|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
1) registrazione diretta senza conversioni D/A A/D. 2) registrazione con timer programmando l'accensione del solo DVDR (altrimenti sei costretto a programmare o lasciare acceso anche il decoder o il TV) 3) hai un decoder DVB-T in più che dopo lo switch-off farà sempre comodo. Se vuoi leggi questo 3D Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Per quello che vuoi fare, l'unico apparecchio che conosco è questo (il suo "degno compare" magnex 7000 non l'ho più visto in circolazione). Non è un DVDR (ha solo il lettore DVD) e, quello che avevo provato tempo fa, aveva un sintonizzatore "penoso" (restituito per la disperazione)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
registrazione con hdd samsung
forse sei l'unica persona con un po' di competenza in quest'argomento.ho un samsung hr770 che registra su dvd o hd. quando registro dei video devo spezzarli per farceli stare su un dvd in modo da modificarli al pc (cioè togliere le pubblicità e fare un dvd compatibile con tutti i lettori!!)C'è qualche motivo particolare sul perchè se spezzo il video su dvd lo vedo iniziare una ventina di minuti dopo mentre sull'hd si spezza regolarmente? spero tu sappia rispondere.grazie.ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Scusa ma non ho capito... Normalmente, per fare l'editing sul PC e non sul DVDR, si usano dei DVD riscrivibili per il trasferimento del file. Se il titolo è troppo grande per stare sul DVD, lo dividi sull'HDD e poi copi le varie parti sul DVD...cosa vedi iniziare 20 minuti dopo ? Ultima modifica di m4ur0m : 01-02-2009 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Ricordati che il DVD Video, per essere visto dal PC, deve essere finalizzato.
Con la finalizzazione, si creano alcuni file.vob, per cui può anche darsi che un file.vob di 20 minuti si sia perso nei "meandri" del PC (...comunque non credo sia colpa del DVDR). Se usi un DVD-RW, prova a formattarlo in modo VR e poi finalizzalo. In questo modo avrai un unico file.vro che è MPEG2. Rinominandolo .mpg lo puoi elaborare con i programmi per l'editing. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Quote:
La modalità Video è meno versatile, ma ha il vantaggio di essere compatibile con i lettori DVD standard (molti dei quali non riproducono dischi "VR"). Le differenze sostanziali le trovi a pag. 60 del manuale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Quote:
Se ho un decoder esterno abilitato PPV e un DVDR con DVB-T integrato con CAM: • posso registrare canali analogici, canali digitali free e in PPV guardando contemporaneamente qualunque altro canale (free, PPV con altra scheda, analogico) Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR con DVB-T ma senza CAM: • posso registrare canali analogici o canali digitali free e contemporaneamente guardare tutto (analogico, digitale free e PPV) • posso registrare in PPV e contemporaneamente guardare i canali analogici, i digitali free ma in PPV solo quello che sto registrando Se ho decoder esterno abilitato PPV e DVDR senza DVB-T: • posso registrare analogico e contemporaneamente guardare il digitale sia free che in PPV • posso registrare digitale free o in PPV ma contemporaneamente posso guardare tutto l’analogico ma in digitale solo il canale che sto registrando… oltre naturalmente ai benefici delle programmazioni che la scelta di avere o meno il DVB-T integrato offre. Spero di aver azzeccato qualcosina altrimenti devo ripassarmi nuovamente tutte le discussioni… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
PROMOSSO a pieni voti!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Ho letto gli ultimi post (da ottobre 2008 a oggi e non capisco più nulla.)
