Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2012, 15:10   #6681
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da lucabis Guarda i messaggi
Ciao ho letto il manuale del lg rht599H e sembra buono anche lo slot per la cam e sarei intenzionato all'acquisto, vorrei chiedervi in generale gli lg sono buoni come qualità di registrazione? Sono facili da usare? Ho visto che i dvd-r dl non sono supportati è vero?
Del samsung sh893 ho letto che sono un po lenti ed il menù è complicato è vero superexpert?
Grazie
Ciao ragazzi, anch'io interessato a questo LG RHT599H....oltre alle cose che vi ha chiesto lucabis vorrei chiedervi se questo dvd recorder, crea in automatico i capitoli ogni 5 minuti, se ben ricordo anni fa gli LG dvd recorder da 160 gb (che non avevano il DVB-T incorporato ma solo il tuner analogico) lo facevano.questo lo fa?O bisogna crearli manualmente da soli??
tasto
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 15:37   #6682
restauroman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
E' semplice....vai sul sito LG e ti scarichi il MANUALE.....e leggi
restauroman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:21   #6683
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da lucabis Guarda i messaggi
Ciao ho letto il manuale del lg rht599H e sembra buono anche lo slot per la cam e sarei intenzionato all'acquisto, vorrei chiedervi in generale gli lg sono buoni come qualità di registrazione? Sono facili da usare? Ho visto che i dvd-r dl non sono supportati è vero?
Del samsung sh893 ho letto che sono un po lenti ed il menù è complicato è vero superexpert?
La qualità di registrazione dipende ovviamente dalla modalità scelta: fino a SP (=2 ore su un disco da 4.7gb) la qualità è buona con qualsiasi recorder, il problema è che gli LG (ma anche i Sony e i Samsung, almeno il mio) dopo l'SP saltano subito all'LP da 4 ore, non hanno qualità intermedie come le 3 ore e tantomeno le 2 ore e mezzo come avevano i Philips e gli Amstrad. Questo significa che, se si vuole registrare un film che dura 2 ore e 10, avremo una qualità d'immagine tipo VHS oppure biosgnerà usare un DVD DL che costa un sacco di soldi.


Per giudicare il 599H dovrei provarlo, della LG per ora ho provato solo 4 o 5 modelli degli anni scorsi di alcuni amici e posso dirti che i menù sono abbastanza incasinati e poco intuitivi, il Samsung SH-893 è molto più semplice da usare, si accende in un lampo e anche nella copia da HDD a DVD è molto veloce. Ha però un grosso difetto, che vanifica in parte le cose: nella ricerca veloce sull'hard-disk non va mai a più di 8X (nonostante su schermo scriva che va a 128X), per cui ad esempio quando si deve scorrere una registrazione sull'HDD per trovare i punti dove c'è la pubblicità da tagliare prima di masterizzare su DVD ci vuole una vita. Stranamente invece, la ricerca su DVD è velocissima, va effettivamente a 128X: inspiegabile.

