|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Amstrad dx3040u.
eccolo: http://www.efo.it/scheda.aspx?Prov=K...00&from=kelkoo Posso dirti che è solo lettore dvd/divx e non ha hard disk. la porta usb è 1.1 quindi mooolto lenta e io ci ho attaccato senza problemi sia la penna usb che il disco esterno da 2.5. (più grande non ho provato ne credo funzionerebbe se gli spari 400 giga di filmati). Ha anche un lettore di schede (ci ho visto un divx messo su una SD) qui costa 41 io l'ho pagato 19 all'ipercoop oltre 1 anno fa. Tuttavia aveva problemi di compatibilità con alcuni divx.. cosi ho dovuto aggiornare il firmware con quello di un altro modello (non ricordo la procedura) con il risultato che ora vedo tutto ma il display non visualizza più correttamente i caratteri. Morale: va bene a 19 euro altrimenti NON te lo consiglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3622 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 197
|
scusa ancora la mia ignoranza ma sono proprio una capra
![]() cioè se ci attacco un mio hd esterno da pc ad esempio un philips da 250 giga (alimentato tramite alimentatore esterno)riesco a visualizzare sulla tv i dvx che ci sono sopra? Se non ci si riesce con questo modello ne esiste uno (o lettore o registratore) che mi permetta di farlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Per thedoors
Se hai letto i miei post inviati a Maggio saprai che io sto cercando un DVD recorder con HD capiente e con il miglior supporto USB 2.0. Ad oggi, i modelli Samsung HR738 e HR757 risultano essere i migliori ed i Philips 3570H e 3590H seguono a ruota. A Maggio stavo per comprare il Samsung HR738 a 399 Euro quando ho scoperto l'uscita imminente del HR757 ed ho deciso di attendere la sua commercializzazione in Italia. Ora il Samsung HR757 con HD da 320GB si può comprare a circa 380 Euro (cavo HDMI non fornito) con garanzia italiana e spese di spedizione incluse mentre il 738 con HD da 250GB l'ho trovato al supermercato a 326 Euro (cavo HDMI fornito). Il Philips 3570 con HD da 160GB si può ordinare online a circa 250 Euro ma non è ancora disponibile mentre il 3590 con HD da 250GB non è ancora reperibile. Quindi io comprerò quasi sicuramente il Samsung HR757 a meno che io non trovi un HR738 a prezzo stracciato. ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
non lo so davvero, non ci ho mai provato. Di sicuro, mi ero dimenticato di dirtelo, io non ho avuto problemi ma nel mio disco da 2.5 c'erano solo film e basta, nessuna cartella. Tutti i file erano sulla root. Se invece ci sono più cartelle e troppi files si impalla tutto. Quindi... non credo che ti funzionerebbe bene con un disco cosi.
Registratori dvd che ti permettono di farlo.. ne stiamo parlando proprio in queste pagine. Il philips 3570h in uscita in teoria No, ma secondo me lo farà (lo scopriremo solo quando esce). Il samsung invece (modello 738 di cui ho scaricato il manuale) dovrebbe farlo, in quanto tra le periferiche usb supportate include gli hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Quote:
intanto ti ringrazio perchè in tutte le mie ricerche in questi giorni avevo erroneamente letto che il prezzo del 738 era di 270 euro.. invece costa 370 euro! Questo mi aveva erroneamente portato a metterlo sullo stesso piano del philips..sbagliavo. A questo punto, secondo me, se il philips in uscita leggerà da dischi usb esterni (questa è la vera incognita) conviene il philips.. (online a 227 euro.. http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=COPH06350 )140 euro di meno sono molti!! Altrimenti prendo il nortek.. in offerta a 150 euro... ci sto davvero facendo un pensierino... Potrei metterci dentro un vecchio disco da 40gb che ho nel cassetto.. tanto per iniziare! :-) Ultima modifica di thedoors : 05-09-2007 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3626 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3627 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 106
|
Salve a tutti, ho il recorder Lg RH277, e ho dei problemucci:
1: ho registrato un film su HD di 1h:16m e se voglio copiarlo su dvd, mi dice cambiare il disco...ma come il dvd verbatim e di 120min cioè 2 ore ![]() 2: se collego il recorder in HDMI con il mio plasma LG 42" e passo in modalità HDMI, non sento l'audio...sono stato costretto a rimetterlo in scart qualcuno ha avuto gli stessi problemi grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
Se hai registrato il filmato con qualità XP hai probabilmente sforato la capienza del DVD e ti occorre usare un DVD Double Layer (max. 1h55min in modalità XP). Per quello che riguarda l'audio via HDMI assicurati di aver messo le impostazioni audio corrette per il tuo TV. Leggi cosa dice il manuale in proposito, se il TV non supporta il Dolby Digital verifica che la voce Dolby Digital sia impostata a PCM e se non ha il DTS imposta la relativa opzione a "Spento". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 97
|
Ciao a tutti ,
