Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 13:42   #201
electrobose
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 230
Allora, se non c'è è forse perché hai già impostato l'ip in windows, fai una bella cosa..... metti in automatico windows e magari riavvia, poi il dlink darà lui un indirizzo e quindi in quella lista ti dovrebbe apparire la scheda con mac e l'ip che il DHCP gli assegna.
Cmq per sapere a priori il mac della tua scheda basta che vai sull'icona di rete in basso a dx e fai click col dx->status->supporto->dettagli e trovi indirizzo fisico che è il mac.
electrobose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 19:33   #202
topO1
Member
 
L'Avatar di topO1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da electrobose
Allora, se non c'è è forse perché hai già impostato l'ip in windows, fai una bella cosa..... metti in automatico windows e magari riavvia, poi il dlink darà lui un indirizzo e quindi in quella lista ti dovrebbe apparire la scheda con mac e l'ip che il DHCP gli assegna.
Cmq per sapere a priori il mac della tua scheda basta che vai sull'icona di rete in basso a dx e fai click col dx->status->supporto->dettagli e trovi indirizzo fisico che è il mac.
allora ho fatto come hai detto...ma sul DHCP non esce l'idirizzo

EDIT: comunque io ho messo manuale



e vado bene

Ultima modifica di topO1 : 16-09-2006 alle 19:41.
topO1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 17:54   #203
electrobose
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 230
sei de coccio quindi..... quello che hai postato nell'immagine lo devi mettere su automatico e se non vedi il mac vallo a reperire col metodo che t'ho detto io. Se metti in manuale rimbecillisci pure il router perché lui cerca di assegnarlo in DHCP mentre lo trova già assegnato.
Per il resto, fai come vuoi.....
electrobose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 00:14   #204
topO1
Member
 
L'Avatar di topO1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 71
cmq ho fatto come hai detto....ma non dovrebbe comparire qualcosa nella skermata dopo che ho applicato?.....cmq perche rdeflaco mi ha detto di inserire manualmente

EDIT:cmq o visto nelle configurazioni del router nella parte "status"che l'indirizzo MAC e diverso

Ultima modifica di topO1 : 18-09-2006 alle 00:18.
topO1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 20:11   #205
fcp65
Junior Member
 
L'Avatar di fcp65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 23
Ciao a tutti!
Sono alcuni gg che sto leggendo con molto interesse l'evolversi di questo Thread. Devo innanzi tutto ringraziare il 99% dei Forumisti di HWUPGRADE.IT perchè, leggendo qua e là, mi sono accorto essere persone molto serie e competenti (a differenza di altri Forum spacciati per "tecnici").

Ma veniamo al dunque.

Circa 10 gg fa ho sottoscritto CHEAPNET ADSL Home Facile 4096/256 (senza telefono). Ho acquistato un Router D-LINK G624T e... sono iniziati i problemi che in questa "stanza" sono tutti ben evidenziati. Avendolo comprato, per fortuna, da un amico... ieri (prima dell'ultima chance) gli accennai già che glielo avrei riportato molto presto in cambio di un NetGear...

Oggi però... ho avuto un lampo di genio!
Sul manualetto incluso nella confezione del Router c'è un numero di telefono per contattare il supporto tecnico della D-LINK (02.39607160 in certi orari).
Ho telefonato e dopo 2 minuti di attesa mi ha risposto una voce maschile molto educata e paziente che passo, passo mi ha risolto il problema!

Mi ha chiesto - naturalmente - il modello e la versione di firmware (io ho questa: V3 00B01T02 EU-A) da leggere però sul pannello di controllo della configurazione del Router (perché la sigla sul retro dell'apparecchio non ha tutte le cifre che servono a capire bene...). Dopodiché mi ha fatto scaricare il firmware a me occorrente (considerate che il mio Router aveva si e no 15-20 gg e già necessitava di aggiornamento...).
Da dove? Da una sottosezione del sito DLINK.IT
Tramite il pannello di configurazione ho quindi installato il nuovo firmaware, dopodiché ho dovuto reimpostare solamente i settaggi di apertura porte (Emule ) 15 minuti !!! ...ed ora, a distanza di quasi 24 ore, posso darvi la notizia!!!

NON CADE PIU' LA CONNESSIONE !!!

