Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 17:25   #5021
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Herod ha detto che in linea di massima sarebbe meglio partire comunque da Sarge e poi passare a Etch per evitare problemi inaspettati sulle weekly di Etch. Comunque, siccome dovrai solo aggiornare il sistema base ancor prima di iniziare a installare software, ti ci vorrà pochissimo tempo.
uff.. ok. grazie per la spiegazione

qualcuno mi riassume brevemente i comandi per aggiornare il sistema da sarege a etch?

ci provo io:
- modificare i repository sostituendoli con quelli della etch (a proposito... bastano quelli nella prima pagina?)
- apt-get upgrade

basta così?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline  
Old 21-10-2005, 17:29   #5022
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84
C-SPC C-w
aggiunte le tue note
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 21-10-2005, 17:37   #5023
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Leron
stessa cosa con grub?
Con grub puoi selezionare il kernel <recovery mode>
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 21-10-2005, 17:42   #5024
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Con grub puoi selezionare il kernel <recovery mode>
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
non puoi riavviare in recovery mode e cambiare il file di conf di X?
Quote:
Originariamente inviato da Leron
parte lostesso gdm e blocca tutto anche in recovery mode

ma non c'è modo di bootare in modalità testo?

vabbè ho capito: boot da ubuntu
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 21-10-2005 alle 17:44.
Leron è offline  
Old 21-10-2005, 18:08   #5025
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
Artemisyu....ho seguito la guida ma mi sa che da me c'è qualcosa che non va: ho un amd64 3200+ overcloccato a 2500. Come mai se do il comando cat /proc/cpuinfo | grep MHz
mi dice che viaggia a 1400 mhz?? E' perchè powernowd fa lo scaling? e quando supera l'80% di utilizzo a quanto mi passa? a 2500? come faccio a verificarlo effettivamente?
nessuno che usa powernowd mi ?
jacopastorius è offline  
Old 21-10-2005, 19:24   #5026
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Se volete provare una live veramente ben fatta c'è la Gentoo RR4 di Fabio Erculiani è su DVD e ha kde,Gnome,xfce come De, vermante ben fatta.

Lo so non è debian based ma diamo a Cesare quel che è di cesare.

CiauzZ
Semmai di Fabio
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline  
Old 21-10-2005, 19:25   #5027
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
PiloZ al tuo comando mi ha risposto che il link esiste gia.......

Ma è possibile che si hanno i piu disparati problemi ma di sicuro non quello della connessione con Debian e io invece da quando l'ho messa non riesco a risolvere sta ca@@o di questione che devo fa per connettermi normalmente, ed ho ethernet figuriamocci se avevo un USB
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 21-10-2005, 22:32   #5028
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
PiloZ al tuo comando mi ha risposto che il link esiste gia.......

Ma è possibile che si hanno i piu disparati problemi ma di sicuro non quello della connessione con Debian e io invece da quando l'ho messa non riesco a risolvere sta ca@@o di questione che devo fa per connettermi normalmente, ed ho ethernet figuriamocci se avevo un USB
ma il modulo della eth si carica automaticamente all'avvio perchè inserito in /etc/modules o no

o è statico sul kernel?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 21-10-2005, 23:02   #5029
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ma il modulo della eth si carica automaticamente all'avvio perchè inserito in /etc/modules o no

o è statico sul kernel?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4986

veramente questo post lo avevo fatto tre pagine fa proprio per evitare questa tua domanda e per darti quanto piu aiuto possibile alla fine affiche tu aiuti me.......guarda e fammi sapere se è possibile
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 22-10-2005, 00:01   #5030
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
nessuno che usa powernowd mi ?
Non è che hai dei malfunzionamenti.
Semplicemente quando overclocchi un processore i parametri di scaling si sballano in modo tendenzialmente conseuente alla struttura del processore stesso.
Ovvero non si sa cosa capita

Se lo riporti a frequenza di fabbrica potrai usare lo scaling al meglio
E considerati fortunato, perchè in molti processori lo scaling si disattiva del tutto se li overclocchi, come nel caso di, se non ricordo male, PiloZ.

PS: comunque aggiungerò un'avvertenza nella mia guida, che spiegherà che la guida si può applicare solo ai processori funzionanti alla loro velocità ideale.

