Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2011, 23:43   #6521
John_Fischetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
precisione nell'editing

Salve,
sono nuovo in questo forum e mi scuso se l'argomento è già stato affrontato.

Attualmente uso due dvd-recorder con hdd incorporato:
Un Toshiba RDXV49DT (che ha anche il lettore/recorder VHS)
Un LG RH387H

Entrambi consentono di memorizzare su HDD e poi di riversare su DVD dopo aver "pulito" la registrazione dalla pubblicità e da sigle varie.

Entrambi hanno l'editing a 1/16 di secondo ma mentre trovo l'editor del Toshiba preciso e nel riversamento quel che ho fatto viene reso esattamente, nel LG faccio l'editing preciso e poi mi ritrovo code indesiderate anche di un secondo e più che non sono più modificabili, e l'effetto finale sul dvd è bruttarolo alquanto.

Potete consigliarmi su altri dvd-recorder con hdd che abbiano un editing preciso e affidabile?

Grazie.

John
John_Fischetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 13:43   #6522
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da John_Fischetti Guarda i messaggi
nel LG faccio l'editing preciso e poi mi ritrovo code indesiderate anche di un secondo e più che non sono più modificabili, e l'effetto finale sul dvd è bruttarolo alquanto.
Ciao, io ho l'LG RH497 e confermo che ha quel difetto nell'editing. Con un po' di pratica ho rimediato parzialmente anticipando di poco i vari tagli.
Prima avevo un Samsung 773. Da quel punto di vista era preciso, ma però aveva altri difetti che nel complesso l'LG lo ritengo di molto migliore.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 19:05   #6523
John_Fischetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da dolomitico Guarda i messaggi
Ciao, io ho l'LG RH497 e confermo che ha quel difetto nell'editing. Con un po' di pratica ho rimediato parzialmente anticipando di poco i vari tagli.
Prima avevo un Samsung 773. Da quel punto di vista era preciso, ma però aveva altri difetti che nel complesso l'LG lo ritengo di molto migliore.
Grazie per la risposta. Anticipare il taglio va bene, ma purtroppo la latenza del taglio è variabile, per cui qualcosa si perde comunque e non è prevedibile quanto... anche perché certe emittenti hanno dei veri cialtroni nel settore montaggio e gli inserti pubblicitari sono inseriti spesso a "pisello di segugio".

Per curiosità, quali erano i difetti del Samsung 773 ?

Grazie.

John
John_Fischetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 14:30   #6524
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da John_Fischetti Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Anticipare il taglio va bene, ma purtroppo la latenza del taglio è variabile, per cui qualcosa si perde comunque e non è prevedibile quanto... anche perché certe emittenti hanno dei veri cialtroni nel settore montaggio e gli inserti pubblicitari sono inseriti spesso a "pisello di segugio".

Per curiosità, quali erano i difetti del Samsung 773 ?

Grazie.

John
Rispetto al Samsung l'LG ha lo slot per la CAM per vedere Premium e col fw unofficial posso esportare le registrazioni cosa che solitamente sono bloccate.
Inoltre con il Samsung era molto fastidioso il fatto che se si aveva impostato una registrazione programmata, affinchè potesse iniziare bisognava spegnere il recorder. Cosa che con l'LG non serve.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 01:11   #6525
John_Fischetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da dolomitico Guarda i messaggi
Rispetto al Samsung l'LG ha lo slot per la CAM per vedere Premium e col fw unofficial posso esportare le registrazioni cosa che solitamente sono bloccate.
Inoltre con il Samsung era molto fastidioso il fatto che se si aveva impostato una registrazione programmata, affinchè potesse iniziare bisognava spegnere il recorder. Cosa che con l'LG non serve.
Io ho superato il blocco dei riversamenti di premium con un apparecchietto che ho comprato in Israele (il Grex, 60 euro circa). Funziona bene anche con il premium on demand.

Lo slot cam non mi serve perché ho il ricevitore del premium on demand, appunto.

Penso quindi che farò un pensierino sul Samsung.