Inoltre, con Azureus riesco a scaricare fino a 90 Kb !
Con Emule (ma si sa che il mulino è scarsino) sono arrivato a scaricare (finora) fino a 45-47 Kb... ma mi accontento!

Grazie a voi
Grazie al tecnico della DLINK
....e grazie a me che c'ho proprio tanta tanta pazienza!!!

Ciaoooooooooo
fcp65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 20:32   #206
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
scusate sapete dirmi se questa antenna

http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...7m2aHlLkYTt+k=



e' compatibile con il G624T ?

grazie
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 21:32   #207
electrobose
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da fcp65
Ciao a tutti!
Sono alcuni gg che sto leggendo con molto interesse l'evolversi di questo Thread. Devo innanzi tutto ringraziare il 99% dei Forumisti di HWUPGRADE.IT perchè, leggendo qua e là, mi sono accorto essere persone molto serie e competenti (a differenza di altri Forum spacciati per "tecnici").

Ma veniamo al dunque.

Circa 10 gg fa ho sottoscritto CHEAPNET ADSL Home Facile 4096/256 (senza telefono). Ho acquistato un Router D-LINK G624T e... sono iniziati i problemi che in questa "stanza" sono tutti ben evidenziati. Avendolo comprato, per fortuna, da un amico... ieri (prima dell'ultima chance) gli accennai già che glielo avrei riportato molto presto in cambio di un NetGear...

Oggi però... ho avuto un lampo di genio!
Sul manualetto incluso nella confezione del Router c'è un numero di telefono per contattare il supporto tecnico della D-LINK (02.39607160 in certi orari).
Ho telefonato e dopo 2 minuti di attesa mi ha risposto una voce maschile molto educata e paziente che passo, passo mi ha risolto il problema!

Mi ha chiesto - naturalmente - il modello e la versione di firmware (io ho questa: V3 00B01T02 EU-A) da leggere però sul pannello di controllo della configurazione del Router (perché la sigla sul retro dell'apparecchio non ha tutte le cifre che servono a capire bene...). Dopodiché mi ha fatto scaricare il firmware a me occorrente (considerate che il mio Router aveva si e no 15-20 gg e già necessitava di aggiornamento...).
Da dove? Da una sottosezione del sito DLINK.IT
Tramite il pannello di configurazione ho quindi installato il nuovo firmaware, dopodiché ho dovuto reimpostare solamente i settaggi di apertura porte (Emule ) 15 minuti !!! ...ed ora, a distanza di quasi 24 ore, posso darvi la notizia!!!

NON CADE PIU' LA CONNESSIONE !!!

Inoltre, con Azureus riesco a scaricare fino a 90 Kb !
Con Emule (ma si sa che il mulino è scarsino) sono arrivato a scaricare (finora) fino a 45-47 Kb... ma mi accontento!

Grazie a voi
Grazie al tecnico della DLINK
....e grazie a me che c'ho proprio tanta tanta pazienza!!!

Ciaoooooooooo
Link del firmware?
E' quello ufficiale presente sul sito ftp della dlink?
Ovvero l'ultima versione
Grazie ciauz
electrobose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 22:04   #208
fcp65
Junior Member
 
L'Avatar di fcp65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 23
ftp://ftp.dlink.it/

poi

PUB - ADSL - DSL-G624T - FIRMWARE - poi scegliere la cartella con la versione Firmware che ha il ns Router (da controllare nel pannello di configurazione non sotto l'apparecchio)... la mia: V3.00B01T02.EU-A.20060720 - ed infine scaricare il file (circa 2,56 Mb).

Dopodiché andare nel pannello di configurazione...

TOOLS (in alto) - Firmware (a sx) - cercate il file appena salvato
quindi APPLY
poi
TOOLS - System (a sx) - Save and Reboot

Ora "forse" avrete bisogno di reimpostare il Router con i dati del provider... io non ne ho avuto bisogno! Le ha mantenute.... ho dovuto solo reimpostare l'apertura delle porte per Emule !!!

Ancora niente cadute amiciiiiiiiii !!!

CIAO
fcp65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 22:06   #209
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
scusate l'antenna del g624t e' intercambiabile o e' fissa?
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 23:06   #210
aka/R.L.
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lucasante
scusate l'antenna del g624t e' intercambiabile o e' fissa?
ciao, penso proprio di si, si svita quindi...