Infine, i miei amici che hanno avuto o hanno dvd-recorder LG hanno avuto tutti guasti a non finire: questo non significa che l'intera produzione della LG sia scadente o che i modelli nuovi non siano buoni, magari sono migliorati, e poi comunque ormai non c'è molta scelta, bisogna prendere quello che c'è. Scaricati comunque anche il manuale del Panasonic DMR-EX773 e controlla le sue caratteristiche, poi decidi quale potrebbe essere la scelta migliore.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:34   #6684
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da restauroman Guarda i messaggi
E' semplice....vai sul sito LG e ti scarichi il MANUALE.....e leggi
l'avevo già fatto, ma non c'è scritto.
Io ho un Pana dmr eh770 che non imposta i capitoli ogni 5 minuti, ma lo devi fare tu manualmente...pero' non mi ha dato mai problemi...l'unica pezza è che ho dovuto comprare un decoder dvb-t a scart e mettercelo dietro e ogni volta devo accendere dvd recorder+dvb-t per registrare....perchè il Pana ha solo il tuner analogico...
con l'LG avrei finalmente un dvd revorder con dvb-t integrato e ben 500 gb di hard disk! che non è poco.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:38   #6685
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Ho anch'io il Samsung, che sta utilizzando mia madre, da una decina di giorni non funzionano i comandi del telecomando di cambio canale, volume e tasti numerici, mentre funzionano tutti gli altri tasti funzione, ma sembra più una impostazione che un reale malfunzionamento, hai qualche idea?
non lo conosco a fondo e mia madre potrebbe aver toccato tasti a vanvera, per il resto il Samsung funziona tutto.
A me una volta ha dato un problema simile ma forse non uguale, però era proprio un malfunzionamento nel senso che mi si era bloccato su un canale TV (digitale) e non c'era verso di cambiare canale. Spegnendo e riaccendendo non risolsi ma poi tolsi e rimisi corrente e tutto tornò normale: si era semplicemente impallato. Immagino che avrai già provato a staccare la spina per cui non sto nemmeno a dirti di farlo.
Ho dato una rapida occhiata al menù (non ho sottomano le istruzioni al momento) e non mi pare ci sia una procedura di reset, al massimo si può formattare l'hard-disk dopo aver salvato tutto su DVD ma non so se risolverebbe qualcosa. Al momento non saprei cos'altro dirti, se mi dovesse venire in mente qualcos'altro ti faccio sapere
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:54   #6686
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, anch'io interessato a questo LG RHT599H....oltre alle cose che vi ha chiesto lucabis vorrei chiedervi se questo dvd recorder, crea in automatico i capitoli ogni 5 minuti, se ben ricordo anni fa gli LG dvd recorder da 160 gb (che non avevano il DVB-T incorporato ma solo il tuner analogico) lo facevano.questo lo fa?O bisogna crearli manualmente da soli??
tasto
A pagina 25 del manuale si legge AUTO CHAPTER MARKING e spiega che si può impostare l'inserimento di marcatori automatici (che poi sono quelli che danno vita ai capitoli) ogni 5, 10 oppure 15 minuti. Non specifica se questo valga per le registrazioni fatte sull'hard-disk ma presumo di sì, anche perché a pag. 35 spiega che i capitoli possono anche essere inseriti manualmente premendo un tasto sul telecomando ma SOLO quando si registra direttamente su DVD.

Ultima modifica di superexpert : 08-04-2012 alle 21:58.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 22:58   #6687
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Io non sono un esperto e non possiedo DVD recorders, ma in ogni caso ho letto in giro in rete (soprattutto su siti esteri) che aldilà delle caratteristiche tecniche i DVD recorders LG offrono un'affidabilità davvero pessima, con un'alta incidenza di inconvenienti tecnici dopo pochi mesi...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 23:23   #6688
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Credo sia indispensabile verificare se il LG registra in FR e se il modo può essere adattato alla durata del filmato, per far stare un filmato anche di 3 ore su un dvd, oltre questa durata conviene alzare la qualità ed utilizzare 2 dvd. il prezzo attorno a 320 euro sembra interessante, considerando che in 500 GB ci stanno una marea di ore.
Comunque ogni nuovo modello per conoscerlo bene deve essere testato dal vivo, potrebbe darsi che LG abbia aggiornato il firmware, anche se per loro cambiare l'hard disk da 200 a 500 GB è facilissimo e non è detto che abbiano migliorato gli altri componenti, che sono certamente più usurabili.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 08:34   #6689
restauroman
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Credo sia indispensabile verificare se il LG registra in FR e se il modo può essere adattato alla durata del filmato, per far stare un filmato anche di 3 ore su un dvd, oltre questa durata conviene alzare la qualità ed utilizzare 2 dvd. il prezzo attorno a 320 euro sembra interessante, considerando che in 500 GB ci stanno una marea di ore.
Comunque ogni nuovo modello per conoscerlo bene deve essere testato dal vivo, potrebbe darsi che LG abbia aggiornato il firmware, anche se per loro cambiare l'hard disk da 200 a 500 GB è facilissimo e non è detto che abbiano migliorato gli altri componenti, che sono certamente più usurabili.
LG non registra in FR. Le componenti principali come chipset e schede madri sono e saranno sempre le stesse montate fino ad ora da LG.In particolare Magnum semiconductor. Un processore stellare in qualità di compressione video, ma che i tecnici di LG non hanno sfruttato al meglio, permettendo di ottenere una buona qualità in SP e basta. Il processore è quello; e quello rimmarà. E' molto improbabile che una casa progetti novità visto che dal 2007-2009 non c'è stata una evoluzione e sviluppo della compressione video. Il dvdr è morto.Purtroppo. Questo modello sicuramente ha le stesse caratteristiche dei modelli precedenti di LG. Qui cambiano solo gli "optional" HDD più capiente, CAM, aspirapolvere, accendi sigari etc...