Grazie ancora.

Buone feste e buon 2012 (fanculo i Maya)

John
John_Fischetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 08:10   #6526
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
io ho da un paio di anni un Panasonic dmr-ex87 con masterizzatore e devo dire che è comodissimo ed è un prodotto che acquisterei di nuovo .
Ho masterizzato un solo disco DL tanto per provare , unico difetto quando il disco è pieno ci mette un paio di minuti ad essere operativo una volta alimentato
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 19:27   #6527
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Potranno non esserci molti modelli di DVDR con HD, ma la moria proprio non esiste, ce ne sono almeno una decina in commercio, piuttosto ho acquistato un Samsung 893 e lo sconsiglio, molte opzioni ma difficile da usare, sembra che gli LG siano più fruibili.
La moria c'è eccome. Io ho acquistato recentemente il Samsung SH-893 e ho dovuto girare settimane prima di trovarne uno miracolosamente rimasto invenduto (e non abito sul cucuzzolo di una montagna ma in una grande città). Le marche economiche cinesi non producono più dvd-recorder o almeno non li importano più in Italia, e recentemente anche quasi tutte le grandi marche hanno fatto lo stesso (Philips, Pioneer, Sony e, a quanto sembrerebbe, anche Samsung). Gli unici dvd-recorder con hard-disk che ancora si trovano con relativa facilità sono gli LG, ma 5 miei amici li hanno acquistati negli ultimi 3-4 anni e tutti hanno avuto guasti a non finire: laser da sostituire, vassoio dvd bloccato ecc: ovviamente questo non è sufficiente per bocciare in toto una marca ma è evidente che io non ne consiglierei l'acquisto.
Cercando on line (dove peraltro io non ho mai fatto acquisti e mai ne farò perché tra i prodotti elettronici è facile imbattersi in esemplari difettosi, soprattutto quando chi vende sa che l'acquirente difficilmente verrà di persona a protestare...) si trova qualcosina in più ma di certo non si arriva a dieci modelli come sostiene xantas, è già grassa se si arriva a 5....
Per quanto concerne il Samsung SH-893, non è affatto vero che è complicato da usare o comunque non più di altri, io non ho avuto particolari difficoltà a usarlo anche senza leggere il manuale, poi è chiaro che ci vuole una certa dimestichezza con questi apparecchi, non stiamo parlando di una radiolina o di un videoregistratore VHS...
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 23:12   #6528
John_Fischetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
La moria c'è eccome. Io ho acquistato recentemente il Samsung SH-893 e ho dovuto girare settimane prima di trovarne uno miracolosamente rimasto invenduto (e non abito sul cucuzzolo di una montagna ma in una grande città). Le marche economiche cinesi non producono più dvd-recorder o almeno non li importano più in Italia, e recentemente anche quasi tutte le grandi marche hanno fatto lo stesso (Philips, Pioneer, Sony e, a quanto sembrerebbe, anche Samsung). Gli unici dvd-recorder con hard-disk che ancora si trovano con relativa facilità sono gli LG, ma 5 miei amici li hanno acquistati negli ultimi 3-4 anni e tutti hanno avuto guasti a non finire: laser da sostituire, vassoio dvd bloccato ecc: ovviamente questo non è sufficiente per bocciare in toto una marca ma è evidente che io non ne consiglierei l'acquisto.
Cercando on line (dove peraltro io non ho mai fatto acquisti e mai ne farò perché tra i prodotti elettronici è facile imbattersi in esemplari difettosi, soprattutto quando chi vende sa che l'acquirente difficilmente verrà di persona a protestare...) si trova qualcosina in più ma di certo non si arriva a dieci modelli come sostiene xantas, è già grassa se si arriva a 5....
Per quanto concerne il Samsung SH-893, non è affatto vero che è complicato da usare o comunque non più di altri, io non ho avuto particolari difficoltà a usarlo anche senza leggere il manuale, poi è chiaro che ci vuole una certa dimestichezza con questi apparecchi, non stiamo parlando di una radiolina o di un videoregistratore VHS...
Anch'io ho dovuto far riparare il recorder LG. Hard disk rotto e una ventina di ore di programmi persi, alcuni non recuperabili...