Il dsl-g624t ha un Access Point wireless 802.11g, e quest'antenna
si può installare sopra :"L'antenna D-Link modello DWL-R60AT con i suoi 6 dBi di guadagno, consente di estendere il segnale di copertura di una rete locale basata su tecnologia Wireless IEEE 802.11b e IEEE 802.11g. Questa antenna viene fornita con un connettore di tipo SMA femmina che consente la sua connessione direttamente agli Access Point D-Link a 11, 22 o 54Mbps con frequenza di lavoro a 2.4GHz. o a tutti quegli Access Point in grado di supportare antenne esterne. Il kit di montaggio consente di posizionare l'antenna in modalità precisa per poter sfruttare al meglio le caratteristiche direttive della stessa."

sembra quindi proprio di si.
Nel dubbio chiamili!!!!

Ultima modifica di aka/R.L. : 18-09-2006 alle 23:17.
aka/R.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 23:36   #211
electrobose
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da fcp65
ftp://ftp.dlink.it/

poi

PUB - ADSL - DSL-G624T - FIRMWARE - poi scegliere la cartella con la versione Firmware che ha il ns Router (da controllare nel pannello di configurazione non sotto l'apparecchio)... la mia: V3.00B01T02.EU-A.20060720 - ed infine scaricare il file (circa 2,56 Mb).

Dopodiché andare nel pannello di configurazione...

TOOLS (in alto) - Firmware (a sx) - cercate il file appena salvato
quindi APPLY
poi
TOOLS - System (a sx) - Save and Reboot

Ora "forse" avrete bisogno di reimpostare il Router con i dati del provider... io non ne ho avuto bisogno! Le ha mantenute.... ho dovuto solo reimpostare l'apertura delle porte per Emule !!!

Ancora niente cadute amiciiiiiiiii !!!

CIAO
1. Che versione HW hai, A1 o A5?

2. hai fatto tutto questo "macello" per fare l'aggiornamento o l'hai solo caricato e fatto il reboot?

3. Poi quando dici...poi scegliere la cartella con la versione Firmware che ha il ns Router (da controllare nel pannello di configurazione non sotto l'apparecchio)... la mia: V3.00B01T02.EU-A.20060720 - ed infine scaricare il file (circa 2,56 Mb) non mi è chiaro il passaggio. Tu dici che devo andare nella cartella del mio firmware attuale, ma in quella c'è il mio firmware attuale appunto e non quello nuovo. Io dovrei andare nella cartella ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624....EU-A.20060720 e scaricare il file da 2.6mb circa

4. il file non ha estensione, va rinominato con un'estensione?

5. il file *.img a cosa occorre?

Grazie ciauz
electrobose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 06:53   #212
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da fcp65
ftp://ftp.dlink.it/

poi

PUB - ADSL - DSL-G624T - FIRMWARE - poi scegliere la cartella con la versione Firmware che ha il ns Router (da controllare nel pannello di configurazione non sotto l'apparecchio)... la mia: V3.00B01T02.EU-A.20060720 - ed infine scaricare il file (circa 2,56 Mb).

Dopodiché andare nel pannello di configurazione...

TOOLS (in alto) - Firmware (a sx) - cercate il file appena salvato
quindi APPLY
poi
TOOLS - System (a sx) - Save and Reboot

Ora "forse" avrete bisogno di reimpostare il Router con i dati del provider... io non ne ho avuto bisogno! Le ha mantenute.... ho dovuto solo reimpostare l'apertura delle porte per Emule !!!

Ancora niente cadute amiciiiiiiiii !!!

CIAO
Hem... il primo post l'avevi letto? E qui?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 07:56   #213
fcp65
Junior Member
 
L'Avatar di fcp65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 23
Per electrobose:

Ti consiglio di telefonare al numero succitato e fornire loro la versione esatta del Firmware. Ti diranno loro cosa fare... è semplicissimo, credimi... io ci sono riuscito in 15 minuti e sono abbastanza inesperto!

Per Carciofone:

Per carità... avevo letto tutto sul G624T (anche i tuoi Post) ma credimi... sono troppo tecnici per le mie capacità eppoi è molto più semplice di come hai dettagliatamente spiegato tu.....

