Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 20:35   #5741
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Non so che dirti, li ho appena scaricati tutti e 5. Non è che hai firewall o ip blocker p2p (peeruardian o simili) attivi?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 21:40   #5742
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
NIET!
Anche con FW ed antivirus disattivati....
... non ottengo nulla.

Ho provato anche utilizzando Ubuntu, ma ho ottenuto il medesimo risultato!
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 07:14   #5743
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da geoline Guarda i messaggi
NIET!
Anche con FW ed antivirus disattivati....
... non ottengo nulla.

Ho provato anche utilizzando Ubuntu, ma ho ottenuto il medesimo risultato!
Secondo me hai un problema nel tuo pc di accesso ai files ftp.
Prova a vedere se riesci a scaricarli da qui: LINK DOWNLOAD.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 08:01   #5744
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Quote:
hai un problema nel tuo pc di accesso ai files ftp.
Direi di no.
Da altri siti è tutto OK.
E gestisco il mio sito con Filezilla.

Da Rapidshare è andata OK.
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 08:10   #5745
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Ora la domanda è:
Per il recupero funzionale si segue la stessa procedura del DI-624 ?
Si utilizza Quick Router Setup?

Fonte ftp: MetaFtp.com (dal quale scarico senza alcuna difficoltà)
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 08:36   #5746
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Aprofitto della gentilezza e della competenza per un'altro dubbio:
Il mio router DSL-G624M è identico a questo DI-634M.
Qualcuno ne conosce le differenze?
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 08:52   #5747
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da geoline Guarda i messaggi
Direi di no.
Da altri siti è tutto OK.
E gestisco il mio sito con Filezilla.

Da Rapidshare è andata OK.
Qualcosa che riguarda l'accoppiata tuoi provider\pc deve centrare, se sei l'unico che lamenta quel tipo di errore.

Quote:
Originariamente inviato da geoline Guarda i messaggi
Ora la domanda è:
Per il recupero funzionale si segue la stessa procedura del DI-624 ?
Si utilizza Quick Router Setup?

Fonte ftp: MetaFtp.com (dal quale scarico senza alcuna difficoltà)
Purtroppo qui non posso aiutarti, nel senso che se hai il router completamente brikkato allo stato non mi sono note tecniche di recovery a basso livello. In linea generale si procede cercando modelli analoghi deducendo il tipo di chipset e la memoria eprom utilizzata o dall'ispezione visuale della scheda madre del router, oppure da un accesso via telnet (se il router funziona) o dai sorgenti del firmware.
Grosso modo, una volta individuato con certezza il bootloader (corrisponde al bios di una scheda madre dei pc, mentre il firmware è il sistema operativo) si provano le tecniche più adatte allo scopo.
Per Adam2 puoi utilizzare tecniche simili a quelle del DSL-G624T.
Per PSPboot ci sono altre tecniche.

