Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2012, 21:51   #6581
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da anselmo160454 Guarda i messaggi
Esiste uno di questi decoder da 40 euro che permetta anche di registrare da scart o qualcosa d'altro di esterno cosi' mi passo le mie vhs in digitale ?
Io credo di no: questi decoder che registrano costano poco perché registrano il flusso video così come lo ricevono, non hanno sistemi di conversione da analogico a digitale che servono per registrare da sorgenti esterne. Se non si vogliono spendere i 300 euro che oggi servono per un dvd-recorder con hard-disk, si può cercarne uno senza hard-disk oppure ci sono gli hard-disk recorder con o senza digitale terrestre incorporato, tipo l'Emtec Movie Cube Q500 o altri, ma anche questi non sono facilissimi da trovare nei negozi.

C'è anche il famoso Doctor Video venduto anche in TV, che però secondo me costa un po' troppo per quello che fa: non ha il digitale terrestre incorporato e registra in MP4, un formato non facilissimo da leggersi: se registrasse in AVI potrebbe valere 169 euro. Ma probabilmente calerà di prezzo nei prossimi mesi, come accadde per il "cugino" Doctor Sound che quando uscì costava 160 euro e ora ne costa 99.

Ultima modifica di superexpert : 06-02-2012 alle 22:49.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 12:00   #6582
marsala76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5
salve a tutti, so che queste pagine saranno piene zeppe di consigli e ho letto almeno le ultime 4

Vi scrivo cio' che mi serve, molto semplice e senza pretese, mia moglie vuole registrare ciò che vede in tv e fino ad ora utilizzavo un LG collegato con scart al decoder di skyhd(nella sua presa scart) e il decoder alla tv. Ha deciso di Cessare di funzionare.

Vorrei un DVD recorder possibilmente con hard disk(anche non capientissimo), non ho interesse che abbia funzioni assurde.....deve solo registrare e farmi fare i dvd. Altra cosa....non vorrei spendere cifre tipo 250 euro....a quel punto ho già visto i prodotti megafighi di panasonic.....qualcosa intorno ai 150 esiste con queste caratteristiche e non si "SVORTNKEKXPXOXMM" di marca?

Grazie
__________________
Same Shit Different day
marsala76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 13:31   #6583
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Aspettiamo Superexpert per una risposta esaustiva, ma ti anticipo che se cerchi un DVDR con hard disk (caratteristica secondo me assolutamente necessaria) sta diventando un problema, nel forum dedicato al Samsung SH 873-875 mi hanno fatto ricordare perchè questo apparecchio che ho acquistato, non mi piace, se si utilizza per la registrazione il sinto interno DTT (cosa ormai generalizzata dopo lo switch off) la risoluzione viene decisa automaticamente dal DVDR con lo spiacevole risultato che se un video è più lungo di 120 minuti non ci sta in un dvd, cosa che capita in un filmato su due.
Per questo continuo ad utilizzare il mio vecchio ed affezionato Philips analogico collegato ad un DTT esterno.

Approfitto di Superexpert per presentargli una situazione che mi sta capitando, ho acquistato una tv full HD e per usufruire dei fantasmagorici (si fa per dire) canali HD di Sky, ho richiesto un decoder SkyHD in sostituzione di quello SD attuale, ed invece mi hanno consegnato un decoder myskyHD, con una uscita scart ed una hdmi, quindi con una scart in meno del skyHD, a cui ho ovviato acquistando una multipresa scart, con la funzione mysky disabilitata (giustamente, che cavolo mi interessa registrare su mysky se ho un DVDR), ma ci sono 2 gravi intoppi, il primo che senza mysky abilitato, i canali non possono essere programmati per cambiare canale al momento dell'inizio del programma, secondo intoppo, se abilitassi mysky il programma viene registrato e criptato e quindi non potrebbe bypassare mysky ma deve prima essere registrato sul decoder myskyHD e poi terminata la registrazione, reinviato al DVDR con la perdita del doppio del tempo, una bella seccatura.
Quindi il mysky si è rivelato una bella fregatura.
Ho richiesto la sostituzione con un umile decoder skyHD ed hanno risposto che non ne consegnano più e chiuso l'argomento.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 13:39   #6584
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
A
Ho richiesto la sostituzione con un umile decoder skyHD ed hanno risposto che non ne consegnano più e chiuso l'argomento.
beh e se uno ha solo un cavo sat e non può metterne due perché semplicemente il condominio ne prevede uno per appartamento cosa fa? a me risultava che il myskyhd non funziona se non ci sono due cavi collegati
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 17:08   #6585
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da marsala76 Guarda i messaggi
....vorrei un DVD recorder possibilmente con hard disk(anche non capientissimo), non ho interesse che abbia funzioni assurde.....deve solo registrare e farmi fare i dvd. Altra cosa....non vorrei spendere cifre tipo 250 euro....a quel punto ho già visto i prodotti megafighi di panasonic.....qualcosa intorno ai 150 esiste con queste caratteristiche e non si "SVORTNKEKXPXOXMM" di marca?

