Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 23:02   #8941
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Anche a me piacciono le cose abbastanza minimaliste

Solo che devo cercare delle icone alternative per delle applicazioni,ce ne sono alcune veramente orribili (un esempio per tutti è valknut )

Comunque anch'io sono passato da poco a kde e penso in via definitiva,visto che in gnome il firewall configurato con guarddog dava problemi,e tra l'altro pannelli e programmi si aprono anche più velocemente (tranne quelli per gnome)
ma scusa perche usi programmi per gnome in kde?????

Ogni desktop ha le sue cose e non mischiare i vari desktop...........

Cosa ti serve???

E semplice guardog???????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 02-01-2006, 23:11   #8942
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Per esempio uso Totem come lettore multimediale....poi ora non mi viene in mente,ma ci sono demoni,come per esempio fam che come dicevo prima mi danno problemi,che si avviano comunque e io non so come non farli avviare...lo strumento apposito del centro di controllo kde non mi rileva la sua presenza...ora per esempio mi tocca riavviare perchè mi è di nuovo impazzito e ho la cpu al 100%
Deve esserci un bug con Amule perchè succede sempre quando questo è avviato.

Guarddog è di una semplicità pazzesca
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 02-01-2006, 23:13   #8943
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Bello,mi diresti dove le prendi tutte quelle belle icone per i programmi?
immagino da kde-look.org!
jacopastorius è offline  
Old 02-01-2006, 23:15   #8944
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
immagino da kde-look.org!
Bello,conoscevo gnome-look non pensavo ci fosse la versione anche per kde

Edit ora hanno il sito in down,peccato...

Comque ci sono due cose di kde che volevo chiedere:

-è normale che abbia come unica opzione di spegnimento "chiudi sessione" e che per spegnere/riavviare il pc debba dare il comando da console?

-come si mette un'altro pannelo??
Mi è riuscito solo di metterne uno figlio del principale ma non va bene perchè se attivo la trasparenza in uno si attiva automaticamente anche nel secondo
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 02-01-2006 alle 23:21.
mantes è offline  
Old 02-01-2006, 23:20   #8945
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Per esempio uso Totem come lettore multimediale....poi ora non mi viene in mente,ma ci sono demoni,come per esempio fam che come dicevo prima mi danno problemi,che si avviano comunque e io non so come non farli avviare...lo strumento apposito del centro di controllo kde non mi rileva la sua presenza...ora per esempio mi tocca riavviare perchè mi è di nuovo impazzito e ho la cpu al 100%
Deve esserci un bug con Amule perchè succede sempre quando questo è avviato.

Guarddog è di una semplicità pazzesca
ti avevo gia risposto che
> i demoni li puo controllare con Kcron su kde

> usa kaffeine che fa tutto tranne il kaffe, installi i plugin che ti servono e legge pure le pietre

> amule a me non crea problemi..............

Mi diresti i segni di spunta che hai messo su guarddog (soprattutto per la navigazione e la posta e se poi hai lasciato tutto di default) ???????

Grazie
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 02-01-2006, 23:34   #8946
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
ti avevo gia risposto che
> i demoni li puo controllare con Kcron su kde

> usa kaffeine che fa tutto tranne il kaffe, installi i plugin che ti servono e legge pure le pietre

> amule a me non crea problemi..............

Mi diresti i segni di spunta che hai messo su guarddog (soprattutto per la navigazione e la posta e se poi hai lasciato tutto di default) ???????

Grazie
Mi sa che mi è sfuggito il post,scusami.

Per kcron ora vedo di scoprire come funziona;pensavo fosse solo per pianificare un'operazione,non inibirne l'avvio.

E ora dò un'occhiata anche a kaffeine,che invece mi è del tutto sconosciuto

Per guarddog,appena lo avvii ti chiude tutte le connessioni,poi dipende dai vari programmi che devi utilizzare...ci sono molti protocolli predefiniti per le applicazioni più famose,come irc o msn;tu basta che le apri sia in locale che in internet...gestisci tutto dal pannello Protocolli.

Le cose essenziali da aprire sono :
In "rete"

DNS (fondamentale)

In "Trasferimento file":

HTTPS
HTTP

per navigare in internet

In "posta" i vari protocolli che usi abitualmente (credo SMTp e POP3 dovrebbero bastare)

Poi il resto a piacere,dipende appunto dai programmi che usi...nella sezione Trasferimento file ci sono anche protocolli predefiniti per Amule e direct connect.

