Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 10:48   #5661
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da vagabondo68 Guarda i messaggi
...dubbi sui pioneer dvr-lx61d e dvr-560hx (visto che non ho trovato molto nel forum).
...
Puoi leggere QUI, QUI, QUI, QUI e QUI.

Se ti rimane qualche dubbio puoi postare QUI

Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 11:09   #5662
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Serghei Guarda i messaggi
...necessità o meno di avere il digitale su tale apparecchio...
I vantaggi che avresti prendendo un DVDR con DVB-T sono

1) registrazione diretta senza conversioni D/A A/D.
2) registrazione con timer programmando l'accensione del solo DVDR (altrimenti sei costretto a programmare o lasciare acceso anche il decoder o il TV)
3) hai un decoder DVB-T in più che dopo lo switch-off farà sempre comodo.

Se vuoi leggi questo 3D
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 16:44   #5663
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Steve Grow Guarda i messaggi
...dovrei registrare il video su hd, poi passare su dvd, poi dal dvd su pc e ricodificarlo in dvix...
Con i DVDR non c'è altro modo...(alcuni LG permettono la registrazione in XviD, ma non la copia su USB e DVD)

Per quello che vuoi fare, l'unico apparecchio che conosco è questo (il suo "degno compare" magnex 7000 non l'ho più visto in circolazione).
Non è un DVDR (ha solo il lettore DVD) e, quello che avevo provato tempo fa, aveva un sintonizzatore "penoso" (restituito per la disperazione)...
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:22   #5664
dolomitisuperskiman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
registrazione con hdd samsung

forse sei l'unica persona con un po' di competenza in quest'argomento.ho un samsung hr770 che registra su dvd o hd. quando registro dei video devo spezzarli per farceli stare su un dvd in modo da modificarli al pc (cioè togliere le pubblicità e fare un dvd compatibile con tutti i lettori!!)C'è qualche motivo particolare sul perchè se spezzo il video su dvd lo vedo iniziare una ventina di minuti dopo mentre sull'hd si spezza regolarmente? spero tu sappia rispondere.grazie.ciao
dolomitisuperskiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:41   #5665
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dolomitisuperskiman Guarda i messaggi
...perchè se spezzo il video su dvd lo vedo iniziare una ventina di minuti dopo...?
20 minuti !?!
Scusa ma non ho capito...
Normalmente, per fare l'editing sul PC e non sul DVDR, si usano dei DVD riscrivibili per il trasferimento del file.
Se il titolo è troppo grande per stare sul DVD, lo dividi sull'HDD e poi copi le varie parti sul DVD...cosa vedi iniziare 20 minuti dopo ?

Ultima modifica di m4ur0m : 01-02-2009 alle 17:49.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:38   #5666
dolomitisuperskiman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
20 minuti !?!
Scusa ma non ho capito...
Normalmente, per fare l'editing sul PC e non sul DVDR, si usano dei DVD riscrivibili per il trasferimento del file.
Se il titolo è troppo grande per stare sul DVD, lo dividi sull'HDD e poi copi le varie parti sul DVD...cosa vedi iniziare 20 minuti dopo ?
esatto:io faccio così però (a parte che il pc non riconosce che è un dvd-video e devo fare l'importazione del titolo con pinnacle studio) il video che sull'hdd partiva esattamente dal punto in cui l'avevo spezzato, sul pc parte da una ventina di minuti dopo e sembra che sul dvd manchino questi primi 20 minuti...
dolomitisuperskiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:58   #5667
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dolomitisuperskiman Guarda i messaggi
...il pc non riconosce che è un dvd-video...
Ricordati che il DVD Video, per essere visto dal PC, deve essere finalizzato.
Con la finalizzazione, si creano alcuni file.vob, per cui può anche darsi che un file.vob di 20 minuti si sia perso nei "meandri" del PC (...comunque non credo sia colpa del DVDR).
Se usi un DVD-RW, prova a formattarlo in modo VR e poi finalizzalo.
In questo modo avrai un unico file.vro che è MPEG2. Rinominandolo .mpg lo puoi elaborare con i programmi per l'editing.
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:52   #5668
dolomitisuperskiman
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Ricordati che il DVD Video, per essere visto dal PC, deve essere finalizzato.
Con la finalizzazione, si creano alcuni file.vob, per cui può anche darsi che un file.vob di 20 minuti si sia perso nei "meandri" del PC (...comunque non credo sia colpa del DVDR).
Se usi un DVD-RW, prova a formattarlo in modo VR e poi finalizzalo.
In questo modo avrai un unico file.vro che è MPEG2. Rinominandolo .mpg lo puoi elaborare con i programmi per l'editing.
Ciao
Grande!ho ritrovato i pezzi di file che mancano... ma comunque il pc non riconosce il dvd... resta anche da risolvere il problema del perchè, oltre al pc, gli altri lettori dvd non leggono il file... e (dato che ci sei e che non ho intenzione di perdere un'assistente così prezioso ) sai dirmi che differenza c'è tra le modalità V e VR?sulle istruzioni hanno scritto la stessa cosa alle due voci!! grazie mille, gentilissimo!!
dolomitisuperskiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 23:00   #5669
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da dolomitisuperskiman Guarda i messaggi
... resta anche da risolvere il problema del perchè, oltre al pc, gli altri lettori dvd non leggono il file...
Se è stato finalizzato, il DVD Video dovrebbe essere letto sia dal PC che dai lettori da tavolo...
Quote:
Originariamente inviato da dolomitisuperskiman Guarda i messaggi
... che differenza c'è tra le modalità V e VR?sulle istruzioni hanno scritto la stessa cosa alle due voci!!
La modalità VR offre maggiori possibilità di editing diretto su disco (praticamente sono disponibili tutte le funzioni per l'editing su HDD).
La modalità Video è meno versatile, ma ha il vantaggio di essere compatibile con i lettori DVD standard (molti dei quali non riproducono dischi "VR").
Le differenze sostanziali le trovi a pag. 60 del manuale.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:30   #5670
Serghei
Member
 
