|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 276
|
Finalmente è arrivato pure a me il D-Link DSL-G624T.
Direi che esteticamente è molto più appagante dello ZyXEL... e ha anche più portata in WiFi. ![]() Per il resto sono ancora in fase di testing, pensavo di schizzare subito a 12mega con Libero, invece sono fermo a 7.2mega. Ho questo firm: ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52 ADSL Software Version: V3.00B01T01.WI-C.20060323 Sapete dirmi se è l'ultimo, e se mi conviene aggiornarlo?!? ![]() Grazie, CIAUzzzzzzz
__________________
Principal PC: AthlonXP 2400+, RAM 512MB, HDD 200GB+40GB, Radeon 9600xt 256MB, Philips DVD±RW, Acer AL1916Ws... MULO: Duron 1300@1365Mhz, RAM 384MB, HDD 30GB, GeForce4 Ti4200 64MB, SB Live!, FPS 1000, LiteOn 32x12x40@40x12x48! NoteBook: PIII 450, RAM 64MBCERCO AthlonXP socketA fsb333 x mulo, RAM DDR 512MB 333, RAM PC100 144pin 128/256MB x NoteBook!!! Ho felicemente trattato con: PACONE, paoletto1983, cos1950, drum-machine, Aketaton, Caront3, Blackxx... e sicuramente altri che non rammento!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1182 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ti conviene aggiornarlo con l'ultimo EU linkato in prima pagina. Per farlo segui la Guida linkata in basso nella mia firma e usa la modalità di caricamento via web.
Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 276
|
Quote:
sperando di non far danni! ![]()
__________________
Principal PC: AthlonXP 2400+, RAM 512MB, HDD 200GB+40GB, Radeon 9600xt 256MB, Philips DVD±RW, Acer AL1916Ws... MULO: Duron 1300@1365Mhz, RAM 384MB, HDD 30GB, GeForce4 Ti4200 64MB, SB Live!, FPS 1000, LiteOn 32x12x40@40x12x48! NoteBook: PIII 450, RAM 64MBCERCO AthlonXP socketA fsb333 x mulo, RAM DDR 512MB 333, RAM PC100 144pin 128/256MB x NoteBook!!! Ho felicemente trattato con: PACONE, paoletto1983, cos1950, drum-machine, Aketaton, Caront3, Blackxx... e sicuramente altri che non rammento!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1184 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6
|
Per Carciofone:
Ciao, devo aggiornare il fw sul mio g624t. Aggiornamento via web intendi dalla pagina di gestione del router? Carico prima il file senza estensione e poi quello .img,giusto? C'è altro da fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1185 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 24
|
Salve a tutti! Perdonate la mia niubbaggine fin da subito, molto probabilmente dirò qualche scemenza, ma sto per lanciare il dlink dalla finestra.
Premetto che ho un roper flynet da mandare in riparazione per problemi wireless, quindi ho acquistato un dlink g624t (con chiavetta in bundle) Accendo il pc, configuro con i parametri di alice, lascio ip e dns assegnati in automatico, i "soliti parametri" (pppoe, 6 35 etc etc) tutto a posto. Il problema è che mi connetto alla rete sia via cavo sia wireless, posso usare icq, posso giocare in rete, ma non navigo con i browser, niente da fare né con explorer né con firefox!!!! Ho provato via start-esegui-cmd a pingare qualcosa, e son riuscita a capire che se pingo un ip diretto il dlink pinga, se pingo www. google.it pinga, ma se pingo un dominio niente da fare. ![]() Ho provato a inserire un paio di dns "aperti" quelli che vanno sempre non so come si chiamano, ma nulla da fare. Ho anche aggiornato il firmware con l'ultimo di marzo 2006 da sito dlink (giusto per scrupolo, visto che mi erano capitate un paio di disconnessioni strane) La cosa che non capisco è perché usando (via cavo) il mio "vecchio" router roper, o semplicemente collegandomi alla rete dell'ufficio e dell'università, mi funzionano i browser e non ho nessun problema. Per scrupolo, ho fatto anche una scansione totale per virus, trojan spyware.. non so più che pensare! Qualche anima pia sa consigliarmi? p.s. con la funzione "cerca" di questo forum ho trovato una discussione una 10ina di pagine fa, con un utente col mio stesso problema, ma poi non ho trovato nessuna risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4640
|
assicurati che nelle impostazioni di internet explorer o firefox sia impostata come connesione principale quella del router, al limite prova qualche altro browser tipo avant, opera, netscape
![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Nella configurazione della scheda di rete collegata al router prova a imporre un ip fisso e come dns l'ip del router, ad es:
IP PC: 192.168.1.2 SNMK 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 DNS 192.168.1.1 Verifica poi che nella scheda Home\DNS del router sia impostata la voce "USE auto discovered dns only..." Se il pc ha più di una scheda di rete (ethernet + wifi o due ethernet etc) imposta su quelle non collegate al router attiva DHCP. In Windows XP verifica che nella scheda Opzioni internet\Connessioni del pannello di controllo sia spuntato "non utilizzare mai connessioni remote" e in Impostazioni LAN sia disattivato l'uso di proxy. A questo punto riavvia e successivamente vai in Risorse di rete: clicca sull'opzione "Visualizza icone per periferiche UpnP di rete" e poi clicca nuovamente lì per ripristinare la situazione precedente o viceversa. A questo punto scarica e applica QUESTO REGISTRO (tasto dx e salva con nome) e riavvia. Se tutto ciò non ha risolto il problema bisognerebbe ripristinare il winsock di windows xp, ma speriamo di no. Una cosa è certa: se altri pc riescono a navigare con il tuo router, qust'ultimo centra ben poco con il tuo problema. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 07-01-2007 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1188 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 24
|
Quote:
Che fosse il routerino in effetti l'avevo escluso, visto che scarico (col pc altrui) alla velocità della luce ![]() Ripristinare il winsock, possibile che con l'altro router invece navigo? Hai voglia di spiegarmi come mai, che imparo? Nel caso, dimmi che non significa formattare e reinstallare win ma che esiste una qualsiasi altra maniera... ![]() Grazie ancora! Ultima modifica di Anjelique : 07-01-2007 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
|
start - esegui - cmd /k netsh winsock reset
a volte aiuta ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Prima fai tutte le cose che ho suggerito sopra, poi vedrai cosa fare. Ma al 99% dovrebbero risolvere.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1191 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Da pochi giorni mi hanno sostituito il DSL-G624T perchè non funzionava più il Wi-Fi. Ora ho appena messo il firmware SPA, ma noto una certa latenza e lentezza nella connessione wireless con il mio notebook... Con il cavo LAN invece nessun problema. E' normale questo? Oppure avete qualche configurazione ottimale da consigliarmi?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
Ciao, ho sistemato un dlink dsl d624t ad un amico via lan per il fisso e wifi per il portatile. Mi dice che con emule o comunque usandolo un pò si disconnette da solo, ho letto in prima pagina che i problemi sono sicuramente di firmware come pensavo, mi consigliate quindi quello EU? aggiorno via interfaccia web?
