|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
tasto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6682 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
|
E' semplice....vai sul sito LG e ti scarichi il MANUALE.....e leggi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
Per giudicare il 599H dovrei provarlo, della LG per ora ho provato solo 4 o 5 modelli degli anni scorsi di alcuni amici e posso dirti che i menù sono abbastanza incasinati e poco intuitivi, il Samsung SH-893 è molto più semplice da usare, si accende in un lampo e anche nella copia da HDD a DVD è molto veloce. Ha però un grosso difetto, che vanifica in parte le cose: nella ricerca veloce sull'hard-disk non va mai a più di 8X (nonostante su schermo scriva che va a 128X), per cui ad esempio quando si deve scorrere una registrazione sull'HDD per trovare i punti dove c'è la pubblicità da tagliare prima di masterizzare su DVD ci vuole una vita. Stranamente invece, la ricerca su DVD è velocissima, va effettivamente a 128X: inspiegabile. Infine, i miei amici che hanno avuto o hanno dvd-recorder LG hanno avuto tutti guasti a non finire: questo non significa che l'intera produzione della LG sia scadente o che i modelli nuovi non siano buoni, magari sono migliorati, e poi comunque ormai non c'è molta scelta, bisogna prendere quello che c'è. Scaricati comunque anche il manuale del Panasonic DMR-EX773 e controlla le sue caratteristiche, poi decidi quale potrebbe essere la scelta migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6684 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
Io ho un Pana dmr eh770 che non imposta i capitoli ogni 5 minuti, ma lo devi fare tu manualmente...pero' non mi ha dato mai problemi...l'unica pezza è che ho dovuto comprare un decoder dvb-t a scart e mettercelo dietro e ogni volta devo accendere dvd recorder+dvb-t per registrare....perchè il Pana ha solo il tuner analogico... con l'LG avrei finalmente un dvd revorder con dvb-t integrato e ben 500 gb di hard disk! che non è poco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
Ho dato una rapida occhiata al menù (non ho sottomano le istruzioni al momento) e non mi pare ci sia una procedura di reset, al massimo si può formattare l'hard-disk dopo aver salvato tutto su DVD ma non so se risolverebbe qualcosa. Al momento non saprei cos'altro dirti, se mi dovesse venire in mente qualcos'altro ti faccio sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Quote:
Ultima modifica di superexpert : 08-04-2012 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6687 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
Io non sono un esperto e non possiedo DVD recorders, ma in ogni caso ho letto in giro in rete (soprattutto su siti esteri) che aldilà delle caratteristiche tecniche i DVD recorders LG offrono un'affidabilità davvero pessima, con un'alta incidenza di inconvenienti tecnici dopo pochi mesi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6688 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
|
Credo sia indispensabile verificare se il LG registra in FR e se il modo può essere adattato alla durata del filmato, per far stare un filmato anche di 3 ore su un dvd, oltre questa durata conviene alzare la qualità ed utilizzare 2 dvd. il prezzo attorno a 320 euro sembra interessante, considerando che in 500 GB ci stanno una marea di ore.
Comunque ogni nuovo modello per conoscerlo bene deve essere testato dal vivo, potrebbe darsi che LG abbia aggiornato il firmware, anche se per loro cambiare l'hard disk da 200 a 500 GB è facilissimo e non è detto che abbiano migliorato gli altri componenti, che sono certamente più usurabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6689 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() I recorder, tutti sono delicati. Non sono altro che dei computer basilari. Tutte le marche hanno qualcosa, infamare LG non è corretto. Il mio Panasonic dopo 6 mesi dall'acquisto aveva i condensatori bruciati.... Cmq credo che questo modello è da tenere d'occhio, credo sia uno degli ultimi che faranno. Per chi è alla ricerca di un DVR con segnali DVB. Ultima modifica di restauroman : 09-04-2012 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6690 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
Quote:
