Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 23:32   #6481
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Esattamente, ho un decoder mediaset premium ed un semplice DTT che ho acquistato per farlo funzionare con il DVD al fine di poter cambiare canale mentre registro, in pratica vorrei registrare dal DTT e vedere liberamente mediaset premium tanto per rendere l'idea. Ciao
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 09:58   #6482
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Bobby89 Guarda i messaggi
Esattamente, ho un decoder mediaset premium ed un semplice DTT che ho acquistato per farlo funzionare con il DVD al fine di poter cambiare canale mentre registro, in pratica vorrei registrare dal DTT e vedere liberamente mediaset premium tanto per rendere l'idea. Ciao
Ciao, quindi dovresti collegare l'antenna prima un un decoder (in antenna in), poi fai il ponte (tramite antenna out) e la fai entrare nel secondo decoder (in antenna in).

Per i collegamenti tramite Scart, dovresti collegare il Mediaset premium direttamente alla TV e collegare l'altro decoder al DVD Recorder. A questo punto però hai bisogno di un terzo cavo per connettere il DVD Recorder alla TV.

Se non ho dimenticato qualcosa, in questo modo dovresti poter sfruttare entrambi i decoder e registrare un programma mentre ne vedi un altro.

Se hai problemi, contattami pure.

Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 17:09   #6483
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
esattamente come ho fatto io ma non va, il DVD recorder ha due ingressi scart, uno con scritta AVI (TV) e l'altra AV2 (Exit), io ho collegato il decoder in av1 e la tv in av2 ma non va, sembra che la porta av2 non funzionasse infatti non riesco a ricevere il segnale in tv dal dvd...se viceversa collego il decoder in av2 e la tv in av1 ricevo il segnale dal dvd ma non dal decoder...non so + dove sbattere la testa...
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:06   #6484
Paolo C
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
se colleghi la tv con l'av1 del recorder, sulla tv vedi quello che arriva dal recorder. Giusto?
il decoder lo devi mettere sull'av2 che e' l'ingresso del recorder.

A questo punto, per vedere quel che arriva dal decoder, devi selezionare sul recoder l'ingresso av2, e sulla tv selezionare l'ingresso (probabilmente si chiama AV) connesso al recorder.
Paolo C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 20:24   #6485
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Se collego la tv nell'av1 del recorder vedo, se ho il decoder acceso, i canali del digitale terrestre, mentre al dvd non posso accedervi e viceversa se collego il dvd in av1 del recorder vedo il dvd ma non vedo il digitale terrestre...
insomma non riesco a farli andare insieme...
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 21:33   #6486
Paolo C
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
sinceramente non ho capito bene l'ultimo messaggio.

Secondo me tu devi avere il decoder che entra in AV nel recorder, e il recorder che entra in AV nel tv.

Per vedere i canali dt, devi selezionare sulla tv l'ingresso a cui e' attaccato il recorder *e* sul recorder il canale a cui e' attaccato il decoder.
Paolo C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 23:11   #6487
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Paolo C Guarda i messaggi

Secondo me tu devi avere il decoder che entra in AV nel recorder, e il recorder che entra in AV nel tv.
Esattamente, è così.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo C Guarda i messaggi
Per vedere i canali dt, devi selezionare sulla tv l'ingresso a cui e' attaccato il recorder *e* sul recorder il canale a cui e' attaccato il decoder.
sulla tv ovviamente l'ho fatto, sul recorder non so come si fa invece, scusa se la risposta è banale, ma magari è quello che fa si che non riceva il segnale.

Grazie
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 10:35   #6488
Paolo C
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Bobby89 Guarda i messaggi
sulla tv ovviamente l'ho fatto, sul recorder non so come si fa invece, scusa se la risposta è banale, ma magari è quello che fa si che non riceva il segnale.
piu' che altro la risposta dovrebbe essere sul telecomando o nell istruzioni. Dovrebbe esserci un tasto per selezionare l'ingresso AV o EXT o qualcosa del genere.
Paolo C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:08   #6489
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Salve a tutti!
Ormai è da un pò che utilizzo il mio fantastico PHILIPS 3570 solo per vedere divx e dvd causa l'arrivo del digitale terrestre.
Mi manca molto la possibilità di registrare i programmi tv e rivederli con comodo.

Vorrei quindi passare ad un registratore con hdd e i 2 modelli che ho controllato sono LG RHT497H e Samsung SH893,
peccato che hanno due problemi che mi fanno evitare l'acquisto.
LG ha il limite che non permette di vedere divx mentre si registra un programma tv
mentre il Samsung non consente di registrare in timeshift per più di 2 ore.

Il vecchio Philips aveva un timeshift sempre attivo che permetteva di arrivare a svariate ore...e nel frattempo potevi guardare divx.

Oltre ai due modelli indicati sapete qualche altro registratore con hd che non abbia queste due limitazioni?
So che esistono i decoder ddt con l'ingresso usb per registrare su chiavetta ma non so come registrano e se leggono divx,
oppure ho visto che ci sono gli hdd collegabili alla tv ma non hanno il lettore dvd.