I recorder, tutti sono delicati. Non sono altro che dei computer basilari. Tutte le marche hanno qualcosa, infamare LG non è corretto. Il mio Panasonic dopo 6 mesi dall'acquisto aveva i condensatori bruciati....

Cmq credo che questo modello è da tenere d'occhio, credo sia uno degli ultimi che faranno. Per chi è alla ricerca di un DVR con segnali DVB.

Ultima modifica di restauroman : 09-04-2012 alle 08:44.
restauroman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 09:05   #6690
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da restauroman Guarda i messaggi

I recorder, tutti sono delicati. Non sono altro che dei computer basilari. Tutte le marche hanno qualcosa, infamare LG non è corretto. Il mio Panasonic dopo 6 mesi dall'acquisto aveva i condensatori bruciati....
Lungi da me voler infamare alcunchè! Però l'evidenza in rete mi pare un po' troppo palese per dire che i recorders sono tutti uguali... questo non vuol dire che TUTTI i recorders LG si rompono subito e che TUTTI i Panasonic non si rompono mai, ovviamente. Ma l'incidenza di problemi negli LG è NETTAMENTE superiore ad altre marche.
Poi ripeto, io non sono un esperto e ripeto soltanto quello che ho letto in rete, di esperienza diretta posso riportare solo quella relativa ai masterizzatori per PC nei quali ti posso assicurare che gli LG, per quanto diffusissimi, sono pessimi in quanto ad affidabilità ed hanno una durata media MOLTO più bassa, ad esempio, dei Panasonic o dei Pioneer (anche questi ultimi, comunque, non eccezionali in quanto ad affidabilità). Questo non me lo potete contestare perchè ne ho montati decine di entrambi e la differenza di affidabilità è TROPPO palese!!!
Poi concordo che dai DVD recorders oramai c'è poco più da aspettarsi, io sono mesi che dico che è ora di passare ad un HTPC: infatti tu stesso dici che i recorders sono dei computers basilari, allora perchè non comprare dei computers COMPLETI ad un prezzo persino minore, con cui registrare da QUALSIASI FONTE, su QUALSIASI SUPPORTO e a QUALSIASI QUALITA' e che sono aggiornabili all'infinito con QUALSIASI TECNOLOGIA (o quasi)? E ti assicuro che sono anche altrettanto facili da utilizzare per chiunque!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 11:46   #6691
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Guardando il manuale pare che con l'LG si possa (o si debba) scegliere la qualità di registrazione anche quando si registra dal dtt incorporato, al contrario del Samsung SH-893 che in quel caso utilizza la modalità FR, il che non significa che uno può scegliere la qualità che vuole ma che la qualità la sceglie il recorder, in base al bitrate (e quindi alla qualità) del filmato trasmesso. Ne discutevamo qui qualche mese fa: questo potrebbe sembrare uno svantaggio perché in effetti non si può mai sapere in anticipo quanti minuti potremo registrare sul DVD ma alla fine è un vantaggio perché lo spazio viene ottimizzato, non c'è alcuna compressione, il filmato resta nella qualità originale e, nella stragrande maggioranza dei casi, occupa meno spazio di quanto ne occuperebbe se lo si registrasse in SP.
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio perché forse sono stato un po' contorto: quando si registra un film di 90 minuti dal dtt con il Samsung SH-893, poi non resta solo mezz'ora di spazio come con l'LG in SP, ma resta (nella maggior parte dei casi) uno spazio sufficiente per registrare un secondo film non lunghissimo e, cosa ancor più importante, con una qualità d'immagine migliore rispetto all'SP pur avendo occupato meno spazio. Questo perché qualunque modalità impostata manualmente, anche l'SP che pure è buona, comporta una compressione del filmato registrato e quindi una perdita di qualità: questo non si notava fino a pochi anni fa quando usavamo ancora i vecchi TV a tubo catodico, ma oggi con i TV HD ready e più ancora con i Full HD la cosa è abbastanza evidente: se la qualità d'immagine è un fattore determinante nella scelta del recorder, è essenziale ormai possederne uno con dtt integrato e con registrazione FR.