Poi al massimo crei i protocolli che ti servono nella sezione Avanzato e li apri poi nella sezione "Protocollo";ma per un uso normale i protocolli predefiniti credo siano sufficenti

P.s. ho editato il post sopra con un paio di domandine,non è che ci dareste un'occhiata?
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline  
Old 02-01-2006, 23:49   #8947
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Mi sa che mi è sfuggito il post,scusami.

Per kcron ora vedo di scoprire come funziona;pensavo fosse solo per pianificare un'operazione,non inibirne l'avvio.

E ora dò un'occhiata anche a kaffeine,che invece mi è del tutto sconosciuto

Per guarddog,appena lo avvii ti chiude tutte le connessioni,poi dipende dai vari programmi che devi utilizzare...ci sono molti protocolli predefiniti per le applicazioni più famose,come irc o msn;tu basta che le apri sia in locale che in internet...gestisci tutto dal pannello Protocolli.

Le cose essenziali da aprire sono :
In "rete"

DNS (fondamentale)

In "Trasferimento file":

HTTPS
HTTP

per navigare in internet

In "posta" i vari protocolli che usi abitualmente (credo SMTp e POP3 dovrebbero bastare)

Poi il resto a piacere,dipende appunto dai programmi che usi...nella sezione Trasferimento file ci sono anche protocolli predefiniti per Amule e direct connect.

Poi al massimo crei i protocolli che ti servono nella sezione Avanzato e li apri poi nella sezione "Protocollo";ma per un uso normale i protocolli predefiniti credo siano sufficenti

P.s. ho editato il post sopra con un paio di domandine,non è che ci dareste un'occhiata?
infatti hai ragione è molto semplice da usare ma per APT via synaptic hai spuntato qualcosa??????

Per la sessione installa kdm

Sul pannello che hai in punto vuoto fai : aggiungi > pannello> pannello
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 02-01-2006 alle 23:53.
Carcass è offline  
Old 03-01-2006, 00:09   #8948
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ok,con kdm ho risolto il primo problema

Per il pannello,invece....non ho la voce pannello...ho le opzioni:

Barra delle applicazioni esterne
Barra laterale universale
Kasbar
KSim
Pannello figlio

Pannello semplice nun ce sta

Sarà perchè ho una versione di kde vecchia?
E' quella che c'è in sarge,la 3.3...

Con kaffeine invece mi sto trovando un po spaesato per installare i codec...mi dice che mancano quelli per win media player e real player,da prendere da qua:
http://www1.mplayerhq.hu/homepage/design7/dload.html

questi li ho scaricati,scompattato l'archivio e poi se ho ben capito le istruzioni per l'installazione,dovevo semplicemente copiare i file della directory appena scompattata nella posizione dove il lettore prende i codec...mi sbaglio?


Poi devo installare anche questo:
http://developers.videolan.org/libdvdcss/

solo che non ho la più pallida idea di dove cominciare,mi potresti dare una mano?

P.s. no per apt non ho spuntato nulla in particolare.
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 03-01-2006 alle 00:11.
mantes è offline  
Old 03-01-2006, 06:26   #8949
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Ma perche ancora a sarge stai??????????

Io non metto il 3.5 su sid perche crea problemi, ma camminare con sarge, si è piu stabile ma i pacchetti sono un po datati..........

Passa a sid metti almeno il 3.4 e poi installi w32codec dai rep di rareware, libdvdcss per i dvd e vai tranqui (mi pare questi solo)

By
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 03-01-2006, 06:50   #8950
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Con kaffeine invece mi sto trovando un po spaesato per installare i codec...mi dice che mancano quelli per win media player e real player,da prendere da qua:
http://www1.mplayerhq.hu/homepage/design7/dload.html

questi li ho scaricati,scompattato l'archivio e poi se ho ben capito le istruzioni per l'installazione,dovevo semplicemente copiare i file della directory appena scompattata nella posizione dove il lettore prende i codec...mi sbaglio?

Poi devo installare anche questo:
http://developers.videolan.org/libdvdcss/
Hai messo nel sources.list il repository di marillat?

http://ftp.nerim.net/debian-marillat/

In fondo alla pagina trovi l'elenco.

Codice:
apt-get install libdvdcss2
apt-get install w32codecs
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 03-01-2006, 08:52   #8951
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
ati remote bis

Ciao,

Ati Remote ed xmodmap non vi dicono niente ?