Quote:
Originariamente inviato da geoline Guarda i messaggi
Aprofitto della gentilezza e della competenza per un'altro dubbio:
Il mio router DSL-G624M è identico a questo DI-634M.
Qualcuno ne conosce le differenze?
Nella consuetudine D-Link DSL individua i prodotti con modem integrato, mentre DI i router con porta WAN. Se poi il tuo sia un DI-624M con in più il modem non lo so.
Ripeto: se hai trovato una tecnica di recovery a basso livello per quest'ultimo e il tuo è completamente inservibile, provarla con un firmware per il tuo modello non costa nulla. Nella peggiore delle ipotesi resta brikkato come prima; nella migliore lo recuperi e lo mettiamo in prima pagina.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 09:05   #5748
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ho guardato QuickRouterSetup_300.exe: si tratta di un'utility di configurazione, NON per il recovery del router. A questo punto non capisco più cosa tu voglia fare...
Ma devi solo configurarlo per connetterti etc? Oppure non ti funziona più?
Nel primo caso quelle utility non servono a niente: basta che digiti come indirizzo nel browser 192.168.1.1 e comparirà una finestra che ti chiede user e password. Là inserisci per entrambe la parola admin e sei a posto.
Lì dentro inserisci i parametri del tuo provider e le altre regolazioni che ti servono come sta scritto nel manuale.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:40   #5749
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Quote:
Qualcosa che riguarda l'accoppiata tuoi provider\pc deve centrare, se sei l'unico che lamenta quel tipo di errore.
Sarebbe la prima volta che ne sento parlare!
Uso Tiscali e non ho alcuna difficoltà a raggiungere alcun altro sito ftp.
Ad ogni buon conto, la tua gentilezza mi ha permesso di superare il problema.
Quote:
se hai il router completamente brikkato allo stato non mi sono note tecniche di recovery a basso livello.
Ne ho recuperato almeno altri 3 ma erano DSL-G604T e DI-624.
Questo è la prima volta che mi capita.
Quote:
Se poi il tuo sia un DI-624M con in più il modem non lo so.
Credo anche io.
Ha il modem ADSL/2 incorporato.
Quote:
QuickRouterSetup_300.exe: si tratta di un'utility di configurazione, NON per il recovery del router. A questo punto non capisco più cosa tu voglia fare..
CHE IDIOTA!!
Ho sbagliato indicando l'Utility!
Quella giusta è quella di Wolf che ho provato a modificare con il FW che mi hai inviato EU.B02T09.20051212.xDSL.
Quote:
Ma devi solo configurarlo per connetterti etc? Oppure non ti funziona più?
La seconda, che hai detto.
Ma non ottengo accesso anche con l'opzione "corrupt".
Ho notato due cose strane:
- la spia della prima porta LAN appare accesa anche senza cavo connesso (e se connetto un cavo NON mi appare connesso) mentre con le altre 3 funziona anche il DHCP (anche se poi non posso accedere alla configurazione);
- la parte Wireless pare funzionare bene, ma non rilascia IP e non posso accedere.
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 16:00   #5750
taminog
Member
 
L'Avatar di taminog
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da taminog Guarda i messaggi
Di seguito i miei dati:

Alice 7 Mega
SNR Margin 12 18 db
Line Attenuation 32 16 dB
Data Rate 4896 480 kbps
Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612
Modulation Type: ADSL2+ (Multi mode)

E' proprio variando quest'ultimo valore che si riesce a variare il valore di "Data Rate".

Non capisco come mai però non riesco più a portare il Data rate appunto a un valore pari a 5260 (e credo proprio che di più non possa pretendere di più vista la distanza dalla centrale e tutte le altre mille problematiche ...)

Quel valore sono certo di averlo avuto giorni fà a 5260 !!
Ora, anche cambiando le Modulation Type non riesco ad ottenere più di 4896.

Come tutti saprete il data rate alla fine (da speed test) è quello che determina la velocità di Download, e sinceramente più è alto più "vado"

Grazie.

Mah commenti o possibili risposte sul mio post ?
Grazie.
__________________
 New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite  iPhone 6 16Gb  ADSL Alice 7 Mega  Router type: Fritz Box 3390  Personal Gps unit: TomTom XL  Forerunner XT310  Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb  LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT 
taminog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:14   #5751
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se metti in Modulation Type Multimode, a quanto agganci?
Tieni presente che quando fai queste prove dovresti lasciare il router disconnesso per un pò perchè lo dslam di centrale tende "a ricordare" le impostazioni immediatamente precedenti.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 17:22   #5752
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da geoline Guarda i messaggi
La seconda, che hai detto.
Ma non ottengo accesso anche con l'opzione "corrupt".
Ho notato due cose strane:
- la spia della prima porta LAN appare accesa anche senza cavo connesso (e se connetto un cavo NON mi appare connesso) mentre con le altre 3 funziona anche il DHCP (anche se poi non posso accedere alla configurazione);
- la parte Wireless pare funzionare bene, ma non rilascia IP e non posso accedere.
Uhm... penso avrai già provato a fare un reset prolungato (30-40 sec) e vedere se riprende.
Con le utility del G624T non lo recuperi perchè funzionano solo con bootloader per processori ARM Texas Instruments, mentre quello contiene l'accoppiata connexant-atheros. Dovresti fare una ricerca sulle tecniche di recovery per router simili a quello, forse il Netgear DG834GT.
Dai difetti che descrivi, tuttavia mi pare di capire che è pesantemente danneggiato nell'hardware.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 19:13   #5753
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Quote:
mi pare di capire che è pesantemente danneggiato nell'hardware