PPS: aggiungo inoltre che se attivi lo scaling e lasci il computer senza nulla da fare lui va ad occupare a prescindere la frequenza minima.
puoi fare una prova.... apri due terminali: in uno lanci "updatedb", mentre nell'altro lanci ripetutamente cat /proc/cpuinfo | grep MHz.
Vedrai il cambiare della frequenza.

ciao ciao!

Ultima modifica di Artemisyu : 22-10-2005 alle 00:05.
Artemisyu è offline  
Old 22-10-2005, 00:24   #5031
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84
esistono anche altri demoni per lo scaling oltre a powernowd come cpudyn e cpufreqd...
Infatti il titolo specifica "con powernowd".
Se avessi voluto trattare il demone "cpufreqd" svrei sostituito nel titolo la parola "powernowd" con "cpufreqd", non credi?

Quote:
Originariamente inviato da le0n_84
il governor cpufreq-userspace non è che permette la scelta fra tutti gli step ma lascia all'utente la possibilità di decidere quale frequenza utilizzare...si differisce dagli altri perché gira in user-space e non in kernel-space e per questo non può utilizzare come criteri di scaling il carico di cpu (come fa powernowd)...
cpufreq-userspace gira effettivamente in userspace e non in kernelspace, ma non capisco quando dici che non può usare il carico cpu come parametro per variare la frequenza, dato che è proprio quello il parametro che usa.
Di fatto lo fa. tu metti sotto carico il processore e la frequenza si alza nei tempi e nei modi specificati con powernowd lungo tutto l'arco delle frequenze possibili (nel caso del centrino della prova sono 6 step, da 598 a 1498 MHz).
Con il secondo modulo invece vengono usate solo le 3 frequenze più elevate (1498, 1388 e 1188), e, in assenza di carico, il processore rimane fisso su 1188MHz.
Il terzo non sono riuscito ad usarlo con powernowd, e ho trovato documentazione su internet che afferma che dia il meglio con cpufreqd.
Non lo metto in dubbio, ma al momento non l'ho testato.

Quote:
Originariamente inviato da le0n_84
ad esempio io ho messo cpufreqd che legge il file /etc/cpufreqd.conf dove ho specificato come si deve comportare a seconda della presenza della batteria e del livello della stessa, della presenza dell'alimentatore, dell'uso di particolari programmi (multimediali in primis) ma sopratutto di cambiare governor in kernel space...
Scrivi una guida allora no?
Così chi vuole lo scaling potrà scegliere se usare powernowd come spiegato da me o cpufreqd come spiegato da te.

Sarebbe, da parte tua, molto più produttivo integrare il materiale piuttosto che mettersi a criticare una guida testata da me, collaudata da terzi, solo successivamente pubblicata e, va da sè, adeguatamente funzionale e concettualmente corretta.

Per concludere, mi spiego (anche se non dovrei dare spiegazioni a nessuno): ho usato powernowd nella guida perchè lo trovo semplice, rapido da installare e da settare, e si immediata fruibilità.
Certo, i cicli di utilizzo che permette sono un po' dozzinali (ma già il Passive permette un risparmio di energia non da poco), ma c'è anche da dire che cpufreqd è molto più complesso per via del suo file conf, e la modificare le sue impostazioni in corsa in base a necessità particolari non è altrettanto semplice e rapido.

Ultima modifica di Artemisyu : 22-10-2005 alle 01:17.
Artemisyu è offline  
Old 22-10-2005, 01:12   #5032
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
eliminata la note di le0n_84, mi scuso oltre che su irc anche in pubblico con Artemisyu
non ho avuto tempo di leggere la guida e non avevo capito che più che un implementazione era una critica
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 22-10-2005, 01:28   #5033
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
eliminata la note di le0n_84, mi scuso oltre che su irc anche in pubblico con Artemisyu
non ho avuto tempo di leggere la guida e non avevo capito che più che un implementazione era una critica
Grazie carissimo
Sei sempre il migliore
Artemisyu è offline  
Old 22-10-2005, 09:17   #5034
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi per cortesia non fatemi sbroccare... qualcuno mi aiuti!
Hmm, se non ricordo male si era gia' discusso poco tempo fa di rtc, prova a fare una ricerca nel 3d.

C'era un problema di incompatibilità con genrtc...

