Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 19:49   #14721
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Volevo chiedervi una cosa riguardo l'installazione di 7 sul mio pc.
Quando provo a installare 7 infatti devo aspettare 3-4 minuti prima di poter scegliere lingua,tastiera ecc...e,una volta fatto install devo aspettare altri 3-4 minuti con la scritta setup is starting....
Non riesco a capire come mai questa lentezza,anche perchè durante quei minuti il lettore dvd (IDE) e l'HDD (SATA) non lavorano minimamente.
Questo "problema" ce l'ho sia con la RC che con la RTM,come mai???
C'è qualche componente che crea un conflitto?
Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 19:58   #14722
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata
Mi soo dimenticato di dire che ho un I7 920 @default, 6Gb RAM (triple channel), Asus P6T e 9600GT
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 29-07-2009, 20:02   #14723
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Prova a staccare uno o due dei tre moduli e vedi come si comporta
Proverei anche a cambiare la modalità sAta del tuo disco fisso (se ora è su IDE, prova ahci o raid e viceversa).
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 20:02   #14724
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Stavo per linkarteli.

linka, linka pure, magari sbaglio a prenderli

intanto provo subito quelli che ho trovato io
mkkoy è offline  
Old 29-07-2009, 20:06   #14725
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Prova a staccare uno o due dei tre moduli e vedi come si comporta
Proverei anche a cambiare la modalità sAta del tuo disco fisso (se ora è su IDE, prova ahci o raid e viceversa).
Il disco è in AHCI,e comunque anche vista x64 per l'installazione mi ha fatto questo giochetto.
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 29-07-2009, 20:06   #14726
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ragazzi quale codec pack mi consigliate per win7?
una volta installato potro vedere qualsiasi tipo di audio e filmato anche con il windows media player?
VegetaSSJ5 è offline  
Old 29-07-2009, 20:09   #14727
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Il disco è in AHCI,e comunque anche vista x64 per l'installazione mi ha fatto questo giochetto.
E ti confermo la cosa, anche Vista soffre dello stesso problema purtroppo.
Devi fare quelle prove, o se non ti va di perder tempo puoi far finta di nulla, ad installazione avvenuta non ho mai notato problemi
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
ragazzi quale codec pack mi consigliate per win7?
una volta installato potro vedere qualsiasi tipo di audio e filmato anche con il windows media player?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14633

Perfetti, li sto usando sia su Vista sia su 7 con soddisfazione
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 20:16   #14728
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
E ti confermo la cosa, anche Vista soffre dello stesso problema purtroppo.
Devi fare quelle prove, o se non ti va di perder tempo puoi far finta di nulla, ad installazione avvenuta non ho mai notato problemi
Infatti non ho molta voglia di togliere e mettere Lascio tutto così e aspetto con pazienza,
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline  
Old 29-07-2009, 20:22   #14729
elam88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14633

Perfetti, li sto usando sia su Vista sia su 7 con soddisfazione
C'è qualche settaggio da applicare a Windows media player 11 (la versione che ha installata vista di default) oppure WMP 12 (la versione di seven di default) per fare funzionare i codec al meglio? O basta semplicemente installarli e al' apertura di un filmato loro vengono automaticamente usati?
elam88 è offline  
Old 29-07-2009, 20:28   #14730
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Infatti non ho molta voglia di togliere e mettere Lascio tutto così e aspetto con pazienza,
Percepivo la tua esitazione
Quote:
Originariamente inviato da elam88 Guarda i messaggi
C'è qualche settaggio da applicare a Windows media player 11 (la versione che ha installata vista di default) oppure WMP 12 (la versione di seven di default) per fare funzionare i codec al meglio? O basta semplicemente installarli e al' apertura di un filmato loro vengono automaticamente usati?
Niente di particolare, i file vengono associati a Wmp di default.
Se volessi disattivare o resettare l'impostazione, ti basterà agire sulla relativa opzione della Settings Application avviata come amministratore (che viene installata assieme al pacchetto):

PS: screen dei Vista codecs, la finestra è identica per quelli di Win7

Ultima modifica di ezio : 29-07-2009 alle 21:10.
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 20:28   #14731
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Evidentemente le risorse del sistema sono sempre state occupate da altri processi durante il suo utilizzo, e la pianificazione non è stata eseguita in automatico (si tratta di un processo a bassa priorità che viene interrotto se ci sono altri processi attivi), o hai eseguito quella manuale recentemente i il livello di frammentazione è al minimo.

