|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8941 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
Ogni desktop ha le sue cose e non mischiare i vari desktop........... Cosa ti serve??? E semplice guardog???????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8942 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Per esempio uso Totem come lettore multimediale....poi ora non mi viene in mente,ma ci sono demoni,come per esempio fam che come dicevo prima mi danno problemi,che si avviano comunque e io non so come non farli avviare...lo strumento apposito del centro di controllo kde non mi rileva la sua presenza...ora per esempio mi tocca riavviare perchè mi è di nuovo impazzito e ho la cpu al 100%
![]() Deve esserci un bug con Amule perchè succede sempre quando questo è avviato. Guarddog è di una semplicità pazzesca ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#8943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Edit ora hanno il sito in down,peccato... Comque ci sono due cose di kde che volevo chiedere: -è normale che abbia come unica opzione di spegnimento "chiudi sessione" e che per spegnere/riavviare il pc debba dare il comando da console? -come si mette un'altro pannelo?? Mi è riuscito solo di metterne uno figlio del principale ma non va bene perchè se attivo la trasparenza in uno si attiva automaticamente anche nel secondo ![]()
__________________
[Le mie trattative] Ultima modifica di mantes : 02-01-2006 alle 23:21. |
|
![]() |
![]() |
#8945 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
> i demoni li puo controllare con Kcron su kde > usa kaffeine che fa tutto tranne il kaffe, installi i plugin che ti servono e legge pure le pietre > amule a me non crea problemi.............. Mi diresti i segni di spunta che hai messo su guarddog (soprattutto per la navigazione e la posta e se poi hai lasciato tutto di default) ??????? Grazie ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Per kcron ora vedo di scoprire come funziona;pensavo fosse solo per pianificare un'operazione,non inibirne l'avvio. E ora dò un'occhiata anche a kaffeine,che invece mi è del tutto sconosciuto ![]() Per guarddog,appena lo avvii ti chiude tutte le connessioni,poi dipende dai vari programmi che devi utilizzare...ci sono molti protocolli predefiniti per le applicazioni più famose,come irc o msn;tu basta che le apri sia in locale che in internet...gestisci tutto dal pannello Protocolli. Le cose essenziali da aprire sono : In "rete" DNS (fondamentale) In "Trasferimento file": HTTPS HTTP per navigare in internet In "posta" i vari protocolli che usi abitualmente (credo SMTp e POP3 dovrebbero bastare) Poi il resto a piacere,dipende appunto dai programmi che usi...nella sezione Trasferimento file ci sono anche protocolli predefiniti per Amule e direct connect. Poi al massimo crei i protocolli che ti servono nella sezione Avanzato e li apri poi nella sezione "Protocollo";ma per un uso normale i protocolli predefiniti credo siano sufficenti ![]() P.s. ho editato il post sopra con un paio di domandine,non è che ci dareste un'occhiata? ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#8947 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Per la sessione installa kdm Sul pannello che hai in punto vuoto fai : aggiungi > pannello> pannello ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 02-01-2006 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
#8948 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ok,con kdm ho risolto il primo problema
![]() Per il pannello,invece....non ho la voce pannello...ho le opzioni: Barra delle applicazioni esterne Barra laterale universale Kasbar KSim Pannello figlio Pannello semplice nun ce sta ![]() Sarà perchè ho una versione di kde vecchia? E' quella che c'è in sarge,la 3.3... Con kaffeine invece mi sto trovando un po spaesato per installare i codec...mi dice che mancano quelli per win media player e real player,da prendere da qua: http://www1.mplayerhq.hu/homepage/design7/dload.html questi li ho scaricati,scompattato l'archivio e poi se ho ben capito le istruzioni per l'installazione,dovevo semplicemente copiare i file della directory appena scompattata nella posizione dove il lettore prende i codec...mi sbaglio? Poi devo installare anche questo: http://developers.videolan.org/libdvdcss/ solo che non ho la più pallida idea di dove cominciare,mi potresti dare una mano? P.s. no per apt non ho spuntato nulla in particolare.
__________________
[Le mie trattative] Ultima modifica di mantes : 03-01-2006 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
#8949 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Ma perche ancora a sarge stai??????????
Io non metto il 3.5 su sid perche crea problemi, ma camminare con sarge, si è piu stabile ma i pacchetti sono un po datati.......... Passa a sid metti almeno il 3.4 e poi installi w32codec dai rep di rareware, libdvdcss per i dvd e vai tranqui (mi pare questi solo) By ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
#8950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
http://ftp.nerim.net/debian-marillat/ In fondo alla pagina trovi l'elenco. Codice:
apt-get install libdvdcss2 apt-get install w32codecs
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
#8951 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
ati remote bis
Ciao,
Ati Remote ed xmodmap non vi dicono niente ? ![]() Nessuno dotato di telecomando tra voi ? Sigh ![]() Frank PS : Vi ho intenerito ? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#8952 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Raga allora ho installato alsa e configurato le 2 schede audio e ora la sb live mi funziona alla grande e da alsamixer posso configurare tutto.....però ancora non ho idea di come fare per swithciare da 1 scheda audio all'altra. Qualche esperto di alsa sa aiutarmi??
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
#8953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Hai provato da li? |
|
![]() |
![]() |
#8955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
|
Quote:
![]()
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
#8956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() EDIT: Se apri lo gnome alsa mixer non ti da 2 schede audio? metti in mute 1 e attiva l'altra? ![]() Ultima modifica di Herod2k : 03-01-2006 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
#8957 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
a proposito di sk audio, nn è possibile installarne una generica, x fare in modo di sentire almeno qualcosa?
p.s. lavoro sempre sul note in sign
__________________
|
![]() |
![]() |
#8958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
che scheda audio ha il portatile? Se è supportata dall'ALSA Project ti basta installare, alsa-base e alsa-utils Codice:
apt-get install alsa-base alsa-utils |
|
![]() |
![]() |
#8959 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
x generica intendo qualcosa come i vesa x il video...
la mia sk è una conexant audio link
__________________
|
![]() |
![]() |
#8960 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
ati remote , passi avanti
Ciao,
Mettendo alla frusta google ho trovato come fare il keymap, ma non ho ben capito come funziona xmodmap ![]() Ho definito un file con la trascodifica di un paio di pulsanti, se lo esguo non da errore ma non fa quel che dovrebbe. LA conf sembra giusta perche' all'inizio avevo assegnato il tasto esc al posto di Escape ed programma aveva segnalato errore. Il dubbio è questo, devo assegnare xmodmap ad un singolo programma o vale per tutti quelli in esecuzione sotto X ? Io lancio xmodmap .xmodmap (<- il mio file di conf) devo fare qualcosa del genere : xmodmap .modmap | mplayer ??? Please help, ci sono quasi, se riesco vi traduco l'howto e lo perfeziono (se puo' essere utile) Frank [EDIT] Ho risolto !!!!!!!!!!!! Era sbagliata la codifica del How To originale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se volete l'how to fatemi sapere... [/EDIT]
__________________
![]() Ultima modifica di Frank76ita : 03-01-2006 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.