Grazie
Come dice xantas, è un problema ormai: l'unico un po' più a buon mercato rimasto era il Samsung SH-893 (tra 170 e 230 euro a seconda del rivenditore). Credo sia uscito di produzione da poco: prova a vedere nei negozi della tua zona, non si sa mai. Altrimenti c'è l'usato su ebay ma, oltre ai rischi che si corrono sempre acquistando on line, ci sono anche i rischi legati al fatto che i dvd-recorder sono apparecchi soggetti più di altri a usura e, anche se esteticamente sembrano perfetti, non è detto che poi funzionino bene....
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 17:14   #6586
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Approfitto di Superexpert per presentargli una situazione che mi sta capitando.....
Non conosco benissimo il decoder myskyhd perché ho sì sky ma per ora con il vecchio decoder di parecchi anni fa, con cui ovviamente si può programmare il cambio automatico di canale come si vuole. Ho visto anch'io a casa di un amico che il myskyhd purtroppo ha una sola scart: lui lo ha collegato al suo TV full HD con l'HDMI e ha usato la scart per collegarlo al dvd-recorder. Per il resto, non sapevo che la funzione mysky andasse abilitata e che senza quella non si potesse programmare il cambio automatico di canale. Appena possibile verificherò di persona a casa sua ma, se le cose stanno come dici tu, temo che non ci sia una soluzione.
Ma il vecchio decoder se lo sono ripreso indietro quelli di sky? Altrimenti potresti continuare a usare quello per quando devi programmare più registrazioni da più canali con il dvd-recorder, e il nuovo solo per quando non usi il dvd-recorder. Anch'io stavo pensando di prendere il myskyhd ma solo se mi faranno tenere anche il decoder vecchio (del resto ha quasi 10 anni, è tutto ingiallito ed è ormai obsoleto perché non ha uscite HDMI: che cosa se ne farebbero?).

P.S. Per rispondere all'obiezione di red5goahead, è vero che il myskyhd di norma ha bisogno di 2 cavi sat ma in certi casi, per chi non può mettere il secondo cavo, si può ovviare con un trasmettitorino wireless da installare nella scatola a muro da cui partono i cavi (sempre che in questa scatola ci sia lo spazio, altrimenti....niente myskyhd)
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 17:52   #6587
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Non conosco benissimo il decoder myskyhd perché ho sì sky ma per ora con il vecchio decoder di parecchi anni fa, con cui ovviamente si può programmare il cambio automatico di canale come si vuole. Ho visto anch'io a casa di un amico che il myskyhd purtroppo ha una sola scart: lui lo ha collegato al suo TV full HD con l'HDMI e ha usato la scart per collegarlo al dvd-recorder. Per il resto, non sapevo che la funzione mysky andasse abilitata e che senza quella non si potesse programmare il cambio automatico di canale. Appena possibile verificherò di persona a casa sua ma, se le cose stanno come dici tu, temo che non ci sia una soluzione.
Ma il vecchio decoder se lo sono ripreso indietro quelli di sky? Altrimenti potresti continuare a usare quello per quando devi programmare più registrazioni da più canali con il dvd-recorder, e il nuovo solo per quando non usi il dvd-recorder. Anch'io stavo pensando di prendere il myskyhd ma solo se mi faranno tenere anche il decoder vecchio (del resto ha quasi 10 anni, è tutto ingiallito ed è ormai obsoleto perché non ha uscite HDMI: che cosa se ne farebbero?).
Ti confermo che il decoder vecchio te lo lasciano, infatti anch'io ho pensato di utilizzare il decoder vecchio quando devo fare registrazioni multiple quando non sono in casa, ed è installato a fianco, è sufficiente ricollegare il cavo dell'antenna e reinserire la tessera, però dopo che mi hanno consegnato questo decoder, nel "Fai da Te" del sito risulta che ho un decoder HD e quando utilizzo il decoder vecchio i canali sono tutti spostati, ad esempio il pack Cinema inizia dal 330 e non dal 301, History e NatGeo non sono nel 404 e 407 ma attorno al 457, insomma tutto svasato.
Comunque penso sia più seccante il fatto che se uno non è in casa, quindi deve programmare le registrazioni, prima deve registrarle su mysky e poi reinviarle al DVDR, e che cavolo, riesco a programmare il timer del decoder DTT da 4 lire con registrazioni giornaliere, settimanali , il DVDR ugualmente, ed un decoder mySky no ?
Penso che il recondito fine di non consegnare più decoder HD abbia l'obbiettivo di far abilitare il servizio mySky che mica è gratis, ma è una forzatura che non mi sta bene, la mancanza della HDMI nel decoder SD si sente, ma mysky crea altri problemi, con un decoder HD si semplificherebbe tutto.
Rientro in OT dicendo che non cambierei un DVDR con hard disk nè con mysky, nè con un decoder con pvr, al limite sono una cosa in più ma non possono sostituire la facilità di utilizzo di un DVDR, taglio la pubblicità in 5 minuti, e masterizzo il dvd in 10 minuti, senza lunghe conversioni con il pc, che in ogni caso presuppongono un processore con le contropalle, altrimenti stai lì un'ora ad aspettare.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 19:26   #6588
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Ti capisco, è una seccatura.... in questi ultimi anni sono stati messi (e non casualmente, secondo me) tanti paletti per chi vuole registrare dalla TV (satellitare o terrestre che sia) e anche il fatto che il decoder myskyhd consenta di registrare solo sul suo hard-disk interno e non su dispositivi esterni è uno di questi; un altro lo hai già citato tu quando ricordavi che con gli ultimi dvd-recorder in commercio non si può più scegliere la qualità se si registra dal digitale terrestre incorporato.