L'Avatar di Serghei
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
I vantaggi che avresti prendendo un DVDR con DVB-T sono

1) registrazione diretta senza conversioni D/A A/D.
2) registrazione con timer programmando l'accensione del solo DVDR (altrimenti sei costretto a programmare o lasciare acceso anche il decoder o il TV)
3) hai un decoder DVB-T in più che dopo lo switch-off farà sempre comodo.

Se vuoi leggi questo 3D
Ciao
Grazie ho letto anche l’altro 3D ..volendo riepilogare quello che ho capito….

Se ho un decoder esterno abilitato PPV e un DVDR con DVB-T integrato con CAM:
• posso registrare canali analogici, canali digitali free e in PPV guardando contemporaneamente qualunque altro canale (free, PPV con altra scheda, analogico)
Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR con DVB-T ma senza CAM:
• posso registrare canali analogici o canali digitali free e contemporaneamente guardare tutto (analogico, digitale free e PPV)
• posso registrare in PPV e contemporaneamente guardare i canali analogici, i digitali free ma in PPV solo quello che sto registrando
Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR senza DVB-T:
• posso registrare analogico e contemporaneamente guardare il digitale sia free che in PPV
• posso registrare digitale free o in PPV ma contemporaneamente posso guardare tutto l’analogico ma in digitale solo il canale che sto registrando…

oltre naturalmente ai benefici delle programmazioni che la scelta di avere o meno il DVB-T integrato offre.

Spero di aver azzeccato qualcosina altrimenti devo ripassarmi nuovamente tutte le discussioni…
Serghei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:00   #5671
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
PROMOSSO a pieni voti!!!
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:24   #5672
paolo.rav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Ho letto gli ultimi post (da ottobre 2008 a oggi e non capisco più nulla.)
chiederei a questo punto un consiglio.

Vorrei acquistare un DVDR che mi permetta di
registrare su HD da TV (e qui credo che tutti lo facciano)
registrare su HD DVB-T (magari con CAM anche i programmi PPV)
magari registrare su HD da un vecchio VCR esterno (anche qui non vedo problemi)
il tutto con una buona qualità e poca rumorosità.

Vorei poi riversare i filmati verso un PC (quindi con USB Host bidirezionale se on erro ??? ) per poterli sharrare, 'immagazzinare in altri HD, nell HD player o sul portatile per vedermeli in viaggio, senza dover passare dal DVD

Sarebbe carino leggesse anche da HD esterno o Chiavetta e naturalmente diversi formati video nonchè supporti (altrimenti continuo ad usare il mio HDplayer)


Avete qualche idea su che modello mi dovrei orientare?