Nessuno dotato di telecomando tra voi ?

Sigh

Frank

PS : Vi ho intenerito ?
__________________
Frank76ita è offline  
Old 03-01-2006, 08:56   #8952
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Raga allora ho installato alsa e configurato le 2 schede audio e ora la sb live mi funziona alla grande e da alsamixer posso configurare tutto.....però ancora non ho idea di come fare per swithciare da 1 scheda audio all'altra. Qualche esperto di alsa sa aiutarmi??
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline  
Old 03-01-2006, 09:29   #8953
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Raga allora ho installato alsa e configurato le 2 schede audio e ora la sb live mi funziona alla grande e da alsamixer posso configurare tutto.....però ancora non ho idea di come fare per swithciare da 1 scheda audio all'altra. Qualche esperto di alsa sa aiutarmi??
forse semplicemente ridando alsanconf...ma sicuramente c'è un metodo più funzionale che qualcuno sapraà indicarti
jacopastorius è offline  
Old 03-01-2006, 09:50   #8954
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Raga allora ho installato alsa e configurato le 2 schede audio e ora la sb live mi funziona alla grande e da alsamixer posso configurare tutto.....però ancora non ho idea di come fare per swithciare da 1 scheda audio all'altra. Qualche esperto di alsa sa aiutarmi??
Se usi gnome c'è il pulsante "Selettore di sistemi multimediali" dentro Desktop-->Preferenze

Hai provato da li?
Herod2k è offline  
Old 03-01-2006, 10:52   #8955
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Se usi gnome c'è il pulsante "Selettore di sistemi multimediali" dentro Desktop-->Preferenze

Hai provato da li?
Ho provato ma non capisco come modificare sul menù c'è solo una voce vome vedi dalla img.

__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline  
Old 03-01-2006, 10:59   #8956
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ho provato ma non capisco come modificare sul menù c'è solo una voce vome vedi dalla img.
La mia era più un'idea che una soluzione, non ho mai avuto due schede audio su un computer... clickando sui menu a tendina non ti da ALSA qualche

EDIT: Se apri lo gnome alsa mixer non ti da 2 schede audio? metti in mute 1 e attiva l'altra?

Ultima modifica di Herod2k : 03-01-2006 alle 11:05.
Herod2k è offline  
Old 03-01-2006, 11:04   #8957
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
a proposito di sk audio, nn è possibile installarne una generica, x fare in modo di sentire almeno qualcosa?
p.s.
lavoro sempre sul note in sign
__________________
wisher è offline  
Old 03-01-2006, 11:08   #8958
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da wisher
a proposito di sk audio, nn è possibile installarne una generica, x fare in modo di sentire almeno qualcosa?
p.s.
lavoro sempre sul note in sign
Che significa una generica?
che scheda audio ha il portatile? Se è supportata dall'ALSA Project ti basta installare, alsa-base e alsa-utils
Codice:
apt-get install alsa-base alsa-utils
Herod2k è offline  
Old 03-01-2006, 11:18   #8959
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
x generica intendo qualcosa come i vesa x il video...
la mia sk è una conexant audio link
__________________
wisher è offline  
Old 03-01-2006, 11:18   #8960
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
ati remote , passi avanti

Ciao,

Mettendo alla frusta google ho trovato come fare il keymap, ma non ho ben capito come funziona xmodmap

Ho definito un file con la trascodifica di un paio di pulsanti, se lo esguo non da errore ma non fa quel che dovrebbe.

LA conf sembra giusta perche' all'inizio avevo assegnato il tasto esc al posto di Escape ed programma aveva segnalato errore.

Il dubbio è questo, devo assegnare xmodmap ad un singolo programma o vale per tutti quelli in esecuzione sotto X ?
Io lancio xmodmap .xmodmap (<- il mio file di conf)

devo fare qualcosa del genere :
xmodmap .modmap | mplayer
???

Please help, ci sono quasi, se riesco vi traduco l'howto e lo perfeziono
(se puo' essere utile)

Frank

[EDIT]
Ho risolto !!!!!!!!!!!!
Era sbagliata la codifica del How To originale

Se volete l'how to fatemi sapere...
[/EDIT]
__________________

Ultima modifica di Frank76ita : 03-01-2006 alle 11:28.
Frank76ita è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v