Quanto agli LG, penso anch'io che sia giusto riportare le nostre esperienze a chi chiede consigli, del resto è a questo che servono i forum. Il grado di soddisfazione dei possessori di dvd-recorder LG fino a un po' di tempo fa sembrava molto basso, ma è anche vero che negli ultimi anni LG è cresciuta diventando la seconda marca al mondo dopo Samsung come volume di vendite e surclassando colossi come Sony, Panasonic, JVC e Philips, per cui non è detto che anche con gli ultimi dvd-recorder (oltreché con i televisori dove la sua qualità non è in discussione) non sia migliorata
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 13:10   #6692
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
In effetti LG è una marca strana, un po' come Samsung: alcuni prodotti che commercializza hanno una qualità decisamente elevata (vedi, appunto, per entrambi, TV di fascia alta), mentre altri prodotti hanno una qualità molto scarsa, quasi a livello di "cinesi" senza marca... vai un po' a capire...
Spero anch'io che, conquistando fette sempre più ampie di mercato, la qualità si sia un po' appianata verso l'alto. Purtroppo di solito succede il contrario (vedi Sony), ma non è detto.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 14:30   #6693
Motomaniac
Senior Member
 
L'Avatar di Motomaniac
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Io non sono un esperto e non possiedo DVD recorders, ma in ogni caso ho letto in giro in rete (soprattutto su siti esteri) che aldilà delle caratteristiche tecniche i DVD recorders LG offrono un'affidabilità davvero pessima, con un'alta incidenza di inconvenienti tecnici dopo pochi mesi...
Confermo,anch'io avevo un DVD Recorder LG RH199H (solo analogico),preso ad agosto 2006, e non ricomprerei di sicuro un altro LG.
All'inizio funzionava decentemente,anche se lo usavo più che altro come lettore dvd e divx e qualche registrazione da hd a dvd,poi ho cominciato a registrare direttamente su dvd e qui sono cominciati i problemi.Moolto schizzinoso per i dvd vergini,teoricamente sia + che - ,però solo all'inizio,poi voleva solo + e solo alcune marche (funzionava bene soprattutto con una marca sconosciuta che avevo preso in una fiera,ma ora chi se la ricorda).Così ho cominciato a registrarli su hd e poi masterizzarli su rw per metterli nel lettore dvd della tv di mia madre(una telenovela).Poi ha cominciato a non masterizzare più nulla,così ho dovuto piazzare direttamente il DVD Recorder vicino alla tv di mia madre,registrando su hd.Ha continuato bene per poco,ogni tanto registrava male...la sua fine era vicina.Poi è arrivato il digitale terrestre,dal decoder satellitare normale sono passato a MySKY, così l'LG l'ho messo definitivamente da parte.

Ultima modifica di Motomaniac : 09-04-2012 alle 14:35.
Motomaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 17:52   #6694
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Ragazzi, non per dissentire, ma anch'io non sono un fan sfegatato della LG, pero' devo ammettere che questi nuovi prodotti che usciranno a Maggio 2012 sono molto ma molto appetibili!!
guradate qua:http://www.dday.it/redazione/5277/LG...-Recorder.html
cioè, doppio tuner DVB in HD, DVB-S (satellitare) possibilità di registrare sia sull 'hard disk interno (un prodotto ce l'ha di ben 1 tera!!) e su usb esterno (copia/riversamento)possibilità di vedere i files Mkv con audio DTS e DTS -HD e Dolby TrueHD, registrazione du BD-RE!!Insomma , altro che i dvd recorder di 10 anni fa!!La lG si è evoluta...non vi pare??
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 18:17   #6695
Motomaniac
Senior Member
 