Sul fatto che un dvd-recorder, specialmente se ha l'hard-disk, sia la soluzione migliore per le registrazioni sono assolutamente d'accordo con te, tant'è vero che se ti dicessi quanti ne ho avuti negli anni e quanti ancora ne ho in casa (pur non essendo certo miliardario, anzi...) mi prenderesti per matto. Posso risparmiare su tutto, non ho neppure un TV full HD, ho un buon HD ready che per le mie esigenze va benissimo, ma per i dvd-recorder non ho mai badato a spese.
In questi post abbiamo parlato anche di decoder con PVR perché costano talmente poco che almeno uno va comprato per forza (se pensi che con poco più di 20 euro non vai neanche a mangiare una pizza in due...): io lo uso quando registro roba che poi non mi interessa conservare, risparmiando il dvd-recorder, mentre per altri che non hanno sky o comunque non vogliono conservare le registrazioni possono rappresentare un'alternativa agli ormai costosi e rari dvd-recorder.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 23:25   #6589
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Sto cercando un lettore dvd/divx ecc. Tra i vari modelli ne ho visto alcuni con dvbt integrato e possibilita' di registrare su usb, compreso riversamento di mp3 su usb.

in generale pensate che attrezzi del genere siano affidabili o e' sempre meglio acquistare cose separate ?

Avete qualche consiglio su un digitale terrestre con possibilita' di registrare su usb, ce ne sono talmente tanti ma il difficile e' sapere se sono affidabili.

Grazie


Mino
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 09:28   #6590
marsala76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5
Ciao ancora a tutti, domanda , vedo che Panasonica fa il DMR-EX773 ( e modelli superiori)....certo, csta minimo 290 euro....a questo punto , volendo fare una "mattata" cosa conviene....questo ol quello con registratore Blu Ray che alla fine costerebbe 70 euro di più anche se , per ora, di importazione?

Ah ecco, un'altra soluzione potrebbe essere questa.

Comprare un Dvd o Bd player con HD che permetta di registrare su HD e poi magari tramite USB e Hd esterno passare su pc per finalizzare su DVD con qualche programma....ottenendo lo stesso effetto che vuole ottenere mia moglie con più passaggi........

(tra l'altro per questo credo possa bastare un HD che si attacca alla tv e resgistra ciò che vedi ma quello per me è un terreno DEL TUTTO INESPLORATO......N.b. la maggior parte della roba che intendo registrare proviene da SKY che al momento è collegato alla tv in HDMI e il decoder è lo skyhd(non mysky) e questo decoder ha ancora le prese scart..ma suppongo ormai si possa gestire tutto con hdmi).

Consigli?