Ma, cosa potrebbe averlo danneggiato?
Un ritorno di tensione sulla LAN?
Una spuria sulla linea Telecozz?
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 19:32   #5754
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nell'ordine potrebbe trattarsi di:
surriscaldamento (il chip wireless è sigillato in un guscio di metallo anti interferenze, scalda e d'estate può surriscaldarsi danneggiandosi. Basta anche un solo episodio di pochi secondi;
sbalzo di tensione della corrente (molto frequente e dovuto, anche questo, a possibile surriscaldamento dell'alimentatore);
sovratensione da LAN (la ritengo improbabile, dato che se i pc non sono protetti da prese filtrate (come il router del resto) uno sbalzo di corrente o un fulmine avrebbero danneggiato direttamente anche il router;

Purtroppo, dato che lamenti guai a macchia di leopardo e riguardanti il wireless, temo che l'ipotesi del surriscaldamento sia la più probabile. Il resto ne è una conseguenza, nel senso che il firmware non riceve risposta dai componenti danneggiati impallando il resto del router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 19:48   #5755
taminog
Member
 
L'Avatar di taminog
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Se metti in Modulation Type Multimode, a quanto agganci?

Tieni presente che quando fai queste prove dovresti lasciare il router disconnesso per un pò perchè lo dslam di centrale tende "a ricordare" le impostazioni immediatamente precedenti.

Non esiste un'impostazione chiamata "Multimode" e basta.
Nel menù a tendina del DSL 624t c'è una serie di opzioni che vanno da ADSL ANSI T1.413 a Not Trained.

Fatto proprio al mio rientro da una settimana di ferie, nel quale avevo staccato corrente al Router.
__________________
 New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite  iPhone 6 16Gb  ADSL Alice 7 Mega  Router type: Fritz Box 3390  Personal Gps unit: TomTom XL  Forerunner XT310  Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb  LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT 

Ultima modifica di taminog : 03-08-2008 alle 19:50.
taminog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 20:00   #5756
geoline
Junior Member
 
L'Avatar di geoline
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 21
Quote:
dato che lamenti guai a macchia di leopardo e riguardanti il wireless, temo che l'ipotesi del surriscaldamento sia la più probabile. Il resto ne è una conseguenza, nel senso che il firmware non riceve risposta dai componenti danneggiati impallando il resto del router.
Concordo con l'analisi, tranne che per la parte Wireless.
Ho aperto il router e la scheda ha sul chipset un dissipatore che direi sufficente.
Tra l'altro, se provo a vederlo da un NB wi-fi vedo l'SSID e riesco a connettermi (o quanto meno la scheda mi dice che è connesso) al router, ma senza possibilità di accesso.
Crederei che potrebbe trattarsi della Eprom che gestisce il SW.
Proverò ancora qualche test.
Vi terrò al corrente in caso di sviluppi.
geoline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 08:53   #5757
Horvax
Junior Member
 