Ho avuto per parecchio tempo un Panasonic (non ricordo il modello) dvd-recorder e driver vhs. Bell'apparecchio. Mi ha mollato (laser) dopo oltre 1000 dvd masterizzati. Non l'ho fatto riparare perché non aveva l'hdd e a quel punto ho scelto di non poterne più fare a meno ...

Vi darò notizie sulla scelta del prossimo hardware e su come va.

Bye.

John

P.S. Se vi interessa ecco il mio elenco di film: http://www.jofi.it/libreria/dvd.xls

Ultima modifica di John_Fischetti : 03-01-2012 alle 23:16. Motivo: piccola aggiunta...
John_Fischetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 01:39   #6529
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Un Panasonic l'ho comprato anch'io 6 mesi fa per i miei genitori, che volevano continuare a usare anche le videocassette: è il DMR-EZ49, ovvero VHS + dvd-recorder, il tutto per la modica cifra di € 349 (del resto, ormai non è che ci fosse molta scelta, oltre ai soliti LG). Mi sono pentito subito dell'acquisto: lento ad accendersi, incasinatissimo da usare (questo sì, altro che il Samsung) e privo di funzioni che si trovavano anche sui modelli cinesi da 80 euro . Non aggiungo altro per non andare fuori tema trattandosi di un modello senza hard-disk, ma se i modelli con hard-disk sono fatti, come credo, con la stessa concezione, io li eviterei. Il Samsung SH-893 in queste poche settimane da quando l'ho comprato ha dimostrato di avere qualche difettuccio, ma tutto sommato il suo lavoro lo fa.
Io però rimpiangerò sempre i dvd-recorder cinesi con hard-disk economici, facili da usare e anche robusti nonostante ciò che dicono molti : ho ancora in casa un vecchio Amstrad DR 400 HD pagato 99 euro che è ormai quasi a fine carriera ma con cui ho masterizzato centinaia di DVD di varie marche anche scadenti, venuti sempre perfetti, leggibili da qualunque lettore. Ormai ci mette 4 o 5 minuti ad accendersi ma una volta acceso va ancora bene e registra sia su DVD che su hard-disk senza il minimo errore sebbene io l'abbia letteralmente massacrato per anni (è stato acceso anche per un mese ininterrottamente registrando sull'hard-disk, masterizzando ed editando filmati in continuazione.... sì perché faceva 3 cose contemporaneamente, mentre il Panasonic pagato più del triplo ne fa una sola e neppure tanto bene....).