Avvia il prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digita defrag -a c:, dopo un po' verrà indicato il livello di frammentazione (se si lascia fare tutto al defrag pianificato, è solitamente all'1% )

Puoi visualizzare una cronologia anche tramite l'utilità di pianificazione, per renderti conto più facilmente di come si è comportato il defrag nel tempo e di eventuali problemi o interruzioni (normali, per i motivi citati prima):
Capito, ma quindi per poter fargli fare la defframentazione non c'è modo di elevare la priorità??

Sono entrato nell'utilità di pianificazione, ma non mi permette di vedere la cronologia, dice che non ho i permessi!

Sono entrato anche nelle proprietà dello sheduler e in condizioni ho visto che vi sono dei parametri spuntati..io le ho defraggati ed è partito adesso in auto il defrag!

non c'è una guida per come settare questi parametri e permettere il defrag anche se il pc ha altri processi avviati??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 29-07-2009, 20:47   #14732
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
installato i driver intel e son passato da 5.3 a 6.0
Eh... se poi crei 2 matrici raid e una la fai di un 50Gb per il SO e tieni attivata la cache write back sul volume raid, vedi come pistano i tuoi Raptor!!
Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
linka, linka pure, magari sbaglio a prenderli

intanto provo subito quelli che ho trovato io
http://downloadcenter.intel.com/Prod...=2101&lang=ita ... non so se usi la 32bit o la 64 di 7 ma puoi scegliere da quel link.
I soliti sospetti è offline  
Old 29-07-2009, 20:49   #14733
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Capito, ma quindi per poter fargli fare la defframentazione non c'è modo di elevare la priorità??

Sono entrato nell'utilità di pianificazione, ma non mi permette di vedere la cronologia, dice che non ho i permessi!

Sono entrato anche nelle proprietà dello sheduler e in condizioni ho visto che vi sono dei parametri spuntati..io le ho defraggati ed è partito adesso in auto il defrag!

non c'è una guida per come settare questi parametri e permettere il defrag anche se il pc ha altri processi avviati??
Ho fatto lo screen da Vista pensando che fosse identico, passando ora sulla Rc di 7 vedo che in effetti la cronologia è stranamente disattivata, probabilmente verrà implementata nella finale

Se hai disattivato le voci nella scheda Condizioni sull'inattività del sistema, è normale che ti parta subito, proprio per i motivi di cui parlavo.
Così facendo viene meno la bassa priorità del processo, che parte comunque anche se le risorse di sistema sono utilizzate per altro.
Ti consiglio di rimettere a default, in modo che sia il sistema a decidere quando avviare il defrag senza gravare sulle prestazioni

PS: hai verificato la percentuale di deframmentazione con quel comando da prompt?

Ultima modifica di ezio : 29-07-2009 alle 20:54.
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 20:55   #14734
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ho fatto lo screen da Vista pensando che fosse identico, passando ora sulla Rc di 7 vedo che in effetti la cronologia è disattivata, probabilmente verrà implementata nella finale

Se hai disattivato le voci nella scheda Condizioni sull'inattività del sistema, è normale che ti parta subito, proprio per i motivi di cui parlavo.
Così facendo viene meno la bassa priorità del processo, che parte comunque anche se le risorse di sistema sono utilizzate per altro.
Ti consiglio di rimettere a default, in modo che sia il sistema a decidere quando avviare il defrag senza gravare sulle prestazioni

PS: hai verificato la percentuale di deframmentazione con quel comando da prompt?
Ah ecco mi metti alla prova essendo niubbo..

