|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8202 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
|
Quote:
Con particolare attenzione del WOW (wake on wan) io ho aperto la porta 9, che quasi tutte le applicazioni usano per inviare il magic packet, però non si è avviato nulla... Ciao
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8203 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Accedere da remoto (D-link dsl-g624t)
Salve a tutti
per favore potreste dirmi come abilitare l'accesso remoto di questo router? ho configurato il servizio di dyndns.org correttamente ma non riesco ad accedere all'interfaccia web ne riesco ad accedere tramite telnet all'indirizzo dyndns che mi sono creato e configurato... in access management se attivo le relative funzioni.. ho notato che devo indicare un IP ma non saprei quale... c'e qualche porta da settare? per caso devo mettere IP del router in DMZ?.. aspetto notizie. Grazie ![]() Ultima modifica di rockyweb : 15-03-2011 alle 11:24. Motivo: errori di testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
a proposito.. mettere l'IP del router in DMZ non ha senso ;D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8205 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
ti ringrazio! - senti per caso sapresti dirmi pure perchè il wake on lan/wan funziona solo per i primi 5 min - anche se ho inserito correttamente ip/mac nell'arp tramite telnet con il comando (arp -s ip mac) ho sentito ingiro che il wol non funge ma in alternativa c'era uno script ether-wake l'ho installato ma nessun segno non si avvia nemmeno entro i primi 5 min. (il mio pc e connesso in wifi).. se davvero fosse cosi' che il wol non funziona ma magari aggiornando fw funzionasse lo script ether-wake sarebbe comodo da raggiungere tramite telnet remoto e poi dare il comando per avviare il pc. attendo altre notizie, sto impazzendo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8207 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
potresti dirmi chi può aiutarmi per il wol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8208 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
non so cosa sia il seriale ![]() credo di aver capito che mi stai dicendo di abilitare web management e ssh management impostandoli 0.0.0.0 cosa che il router non permette dall'interfaccia..... e facendolo da riga di comando 0.0.0.0 significherebbe accesso libero a tutti gli ip provenienti dall'esterno? bu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
la consolle seriale è la vecchia RS232 che parla direttamente con l'AR7; ma devi avere un converter e saldare i pin sulla scheda; per il WOL... ne leggevo in questo ed altri forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8210 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
i file da modificare nello specifico... non mi importa devo abilitare anche telnet per i miei scopi potresti dirmi esattamente i codici da inserire e su quali file per favore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8211 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
aspe: non facciamo confusione... la CLI è la riga di comando uguale fra telnet, seriale, ssh, da remoto e da locale; se tu riesci a lavorare in linea di comando ti posto lo script; non devi modificare files, non puoi; il filesystem è read only; ma con alcuni comandi puoi modificare la conf; salvarla, rebootare e verificare che ora dalla wan le porte sono aperte... ok?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8212 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
|
Quote:
Intendete accedere al frimware del router tramite ssh? se si sulla porta 22? l'indirizzo IP inserisco quello del router? Telnet non so cosa sia. Mi spiegheresti in breve? Io vorrei fare il wake on wan, il wake on lan c'ero riuscito. Però nel mio caso ha ben poco senso visto che i due pc che ho sono uno a fianco dell'altro.
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8213 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() Così sono riuscito ad accedere via WAN utilizzando anche il cell, mettendo l'indirizzo mioindirizzo-dyndns.org (si solo il DNS senza l'ip interno della LAN) Così facendo di conseguenza se su un browser esterno metto l'indirizzo mioindirizzo-dyndns accedo alla web page del HDD
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
- wake on lan non so aiutarvi in breve; - accesso remoto al 624: tu.. fuori casa.. connesso ad internet, puoi entrare nella interfaccia web del 624 o nella sua riga di comando via telnet/ssh - io lo uso per tutt'altro, voi per il wake... - sì puoò fare, ma la grafica permette di abilitarlo, ma non DA OGNI IP - fermo restando che tu devi conoscere volta per volta l'IP pubblico del 624 tramite DDNS per abilitare tutti gli IP ad entrare, quindi per essere sicuro di entrare, devi modificare la config del 624 da linea di comando; spero così sia chiaro; se volete posto i comandi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8215 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8216 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
|
Quote:
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
a proposito: rileggendo il tuo post.. mi spieghi come fai a conoscere ssh porta 22 senza conoscere telnet porta 23? curiosità... perchèè sono "quasi" la stessa cosa Ultima modifica di frahugras : 15-03-2011 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8218 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
|
Quote:
Comunque la porta 22 è uno standard per alcuni servizi
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
standard evoluto e sicuro del predecessore porta 23; vabbè... fanno la stessa cosa stabiliscono una connessione TCP con un peer remoto aprendo un canale diretto per una linea di comando; i servizi normati sono solo questi.. poi puoi usarli se vuoi per altro; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8220 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.