|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pontassieve (FI)
Messaggi: 440
|
Quote:
Però googlando pare che rientrino negli "absolute maximum ratings" del pcd8544 sia come livelli logici che alimentazione. C'è chi dice che funziona tutto lo stesso anche se siamo ai limiti delle tolleranze, "basta regolare un po' il contrasto". Insomma magari funziona ma non si sa per quanto ![]() C'è anche chi dice che è meglio abbassare la tensione al pin 1 in qualche modo (i livelli logici invece sembra che possano restare a 5v). En passant, sempre riguardo allo schema dell'ingegnere bielorusso, noto che il pin 6 (osc) NON c'è sugli lcd del 3210/3310! Cioè, in realtà c'è ma non si vede: è già collegato internamente quindi non va considerato, basta saltarlo e continuare dal successivo. Forse ce l'aveva il 5510 o similari, dicono, ma non posso verificare... Per la storia dell'overvolt, che mi piace molto poco in un accrocchio che starà sempre acceso se -come spero- va sul muletto, penso di aver trovato una soluzione: leggendo il datasheet del ft232bm a pag 21, si evince che inserendo un regolatore di tensione a 3.3v sul circuito e collegando alla sua uscita il pin 13 del chip si traslano i livelli logici. Il fatto che ci sia un regolatore a quel punto permetterebbe anche di alimentare tutta la parte lcd nokia restando in specifica... OPPURE sempre da datasheet c'è la variante semplificata low cost, senza componenti aggiunti (il regolatore esterno deve avere certe caratteristiche, e so già che faccia farebbe il commesso del negozio): collegare il pin 13 al pin 6 invece che ai 5v! In questo modo i livelli di uscita vengono portati a 3.3V, e quella parte del problema è risolta. ![]() Per abbassare il voltaggio di alimentazione dello schermo invece penso di usare la soluzione brutale coi diodi, sempre nell'ottica di fare cose semplici. Quindi penso che con tutta calma sbroglierò il circuito, facendo la variazione per rientrare nelle specifiche di voltaggio ![]()
__________________
Habemus FTTC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 92
|
Quote:
![]() Ho già comprato la roba per collegare lo schermo alla parallela, quindi mi sa che dovrò inventarmi qualcosa per rendere l'eventuale passaggio dal circuitino parallela al circuitino usb, il più indolore possibile. ![]() Questo è uno dei progetti più sfiziosi della sezione, non c'è che dire! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pontassieve (FI)
Messaggi: 440
|
la mia idea è usare come guida il pcb proposto dall'utente clamel per la "daughterboard" contenente lcd e led. A seconda dello spazio potrei integrare la sua idea delle piazzole a bordo del mio pcb, ma comunque prevedo di lasciare sulla "motherboard" anche un connettore coi segnali: a questo, con una banale piattina, potrà essere collegato lo schermino.
Quindi Dizi0, il modo più indolore per te è usare il pcb@clamel. ![]() Continuando a spulciare lo schema, non mi piace nemmeno la sola resistenza da 47 ohm per i led in parallelo, sia per un discorso di luminosità disuguale che per il fatto di stare accesi H24: nel caso peggiore il più debole dei 4 alla fine si brucia (e a seguire gli altri led). Preferisco spendere 2 lire in più e metterne una separata di valore adeguato per ogni led! Segnalo anche, per chi vuole modificarne il tipo etc questo utile calcolatore online di resistenze per i led della retroilluminazione, ricordando che la porta usb eroga 100 mA e che ogni led si prende circa 20 mA (quindi 4 led sono già abbastanza!) Anzi, a proposito, accetto suggerimenti sulla posizione ideale dei led rispetto allo schermo, per ottenere una retroilluminazione uniforme. Per il resto, ho iniziato l'opera con freepcb per lo sbroglio, se tutto va bene penso di rimanere nel form factor di un bay da 5.25" per circuito + schermo. Prevedo un pcb singola faccia. Ovviamente con il chip in smd sul lato saldature ...certo, un package lqfp sarà moooolto divertente da maneggiare ![]()
__________________
Habemus FTTC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pontassieve (FI)
Messaggi: 440
|
Dunque, piccolo aggiornamento: lo sbroglio (è la prima volta che uso freepcb, una parte l'ho fatta in fidocad che già conoscevo) procede piuttosto bene!