L'Avatar di Motomaniac
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
registrazione du BD-RE !!
Dove lo hai letto ? Io non lo trovo,leggo solo che sarà un lettore Blu-ray 3D
Motomaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 18:57   #6696
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Sì però attenzione, questi sono HDD recorder, non dvd-recorder: solo il 599H registra anche su DVD.
Di HDD recorder con digitale terrestre che leggono i blu-ray ma non masterizzano ne esistono già diversi da 2-3 anni, certo se questi nuovi LG hanno in più anche i canali satellitari (e ovviamente registrano pure quelli) e la possibilità di registrare su chiavette e HDD esterni meritano attenzione, però restano ancora alcuni aspetti da valutare, ovvero se hanno o meno la possibilità di registrare anche da fonti esterne (non più così indispensabile se hanno anche il decoder satellitare ma comunque sempre importante visto che si tratterà di prodotti che non costeranno poco) e che affidabilità avranno
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:41   #6697
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Tra l'altro vi faccio notare che stiamo arrivando in un settore che si interseca vistosamente con i decoder DVB-S (ma anche DVB-T con l'aggiunta di tuner aggiuntivi) Linux-based, tipo Dreambox, categoria che a mio parere è assolutamente più potente e preferibile rispetto a qualsiasi HDD/DVD recorder puro: infatti parliamo di macchine con un vero sistema operativo, programmabili, personalizzabili, aggiornabili e in grado di eseguire delle vere e proprie applicazioni per gestire cose piuttosto complesse come un HDD/DVD recorder non potrà mai fare - il tutto fruibile con la semplicità di un decoder, con una comunità di supporto che fa veramente spavento!
E' interessante notare come categorie diverse piano piano convergono verso una macchina "multi-purpose" in cui l'utente avrà la possibilità di svolgere quasi tutte le funzioni multimediali e quelle collegate...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 14:14   #6698
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Motomaniac Guarda i messaggi
Dove lo hai letto ? Io non lo trovo,leggo solo che sarà un lettore Blu-ray 3D
allora, i suddetti prodotti LG non sono ancora arrivati da noi, ma se vedi qui:http://www.lg.com/fr/tv-audio-video/...r/LG-HR570.jsp
qualcosa di simile si è già mosso in Francia (noi arriviamo sempre dopo), e s'è scritto che registra su HHD interno ma mi sembra tra le specifiche che dovrebbe scrivere anche su BD-RE....non è cosi?
Se fosse cosi sarebbe strepitoso....
tasto
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 14:28   #6699
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Dei modelli HR550 e HR570 ci sono le istruzioni in italiano scaricabili dal sito della LG e si legge chiaramente che non masterizzano né su DVD né su blu-ray e non hanno il decoder satellitare (ma solo quello terrestre). Inoltre registrano solo sull'hard-disk interno e non su chiavette/hard-disk esterni ma pare che sia possibile copiare le registrazioni dall'HDD interno a un HDD esterno (a meno che non si tratti di canali a pagamento).

Per gli altri modelli invece di cui si parla nel link che avevi detto (http://www.dday.it/redazione/5277/LG...Recorder.html), non ho ancora controllato se ci sono già le istruzioni, io dubito che masterizzino ma ne sapremo di più dopo aver letto il manuale.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 14:24   #6700
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Dei modelli HR550 e HR570 ci sono le istruzioni in italiano scaricabili dal sito della LG e si legge chiaramente che non masterizzano né su DVD né su blu-ray e non hanno il decoder satellitare (ma solo quello terrestre). Inoltre registrano solo sull'hard-disk interno e non su chiavette/hard-disk esterni ma pare che sia possibile copiare le registrazioni dall'HDD interno a un HDD esterno (a meno che non si tratti di canali a pagamento).

Per gli altri modelli invece di cui si parla nel link che avevi detto (http://www.dday.it/redazione/5277/LG...Recorder.html), non ho ancora controllato se ci sono già le istruzioni, io dubito che masterizzino ma ne sapremo di più dopo aver letto il manuale.
Ok. hai ragione superexpert...non avevo letto bene.
Quindi in definitiva, il prodotto al momento come DVD recorder "buono" sarebbe questo Pana DMR-EX83? Ha un HD di 250 gb che non è poco e ha la funzione Auto Scene Chapter che, se ho ben capito, ti divide i capitoli in capitoli da 5 minuti automaticamente, no?
Pensa io avevo il Pana DMR-EH770 che oltre a non avere il DVB-T incorporato, non aveva neanche questa utilissima funzione della creazione automatica dei capitoli...per cui ogni volta li dovevo creare da me....
Certo, tu mi dirai: ma comprati un DVB-T con la presa scart incorporata (19.90 !) e lo attacchi al tuo vecchio Pana e risparmi....vero?
Eh no...non è prorpio la stessa cosa..eh..eh.. il Pana DMR-EX83 ha anche la funzione Guide con la quale posso programmare le registrazioni anche settimanali....eh..eh.. maledetto digitale terrestre...se potessi tornare indietro...
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v