Poi ripeto, io non sono un esperto e ripeto soltanto quello che ho letto in rete, di esperienza diretta posso riportare solo quella relativa ai masterizzatori per PC nei quali ti posso assicurare che gli LG, per quanto diffusissimi, sono pessimi in quanto ad affidabilità ed hanno una durata media MOLTO più bassa, ad esempio, dei Panasonic o dei Pioneer (anche questi ultimi, comunque, non eccezionali in quanto ad affidabilità). Questo non me lo potete contestare perchè ne ho montati decine di entrambi e la differenza di affidabilità è TROPPO palese!!! Poi concordo che dai DVD recorders oramai c'è poco più da aspettarsi, io sono mesi che dico che è ora di passare ad un HTPC: infatti tu stesso dici che i recorders sono dei computers basilari, allora perchè non comprare dei computers COMPLETI ad un prezzo persino minore, con cui registrare da QUALSIASI FONTE, su QUALSIASI SUPPORTO e a QUALSIASI QUALITA' e che sono aggiornabili all'infinito con QUALSIASI TECNOLOGIA (o quasi)? E ti assicuro che sono anche altrettanto facili da utilizzare per chiunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6691 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Guardando il manuale pare che con l'LG si possa (o si debba) scegliere la qualità di registrazione anche quando si registra dal dtt incorporato, al contrario del Samsung SH-893 che in quel caso utilizza la modalità FR, il che non significa che uno può scegliere la qualità che vuole ma che la qualità la sceglie il recorder, in base al bitrate (e quindi alla qualità) del filmato trasmesso. Ne discutevamo qui qualche mese fa: questo potrebbe sembrare uno svantaggio perché in effetti non si può mai sapere in anticipo quanti minuti potremo registrare sul DVD ma alla fine è un vantaggio perché lo spazio viene ottimizzato, non c'è alcuna compressione, il filmato resta nella qualità originale e, nella stragrande maggioranza dei casi, occupa meno spazio di quanto ne occuperebbe se lo si registrasse in SP.
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio perché forse sono stato un po' contorto: quando si registra un film di 90 minuti dal dtt con il Samsung SH-893, poi non resta solo mezz'ora di spazio come con l'LG in SP, ma resta (nella maggior parte dei casi) uno spazio sufficiente per registrare un secondo film non lunghissimo e, cosa ancor più importante, con una qualità d'immagine migliore rispetto all'SP pur avendo occupato meno spazio. Questo perché qualunque modalità impostata manualmente, anche l'SP che pure è buona, comporta una compressione del filmato registrato e quindi una perdita di qualità: questo non si notava fino a pochi anni fa quando usavamo ancora i vecchi TV a tubo catodico, ma oggi con i TV HD ready e più ancora con i Full HD la cosa è abbastanza evidente: se la qualità d'immagine è un fattore determinante nella scelta del recorder, è essenziale ormai possederne uno con dtt integrato e con registrazione FR. Quanto agli LG, penso anch'io che sia giusto riportare le nostre esperienze a chi chiede consigli, del resto è a questo che servono i forum. Il grado di soddisfazione dei possessori di dvd-recorder LG fino a un po' di tempo fa sembrava molto basso, ma è anche vero che negli ultimi anni LG è cresciuta diventando la seconda marca al mondo dopo Samsung come volume di vendite e surclassando colossi come Sony, Panasonic, JVC e Philips, per cui non è detto che anche con gli ultimi dvd-recorder (oltreché con i televisori dove la sua qualità non è in discussione) non sia migliorata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6692 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
In effetti LG è una marca strana, un po' come Samsung: alcuni prodotti che commercializza hanno una qualità decisamente elevata (vedi, appunto, per entrambi, TV di fascia alta), mentre altri prodotti hanno una qualità molto scarsa, quasi a livello di "cinesi" senza marca... vai un po' a capire...
Spero anch'io che, conquistando fette sempre più ampie di mercato, la qualità si sia un po' appianata verso l'alto. Purtroppo di solito succede il contrario (vedi Sony), ma non è detto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
Quote:
All'inizio funzionava decentemente,anche se lo usavo più che altro come lettore dvd e divx e qualche registrazione da hd a dvd,poi ho cominciato a registrare direttamente su dvd e qui sono cominciati i problemi.Moolto schizzinoso per i dvd vergini,teoricamente sia + che - ,però solo all'inizio,poi voleva solo + e solo alcune marche (funzionava bene soprattutto con una marca sconosciuta che avevo preso in una fiera,ma ora chi se la ricorda).Così ho cominciato a registrarli su hd e poi masterizzarli su rw per metterli nel lettore dvd della tv di mia madre(una telenovela).Poi ha cominciato a non masterizzare più nulla,così ho dovuto piazzare direttamente il DVD Recorder vicino alla tv di mia madre,registrando su hd.Ha continuato bene per poco,ogni tanto registrava male...la sua fine era vicina.Poi è arrivato il digitale terrestre,dal decoder satellitare normale sono passato a MySKY, così l'LG l'ho messo definitivamente da parte. Ultima modifica di Motomaniac : 09-04-2012 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6694 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Ragazzi, non per dissentire, ma anch'io non sono un fan sfegatato della LG, pero' devo ammettere che questi nuovi prodotti che usciranno a Maggio 2012 sono molto ma molto appetibili!!