diciamo che è quasi finito, ci sono da ritoccare alcune cosette, rivedere un po' di allineamenti etc... anche come dimensioni rientra quasi nel bay da 5.25"... anzi, per i curiosi ecco un'anteprima senza troppe pretese di cosa verrà fuori ![]() ![]() Sono 2 schede faccia singola, con saldature miste smd e pass-through, montate in piggy back. Un multistrato dei poveri insomma ![]() Imho l'accoppiamento a baionetta con strisce di contatti maschio/femmina è meglio delle saldature volanti, che comunque restano una possibilità! La daughterboard infatti è opzionale: in realtà, ispirandosi all'idea di clamel, servirà a tenere i led e i 3 tastini oltre a fare contatto con lo schermo (che penso di agganciare con una clip come fanno qui). Nei miei piani comunque tutti i materiali sono alla portata del negozietto medio di elettronica, giusto il chip casomai va cercato un po' in rete. Prima che i quattro gatti che ancora seguono il thread vedano la fine del mio esperimento -ripeto, potrebbe essere domani, tra 6 mesi o anche mai ![]() Infine ho trovato la lista completa (da prendere con beneficio di inventario) degli schermi a 8 pin compatibili con questo e altri circuiti: 3210, 3310, 3315, 3330, 3350, 3390, 3410 e 5510. Quelli a 9 pin invece sono del 5165, 5170, 5180 e 5180i
__________________
Habemus FTTC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 841
|
![]()
__________________
Trattative: OFFDEXTER87,GIOFF,STEGG,LOWSLOW,ADALUCIO,ZAMPAGOL QUI PER LA DISCUSSIONE COMPLETA |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 841
|
non riesco a capire l orientamento dell lcd, il verso..
partendo dall alto prendo i 2 pin verdi(piu grandi)?o i gialli? sempre prendendo in considerazione l orientamento dello schema ![]()
__________________
Trattative: OFFDEXTER87,GIOFF,STEGG,LOWSLOW,ADALUCIO,ZAMPAGOL QUI PER LA DISCUSSIONE COMPLETA |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
esiste qls di simile anche x:
Mini Display: PHICO D-O 94V-0, oppure per Display del Ninetendo DS?? x il display del nokia 5210, si puo' fare qls!?
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
ho trovato il display del 3330!!...yeee... ![]() ![]() ![]() xo' mi stavo chiedendo se esiste un modo alternativo di collegare il display alla seriale e non alla parallela??...
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
|
Mi unisco anch'io alla domanda:
Come si fa a farlo funzionare con le porte usb? Credo che la mobo nuova non avrà più le porte lpt, ma solo usb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pontassieve (FI)
Messaggi: 440
|
Anche se alla fine per mancanza di tempo sul mio muletto ci è finito un lcd2usb (preso sulla baia da lcdmodkit1) pilotato con lcdsmartie, qualcosa bolle in pentola anche per il famigerato "lcd nokia@usb"!
Quando mi arriva una cosetta dall'oriente faccio le prove e vi aggiorno. E se funziona in modalità bitbang come penso, il progetto che avevo in mente 6 mesi fa potrebbe essere enormemente semplificato... ah questi cinesi! ![]()
__________________
Habemus FTTC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
mi piacerebbe farlo ma non ho modo di trovare il condensatore e i diodi, se non li metto che può succedere?
poi sarà possibile fargli visualizzare la temperatura della cpu? Ultima modifica di matti157 : 24-01-2010 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
e potrebbe rovinarsi anche la MB dato che lo collegheresti senza dispositivi di protezione quali i diodi
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() soltanto che non so proprio dove reperire i componenti dato che a scuola in lab di elettronica non sono autorizzati a darmeli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#436 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() soltanto che non so proprio dove reperire i componenti dato che a scuola in lab di elettronica non sono autorizzati a darmeli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
A mio parere, senza assumermi responsabilità, alla mobo non succede nulla... La peggior cosa che si possa fare è un corto circuito ma le mobo sono abbastanza protette da questo punto di vista.
Tuttavia senza quei banali componenti ti va in pappa il display, garantito. Come ti hanno detto praticamente in ogni piccola città c'è un negozio che distibuisce materiale elettronico; in caso chiedi a scuola dove si riforniscono... Sono componenti che costeranno si e no 3-4 euro in tutto.
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 17
|
lcd 3410 visualizzazione
Salve a tutti
mi unisco anchio al progetto, utilizzo un lcd se non sbaglio è di un 3410 l'ho cablato come da schema (8 pin) e finalmente dopo 3/4 giorni di prove e riprove son riuscito a vedere qualcosa sul dispay funziona tutto e vi devo dire che soddifazione!! ![]() ![]() ![]() solo che le informzioni che visualizzo ,non le vedo centrate e corrette,nel senso che come se indicazioni fossero x un display + grandevedoi solo l'angolo superiore sinistro dello script l'unica versione che riesco a far funzionare il lcd e la versione 0.6 come impostazioni lcd nel programma ho messo anche se di default sono gia inpostate, 84x48,MA anche cambiando impostazioni non cambia niente ecco cosa e come vedo esattamente ![]() ce qualche settaccio in particolare o modica nello scrit? xche arrivato a questo punto del progetto funzionante ,e poi la visualizzazione è questa,non è piacevole da vedere ![]() grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.