Ho visto questo: http://www.pixmania.com potrebbe fare al caso mio ?
Che poi non capisco se è lo stesso di questo (http://SONRDRHXD995-SONY-RDR-HXD995B-250-Go.htm



Mi farebbe molto piacere avere un tuo parere m4ur0m
Grazie
paolo.rav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:37   #5673
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da paolo.rav Guarda i messaggi
...Vorei poi riversare i filmati verso un PC (quindi con USB Host bidirezionale se on erro ??? ) per poterli sharrare, 'immagazzinare in altri HD, nell HD player o sul portatile per vedermeli in viaggio, senza dover passare dal DVD...
Ciao,
questo purtroppo nessun DVDR lo fa....

Tra il sony HXD990 e sony HXD995, la differenza è la presenza dello slot C.I. su quest'ultimo (in italia mi pare non ci sia ancora...).
Comunque nessun sony, per il momento, legge file video da USB.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 14:51   #5674
paolo.rav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Grazie per la sollecita risposta.

Nessun DVDR permette l'uscita via USB ? però sento sempre parlare di bidirezionalità, di USB in e Out.... cosa significa allora?
Ad esempio, sulla scheda della Sony vedo che accenna "2 porte USB per... o altri dispositivi di memorizzazione USB A cosa servirebbe? Permetterebbe solo la copia verso l'HD interno?

per il 'travaso' potei sempre utilizzare il DVd-rw.... ma è una scocciatura... Peccato poi anche per la Cam....

Mi pareva un buon rapporto qualità prezzo. Hai da consigliarmi qualche alternativa?
paolo.rav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:02   #5675
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
L' uscita USB (quando è disponibile) al massimo serve per DivX, musica e foto.
L' USB del sony è solo per musica e foto...(e non mi pare sia bidirezionale).

Io ho l'LG RHT398H e mi trovo abbastanza bene, quindi mi sento di consigliarlo ( ha anche lo slot C.I. ).
Puoi leggere qui
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:14   #5676
paolo.rav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
GRazie, guardo subito.

L'usb per i DivX è già gran cosa. In effetti sarebbe mia intenzione salvare in quel formato e 'stoccare' altrove. Sai... mania di collezionismo .....

Leggevo però nei post precedenti che di LG non ne parlavate proprio benissimo ed eravate orientati su marchi più blasonati, Pioneer (inaccessibile) Sony, Panasonic etc... Questo modello ha portato una svolta a tuo parere?


Ho letto i ost sull''LG... è da smanettoni! La cosa mi intriga parecchio... in effetti adoro smotare e personalizzare le cose
Unico problema è che lo userà anche se non prevalentemente mia moglie, quindi necessito la massima stabilità e facilità d'uso.
cosa ne pensi di questo.... pioneersò che è 'caruccio' però: se ti dovessero regalare/ dovessi vincere uno dei tre modelli (Sony, LG, Pioneer) senza possibilità di avere gli altri due cosa sceglieresti?

Grazie e scusa se ti 'martello' di domande. Spero che ciò possa essere di aiuto anche agli altri frequentatori.

Ultima modifica di paolo.rav : 03-02-2009 alle 06:41. Motivo: upg
paolo.rav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 08:36   #5677
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Se ricerchi la facilità d'uso, LG fa al caso tuo (l'unica scomodità sta nel passare dai canali analogici a quelli digitali perchè non c'è un tasto dedicato sul telecomando e forse la mancanza di una guida digitale efficiente come la GuidePlus+).
Potendo scegliere.....pioneer LX61D ad occhi chiusi !
(...anche se non legge i DivX direttamente da USB).

Ciao

Ultima modifica di m4ur0m : 03-02-2009 alle 08:40.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 08:50   #5678
paolo.rav
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Grazie mauro. Diretto e chiaro come sempre
paolo.rav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:26   #5679
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
mi date un parere fra questi due????

http://it.lge.com/products/model/det...8hrh387h.jhtml




http://www.toshiba-italia.com/tabid/...0/Default.aspx

Ultima modifica di ironia : 03-02-2009 alle 12:45.
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:25   #5680
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
LG RH387H ha la porta USB ma non il DVB-T (che invece ha LG RHT397H).
Il toshiba ha il DVB-T ma non l'USB...(non lo conosco proprio ).
Ciao

Ultima modifica di m4ur0m : 03-02-2009 alle 21:43.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v