Ultima modifica di superexpert : 04-01-2012 alle 01:43.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:10   #6530
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Ciao a tutti,
dato che dove abito c'è stato da tempo lo switch off e dato che vcast purtroppo ha chiuso volevo un dispositivo che mi permetta di registrare i programmi in tv.
Oggi ho visto in promozione il Samsung SH893, ma non ho capito in che formato registra, vi chiedo questo perché a me serve un formato che non occupi moltissimo spazio quindi preferirei il divx, registro principalmente programmi che poi cancello (perché magari non sono a casa per vederli in diretta) e qualche documentario che invece mi piace tenere.
Quel Samusng potrebbe fare al caso mio? ci sono valide alternative che non costano molto?
Grazie
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 10:27   #6531
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Fara83 Guarda i messaggi
a me serve un formato che non occupi moltissimo spazio quindi preferirei il divx
Ciao, per quanto riguarda la mia esperienza, ho un recorder LG hr497 a cui ho installato il firmware unofficial. Oltre a poter esportare le registrazioni di Mediaset Premium si può registrare anche in formato divx (anche se in questo formato le registrazioni non sono editabili per eliminare ad es. la pubblicità).
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 11:42   #6532
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Fara83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dato che dove abito c'è stato da tempo lo switch off e dato che vcast purtroppo ha chiuso volevo un dispositivo che mi permetta di registrare i programmi in tv.
Oggi ho visto in promozione il Samsung SH893, ma non ho capito in che formato registra, vi chiedo questo perché a me serve un formato che non occupi moltissimo spazio quindi preferirei il divx, registro principalmente programmi che poi cancello (perché magari non sono a casa per vederli in diretta) e qualche documentario che invece mi piace tenere.
Quel Samusng potrebbe fare al caso mio? ci sono valide alternative che non costano molto?
Grazie
Ciao, il Samsung SH-893 registra ovviamente in MPEG2, ovvero il classico formato dei DVD-Recorder. I divx può solamente leggerli, non registrarli.
Di recorder da tavolo che registravano in un formato simile al divx ne apparvero solo un paio alcuni anni fa (uno della Magnex e un altro della Nortek, entrambi ormai introvabili), oggi bisogna accontentarsi di quel poco che offre il mercato: anche l'SH-893 è ormai una rarità, per cui se lo hai visto in vendita (per di più in promozione) prendilo al volo prima che sia troppo tardi.
Anche se non registra in divx, può comunque fare ciò che serve a te: è dotato di sintonizzatore digitale terrestre e ci puoi registrare su un dvd riscrivibile qualsiasi programma TV (trasmesso in chiaro, non i canali a pagamento, per quelli serve un decoder esterno aggiuntivo), dopodiché puoi mettere il DVD registrato nel PC e convertirlo in divx o in qualunque formato tu voglia (esistono decine di programmi gratuiti che lo fanno)
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:47   #6533
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,un consiglio veloce su un dvd recorder su cui poter riversare le mie vecchie vhs che non costi una follia. Deve fare solo questo,quindi anche senza tuner ,magari con ingresso scart così lo collego al videoregistratore direttamente. Grazie mille
Tutti i dvd-recorder hanno la scart (non ne esistono invece senza tuner). Nel tuo caso mi pare di capire che potrebbe bastartene uno senza hard-disk. Per digitalizzare delle VHS, queste sono le alternative che hai a disposizione:

1) Un combinato VHS/DVD-Recorder della LG, con tutte le riserve del caso (leggi post sopra). Prezzo: circa 250 euro (senza hard-disk). Attenzione che in un modello LG il VHS è solo lettore, le cassette le legge ma non le registra.
2) Un combinato VHS/DVD-Recorder della Panasonic, ovvero il modello DMR-EZ49 che io ho (leggi sopra). 350 euro, non semplicissimo da usare.
3) Un combinato VHS/DVD-Recorder della Toshiba: credo che siano appena usciti di produzione perché sono spariti dal sito italiano ma si dovrebbe trovare qualche rimanenza. Prezzo: circa 300.
4) Se hai ancora in casa un VHS funzionante, potrebbe bastarti un DVD-Recorder senza VHS e hard-disk: ce n'è uno solo ancora in commercio in Italia, è il solito LG DRT 389H, con tutte le riserve del caso (leggi post sopra).
5) Mercato dell'usato (e-bay, ecc... con la dovuta cautela).

Oppure, come qualcuno ha ipotizzato in altri post, ci sono i PVR, ovvero gli hard-disk con funzione di registrazione da fonti esterne (e quindi anche da VHS), ma in questo caso l'operazione di digitalizzazione dei vecchi filmati in VHS richiede anche l'uso di un PC (se si vuole masterizzare), i tempi si allungano e le difficoltà aumentano...
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:04   #6534
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
C'era pure un modello della TeleSystem senza tuner .....e adesso qualche rimanenza la dovresti trovare a poco prezzo ...
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:14   #6535
sanzo78
Member
 
L'Avatar di sanzo78
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 127
Aspetto e spero, visto che è son passati quasi 2 anni dalla risposta ufficiale di 4geek, il medley 4, il quale dovrebbe avere anche il lettore br compreso.

cioè dovrebbe essere, secondo la loro risposta , un medley 3 evo con masterizzatore br.

