Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 17:42   #10021
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Installato windows 7 32bit sul mio portatile...funziona tutto che è una meraviglia

Ovviamente in dual boot con xp...

P.s: dai dovella, ho messo 7 con primo os in 5 secondi di scelta ed avvio..
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 27-05-2009, 17:43   #10022
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Installato windows 7 32bit sul mio portatile...funziona tutto che è una meraviglia

Ovviamente in dual boot con xp...

P.s: dai dovella, ho messo 7 con primo os in 5 secondi di scelta ed avvio..
Perchè 5 secondi, potevi almeno metterne 7.
damirk è offline  
Old 27-05-2009, 18:14   #10023
jonny_x
Senior Member
 
L'Avatar di jonny_x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
Problema con chiavetta internet nokia

ciao oggi ho installato sul mio notebook con 7 la chiavetta internet stick della nokia cs-10 ma seven nn mi riconosce i driver c'è un modo per farla funzionare lo stesso??
help!me!
jonny_x è offline  
Old 27-05-2009, 18:32   #10024
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Perchè 5 secondi, potevi almeno metterne 7.
Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10'
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 27-05-2009, 18:39   #10025
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10'
Devi andare nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, avvio e ripristino.
damirk è offline  
Old 27-05-2009, 18:42   #10026
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Devi andare nelle proprietà del sistema, impostazioni di sistema avanzate, avvio e ripristino.
Ok ho fatto ti ringrazio
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 27-05-2009, 18:48   #10027
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Beta del 2010 camuffata in beta, infatti sarebbe la finale in attesa di essere commercializzata
Bhè, come fai a dire che sarà la versione finale?
mjordan è offline  
Old 27-05-2009, 18:50   #10028
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Oppure usare easybcd (cosi che puoi anche modificare quale os parta di default visto che se non sbaglio da win non è possibile modificarlo).

Quote:
Originariamente inviato da Pikitano Guarda i messaggi
Ma e' quella scaricabile qui da HWU?
Ed e' a 64bit? oppure e' "solo" compatibile?
No io l'ho presa dal forum kasperky, una o 2 pagine dietro ci sono i link

EDIT
Eccolo

http://forum.kaspersky.com/index.php...ic=117733&st=0


Ps. Confermata cmq che la build 7140 è un fake e cosi anche le sue caratteristiche.
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN

Ultima modifica di signo3d : 27-05-2009 alle 18:52.
signo3d è offline  
Old 27-05-2009, 18:57   #10029
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Oppure usare easybcd (cosi che puoi anche modificare quale os parta di default visto che se non sbaglio da win non è possibile modificarlo).

Da win puoi impostare il sistema predefinito di avvio, con easyBCD puoi modificarne l'ordine come appare sullo schermo (prima 7 poi Vista o viceversa) o modificare l'etichette, etc..
damirk è offline  
Old 27-05-2009, 18:59   #10030
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
No io l'ho presa dal forum kasperky, una o 2 pagine dietro ci sono i link

EDIT
Eccolo

http://forum.kaspersky.com/index.php...ic=117733&st=0
Grazie, trovato

L'avevo cercato oggi, ma non l'avevo visto

Comunque, per la cronaca, la versione scaricabile dal forum Kas e' la stessa presente qui su HWU 9.0.0.459
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline  
Old 27-05-2009, 19:04   #10031
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da whistler Guarda i messaggi
SI
Ecco spiegato il problema probabilmente

Windows gestisce l'orario in maniera diversa (e meno avanzata) rispetto a Linux. Per il primo, l'ora impostata nel bios sarà presa come "locale", cioè quella corrente e visualizzata all'utente.
Linux, invece, di default imposta l'orologio su UTC: in due parole, identificherà l'orario del bios e successivamente imposterà quello del sistema operativo in base al fuso orario scelto (se si usa il fuso UTC+1 per Roma, ad esempio, l'orario impostato nel bios sarà scalato indietro di un'ora).

Esempio pratico:
Sono le 14.00. Entri in Windows e imposti l'ora su 14.00. Nel bios, di conseguenza, verranno impostate le 14.00.
Passi in Linux, dove è impostato il fuso orario su Roma (UTC+1), e configuri l'orologio del sistema operativo sulle ore 14.00. Nel bios verranno impostate le 13.00 (UTC senza l'ora in più).