Consigli?
__________________
Same Shit Different day

Ultima modifica di marsala76 : 11-02-2012 alle 09:42.
marsala76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 11:45   #6591
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da anselmo160454 Guarda i messaggi
Sto cercando un lettore dvd/divx ecc. Tra i vari modelli ne ho visto alcuni con dvbt integrato e possibilita' di registrare su usb, compreso riversamento di mp3 su usb.

in generale pensate che attrezzi del genere siano affidabili o e' sempre meglio acquistare cose separate ?
Avete qualche consiglio su un digitale terrestre con possibilita' di registrare su usb, ce ne sono talmente tanti ma il difficile e' sapere se sono affidabili.
Non ho mai provato lettori dvd con decoder integrato ma non ho motivo di credere che siano meno affidabili dei decoder semplici. L'importante, come non mi stancherò mai di ripetere, è comprare in negozio (tanto di questi decoder ne hanno tanti, non serve cercare negozi on line), conservare lo scontrino, provare bene il prodotto nei primi giorni dopo l'acquisto e, se c'è qualcosa che non va o semplicemente se l'apparecchio non fa ciò che ci serve, tornare a cambiarlo entro 7-10 giorni. Dopodiché oggi ci sono 2 anni di garanzia per legge: seguendo queste semplici regole, prendere una fregatura è quasi impossibile.

Avendo un buono in una catena di negozi che dovevo spendere assolutamente in questi giorni perché stava per scadere, proprio ieri sera ho acquistato un altro decoder con registrazione USB per mia madre in aggiunta al mio Schaub-Lorenz di cui ho parlato nei post precedenti (ma credo proprio che me lo terrò io e a lei darò l'altro ): è il Digiquest DG3600 HD (il suo prezzo senza sconti era € 42,90). L'ho provato stamattina e devo dire che tra tutti quelli che ho potuto provare è il migliore:

-Registra su USB in 2 possibili formati (.ts e .mpg, quest'ultimo leggibile tranquillamente su qualunque pc con windows media player e su quasi tutti i lettori/televisori con presa USB)
-Registra sia su chiavette/hard-disk in formato FAT32 che NTFS (per cui, nessun limite di durata delle registrazioni)
-Ovviamente da USB legge anche video salvati su chiavette/hard-disk, compresi gli hard-disk in NTFS (cosa abbastanza rara)
-Riceve anche (e registra) canali HD (alta definizione)
-Ha una sola scart, però oltre a quella ha anche l'HDMI e le uscite RCA (anche queste ormai abbastanza rare)

Ultima modifica di superexpert : 11-02-2012 alle 12:10.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 12:06   #6592
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da marsala76 Guarda i messaggi
vedo che Panasonica fa il DMR-EX773 ( e modelli superiori)....certo, csta minimo 290 euro....a questo punto , volendo fare una "mattata" cosa conviene....questo ol quello con registratore Blu Ray che alla fine costerebbe 70 euro di più anche se , per ora, di importazione?

Ah ecco, un'altra soluzione potrebbe essere questa.

Comprare un Dvd o Bd player con HD che permetta di registrare su HD e poi magari tramite USB e Hd esterno passare su pc per finalizzare su DVD con qualche programma....ottenendo lo stesso effetto che vuole ottenere mia moglie con più passaggi........

Consigli?
Conviene il DMR-EX773 perché, se leggi bene i post precedenti, abbiamo appurato che l'altro è un semplice lettore blu-ray che registra su hard-disk ma NON SU BLU-RAY e DVD, come alcuni siti lasciavano intendere in maniera ingannevole. Il "vero" blu-ray recorder della Panasonic si avvicina ai 1000 euro, come prezzo.
Altrimenti puoi valutare l'LG HR550, che è un lettore blu-ray con decoder digitale terrestre, registra su hard-disk da 250gb incorporato e anche su memoria USB esterna, però non so se possa registrare solo i canali digitali terrestri integrati oppure anche da fonti esterne (ma così "a naso" mi pare molto più probabile la prima opzione...)
Comunque, se il tuo scopo finale è quello di crearti dei DVD, quest'ultima soluzione è molto laboriosa e noiosa perché bisogna perdere tanto tempo al PC: una volta ogni tanto si può anche fare, ma se registri spesso, è mille volte meglio un dvd-recorder con hard-disk
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 16:33   #6593
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
più leggo messaggi, più vado nel pallone..

e allora ci provo a far direttamente la mia richiesta con la speranza di poter concluder tutto con un bell'acquisto!

Attualmente ho l'hdd recorder Samsung HR-753.. registra sia su dvd che su hdd (160gb) e non ha il dtt incorporato.. per cui tra poco, causa switch-off, andrà in pensione....

