Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 22:58   #9821
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
affatto...scusami se il tono sembrava diverso dal calmo e pacato...
solamente che mi sembravano considerazione infondate...tutto qui...
in effetti io in stable ci sono stato quei 30 secondi...il tempo di cambiare i repository e passare a sid...
in tal caso ti consiglierei di passare ad etch...sicuramente mooolto più aggiornata di sarge, ma ugualmente molto stabile...
sid ultimamente ha qualche problemino...ma se cmq pensi di riuscire a destraggiarti senza tanti problemi tra dipendeze varie...passa pure a sid...
passare da debian ad ubuntu è come tornare ad una fiat una volta provata un'audi...o una mercedes...!!
ciao
io ci sono passato ed era meglio l'africana

a parte tutto la differenza è veramente notevole tra la madre e la figliastra
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 16-01-2006, 23:03   #9822
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io ci sono passato ed era meglio l'africana
ed ora che faccio?

Boh l'idea mi è venuta perchè ho letto che ubunt era + pensata per l'utenza home tutto qui...proverò a mettere i repository di sid o etch sempre che ce la faccia dato che con fastweb già mi aveva fatto casini..
E poi non riuscirò mai a risolvere il problema della visualizzazione del monitor che ogni volta per tenerlo a 100Hz devo andare a smanettare con gli OSD
h1jack3r è offline  
Old 16-01-2006, 23:03   #9823
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ho fatto un anno di uso di debian sid su desktop. Eccezionale.
Poi ho preso il mac.. ancora meglio!
Ho messo su un serverino con debian etch, e con la netinstall per un pentium senza interfaccia grafica, monitor e tastiera è il massimo.

Poi ho installato ubuntu sul pc di mio padre (che non capisce una mazza di pc) e sono rimasto sorpreso. ha i vantaggi di debby (pur essendo meno aggiornata di sid.. vedi firefox & thunderbird), ma ha una facilità d'uso quasi al pari di mac.

In un ora pc funzionante, partizioni win montate, automount per le periferiche USB, riconoscimento automatico di stampante (su server debby con lprng) e scanner USB. in più grafica accattivante e interfaccia amichevole, più tool di configurazione grafici che per una volta funzionano (altro che mandracchia e fedora!!).

Insomma, se il pc è solo da usare e non si vuole star troppo a smanettare ubuntu (per un desktop) è fenomenale. Da provare!
E lo dice uno che se non ricompilava il kernel non dormiva la notte..
Cemb è offline  
Old 16-01-2006, 23:08   #9824
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Per la frequenza di refresh a 100 Hz: fatti una modeline custom e aggiungila nella sezione "display" del tuo file xorg.conf o xfree86.conf (o come diavolo si chiamava il file di configurazione di xfree); comunque questi files stanno sotto /etc/X11

Per creare una modeline personalizzata in maniera automatica in base alla risoluzione cerca su google una delle tante pagine web che te le forniscono!
Cemb è offline  
Old 16-01-2006, 23:10   #9825
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
E lo dice uno che se non ricompilava il kernel non dormiva la notte..
ahah stupenda questa!
Risolto con: provo a mettere i repository di Sid sul pc con cui ho Debian e provo Ubuntu sul pc vecchio (p3 450 128MB ram)...girerà?! vabbò testare non nuoce tanto quello è il pc dei test..eheh ora c'è su BeOs
h1jack3r è offline  
Old 17-01-2006, 01:29   #9826
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Ragazzi...non picchiatemi!
Ubuntu com'è? Mi è venuta la voglia di provarla..perchè vedo che tanto Debian non è aggiornatissima e alla fine accendo quasi sempre il pc con Win..
credo ti stia perdendo qualcosa di Debian
giuro che sei la prima persona che vuole lasciare Debian per Ubuntu
credo debba approfondire qualcosa poi fai te

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-01-2006, 01:33   #9827
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
ahah stupenda questa!
Risolto con: provo a mettere i repository di Sid sul pc con cui ho Debian e provo Ubuntu sul pc vecchio (p3 450 128MB ram)...girerà?! vabbò testare non nuoce tanto quello è il pc dei test..eheh ora c'è su BeOs
fatto bene
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-01-2006, 11:36   #9828
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da sirus
non è un po' presto per dire buona sera ?!
comunque che hw ti serve? cpu, mobo ecc... elenca comunque in generale hw intel (chipset intendo) vanno benone, vga nvidia (evita ati, il tuo fegato ti ringrazierà)
Scheda madre gigabyte con chipset intel.
Credo non funzioni bene l'AGP.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline  
Old 17-01-2006, 12:48   #9829
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ragazzi il comando per vedere da quanto il sistema è in uptime?????????

Grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-01-2006, 13:25   #9830
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
beh, è proprio.. uptime!

Codice:
cemb@magomerlino:~$ uptime
 15:52:15 up 15 days,  4:18,  1 user,  load average: 0.44, 0.28, 0.26
(ah, la mia debby!)
Cemb è offline  
Old 17-01-2006, 13:35   #9831
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
beh, è proprio.. uptime!