Si si ho fatto la verifica dal prompt e mi ha dato un 17% e se nn dico una fesseria consigliava di fare un defrag.

A me non dà fastidio un calo di prestazioni quando navigo o altro (faccio anche gli scan disk con avira mentre navigo..), ma ai tempi di xp molte persone mi dissero che quando si effettua la defframentazione il sistema non dovrebbe lavorare perchè la testina dell'hd fa un lavoro forzato e potrebbe portare al danneggiamento (a lungo andare).

Quindi volevo capire se effettivamente e sconveniente defframmentare e utilizzare il pc anche per la sola navigazione, msn..

Ah, non ti ho ringraziato prima...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 29-07-2009, 20:55   #14735
Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Xunil
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Come tempi di avvio del SO come sei messo?
Diciamo che sono nella norma, xò x esempio il caricamento del desktop è istantaneo (icone, widget ecc..) ed è subito utilizzabile con firefox (con oltre 100 schede aperte) e compagnia bella che si avviano in mezzo secondo.
__________________
PC: Fractal Design R6 TG, Corsair HX850i, Asus ROG Z690-F Gaming, i5 14600KF, Corsair iCUE H100i Elite, Corsair Vengeance RGB DDR5 2x16GB 6000 MHz, Asus RTX 3070 Ti ROG OC, HD: Samsung 990 Pro 1TB, Samsung Odyssey G7 27", Empire PS-2120D, Windows 10 Pro 64bit -> 94 Trattative <-
Xunil è offline  
Old 29-07-2009, 21:19   #14736
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Xunil Guarda i messaggi
Diciamo che sono nella norma, xò x esempio il caricamento del desktop è istantaneo (icone, widget ecc..) ed è subito utilizzabile con firefox (con oltre 100 schede aperte) e compagnia bella che si avviano in mezzo secondo.
Pensavo che ci fosse una sostanziale differenza nei tempi di avvio del sistema operativo, o almeno cosi mi era parso di capire dai test.

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Mi è capitato su qualche configurazione in presenza di lettore ide e disco sAta o viceversa, con due o più moduli ram.
Nella maggior parte dei casi si è velocizzato il caricamento togliendo uno dei due (o più) banchi.

Non ho conoscenze approfondite ma potrebbe essere dovuto all'accesso diretto alla memoria da parte del lettore o del disco fisso tramite l'interfaccia ultra-dma, che forse va in conflitto con il dual channel.
Però la sparo lì, potrei dire una immensa cavolata
Guarda, io ho lo stesso problema e ho 2 dischi sata e il lettore DVD sata, quindi non credo sia colpa della combinazione ide-sata.
Credo sia invece colpa del settaggio AHCI-SATA dei dischi, ma pure io non mi sono mai sbattuto più di tanto a provare.
Pr|ckly è offline  
Old 29-07-2009, 21:25   #14737
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ah ecco mi metti alla prova essendo niubbo..

Si si ho fatto la verifica dal prompt e mi ha dato un 17% e se nn dico una fesseria consigliava di fare un defrag.

A me non dà fastidio un calo di prestazioni quando navigo o altro (faccio anche gli scan disk con avira mentre navigo..), ma ai tempi di xp molte persone mi dissero che quando si effettua la defframentazione il sistema non dovrebbe lavorare perchè la testina dell'hd fa un lavoro forzato e potrebbe portare al danneggiamento (a lungo andare).

Quindi volevo capire se effettivamente e sconveniente defframmentare e utilizzare il pc anche per la sola navigazione, msn..

Ah, non ti ho ringraziato prima...
Nessun danneggiamento, le testine dei dischi attuali possono sopportare carichi ben maggiori.
Oltretutto devi tener presente che dopo la prima deframmentazione, le successive agiranno su una quantità sempre minore di frammenti se eseguite costantemente (e qui entra in gioco il defrag automatico che evita di avviare manualmente la procedura in modo saltuario), sgravando le testine dal compito di dover fare salti mortali per le frequenti letture/scritture di file molto frammentati.