guradate qua:http://www.dday.it/redazione/5277/LG...-Recorder.html cioè, doppio tuner DVB in HD, DVB-S (satellitare) possibilità di registrare sia sull 'hard disk interno (un prodotto ce l'ha di ben 1 tera!!) e su usb esterno (copia/riversamento)possibilità di vedere i files Mkv con audio DTS e DTS -HD e Dolby TrueHD, registrazione du BD-RE!!Insomma , altro che i dvd recorder di 10 anni fa!!La lG si è evoluta...non vi pare?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6695 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6696 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Sì però attenzione, questi sono HDD recorder, non dvd-recorder: solo il 599H registra anche su DVD.
Di HDD recorder con digitale terrestre che leggono i blu-ray ma non masterizzano ne esistono già diversi da 2-3 anni, certo se questi nuovi LG hanno in più anche i canali satellitari (e ovviamente registrano pure quelli) e la possibilità di registrare su chiavette e HDD esterni meritano attenzione, però restano ancora alcuni aspetti da valutare, ovvero se hanno o meno la possibilità di registrare anche da fonti esterne (non più così indispensabile se hanno anche il decoder satellitare ma comunque sempre importante visto che si tratterà di prodotti che non costeranno poco) e che affidabilità avranno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6697 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
|
Tra l'altro vi faccio notare che stiamo arrivando in un settore che si interseca vistosamente con i decoder DVB-S (ma anche DVB-T con l'aggiunta di tuner aggiuntivi) Linux-based, tipo Dreambox, categoria che a mio parere è assolutamente più potente e preferibile rispetto a qualsiasi HDD/DVD recorder puro: infatti parliamo di macchine con un vero sistema operativo, programmabili, personalizzabili, aggiornabili e in grado di eseguire delle vere e proprie applicazioni per gestire cose piuttosto complesse come un HDD/DVD recorder non potrà mai fare - il tutto fruibile con la semplicità di un decoder, con una comunità di supporto che fa veramente spavento!
E' interessante notare come categorie diverse piano piano convergono verso una macchina "multi-purpose" in cui l'utente avrà la possibilità di svolgere quasi tutte le funzioni multimediali e quelle collegate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6698 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
qualcosa di simile si è già mosso in Francia (noi arriviamo sempre dopo), e s'è scritto che registra su HHD interno ma mi sembra tra le specifiche che dovrebbe scrivere anche su BD-RE....non è cosi? Se fosse cosi sarebbe strepitoso.... tasto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6699 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Dei modelli HR550 e HR570 ci sono le istruzioni in italiano scaricabili dal sito della LG e si legge chiaramente che non masterizzano né su DVD né su blu-ray e non hanno il decoder satellitare (ma solo quello terrestre). Inoltre registrano solo sull'hard-disk interno e non su chiavette/hard-disk esterni ma pare che sia possibile copiare le registrazioni dall'HDD interno a un HDD esterno (a meno che non si tratti di canali a pagamento).
Per gli altri modelli invece di cui si parla nel link che avevi detto (http://www.dday.it/redazione/5277/LG...Recorder.html), non ho ancora controllato se ci sono già le istruzioni, io dubito che masterizzino ma ne sapremo di più dopo aver letto il manuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6700 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
|
Quote:
Quindi in definitiva, il prodotto al momento come DVD recorder "buono" sarebbe questo Pana DMR-EX83? Ha un HD di 250 gb che non è poco e ha la funzione Auto Scene Chapter che, se ho ben capito, ti divide i capitoli in capitoli da 5 minuti automaticamente, no? Pensa io avevo il Pana DMR-EH770 che oltre a non avere il DVB-T incorporato, non aveva neanche questa utilissima funzione della creazione automatica dei capitoli...per cui ogni volta li dovevo creare da me.... Certo, tu mi dirai: ma comprati un DVB-T con la presa scart incorporata (19.90 !) e lo attacchi al tuo vecchio Pana e risparmi....vero? Eh no...non è prorpio la stessa cosa..eh..eh.. il Pana DMR-EX83 ha anche la funzione Guide con la quale posso programmare le registrazioni anche settimanali....eh..eh.. maledetto digitale terrestre...se potessi tornare indietro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.