Codice:
cemb@magomerlino:~$ uptime
 15:52:15 up 15 days,  4:18,  1 user,  load average: 0.44, 0.28, 0.26
(ah, la mia debby!)


un mio amico mi ha mandato un file excel ma forse era corrotto e OO non lo apriva era urgente e mi ha fatto riavviare ma neanche da win ha funzionato .........

e io non lo sapevo il comando per salvare uno screen ed era up da almeno una settimana
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 17-01-2006, 14:43   #9832
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi il comando per vedere da quanto il sistema è in uptime?????????

Grazie

google --> toglievi ragazzi lasciando solo il comando per vedere da quanto il sistema è in uptime? e cliccavi su Mi sento fortunato

che bello criticare
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-01-2006, 15:12   #9833
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ

google --> toglievi ragazzi lasciando solo il comando per vedere da quanto il sistema è in uptime? e cliccavi su Mi sento fortunato

che bello criticare
a te neanche una tomografia assiale computerizzata (con Debian ovviamente ) ti salva ormai.....................

pero mi secca ammetterlo......................... che hai ragione
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 17-01-2006 alle 15:15.
Carcass è offline  
Old 17-01-2006, 15:18   #9834
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
salta con la corda su init 1, smonta e ripeti la procedura , non vedo ndo sta il problema
Grande PiloZ!!!
Ho finalmente potuto eseguire e2fsck che mi ha fixato un bel po di problemini (nati non so come,ho formattato da poco,e non è che ci ho fatto i salti mortali...),e ora all'avvio no fa più storie

Grazie ancora!

Visto che ci sono chiedo un'altro consiglio;ho letto che nel file fstab,per aumentare le prestazioni del disco,è possibile mettere l'opzione noatime....risulta sta cosa?
Ed è possibile applicarla per tutti i dischi e partizioni,oppure solo su determinati file system?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 17-01-2006, 15:28   #9835
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Grande PiloZ!!!
Ho finalmente potuto eseguire e2fsck che mi ha fixato un bel po di problemini (nati non so come,ho formattato da poco,e non è che ci ho fatto i salti mortali...),e ora all'avvio no fa più storie

Grazie ancora!
mi fa piacere sappi che se ti ho dato la dritta esprimendomi in poche parola era solo per farti sforzare un pochino

Quote:
Originariamente inviato da mantes
Visto che ci sono chiedo un'altro consiglio;ho letto che nel file fstab,per aumentare le prestazioni del disco,è possibile mettere l'opzione noatime....risulta sta cosa?
Ed è possibile applicarla per tutti i dischi e partizioni,oppure solo su determinati file system?
mai sentito ma al momento rimango titubate, ora vedo di informarmi meglio

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-01-2006, 15:48   #9836
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
mi fa piacere sappi che se ti ho dato la dritta esprimendomi in poche parola era solo per farti sforzare un pochino
Ma certo PiloZ!
Sappi che non sono mai stato uno che voleva la pappa pronta in fondo,e le cattive abitudini che avevo preso in anni di utilizzo di windows mi stanno rapidamente scivolando di dosso.
Però ogni tanto un piccolo spunto ci vuole
Quote:
mai sentito ma al momento rimango titubate, ora vedo di informarmi meglio

Ciao
Ok,io comunque l'ho trovato scritto in questo how-to:
http://www.gentoo.it/handbook/2005.0...rt1_chap8.html

X PuNkEtTaRo
quel programmino per bootare più velocemente l'ho provato ora e non mi si avviava il sistema...dopo aver caricato un po di moduli mi si bloccava subito dopo una scritta che diceva:

runlevel "defaults" upin 12312ms

Quindi mi spiace dirlo ma purtroppo quel programmino sul mio sistema non va propio
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 17-01-2006 alle 15:52.
mantes è offline  
Old 17-01-2006, 16:28   #9837
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ok,io comunque l'ho trovato scritto in questo how-to:
http://www.gentoo.it/handbook/2005.0...rt1_chap8.html
ne ho dicusso con altre persone, mettilo perchè fa bene oltre a far piacere

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 17-01-2006, 16:31   #9838
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da wisher
come faccio a rendere la modifica ai permessi di /dev/dsp permanente?
accedendo da root con kde posso modificarlo con click dx (leggermente in stile win), la modifica viene eseguita ma poi ottengo un errore.
e al riavvio successivo la modifica è persa, che faccio?
al limite potrei mettere i miei utenti nel gruppo audio (come faccio) e tutto dovrebbe andare.
cmq come mai il file torna a ogni boot con i permessi di partenza?
__________________
wisher è offline  
Old 17-01-2006, 16:31   #9839
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Ho messo su i repository della Sid e poi della etch ma quando da synaptic gli dico marca aggiornamenti non mi marca nulla...
e nemmeno se faccio
#apt-get dist-upgrade
non mi aggiorna nulla, come mai?
h1jack3r è offline  
Old 17-01-2006, 16:39   #9840
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
Ho messo su i repository della Sid e poi della etch ma quando da synaptic gli dico marca aggiornamenti non mi marca nulla...
e nemmeno se faccio
#apt-get dist-upgrade
non mi aggiorna nulla, come mai?
prima dai apt-get update e poi apt-get dist-upgrade
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v