sono alla ricerca di un dvd recorder con hdd usb 2.0 e hdmi, non mi interessa la marca purchè funzioni bene. Non vorrei spendere una cifra e così mi sono messoa a cercare in rete, ho letto tanto, ero partito per l' LG RH-277H ma mi pare abbia qualche problemino e non ha la usb 2.0. Quindi sono incappato in un MEDION MD 81733 da 250giga (troppi pure per me), pare ottimo, ma sembra destinato solo al mercato tedesco, tra gli altri lo vende un ebayer tedesco. Ma mi pare troppo azzardato e forse pure costoso... Ora mi interessa il Philips DVDR3570H, ma ho notato la mancanza dell'uscita audio ottica e della funzione upscalling 1080 (per il full hd?) Può una uscita coassiale rimpiazzare adeguatamente una ottica (in un futuro mi farei un amplificarore)? Ho trovato DVDR3577H che ha upscallig 1080, ma costerà 350€, troppi per le mie tasche ![]() Confusione tanta, dindini non troppi... ![]() Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Purtroppo non avendo una tv lcd non so nulla ancora di hd/full hd upscaling ecc ecc.. di sicuro resterei su prodotti diffusi anche da noi ed eviterei il medion tedesco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
Per esempio, perchè ti serve l'upscaling a 1080i? Solo perchè hai letto che è meglio averlo o ti serve realmente? Anche perchè se hai un TV Full HD ed un abbonamento a SKY HD non dovresti aver problemi a spendere 350 Euro. Tieni presente che i DVD-Video arrivano al massimo a 576. Anche per l'audio, dipende dalla qualità che vuoi ottenere, più sarà elevata e più dovrai spendere a prescindere dal collegamento coassiale o ottico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
|
Ciao a tutti. Scusate la mia domanda, un po' contorta:
posseggo un dvd recorder Lg RH7500; posso trasferire un divx (che ho su cd) sull'hard disk del dvd recorder? E, in tal caso (se fosse possibile) avrei la possibilità di utilizzare l'avanzamento veloce, come se fosse un programma registrato dalla televisione? Grazie mille Mis |
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
|
Avete visto il Magnex HDVR7000 ? L'anno scorso avevo proprio chiesto informazioni sull'esistenza di un prodotto del genere e sembra che Magnex mi abbia accontentato
![]() "HDVR7000 è un Hard Disk Recorder con DVD-DivX Player n grado di videoregistrare con qualità DVD Video 720x576 nei formati DVD+VR (VOB) e XviD-MPEG4 (AVI) da varie sorgenti AV sia sul disco HDD (1) interno, peraltro facilmente sostituibile, sia su dischi USB esterni (2) o altri tipi di memorie USB (3). Può leggere files multimediali salvati dal PC sia sul disco interno (rimosso) che su memorie USB esterne via USB e, viceversa, i files registrati su disco interno o su memoria USB sono compatibili col PC. Sono disponibili funzioni di trascodifica, copia e gestione dei files che rendono questo apparato un “HDD Multi-Media Center” estremamente versatile per la fruizione di tutto il proprio archivio multimediale. E’ anche dotato di Tuner TV analogico e di un timer evoluto che consente diverse modalità di registrazione istantanea e programmata inclusa la visione differita con o senza salvataggio dei files." DATI TECNICI Decoder Audio Digitale LCPM/MPEG, uscita audio digitale AC3/DTS Dolby Qualità Audio Hi-Fi, processore audio 96 KHz/24bit con uscita digitale ottica e coassiale Qualità Video DVD fino a 720x576 @ 25fps, con uscita Progressive Scan Formati supportati: DVD Video, DVD Audio, HD-CD, DTS-CD, SVCD, VCD, CD Audio, Kodak Picture CD, MPEG4-AVI (DIVX-XVID), MP3, WMA, JPEG, BMP, GIF Media supportati: DVD+/-R, DVD+/-RW, CD-R, CD-RW TV Tuner Analogico PAL/NTSC con sintonia automatica e riordino/rinomina canali HDD Recorder registra sul disco interno da 3.5” in formato DVD+VR e MPEG4-AVI (XVID) USB Recorder registra su memorie USB (MSDC) esterne in formato MPEG4-AVI (XVID) Sorgenti di Registrazione: TV Tuner, AV1, AV2, S-Video, DV Link (IEEE1394) Sorgenti di trascodifica: DVD Video e CD Audio (non protetti) Qualità di Registrazione: 6 livelli per DVD+VR e 6 livelli MPEG4-AVI (XVID) Tipo di Hard Disk: 3.5” IDE (P-ATA) File System FAT32, removibile e collegabile al PC fino a 320GB Timer con accensione e spegnimento automatici, scelta del formato e del supporto della registrazione Time-Shift, visione differita con o senza salvataggio del file. Ingressi: Audio/Video Composito AV-F (front) e AV-R (rear), SCART, S-Video, DV Link (front) Uscite Video: Audio/Video & SCART, S-Video, Component Video YCbCr & YPbPr Uscita Audio: Stereo, 5.1 Ch, Digitale S/PDIF RCA e ottica Porta USB: USB Host 2.0 (compatibile USB 1.1) Connettore TV: Ingresso RF - Uscita RF (passante) Alimentazione: AC 100-240V, 50/60 Hz Dimensioni: 430 x 320 x 55 mm. Peso: 3,8 kg So che la marca non è il top per il genere, ma che ne pensate ? PS. Il prezzo di listino e di 130 euro ! (senza HD) Ultima modifica di bdr529 : 05-09-2007 alle 15:02. Motivo: PS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 132
|
Quote:
C'è anche il Magnex HDVR7300 con HD da 300 GB ma il prezzo sale a 270 Euro. Il fatto è che tutti non hanno la connessione HDMI, cosa che da un certo punto di vista può avere senso per filmati in formato Divx un pò meno per quelli MPEG2. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
interesserebbe proprio anche a me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3211
|
..hai capito il Magnex....
http://www.magnex-shop.it/product_in...3d809c8ea61ee1 mica male.... http://www.magnex.it/prodotti/dvd_wo...0/hdvr7000.htm certo..è spartano.. ma se funzionasse come si deve sarebbe sufficiente- Ultima modifica di thedoors : 05-09-2007 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.