L'Avatar di Horvax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1
Ciao ragazzi, mi chiamo Enrico e spero che possiate darmi una mano; ho il router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T da circa un anno e non ha fatto altro che darmi problemi. Brevemente, all'inizio avevo notato il problema relativo alle frequenti disconnessioni, problema che ho capito essere comune in questo modello e che, alla fine, sono riuscito a risolvere con l'aggiornamento del firmware (ho installato quello spagnolo). Dopo questa modifica, per un certo periodo di tempo il router non mi ha più dato problemi e tutto sembrava a posto; purtroppo da un paio di settimane ha cominciato a creare altre complicazioni che non sono stato assolutamente in grado di capire; mi spiego:
io configuro il router per il portforwarding, apro le porte che mi servono seguendo la procedura e salvo con save and reboot. Al termine della procedura le porte sono aperte e tutto funziona. Se anche per caso il computer subisce un riavvio improvviso alla riaccensione le porte sono ancora aperte, ma quando riaccendo il computer la mattina dopo averlo lasciato riposare tutta la notte quasi sempre il router, benché nelle impostazioni mantenga la configurazione come il giorno prima, mi dà porte chiuse...
Ho provato di tutto per ripristinare l'apertura delle porte: cancellare le porte e aprirne di nuove, ripristinare la configurazione originale del router per procedere ad una nuova configurazione, ecc... ma l'unica soluzione è stata quella di fare il reboot di tutto il pc (ho salvato su un hard disk esterno i 30 GB di files che dovevo tenere ed ho fatto ripartire tutto da capo reinstallando i programmi ed il router: il sistema ha funzionato e sono riuscito ad aprire nuovamente le porte); ora, capirete che questa operazione è noiosa da fare e non posso ripeterla ogni 2/3 giorni, vorrei sapere se conoscete una soluzione o se almeno mi potete dire da cosa possa dipendere il mio problema.

Grazie.

Ultima modifica di Horvax : 08-08-2008 alle 08:59.
Horvax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 14:41   #5758
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Domandina
E' possibile utilizzare il 624t come router di pacchetti provvenienti da una antenna wi fi ethernet? (esempio per eolo di ngi)
Immagino la risposta sia no.. però vorrei capire perchè non è configurabile SENZA adsl.
__________________
Spaciughino - Wisp

Ultima modifica di thecas : 09-08-2008 alle 14:45.
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 10:29   #5759
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
raga qualcuno potrebbe darmi un aiuto,possiedo 2 dsl624t,il primo era quasi morto per un tentato flash routertech,ho quindi preso un altro identico,che sto usando col penultimo fw,e va da deus,(router1)poi la settimana scorsa sono riuscito tramite Tiupgrade a rimmetterlo in vita,ma col Fw Darkwolf del 604t,e da quale non si riesce piu a tornare alla versione ufficiale.(router2)
ora vorrei usare questo router per estendere la mia wifi,ho quindo tirato un cavo lan nella stanza desiderata a collegato il router2(quello col fw darkwolf).
se vi collego un pc tramite cavo lan riesco ad entrare in rete e navigare,se invece mi collego in wifi no,non vedo gli altri pc,ne riesco a navigare.
ho provato sia impostando lo stesso ssid del primo,che diverso,provato con u vari associated station, e multiple ssid ma nulla,in alcuni casi le 2 reti wifi rilevata non sono nemmeno accessibili.qualcuno che usa gia questi router scrausi mi potrebbe illuminare su come settarli entrambi per estendere la mia wifi?grazie a tutti.
per accedere contemporaneamente ad entrabi i router al router2 ho cambiato l ip in 192.168.1.2 questo può creare problemi?
ps è possibile ritornare al fw originale da un routertech?
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 15:51   #5760
Antineutrino
Member
 
L'Avatar di Antineutrino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: ROMA
Messaggi: 139
Ciao ragazzi,
volevo sapere se esiste qualche comando per il G624Tda telnet per poter variare il target noise negoziato durante la fase di aggancio della portante. Ho letto che i NetGear hanno un comando del tipo "adslctl start --snr 1" che permette di ridurre in percentuale la soglia di riscontro del SNR permettendo così di agganciare portanti fino a 6db qualità della linea permettendo.


Ciao!
__________________
Powered by TIM FTTC 100/20 & NetGear DGND3700v1
Antineutrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v