A me interessa solamente registrare i canali digitali su hdd (che sia capiente abbastanza), magari con doppio tuner...
Ovviamente vorrei spendere il meno possibile..

Quali sono i modelli sul mercato che rispondono alle mie richieste?
Consigliatemi voi come poter cercare...

Grazie!!!
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 00:03   #6594
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Scusate se mi intrometto e se dico un'eresia, ma che senso ha spendere centinaia di euro per un lettore/registratore (BR, DVD, Divx, mediaplayer, ecc...) quando con 250 euro si e no si può costruirsi un piccolo HTPC (volendo anche molto piccolo, tipo mini-ITX 22x6,5x28) con:
- potenza notevolmente superiore;
- codec aggiornabili all'infinito;
- telecomando programmabile;
- modularità TOTALE;
- funzioni di intrattenimento praticamente INFINITE;
- possibilità di interfacciamento con ethernet, internet, wi-fi, Dlna... praticamente con TUTTO!
- possibilità di espanderlo in un secondo momento con ciò che si vuole (schede o pennette DVB/T-S-C, hard disk esterni/interni ENORMI per DVR, lettori e masterizzatori BR e quant'altro uscirà in futuro, ecc..);
- uscite di tutti i tipi;
- periferiche di input dall'ampissima scelta;
- ampia portabilità;
- dimensioni tutto sommato ridotte, con un'ampia scelta di case secondo i gusti?
Io me ne sono costruito uno basato su AMD E-350 e va da Dio!!!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 06:22   #6595
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
@grandefratello Se funziona ancora, non buttare il tuo Samsung, collega un decoder digitale terrestre esterno alla SCART (anche un modello base da 20 euro va benissimo).
@Luca72c Non hai tutti i torti ma.... quanti sarebbero in grado di costruirsi e poi anche di usare un apparecchio del genere?
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 09:34   #6596
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
un'amica che non ha grande dimestichezza con l'informatica (non possiede nemmeno un pc) mi ha chiesto come può fare a registrare programmi dalla tv visto che il vhs non funziona più e ha un televisore a tubo catodico con ricevitore dtt esterno.
Sapete che non so cosa consigliarle?
Ha detto di avere fatto un giro per centri commerciali e praticamente di dvd recorder (con eventualmente hdd integrato) non se ne trovano più.
Cosa le posso consigliare, spendendo una cifra ragionevole (anche acquistando in rete)?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 19:13   #6597
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
@Luca72c Non hai tutti i torti ma.... quanti sarebbero in grado di costruirsi e poi anche di usare un apparecchio del genere?
Beh... e noi che ci stiamo a fare? io posso mettere tranquillamente la mia esperienza al servizio degli utenti di Hwupgrade, ma credo che tra di voi ce ne siano di molto più bravi!
Dopo tutto non è che ci vuole poi molto... basta assemblare pochi pezzi... coi consigli giusti...
Per l'implementazione software, poi, basta essere guidati un po', ma ci vuole poco: io faccio tutto con WMC7+qualche plugin e funziona perfettamente!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 19:51   #6598
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
doppio

Ultima modifica di anselmo160454 : 13-02-2012 alle 19:55.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 19:53   #6599
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
@grandefratello Se funziona ancora, non buttare il tuo Samsung, collega un decoder digitale terrestre esterno alla SCART (anche un modello base da 20 euro va benissimo).
Perchè mi consigli di tenere questo?
E' vero che collegando un decoder zapper avrei un hdd recorder digitale, però ne vorrei uno moderno, magari più veloce del mio.. e poi non vorrei anche la seccatura di dover accendere sia il decoder, sia il mio hdd recorder...

Altri consigli?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 19:54   #6600
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
un'amica che non ha grande ...

In sala ho un televisore con dtt integrato.
Ho comperato un dtt esterno e l'ho collegato al mio VHS.
Quando programmo il VHS registro sempre dalla SCART ed il dtt lo lascio acceso sul programma che desidero registrare.
La qualita' e' abbastanza buona comunque.

Quanto ai dtt con ingresso usb per registrare ce ne sono parecchi. Ora sto
addocchiando il telesystem ts6512hd, prezzo attorno ai 55 euro.

Se vuole dei pvr andrei sul medley evo ( mi pare attorno ai 150/160 SENZA hard disk )
Altrimenti c'e' l'EMTEC movie cube di diversi modelli.
Ma di tutti ho sempre letto che hanno qualche baco.

Mino

Ultima modifica di anselmo160454 : 13-02-2012 alle 20:00.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v