speriamo bene.
__________________
15 anni su pc e server
adesso mi dedico a fare il panettiere
sanzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 19:54   #6536
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Ciao ragazzi!!
A fronte di prossimo trasferimento nella casa nuova, devo organizzare il discorso tv. Il "Problema" è che nel salone predisporremo ovviamente la tv ammiraglia, mentre in camera da letto una tv più piccolina.
L'esigenza principale è quella di registrare programmi dalla tv principale e poterli guardare, con comodo, in quella piccola: in soldoni, ci servirebbe solo un dispositivo che registri - o che permetta in maniera facile di trasferire - su chiavetta usb.
La tv in camera da letto è infatti in alto, e non possiamo montare registratori/lettori: abbiamo visto che alcuni modelli hanno il lettore dvd integrato, ma ritengo che la comodità delle chiavette sia >> rispetto ai riscrivibili.
In salone come lettore tuttofare (dato che le spese sono al momento importanti) pensavamo di mantenere la PS3, magari da sostituire solo in futuro.
Ci servirebbe, dunque, solo qualcosa per poter registrare (da DTT).
Vi ringrazio!!
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 21:25   #6537
legolas119
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1988
ciao, richiedo dopo ormai 1 anno se c'è in commercio un dispositivo che faccia tutte queste cose:

1) decoder digitale terrestre HD
2) resistrare su hd (e possibilmente su dvd e/o chiavetta usb)
3) lettore dvd/bluray
4) leggere file divx da chiavetta usb

C'è qualcosa che almeno si avvicina ad avere tutte queste caratteristiche?

grazie!
legolas119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 10:12   #6538
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
un dispositivo che registri - o che permetta in maniera facile di trasferire - su chiavetta usb.
Io mi sto trovando discretamente con un metronic EH-M1, che penso sia fuori produzione ormai,pagato 39 euro all'ipercoop. Ha il decoder digitale, registra su usb (penna o hd ) oppure su una scart se vuoi coordinarlo con un registratore a cassette. Piu' o meno un'ora di registrazione = 2 gb. Direi di buona qualita'.
Prova ad andare sul sito Metronic per vedere se c'e' qualcosa di simile.

Mino
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 10:33   #6539
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Grazie!
Ma gli HD multimediali, non sono in grado di fare questa funzione?
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 15:03   #6540
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!!
A fronte di prossimo trasferimento nella casa nuova, devo organizzare il discorso tv. Il "Problema" è che nel salone predisporremo ovviamente la tv ammiraglia, mentre in camera da letto una tv più piccolina.
L'esigenza principale è quella di registrare programmi dalla tv principale e poterli guardare, con comodo, in quella piccola: in soldoni, ci servirebbe solo un dispositivo che registri - o che permetta in maniera facile di trasferire - su chiavetta usb.
La tv in camera da letto è infatti in alto, e non possiamo montare registratori/lettori: abbiamo visto che alcuni modelli hanno il lettore dvd integrato, ma ritengo che la comodità delle chiavette sia >> rispetto ai riscrivibili.
In salone come lettore tuttofare (dato che le spese sono al momento importanti) pensavamo di mantenere la PS3, magari da sostituire solo in futuro.
Ci servirebbe, dunque, solo qualcosa per poter registrare (da DTT).
Vi ringrazio!!
Se hai bisogno di registrare su chiavetta, la cosa più logica è prendere un decoder digitale terrestre con presa USB e funzione PVR (=registrazione su chiavette/hard-disk esterni). Con 30 euro te la cavi, puoi programmare le registrazioni come se fosse un videoregistratore, poi togli la chiavetta e rivedi ciò che hai registrato su qualunque lettore dvd o televisore dotato di presa USB, oltreché sul pc, ovviamente.
Tieni però presente che questi decoder registrano solo i canali che ricevono loro, ovvero quelli del digitale terrestre: se hai bisogno anche di registrare da altre fonti (ad es. sky, videoregistratori VHS, ecc) non vanno bene.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v