Mi dareste qualche consiglio?
Grazie 1000 a tutti!
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:03   #6490
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Ormai è da un pò che utilizzo il mio fantastico PHILIPS 3570 solo per vedere divx e dvd causa l'arrivo del digitale terrestre.
Mi manca molto la possibilità di registrare i programmi tv e rivederli con comodo.

Vorrei quindi passare ad un registratore con hdd e i 2 modelli che ho controllato sono LG RHT497H e Samsung SH893,
peccato che hanno due problemi che mi fanno evitare l'acquisto.
LG ha il limite che non permette di vedere divx mentre si registra un programma tv
mentre il Samsung non consente di registrare in timeshift per più di 2 ore.

Il vecchio Philips aveva un timeshift sempre attivo che permetteva di arrivare a svariate ore...e nel frattempo potevi guardare divx.

Oltre ai due modelli indicati sapete qualche altro registratore con hd che non abbia queste due limitazioni?
So che esistono i decoder ddt con l'ingresso usb per registrare su chiavetta ma non so come registrano e se leggono divx,
oppure ho visto che ci sono gli hdd collegabili alla tv ma non hanno il lettore dvd.

Mi dareste qualche consiglio?
Grazie 1000 a tutti!
Sono un felice possessore del Philips 3570, e come te con l'arrivo del DTT ho avuto la malaugurata idea di acquistare un Samsung SH893 ( ho Samsung il cellulare, il decoder, ed altri aggeggi elettronici e funzionano benissimo) ma il DVDR è stato realizzato da un matto, solo il fatto che deve essere spento per registrare in timer è una sciocchezza, quindi ho passato il Samsung ai miei e mi tengo il mio caro Philips, ho ovviato all'inconveniente della assenza del DTT con un decoder esterno (Samsung SMT-T1041) che permette molto facilmente di programmare il cambio canale all'ora preferita, e mi trovo benissimo, programmazione per una settimana, un giorno alla settimana, od una volta soltanto,
l'unica seccatura, che i miei amici mi telefonano spesso pregandomi di registrargli un programma e fargli il DVD.
Mi chiedo sempre perchè il VHS lo avevano tutti ed ora che sono usciti i DVDR, che sono molto pratici ed utili, invece lo possiedono pochissimi, cosa molto strana.

Ultima modifica di xantas : 31-10-2011 alle 18:45.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 21:46   #6491
Cetto La Qualunque
Senior Member
 
L'Avatar di Cetto La Qualunque
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 329
Infatti pure io ho fatto un giro di cavi e collegamenti con un dtt esterno pagato non molto ma speravo che a distanza di anni fosse uscito qualcosa all'altezza del buon vecchio philips!

Ma il tuo samsung (il digitale intendo) si accende da solo all'ora che vuoi o lo lasci acceso e automaticamente cambia canale?

Se ne trovassi uno, senza spendere un capitale, che si accenda e spenga da solo sarebbe perfetto!
Qualcuno conosce un modello semplice con questa funzione?
Cetto La Qualunque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 22:18   #6492
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Cetto La Qualunque Guarda i messaggi
Infatti pure io ho fatto un giro di cavi e collegamenti con un dtt esterno pagato non molto ma speravo che a distanza di anni fosse uscito qualcosa all'altezza del buon vecchio philips!

Ma il tuo samsung (il digitale intendo) si accende da solo all'ora che vuoi o lo lasci acceso e automaticamente cambia canale?

Se ne trovassi uno, senza spendere un capitale, che si accenda e spenga da solo sarebbe perfetto!
Qualcuno conosce un modello semplice con questa funzione?
Utilizzo il Philips come "centro di smistamento e memorizzazione", la Tv ha due scart ed una entrata RGB (tre cavetti, giallo, bianco, rosso), il Philips ha ugualmente due scart ed una RGB sul frontale, ho collegato il DTT Samsung alla entrata scart del DVDR in EXT 2, il decoder Sky alla entrata RGB del DVDR in CAM1, l'uscita scart del DVDR alla TV, l'altra uscita scart di Sky alla Tv, e l'altra uscita del DTT alla Tv, così mentre registro dal DTT posso vedere Sky, od il contrario, servono solo 2 prese scart-->RGB.
Il decoder DTT è sempre acceso, perchè dovrei spegnerlo ? anche se c'è l'opzione di spegnimento automatico, con il meraviglioso timeshift del Philips posso rivedere qualunque programma per le 6 ore precedenti.
Quando devo riversare i filmati della videocamera stacco Sky e collego la videocamera, e mi faccio il DVD.
Non so più dove mettere i DVD che girano per casa sono centinaia.
Forse l'unico limite del Philips è che gli manca la HDMI, ma la mia tv è ancora una vecchia crt e va bene così.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 09:27   #6493
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Buondì ragazzi, è tempo di switch-off e devo aggiornare il "videoregistratore".