Conclusione:
Dato che Windows usa l'impostazione "Local Time" (ora locale), va configurato in modo uguale Linux ("Local Time" anzichè "UTC").
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Mi sono riletto i link xke l'altra volta ci avevo capito poco. Non che oggi la cosa sia migliorata
In pratica se ho ben capito, anche dalle tue conclusioni, in vista sp2 e in windows 7 questo limite non c'è (quel valore del registro che è su 0). Essendo su 0 è come se fossero illimitate.
Noi trmaite il registro dovremmo mettere quel valore su 1, in modo che il limite sia cosi attivo (e portato a 10).
Fatto questo possiamo cambiare il valore con uno nostro a piacimento tramite i soliti programmini.
Quindi in conclusione lasciadno tutto a def il limite non dovrebbe esserci.
Ho detto/capito giusto?
Esatto
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Cmq ezio ho provato a controllare questa stringa, se fosse su 0 o su 1 (l'ho modificata ieri).
Il fatto è che
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
\Parameters\EnableConnectionRateLimiting
non c'è nel registro
Voi la riuscite a trovare? Come è settata?
Non è presente infatti, e da quello che ho capito è che così è come se fosse impostata su 0 (limite delle 10 connessioni impostate nel file tcpip.sys disattivato)
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Ciao ma per cambiare il tempo di attesa nel dual boot tra 7 e vista come devo fare? ora di default e 30' vorrei ridurlo a 10'
Dopo aver avviato msconfig dal box di ricerca del menu start:
ezio è offline  
Old 27-05-2009, 19:09   #10032
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Raga mi sono accorto 2 cose su gestione dispositi:

Allora mi vede il monitor generico, e mi spara la luminosità al massimo e non poso regolarla i driver sono gli ultimi rilasciati per vista (nel 2007 ).

Poi mi dà su altri disposiviti questo:



Che sarebbe il controller memoria di massa...???

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 27-05-2009 alle 19:39.
sinfoni è offline  
Old 27-05-2009, 19:10   #10033
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ecco spiegato il problema probabilmente

Windows gestisce l'orario in maniera diversa (e meno avanzata) rispetto a Linux. Per il primo, l'ora impostata nel bios sarà presa come "locale", cioè quella corrente e visualizzata all'utente.
Linux, invece, di default imposta l'orologio su UTC: in due parole, identificherà l'orario del bios e successivamente imposterà quello del sistema operativo in base al fuso orario scelto (se si usa il fuso UTC+1 per Roma, ad esempio, l'orario impostato nel bios sarà scalato indietro di un'ora).

Esempio pratico:
Sono le 14.00. Entri in Windows e imposti l'ora su 14.00. Nel bios, di conseguenza, verranno impostate le 14.00.
Passi in Linux, dove è impostato il fuso orario su Roma (UTC+1), e configuri l'orologio del sistema operativo sulle ore 14.00. Nel bios verranno impostate le 13.00 (UTC senza l'ora in più).

Conclusione:
Dato che Windows usa l'impostazione "Local Time" (ora locale), va configurato in modo uguale Linux ("Local Time" anzichè "UTC").
Questa soluzione potrà essere utile anche per la storia dell'ora legale/solare?
floola è offline  
Old 27-05-2009, 19:12   #10034
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Questa soluzione potrà essere utile anche per la storia dell'ora legale/solare?
Lì vieni fregato comunque
Se avvierai Windows, questo porterà avanti o indietro l'ora.
Entrando successivamente in Linux (che non può sapere che nel bios l'ora è già stata cambiata da Windows) l'orario verrà nuovamente modificato.

Una buona idea potrebbe essere quella di impostare Local Time in entrambi gli OS come suggerito sopra e allo stesso tempo attivare la sincronizzazione dell'orologio con i server internet.
ezio è offline  
Old 27-05-2009, 19:12   #10035
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
risolto con l'istallazione della lingua italiana...disistallato comodo..e' andato tutto a buon fine...
arnyreny è offline  
Old 27-05-2009, 19:20   #10036
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Lì vieni fregato comunque
Se avvierai Windows, questo porterà avanti o indietro l'ora.
Entrando successivamente in Linux (che non può sapere che nel bios l'ora è già stata cambiata da Windows) l'orario verrà nuovamente modificato.

Una buona idea potrebbe essere quella di impostare Local Time in entrambi gli OS come suggerito sopra e allo stesso tempo attivare la sincronizzazione dell'orologio con i server internet.
Appunto, se io li imposto in Local Time, risolvo la situazione, no?
floola è offline  
Old 27-05-2009, 19:34   #10037
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da damirk Guarda i messaggi
Da win puoi impostare il sistema predefinito di avvio, con easyBCD puoi modificarne l'ordine come appare sullo schermo (prima 7 poi Vista o viceversa) o modificare l'etichette, etc..
Quindi in pratica io che ho solo modificato l'os di default e il tempo per la scelta potevo fare tutto da win?

Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non è presente infatti, e da quello che ho capito è che così è come se fosse impostata su 0 (limite delle 10 connessioni impostate nel file tcpip.sys disattivato)
Ok ho capito. Però il problema persiste. Voglio direi o con un programmino ho constatato che win mi diceva limite a 10, limite che a quanto ho capito non c'è nonostante sia visualizzato.

In ogni caso io l'ho portato a 100, e se rieseguo quel programma ora mi da che sono effettivamente 100. Però quella stringa nel registro non è presente lo stesso
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline  
Old 27-05-2009, 19:52   #10038
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Raga mi sono accorto 2 cose su gestione dispositi:
Allora mi vede il monitor generico, e mi spara la luminosità al massimo e non poso regolarla i driver sono gli ultimi rilasciati per vista (nel 2007 ).
Non ho ben capito, hai installato dei driver per il monitor? In tal caso lascerei quelli standard integrati nel sistema operativo, regolando la luminosità dai driver della scheda video.
Quote:
Poi mi dà su altri disposiviti questo:
[IMG]cut[/IMG]
Che sarebbe il controller memoria di massa...???
Grazie
Dovresti postare la tua configurazione.
Solitamente si tratta del controller per il Raid o eventuali lettori di schede di memoria (vedi quelli integrati nei portatili).

Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Appunto, se io li imposto in Local Time, risolvo la situazione, no?
Eviterai il problema di whistler (orario modificato passando da un OS all'altro), ma quando Windows passerà all'ora legale modificherà quella nel bios ed entrando successivamente in Linux questo la modificherà a sua volta, quindi scalerai in tutto di due ore anzichè una (a meno di non attivare in entrambi gli OS la sincronizzazione dell'ora online).
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Quindi in pratica io che ho solo modificato l'os di default e il tempo per la scelta potevo fare tutto da win?
Esatto, da msconfig (screen postato prima) o da "Proprietà del sistema-->Impostazioni di sistema avanzate-->Avvio e ripristino" come suggeriva damirk.
Quote:
Ok ho capito. Però il problema persiste. Voglio direi o con un programmino ho constatato che win mi diceva limite a 10, limite che a quanto ho capito non c'è nonostante sia visualizzato.
In ogni caso io l'ho portato a 100, e se rieseguo quel programma ora mi da che sono effettivamente 100. Però quella stringa nel registro non è presente lo stesso
Sai che sto pensando? Che tu abbia appena scovato il vero problema.
Se la discriminante è quella chiave di registro, e i programmi patchano solo il file tcpip.sys, forse non apportano comunque alcun cambiamento reale
ezio è offline  
Old 27-05-2009, 19:56   #10039
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Eviterai il problema di whistler (orario modificato passando da un OS all'altro), ma quando Windows passerà all'ora legale modificherà quella nel bios ed entrando successivamente in Linux questo la modificherà a sua volta, quindi scalerai in tutto di due ore anzichè una (a meno di non attivare in entrambi gli OS la sincronizzazione dell'ora online).
No, non ho più Whistler, ho Longhorn e Blackcomb

(Per chi non sa cosa intendo, o non coglie il senso:
Whistler=XP
Longhorn=Vista -ma questo si sa-
Blackcomb=nome originario di 7, che venne anche chiamato Vienna prima del codename ufficiale 7 )

Scherzi a parte, capito. Dunque, una possibile soluzione sta nell'abilitare la sincronizzazione online. Bene.

Che casino, però. Non dico Windows, che è una speranza persa che collabori in maniera adeguata ai dual boot con altri OS, ma almeno Linux potrebbe fare in modo di rilevare se sia stato già fatto o meno il cambiamento, e non toccare nulla.
floola è offline  
Old 27-05-2009, 20:23   #10040
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Non ho ben capito, hai installato dei driver per il monitor? In tal caso lascerei quelli standard integrati nel sistema operativo, regolando la luminosità dai driver della scheda video.

Dovresti postare la tua configurazione.
Solitamente si tratta del controller per il Raid o eventuali lettori di schede di memoria (vedi quelli integrati nei portatili).

:
Ti ringrazio per le risposte celeri, ho trovato la soluzione rientrano su xp (meno male che mi sono creato il dual boot e non ho ascoltato dovella...) ed ho confrontato ciò che mi dava in gestione dispositivi ed effettivamete un driver è le schede di memorie sd/mmc ecc. un altro è un driver texas strument ma che ora mi sfugge a cosa riguardasse!

Per il monitor i drive messi sono gli ultimi che lo stesso seven mi ha installato, però non riesco a regolare il monitor come luminosità in qualunque modo io la setti (min. - max), infatti in gestione dispositivi nella voce Schermi me lo vede come generico, la scheda video che è integrata mi sembra che la rilevi in modo corretto, allego screen:



Grazie ancora.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v