chiederei a questo punto un consiglio. Vorrei acquistare un DVDR che mi permetta di registrare su HD da TV (e qui credo che tutti lo facciano) registrare su HD DVB-T (magari con CAM anche i programmi PPV) magari registrare su HD da un vecchio VCR esterno (anche qui non vedo problemi) il tutto con una buona qualità e poca rumorosità. Vorei poi riversare i filmati verso un PC (quindi con USB Host bidirezionale se on erro ??? ) per poterli sharrare, 'immagazzinare in altri HD, nell HD player o sul portatile per vedermeli in viaggio, senza dover passare dal DVD Sarebbe carino leggesse anche da HD esterno o Chiavetta e naturalmente diversi formati video nonchè supporti (altrimenti continuo ad usare il mio HDplayer) Avete qualche idea su che modello mi dovrei orientare? Ho visto questo: http://www.pixmania.com potrebbe fare al caso mio ? Che poi non capisco se è lo stesso di questo (http://SONRDRHXD995-SONY-RDR-HXD995B-250-Go.htm Mi farebbe molto piacere avere un tuo parere m4ur0m Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
questo purtroppo nessun DVDR lo fa.... Tra il sony HXD990 e sony HXD995, la differenza è la presenza dello slot C.I. su quest'ultimo (in italia mi pare non ci sia ancora...). Comunque nessun sony, per il momento, legge file video da USB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Grazie per la sollecita risposta.
Nessun DVDR permette l'uscita via USB ![]() Ad esempio, sulla scheda della Sony vedo che accenna "2 porte USB per... o altri dispositivi di memorizzazione USB A cosa servirebbe? Permetterebbe solo la copia verso l'HD interno? per il 'travaso' potei sempre utilizzare il DVd-rw.... ma è una scocciatura... Peccato poi anche per la Cam.... Mi pareva un buon rapporto qualità prezzo. Hai da consigliarmi qualche alternativa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
L' uscita USB (quando è disponibile) al massimo serve per DivX, musica e foto.
L' USB del sony è solo per musica e foto...(e non mi pare sia bidirezionale). Io ho l'LG RHT398H e mi trovo abbastanza bene, quindi mi sento di consigliarlo ( ha anche lo slot C.I. ![]() Puoi leggere qui Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
GRazie, guardo subito.
L'usb per i DivX è già gran cosa. In effetti sarebbe mia intenzione salvare in quel formato e 'stoccare' altrove. Sai... mania di collezionismo ![]() Leggevo però nei post precedenti che di LG non ne parlavate proprio benissimo ed eravate orientati su marchi più blasonati, Pioneer (inaccessibile) Sony, Panasonic etc... Questo modello ha portato una svolta a tuo parere? Ho letto i ost sull''LG... è da smanettoni! La cosa mi intriga parecchio... in effetti adoro smotare e personalizzare le cose ![]() Unico problema è che lo userà anche se non prevalentemente mia moglie, quindi necessito la massima stabilità e facilità d'uso. cosa ne pensi di questo.... pioneersò che è 'caruccio' però: se ti dovessero regalare/ dovessi vincere uno dei tre modelli (Sony, LG, Pioneer) senza possibilità di avere gli altri due cosa sceglieresti? Grazie e scusa se ti 'martello' di domande. Spero che ciò possa essere di aiuto anche agli altri frequentatori. Ultima modifica di paolo.rav : 03-02-2009 alle 06:41. Motivo: upg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Se ricerchi la facilità d'uso, LG fa al caso tuo (l'unica scomodità sta nel passare dai canali analogici a quelli digitali perchè non c'è un tasto dedicato sul telecomando e forse la mancanza di una guida digitale efficiente come la GuidePlus+).
Potendo scegliere.....pioneer LX61D ad occhi chiusi ![]() (...anche se non legge i DivX direttamente da USB). Ciao Ultima modifica di m4ur0m : 03-02-2009 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
|
Grazie mauro. Diretto e chiaro come sempre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
mi date un parere fra questi due????
http://it.lge.com/products/model/det...8hrh387h.jhtml http://www.toshiba-italia.com/tabid/...0/Default.aspx
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ Ultima modifica di ironia : 03-02-2009 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
LG RH387H ha la porta USB ma non il DVB-T (che invece ha LG RHT397H).
Il toshiba ha il DVB-T ma non l'USB...(non lo conosco proprio ![]() Ciao Ultima modifica di m4ur0m : 03-02-2009 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.