Grazie...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. Ultima modifica di jerrygdm : 08-01-2007 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pavia
Messaggi: 327
|
Quote:
Sia l'ultimo europeo che lo spagnolo vanno bene.. devi scegliere tu.... provane uno e se non ti appaga prova l'altro... io li ho usati tutti e due e vanno benone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1194 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
|
Ciao ragazzi,ho due problemini con il mio router dsl-g624t
Ormai posseggo da 6 mesi questo router e dopo neanche una settimana di vita ho aggiornato il mio firmware con quello SP dato che mi si impallava con p2p. Ora veniamo ai due problemini: 1: il primo problema è che ogni volta che la corrente va via il router mi perde le porte che apro per e-mule e quando si riavvia devo ripristinarle, secondo voi è normale, come posso risolverla sta storia? 2: Da poco mi sono regalato un sony vaio con wireless integrata e ho il problema che il portatile mi riconosce la wireless con segnale alto ma non mi naviga.Premetto che uso i seguenti parametri: ip dei pc 192.168.1.2 (pcfisso con cavo di rete), 192.168.1.3 (portatile) subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dsn 192.168.1.1 il pc fisso con i seguenti parametri mi si connette alla rete e naviga senza problemi. il portatile invece, come detto prima mi riconosce la rete, mi si connette con segnale alto ma non mi si connette ad internet (ho provato anche ad impostare i dsn di tiscali dato che ho tiscali ma con gli stessi risultati), non mi entra nelle cartelle condivise dal pcfisso, non mi visualizza i pc del gruppo di lavoro, e non mi pinga il router. Mentre scrivo questa discussione dal pcfisso sto provando a cambiare i settaggi del b\g mode della wireless nel menu' advanced sotto la voce wireless performance ma senza risultati. la cosa strana e' che il portatle a lavoro e a casa dei i miei amici mi si connette senza nessun problema alla rete wireless (non hanno d-link pero'). Spero che la mia spiegazione possa aiutarvi ad aiutarmi.....vi prego sono disperato al tal punto che se neanche voi mi risolvete il problema mi compro un router nuovo!!!! Grazie!!!! ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1195 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Non riesco a scaricare il firmware EU... Potete verificare?
Ma su e-mule con questo router a quanto si devono impostare le connessioni massine?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Fonti max x file 500, conn max 400. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1197 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Grazie
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1198 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
|
consiglio
Saluti a tutto il forum.
Ho da poco acquistato un G624T al quale ho connesso con cavo di rete un pc. Ho un altro pc in un'altra stanza che vorrei connetteree in wi-fi (allego img). il problema è che il secondo pc è troppo distante e non riesce a connettersi. Vorrei un consiglio su quale antenna prendere per potenziare il segnale. Antenna 5db sul router e scheda wireless? o potenziata solo sul router? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1199 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 71
|
Ci sono delle antenne prodotte dalla D-Link stessa che puoi trovare nel sito uffiiciale della D-Link che aumentano il segnale in maniera direzionale oppure a 360°. Sicuramente una antenna amplificata direzionale potrebbe migliorarti la situazione anche se sono indicate piu' che altro ad ambienti esterni (i muri cmq fanno rimbalzare anche se minimamente il segnale. Il costo cmq non e' molto contenuto tanto da far prendere in considerazione l'utilizzo piuttosto di un access point che metterei nella colonna portante (sembra fatta apposta ^_^). In quel caso avresti un risultato sicuramente migliore a discapito della quantita' di reti wireless visibili (ovvero 2). Il problema pero' non dovresti nemmeno averlo dal momento che nel PC wireless la rete "principale" non riesci a vederla. Puoi direttamente prenderti un'altro 624T (che fa da access point) dato che costa decisamente poco e trovare il modo di farlo alimentare attaccato alla colonna con una staffa.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao! Kamm |
![]() |
![]() |
![]() |
#1200 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.