi tu. p.s.L’ AP se dai un’occhiata al link ha lo stesso gateway del 9108. Inoltre è possibile configurarlo come AP, WDS,AP+WDS ,client e repeter. Grazie x l’attenzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8768 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 68
|
Quote:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOoooooooooooooooooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8769 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 15
|
9108... Kernel intrusion a gogo...
Salve a tutti,
da qualche giorno noto dei rallentamenti pazzeschi con alice 20mega in wi-fi. Ho però notato che disabilitando il servizio wifi sul router, e collegandomi tramite cavo eterneth, torno ai soliti valori di circar 13 megabit (speedtest.net) , contro i 3,5 / 4 che riesco a raggiungere ora in wi-fi. Utilizzo il router con protezione wpa2, abilitando i soli mac addresses delle 3 macchine che uso (2 portatili e d un cellulare), ip statico. Fino a due giorni fa, ripeto, tutto andava benone. Ho controllato il log del router, e ve lo posto qui sotto: ![]() Io ci capisco poco di queste cose... ma mi sembra di capire che c'è qualcuno che prova ogni circa 10 minuti a vilarmi la rete... ho inteso male? Possibile che sia questo a rallentare visibilmente la mia navigazione? In corrispondenza di quando sono cominciati i rallentamenti, ho pure notato che il collegamento alla rete (sempre tramite wi-fi), cade molto spesso (ogni 5/10 minuti), salvo riprendersi subito dopo. Che posso fare? Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto. ikkyu p.s.: ho fatto già l'intera scansione del sistema sia con spybot che con malwarebyte's antimaleware (e poi avira + kaspersky). Ciò che hanno trovato, l'hanno rimosso, e ad ogni nuova scansione, ora, non trovano più files infetti. Ultima modifica di pegasolabs : 30-11-2009 alle 07:23. Motivo: Usiamo le miniature grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8770 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
|
Quote:
Praticamente nell'interfaccia che vedo non vi è modo di disabilitare il DHCP e di inserire un IP!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8771 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
|
Quote:
Allora ho fatto in questo modo. In WAN setup ho creato una connessione VPI/VCI 8/35. Poi ho configurato in Bridgin. Funziona tutto correttamente, l'unico dubbio che ho è: Quando ora vado in LAN in DHCP server configure the router's ip address and subnet mask for lan interface: mi chiede un indirizzo IP e una subnet.... DE KE? Se imposto un IP, e provo a raggiungere il router tramite interfaccia web essa non si apre se connesso in LAN. se lo connetto al mio pc ovviamente sul 192.168.1.1 non si apre l'interfaccia ma nemmeno sul nuovo IP. dunque sono stato costretto a resettare il router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8772 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 462
|
Salve a tutti, anche io dal lontano 2005 posseggo un USR9108, e finora non mi ha mai dato problemi, dico finora perché da un po' di giorni mio fratello s'è preso un portatile e anche se ho settato senza problemi la nostra LAN domestica non riesco ancora ad utilizzare il print server del router.
La stampante è una multifunzione (con scanner incluso) epson dx5000. Ho provato sia con i firmware ufficiale 1.5, sia con il beta 1.8 e anche con quel 1.5 moddato apposta per il print server (che dovrebbe garantire pure la bidirezionalità totale): niente da fare. Nel migliore dei casi windows vista rileva sì la stampante remota su 192.168.1.1/printers/stampante, ma quando è il momento di provare a mandare in stampa qualcosa la spia della stampante inizia a lampeggiare, ma poi la stampa non parte. Non vorrei che la stampante sia incompatibile: qualcuno è già riuscito a stampare con una stampante come la mia? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8773 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1269
|
Ciao ragazzi,
ho un router alice gate w2+,sbloccato segendo varie guide,e sono arrivato ad ottenere un router us9108... dalla pagina iniziale mi da la seguente versione: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway Version: 3.04L.01.07 (mercoledì 22 marzo 2006 13.50.00) 1350_032206-3.04L.01.A2pB020a.d17f Penso sia possibile aggiornarlo ad un fw più recente giusto? Inoltre ho provato a configurare l'aladino voip eth,ma non riesco a farlo funzionare,forse per qualche porta chiusa,ma ho provato anche a metterlo in dmz,ma nulla... qualcuno ke mi può aiutare? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 462
|
Quote:
3.04L.01.13 (mercoledì 19 luglio 2006 9.51.00) 0951_071906-3.04L.01.A2pB021c.d17m Oltre a quello c'è anche il firmware 1.8 beta (uscito tempo dopo), sempre ufficiale, e un po' di firmware moddati: guarda tra i primi messaggi di questo thread per trovarli, in ogni caso se il router non ti dà specifici problemi che possono essere stati sistemati in successive release dei firmware non è necessario fare l'upgrade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8776 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Considerando che ......
Anche io sono moooolto distratto vado avanti tranquillamente , e infatti quello in cucina sta funzionando perfettamente come PC oltre che televisore, per adesso ne manca 1 in quanto ha problemi all'avvio, spesso non parte , dai sintomi dovrebbe essere un banco di ram , ma devo ancora trovare il tempo per visitarlo
![]()
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti ![]() Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Ma per quale motivo???
![]() Quote:
![]() Saluti... __________________ samuel eto'o the king
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8778 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
assegnare banda ristretta alle applicazioni
Avrei una necessità e mi chiedevo se potevo trovare qua una soluzione radicale.
Dato che condividiamo in 2-3 utenti lo stesso router (USR 9108), quando uno dei 3 decide di spippolare su facebook, si appropria di quasi tutta la banda (una 7 Mega), gli altri (che lavorano...) rimangono a girarsi i pollici. Io sono il Sysadm e con un colpo di stato decido di restringere la banda al facebookista di turno. C'è un modo per istruire l'USR 9108 a questo scopo? Pensavo di assegnare 400/50 kbps in Down/Up. Ho sentito parlare del QoS ma non ho mai preso confidenza con l'argomento. Potrebbe esser questa l'occasione giusta ![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. Ultima modifica di DeltaDirac : 07-12-2009 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5158
|
Quote:
Che io sappia non si può fare da router ciò che vuoi. Il QoS lavora sulle porte ed assegna solo priorità, però fb viaggia sulla porta 80 come tutto il traffico http per quanto ne so. il QoS lo puoi usare ad esempio per assegnare priorità maggiore al traffico internet/posta rispetto al p2p, così anche se la gente scarica non interferisce la navigazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
![]()
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.