Per la cronaca:

sono circa 37 ore che la mia connessione NON cade e tutto va una bomba

ciao
fcp65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:53   #214
ragostaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
allora ragazzi,
vorrei comprare il router d-link dsl g624m voi che già lo avete me lo consigiate o ne devo prendere un altro.
Io ho un portatile asus 4764 galh con wireless, non ci vuole nessuna scheda aggiuntiva per collegarsi con il router vero??
Grazie
ragostaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:10   #215
Gioilbello
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
nuovo 'fortunato' cliente libero

Ciao e tutti!!!!sono nuovo...
Ho un D-link DSL-G624T.
Il mio 'unico' problema era la velocita': andava al max a 12 KBps!!!!! Leggendo il forum mi sono convinto a scaricare il firmware spagnolo...tuttavia mentre lo caricava si e' impallato (credo) e a quel punto non ha piu' funzionato...non entra neanche nella pagina delle sue impostazioni (http://192.168.1.1). Adesso mi trovo ad usare il mio vecchio 56k. Ho gia' provato a resettarlo, ma niente.... come faccio!? Non si connette ne ad internet ne alla sua pagina delle impostazioni(mi esce una pagina bianca).
Premetto che non sono per niente un intenditore...
Gioilbello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:23   #216
fcp65
Junior Member
 
L'Avatar di fcp65
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 23
....supporto tecnico della D-LINK (02.39607160, vedi orari sul manualetto incluso nella confezione)... Ciao
fcp65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:32   #217
romen
Member
 
L'Avatar di romen
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Port Forwarding DSL-G624T

Salve a tutti,
ho scorso il thread e i vari collegamenti ma c'è un problema che non credo sia stato affrontato:

dalla schermata virtual-server sono riuscito ad abilitare il port forwanding per emule sulle porte 4662 e 4672, e credo sia andato tutto bene perchè dal test di emule risultano aperte e prendo sempre ID alto.

Quello che non mi riesce di fare è fare il forwarding delle porte per offrire all'esterno servizi offerti da pc della lan:
per esempio mi occorre abilitare l'accesso al WebServer emule porta 4711 verso lo stesso computer per cui ho aperto le porte già menzionate, seguo la stessa procedura (ovvero da virtualserver->user->add etc e l'assegno all'ip dello stesso pc, che tra parentesi è statico). Il problema è che a differenza dell'immediato esito positivo ottenuto per le porte per il download se provo ad accedere a: IP_SU_INTERNET:4711 il forwarding non viene eseguito e non viene caricata la pagina, e il problema è di sicuro sul router perchè all'interno della lan se faccio IP_INDIRIZZO_PRIVATO_PCEMULE:4711 il webserver è accessibile.
Lo stesso problema mi si presenta con il forwarding di altri servizi tipo ssh su un alto pc della lan.

Infine noto tramite software sniffer (nmap) che il router offre l'accesso all'interfaccia di configurazione web e a telnet anche dal web (nonostante dalla schermata di opzioni firewall il traffico telnet sulla wan dovrebbe esse bloccato).

Questo è l'elenco delle rules del firewall:
Codice:
# iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
CFG        tcp  --  192.168.1.2          anywhere           tcp dpt:www Records Packet's Source Interface

ACCEPT     all  --  anywhere             anywhere           state RELATED,ESTABLISHED
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:5061
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:5060
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:500
DROP       udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:bootps
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:route
ACCEPT     igmp --  anywhere             anywhere
ACCEPT     tcp  --  anywhere             anywhere           tcp dpt:8082
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:161
ACCEPT     icmp --  anywhere             anywhere           icmp echo-request state NEW
ACCEPT     all  --  anywhere             anywhere
DROP       all  --  anywhere             anywhere

