|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Quote:
Il problema di conseguenza è da cercare altrove; quindi in questo caso,o nel pc o nella 360.
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
|
esatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Stampante tramite wireless "not ready"
Ciao. Utizzo da poco + di 6 mesi questo meraviglioso router, ma da circa un mese la stampante fa i capricci. Per capirci quando lancio una stampa tramite wireless a volte va e altre no, tanto è che devo andare nelle opzioni alla voce "print server" dare "Save" e tutto ritorna normale.
Non ho fatto nessun cambiamento sia all'interno opzioni del router e ne tantomeno con la stampante tipo agg.driver o altro. Ripeto ha sempre funzionato tramite wireless e ora.... Da cosa può dipendere? La stampante è una canon ip 4500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7984 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
|
Quote:
Per il resto, tipo bidirezionanalità è uguale anche per me tant'è che quando ho bisogno faccio tutto via cavo.Ho provato anche con vista ma stessa sorte, se scopri qualcosa faccelo sapere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7986 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Campania
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7987 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
|
Non esiste un firewall interno al router??
O un qualcosa di simile che mi blocca gli ip?
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7988 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7989 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
negozio di elettronica...basta che porti con te il trasformatore made in china dell'usr e dici al commesso: "uno analogo, a 9V ma stabilizzato e con più ampere di corrente in erogazione". Gli Ampere stanno scritti sul trasformatore dell'usr (non mi ricordo se sono 1.2 o 1.6A, dovremmo essere li'), l'importante è che il trasformatore che compri ne possa erogare una quantità uguale o di più, non di meno.
Spesso sti trasformatori sono "universali" e hanno un qualche switch dove regolare il voltaggio, quello va messo ovviamente a 9V. L'unica cosa per cui devi stare attento è che questi trasformatori spesso permettono di invertire le polarità con un interruttore: dovresti prendere un tester e vedere quale parte dello spinotto originale è in positivo e settare la polarità del trasformatore nuovo analogamente (lo spinotto se lo guardi bene ha due polarità, una è quella della fascia nera, l'altra ce l'ha tutto quello che sta intorno; per misurare la polarità ti devi aiutare con i due cavi del tester che hanno colorazioni differenti. Toccando il trasformatore originale ad esempio col cavo nero sulla banda nera e col cavo rosso sul resto dello spinotto otterrai un valore di 9V, positivo +9 o negativo -9: toccando allo stesso modo lo spinotto del trasformatore nuovo devi ottenere lo stesso segno della polarità, positiva o negativa) Può sembrare difficile, ma se hai un tester a casa prendi il trasformatore, collegalo alla presa, e misura la tensione sullo spinotto (non ti preoccupare se il trasformatore ogirinale ti segna più di 9 volt, non essendo stabilizzato a vuoto ne misuri di più se ricordo bene), capirai quello di cui parlo una volta che fai questa semplice prova. Se non riesci lascia stare, rischi di bruciare qualcosa, non bisogna comunque avere chissà quali conoscenze elettroniche per misurare una semplice polarità xD Io uso ormai il mio trasformatore stabilizzato da 2 anni senza problemi, router acceso sempre 24/24, mai più semiresettaggi da quando ce l'ho. Probabilmente un qualche condensatore di uscita del trasformatore di default deve essere maldimensionato per le richieste energetiche del nostro fornetto ![]() ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 03-12-2008 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7990 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Uso da molto tempo questo router e ne sono molto soddisfatto. Da ieri però non riwsco più ad entrare nel pannello dei settings digitando 192.168.1.1 non compare nemmeno la pagina per inserire user e password. Anche facendo un ping da terminale non risponde. Ho provato anche a fare un reset, ma sembra non reagire, si riavvia solamente senza fare la normale procedura che faceva quando lo resettavo. Per il resto però funziona e il suo lavoro di router/modem wifi lo fà. Sapete aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7992 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Ho provato, ma non funziona. Sembra come non reagire al reset, perchè appena premo il pulsante si spengono e si riaccendono immediatamente i led indipendentemente se lo premo brevemente o lo tengo premuto per più di 30 secondi. Se non ricordo male quando facevo il reset faceva una procedura simile al riavvio durante la quale i led si riaccendevano una alla volta in sequenza e impiegava qualche decina di secondi. Non c'è un modo di resettarlo tramite terminale o fare un aggiornamento firmware da terminale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7993 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7994 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Proverò ad insistere con i reset, speriamo che funzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7995 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Adesso mi fa entrare ne pannello solamente utilizzando il wifi, mentre provando tramite lan ancora non funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7996 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
|
BETA Versione 1.8 - Annex A only (ADSL over Analog)
USR9108A_062608_Beta10.01.08.bin 3.12MB del 26-06-08 consigliate di fare l'upgrade del firmware con tale beta version? presenta problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7997 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Prova a leggere qualcuna delle ultime pagine di questa discussione, varie persone l'hanno provata e qualcuno ha avuto problemi.
Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7998 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Il problema con il pannello di controllo sembra risolto dopo qualche reset. Ora però ho un problemino. Ho un netgeard dg834gt collegato alla linea adsl e a 2 pc e l'Usr9108 (dhcp disabilitato) collegato come switch al netgear tramite lan e al quale è connesso un'altro pc. Quando mi collego al router usr via cavo, navigando in internet c'è sempre un po di latenza nell'aprire i siti che invece sembra sparire se collego il pc via wireless allo stesso usr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
- Aggiornamento firmare del router con ultima release del 2008. - Reset manuale per cancellare tutti i settaggi. - Reinserimento delle impostazioni di connessione. - Cambio ip da 192.xxx.xxx.xxx a 10.xxx.xxx.xxx. - Filtri MAC e IP sulla wireless. - Inserimento protezione WPA2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
|
Quote:
Ragazzi scusate se sono off topic, ma esistono comandi simili per rinegoziere con un modem Alice Gate Plus Wifi? Grazie !!!
__________________
PC Intel E8200 liscio + Asus P5K Premium/WiFi-AP + Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4DHX + ATI 3850 512 Mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.