Ovviamente, se usi il defrag di Windows (automatico o manuale che sia), non dovrai utilizzare software di terze parti e viceversa.
Ognuno ha il suo algoritmo e le proprie impostazioni, avviandone più di uno il sistema risulterebbe frammentato quando invece non lo è, annullando il lavoro del tool precedente.

Ti consiglio di usare il defrag manuale una sola volta in modo da abbassare al minimo la frammentazione, le successive lascia fare tutto a quello pianificato. Avrai i file sempre ordinati, eviterai di avere un sistema appesantito quando ti serve per altro, non dovrai usare un software apposito.
Controlla il livello solo ogni tanto, tenendo presente che si tratta di una RC e avrai probabilmente installato/disinstallato una quantità di software e driver prossima al numero di stelle dell'universo senza mai staccare le dita dalla tastiera, diciamo che il 17% ci può stare
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Guarda, io ho lo stesso problema e ho 2 dischi sata e il lettore DVD sata, quindi non credo sia colpa della combinazione ide-sata.
Credo sia invece colpa del settaggio AHCI-SATA dei dischi, ma pure io non mi sono mai sbattuto più di tanto a provare.
A questo punto sì, potrebbe essere proprio l'impostazione ahci/raid del controller accoppiato, forse, alla presenza del dual/triple channel.
E' strano comunque, dato che la cosa si presentava già con Vista e sembra non essere risolta...
ezio è offline  
Old 29-07-2009, 21:28   #14738
dovella
 
Messaggi: n/a
Io l ho fatto, anche se vale poco adesso sta a voi.
Un piccolo feedback per far capire ai partner OEM che devono anche aggiungere un DVD pulito del sistema operativo nella confezione dei notebook ?
LINK
Grazie
 
Old 29-07-2009, 21:40   #14739
hunter20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
RC e RTM...

che differenze ci sono nel software?

avendo una RC, potrò normalizzarla, quando uscirà ad ottobre?
lo vorrei sapere anchio
__________________
----------------------------------------------------
Intel E8500- Asus Commando-OCZ Reaper Dual Kit 4GB PC-6400 DDR2 -Zotac 670 GTX -1+2xHD 160GB S.ATAII-Raid-0-SSD Ocz Vertex 4 Sata 3- Enermax Chakra-Corsair AX750-Creative X-Fi Fatal1ty FPS-Fake Mouse-Microsoft Wireless Entertainment Keyboard 8000--Acer LCD244w-
hunter20 è offline  
Old 29-07-2009, 21:43   #14740
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Io l ho fatto, anche se vale poco adesso sta a voi.
Un piccolo feedback per far capire ai partner OEM che devono anche aggiungere un DVD pulito del sistema operativo nella confezione dei notebook ?
LINK
Grazie
Domani magari ci scrivo qualcosa.
Ma basterebbe una sola cosa: evitare di preinstallare una marea di software spesso inutile. A titolo di esempio, fuori dalla confezione mi aspettavano felicemente:

* Norton Internet Security Trial
* Google Desktop
* Intervideo WinDVD BD
* Google Picasa
* Skype
* Adobe Photoshop Elements
* Adobe Premiere Elements
* SonicStage Mastering Studio
* Adobe Reader
* Adobe Acrobat Standard
* Microsoft Office 2007 Trial
* Microsoft Works
* Sony Vaio Inutilities

Altrettanto felicemente, ho formattato.

Al massimo, accetto solo le Utilities essenziali e i driver.

Il DVD di ripristino è un'altra buona cosa, ma i masterizzatori sono praticamente nel 99.9% dei PC, i DVD si trovano ora a buon prezzo, le utility per fare il supporto vengono date in dotazione e dunque non è proprio più così grave che non diano i DVD di ripristino o i DVD originali OEM. E' più una cortesia, questa
floola è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v