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
TCPMSS     tcp  --  anywhere             anywhere           tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS set 1360
ACCEPT     all  --  anywhere             anywhere           state RELATED,ESTABLISHED
DROP       tcp  --  anywhere             anywhere           tcp dpt:telnet
DROP       tcp  --  anywhere             anywhere           tcp dpt:ftp
DROP       tcp  --  anywhere             anywhere           tcp dpt:ftp-data
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:500
DROP       tcp  --  anywhere             anywhere           tcp dpt:domain
DROP       udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:domain
DROP       udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:bootps
ACCEPT     udp  --  anywhere             anywhere           udp dpt:route
ACCEPT     igmp --  anywhere             anywhere
DROP       icmp --  anywhere             anywhere           icmp echo-request state NEW
ACCEPT     tcp  --  anywhere             192.168.1.4        tcp dpt:ssh
ACCEPT     tcp  --  anywhere             192.168.1.2        tcp dpt:4711
ACCEPT     udp  --  anywhere             192.168.1.2        udp dpt:4672
ACCEPT     tcp  --  anywhere             192.168.1.2        tcp dpt:4662
ACCEPT     icmp --  anywhere             anywhere           icmp echo-request state NEW
DROP       all  --  anywhere             anywhere

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target     prot opt source               destination
DROP       icmp --  anywhere             anywhere           icmp destination-unreachable
DROP       icmp --  anywhere             anywhere           state INVALID
#
Questo l'output di nmap (è identico sia usando l'ip dell'interfaccia eth del router sia usando l'ip dell'interfaccia wan)

Codice:
atlantide ~ # nmap 192.168.1.254

Starting Nmap 4.01 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2006-09-19 23:24 CEST
Interesting ports on 192.168.1.254:
(The 1669 ports scanned but not shown below are in state: closed)
PORT   STATE SERVICE
21/tcp open  ftp
23/tcp open  telnet
80/tcp open  http

Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 1.991 seconds

atlantide ~ # nmap 192.168.1.254 -p 4711,4662,4672

Starting Nmap 4.01 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2006-09-19 23:28 CEST
Interesting ports on 192.168.1.254:
PORT     STATE  SERVICE
4662/tcp closed unknown
4672/tcp closed rfa
4711/tcp closed unknown

Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 1.242 seconds
Questo invece è l'output relativo al computer dove gira emule:
Codice:
atlantide ~ # nmap 192.168.1.2 -p 4711,4662,4672

Starting Nmap 4.01 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2006-09-19 23:30 CEST
Interesting ports on 192.168.1.2:
PORT     STATE    SERVICE
4662/tcp open     unknown
4672/tcp filtered rfa
4711/tcp open     unknown

Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 2.363 seconds
Riuscite a capire per quale motivo dal lato pratico emule funziona con id alto e i test mi dicono che le porte sono aperte (anche se così non sembrerebbe dalle informazioni raccolte) mentre il webserver e l'ssh non vengono reindirizzati?
E riguardo ai servizi potenzialmente pericolosi del router disponibili ad accessi dall'interfaccia wan?
__________________
[ASUS A2500D Laptop] - [Debian GNU/Linux SID - Kernel 2.6.15.4] - [M$ Window$ XP Profe$$ional $P2]
romen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:56   #218
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da romen
Salve a tutti,
ho scorso il thread e i vari collegamenti ma c'è un problema che non credo sia stato affrontato
...
momento! ma se tu provi ad accedere al tuo IP pubblico DALL'INTERNO, il router lo interpreterà come un accesso diretto al SUO IP. E' come se volessi accedere all'indirizzo http://192.168.1.1:4711, il che ovviamente non è un indirizzo supportato dal router.

Per fare queste prove (almeno per l'interfaccia web) scaricati TORPARK, una versione modificata di Firefox che usa una rete di proxy. In quel modo il router non rileverà che la richiesta proviene dall'interno e la instraderà correttamente.

Oppure piazza un PC su una rete ADSL diversa con il VNC installato e lo controlli per fare tutte le prove che vuoi dall'esterno
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι

Ultima modifica di rdefalco : 19-09-2006 alle 22:58.
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 08:50   #219
romen
Member
 
L'Avatar di romen
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Grazie mille,
ieri pensavo di aver fatto delle prove tramite la rete tor (poi mi sono reso conto che non avevo ancora configurato il demone e quindi non partiva ed era per quello che mi rifiutava la connessione).

Funziona invece tutto alla perfezione, grazie mille
__________________
[ASUS A2500D Laptop] - [Debian GNU/Linux SID - Kernel 2.6.15.4] - [M$ Window$ XP Profe$$ional $P2]
romen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 20:04   #220
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
ragazzi io ho il 624 senza t e ne M..quale firmware devo usare?
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v