Ordunque, ho intenzione di comprare un DVD recorder con HDD e ho solo poche cosine che mi servono strettamente, e magari sono cose banali, ma sono rimasta decisamente indietro:
  • sintonizzatore DVB-T integrato
  • se ci registro un DVD, vorrei poterlo vedere anche sul PC senza diventare matta (ditemi che è possibile!)
  • guida tv

Dovrò riversare le mie tantissime VHS su DVD (motivo per cui ho atteso fino all'ultimo per questo acquisto), ma presumo che per questo basti avere in dotazione il succitato recorder DVD e un VCR (che ovviamente ho già), e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza.

Eventualmente sono aperta anche a soluzioni combo VCR + DVD / HD recorder, perché le VHS sono davvero tante. Ma non so quanto sia ancora il tempo per queste soluzioni ibride, anche a livello di prezzo.

Non vi so riferire un budget, perché non ho idea di quali siano i prezzi di mercato per apparecchi del genere. Diciamo che vorrei un buon apparecchio, con un buon rapporto qualità / prezzo.

Per completezza, il mio televisore (http://www.sony.it/product/tv-51-20-...TechnicalSpecs) ha già il decoder integrato, quindi, se ho compreso bene, questo mi basta e mi avanza per registrarmi un programma sul DVD Recorder con DVB-T suo, mentre ne guardo un altro sulla TV.

A voi

Ultima modifica di Laus : 02-11-2011 alle 09:32.
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:17   #6494
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Ok, proviamo così.

Diciamo che, avendo individuato un budget non superiore ai 250 €, ho ristretto la scelta a un paio di modelli:
  • LG RHT497H / 498H (mi pare si differenzino solo per la maggior capienza dell'HD)
  • Panasonic DMR EX773
  • Panasonic DMR EX83 (questo sfora il budget, ma se mi convincete che vale quei 100 € in più che costa, ci faccio un pensierino)

Tra questi quali consigliereste?

Avevo adocchiato anche i Samsung, ma ho letto che non se ne parla granché bene.

Ultima modifica di Laus : 03-11-2011 alle 13:27.
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:40   #6495
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Ciao, io posseggo un LG rh497. In passato avevo un Samsung 773 e devo dire che le caratteristiche dell'LG le ritengo superiori. Nel complesso con l'lg mi trovo bene, in più ha anche lo slot per vedere Mediaset Premium.
L'unico neo è la sensibilità del suo sintonizzatore. Forse può anche dipendere dalla zona in cui mi trovo, ma ho avuto problemi a ricevere alcuni canali. Se vai nel relativo thred anche qualcun altre si è lamentato di questo.
Per riversare le videocassette credo che sia possibile farlo collegandolo con un VHS.
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:58   #6496
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da dolomitico Guarda i messaggi
Ciao, io posseggo un LG rh497. In passato avevo un Samsung 773 e devo dire che le caratteristiche dell'LG le ritengo superiori. Nel complesso con l'lg mi trovo bene, in più ha anche lo slot per vedere Mediaset Premium.
Io sapevo che il 497 non ha lo slot CAM (vabé che mi interessa il giusto, perché in casa abbiamo Sky e punto a convincere mio padre a fare il multivision).
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 12:18   #6497
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Laus Guarda i messaggi
Io sapevo che il 497 non ha lo slot CAM (vabé che mi interessa il giusto, perché in casa abbiamo Sky e punto a convincere mio padre a fare il multivision).
Il 497 venduto all'estero (mi pare in Spagna) è privo di slot CAM, ma quello italiano lo ha.
Se vai al relativo thred ne puoi sapere di più.
Comunque io ad esempio ci ho installato il firmware unofficial e tra le varie funzioni implementate, ora riesco ad esportere anche le registrazioni fatte su Premium, cosa che prima non lo si poteva fare perchè erano lucchettate.
In commercio ci saranno comunque altri prodotto validi. Io posso solo parlare solo dell'LG e del Samsung perchè li ho provati. Ovviamente l'LG qualche limite lo ha, ma nel complesso ne sono soddisfatto (e comunque sempre meglio del Samsung).
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 16:41   #6498
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio…..
Premesso che registro molto saltuariamente e quasi esclusivamente canali Mediaset Premium, attualmente ho un registratore VHS collegato ad un decoder terrestre esterno, in maniera da poter registrare da questo e vedere un altro programma dal decoder integrato della TV.
Vorrei sostituire il VHS con un apparecchio altrettanto semplice dotato di hard disk, al limite senza neppure sintonizzatore e lettore/registratore DVD: l’unica cosa che mi serve è un timer di registrazione.
Esiste qualcosa del genere in commercio?
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 16:54   #6499
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
scusate post sbagliato

Ultima modifica di erick86106 : 07-11-2011 alle 16:59.
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:01   #6500
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio…..
Premesso che registro molto saltuariamente e quasi esclusivamente canali Mediaset Premium, attualmente ho un registratore VHS collegato ad un decoder terrestre esterno, in maniera da poter registrare da questo e vedere un altro programma dal decoder integrato della TV.
Vorrei sostituire il VHS con un apparecchio altrettanto semplice dotato di hard disk, al limite senza neppure sintonizzatore e lettore/registratore DVD: l’unica cosa che mi serve è un timer di registrazione.
Esiste qualcosa del genere in commercio?
Io Ho il Sony RDR-DC 100, ha un HD da 160GB e masterizza anche i DVD
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v