|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: [ Roma ]
Messaggi: 325
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con : gelindo, darknet75, The_Saint , RomanSnake , Taruccio e Yota +altri che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4822 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Bene bene... sto provando sto router assieme ad un amico che mi sta facendo attacchi dos
Col firmware spagnolo non c'è modo di essere invisibili ad un ping esterno, che si attivi o no la voce apposita. Con l'ultimo firmware 3.10 han sistemato la cosa del ping, ma....lol...dando lo stesso il ping a voce al mio amico, ha cominciato a farmi qualche attacco syn semplice semplice, mandandomi la connessione in palla (pur avendo tutte le voci del firewall abilitate. Basta una shell x farlo cadere. ciao ciao Fabio PS: cade pure il netgear 834gt..... ![]() MI ha consigliato un cisco da 600 euro, lol Ultima modifica di fufasso : 05-01-2008 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4823 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 327
|
Aiuto pleasee
Ciao ragazzi io ho un problema con il d-link g624t,praticamente quando effetto la diagnostica mi riscontra degli errori,cioè:
OAM Type:F4 Virtual Circuits:Pvc0 Testing Ethernet LAN connection PASS Testing ADSL Synchronization PASS Testing ATM OAM segment ping FAIL Testing ATM OAM end to end ping PASS Ping Primary Domain Names Server PASS A che cosa è dovuto il test fallito su Testing ATM OAM segment ping? qualcuno per caso sa come risolvere il problema? Grazie questa è la mia versione firmware:V3.10B01T02.EU-A.20070924 Ultima modifica di Lorenzomakeadifference : 05-01-2008 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4824 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: [ Roma ]
Messaggi: 325
|
Quote:
__________________
Ho trattato con : gelindo, darknet75, The_Saint , RomanSnake , Taruccio e Yota +altri che non ricordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4826 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 327
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4827 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
salve
per natale alla mia ragazza ho comprato il g624T lei ha un notebook in wireless e fra poco si aggiungera' il notebook del padre. per aprire le porte ho fatto cosi': ho assegnato l'IP 192.168.1.2 al MAC Address della sua schede wifi, e ho messo quell'IP nella DMZ. cosi facendo va tutto bene, emule ha le porte aperte. ma dopo ogni riavvio del PC emule è bendato, a quel punto controllando nel router vedo che il DMZ è stato disabilitato. ho fatto un po' di controlli, cioe' ho salvato le impostazioni del router e lo ho riavviato, ma non cambia nulla... al riavvio del computer il DMZ è sempre disabilitato. a questo punto ho aggiornato il firmware: l'ultimo. ho fatto la stessa cosa del firmware, ma nn ho risolto. ho pure pensato che questo router nn salvi questa opzione del DMZ, quindi ho aperto per porte normalmente, cioe' con il portfoward, anche qui va tutto bene fino a quando nn si riavvia il notebook, ad ogni riavvio si deve aggiungere le regole a mano. nn è possibile.. cosa puo' essere? per caso il problema puo' scaturire dal fatto che ho assegnato forzatamente l'IP 192.168.1.2 al suo mac address? aiutatemi ![]()
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4829 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
ma infatti l'ho fatto
ma nn mi salva le impostazioni ad ogni riavvio del notebook
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4830 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
|
Quote:
Hai fatto cosi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Quote:
con l'assegnazione del mac address va bene?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino Ultima modifica di fasix : 06-01-2008 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
no no tu al tuo pc devi assegnare un indirizzo ip...alle proprietà del TCP-Ip della connessione che usi...scegli assegna indirizzo ip manualmente.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4833 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
ma facendo cosi....
poi posso lasciare abilitato il DHCP?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4834 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
vedi...se vuoi applicare delle regole virtual server è meglio che non lo usi il dhcp....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4835 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
Quote:
per prima cosa vediamo se funziona... cioe'.. se le impostazioni si salvano poi dovro' abilitare anche il DHCP per il padre della mia ragazza
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4837 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: [ Roma ]
Messaggi: 325
|
alice continua a crasharmi e non sò che pesci prendere
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con : gelindo, darknet75, The_Saint , RomanSnake , Taruccio e Yota +altri che non ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4838 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
ciao ragazzi
sono consapevole ch'è una discussione posta 3000 volte, ma con tutta la buona volta non sono riuscito a trovare risposta: Come si mette la protezione Wpa a questo router? Praticamente chiunque può entrare nella mia rete ed accedere ai miei dati. Magari se mi indicate le pagine dov'è trattato questo argomento. Ciao e Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
Occhio che quando fai save and reboot la procedura non finisce e sembra che si blocchi....ovviamente è cosi perchè riavviato il router il pc non si allaccia che devi inserire la password. quindi regolati con le lucine davanti...quando è tutto ok disattive e riattiva la connessione sul pc, inserisci la password e hai finito.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4840 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Non so se ne avevate già parlato, ma il 2 gennaio 2008 hanno aggiunto un firmware per G624M che tuttavia risale al 13 giugno scorso. Lo avevate già visto?
Anche quello Wind per IP-TV sembra abbastanza recente (8 dicembre 2007). Ricordo inoltre che in prima pagina ho aggiunto un link per il download dei sorgenti del firmware per questo modello se a qualcuno interessano. ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 07-01-2008 alle 06:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.