Frank
Frank76ita è offline  
Old 22-10-2005, 09:26   #5035
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Oggi il buon apt ha cominciato a rompere lamentandosi che non poteva verificare le chiavi dei pacchetti.

Per prima cosa ho installato un pacchetto che richiedeva (per gestire la verifica),
pero' mi mancano le chiavi per i rep.
Ricordandomi che nel 1 post c'era una sezione al riguardo sono andato a leggermi come disabilitare la cosa , ma non mi funziona

Ho creato apt.conf :

Codice:
mediasrv:/etc/apt# cat apt.conf
APT::Get::AllowUnauthenticated 1 ;
Ma apt continua a cercarmi le chiavi, devo fare altro ?

Frank
Frank76ita è offline  
Old 22-10-2005, 10:05   #5036
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Non è che hai dei malfunzionamenti.
Semplicemente quando overclocchi un processore i parametri di scaling si sballano in modo tendenzialmente conseuente alla struttura del processore stesso.
Ovvero non si sa cosa capita

Se lo riporti a frequenza di fabbrica potrai usare lo scaling al meglio
E considerati fortunato, perchè in molti processori lo scaling si disattiva del tutto se li overclocchi, come nel caso di, se non ricordo male, PiloZ.

PS: comunque aggiungerò un'avvertenza nella mia guida, che spiegherà che la guida si può applicare solo ai processori funzionanti alla loro velocità ideale.

PPS: aggiungo inoltre che se attivi lo scaling e lasci il computer senza nulla da fare lui va ad occupare a prescindere la frequenza minima.
puoi fare una prova.... apri due terminali: in uno lanci "updatedb", mentre nell'altro lanci ripetutamente cat /proc/cpuinfo | grep MHz.
Vedrai il cambiare della frequenza.

ciao ciao!
grazie artemisyu sei stato clarissimo più tardi provo a portare il processore a default
jacopastorius è offline  
Old 22-10-2005, 10:22   #5037
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Anche io ho questo problema... ho provato a mettere come driver (dalle preferenze) "X11/Xv", ma in questo modo l'immagine viene stretchata a tutto schermo senza rispettare il giusto aspect ratio...
VICIUS aiutaci tu....
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline  
Old 22-10-2005, 10:36   #5038
le0n_84
Member
 
L'Avatar di le0n_84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
>cpufreq-userspace gira effettivamente in userspace e non in kernelspace, >ma non capisco quando dici che non può usare il carico cpu come parametro >per variare la frequenza, dato che è proprio quello il parametro che usa.
forse mi sono espresso male nel precedente post...
il carico della cpu che utilizza cpufreqd è un effetto secondario alle scelte del profilo impostato in cpufreqd.conf...
mi spiego meglio: cpufreqd cambia la policy in kernel space (in soldoni la frequenza del processore) solo dopo aver rilevato lo stato della batteria o quelle altre cose...è la policy in kernel space che cambia la frequenza...
se scelgo che senza la batteria deve andare il performance tu sai ke la freq sarà massima e se decido che con la batteria deve usare il powersafe la freq scenderà al minimo...

con cpufreqd non hai solo 3 step....puoi decidere la max e la min frequenza da usare limitando il governor in kernel space o scegliere dei step precisi...


>Scrivi una guida allora no?
>Così chi vuole lo scaling potrà scegliere se usare powernowd come spiegato >da me o cpufreqd come spiegato da te.
ci avevo pensato ma il tempo è poco...

>Sarebbe, da parte tua, molto più produttivo integrare il materiale piuttosto >che mettersi a criticare una guida testata da me, collaudata da terzi, solo >successivamente pubblicata e, va da sè, adeguatamente funzionale e >concettualmente corretta.
non era una critica infatti...avendo provato tutti e tre i demoni mi sembrava giusto dire che con cpufreqd si ha più libertà di movimento, anche se la tua guida è effettivamente orientata a powernowd...


linux è anche libertà di scelta...magari una persona sul proprio desktop preferisce powernowd ma io sul portatile ho optato per il cpufreqd che mi consente di monitorare anche la batteria (che con powernowd è possibile fare tramite ACPI)...

@Frank76ita: dal primo post
Quote:
Installare le chiavi
E' necessario installare le chiavi delle singole repository. Nel mio caso la chiave del mirror it.debian.org era già a posto, mentre qualle di altri erano da installare.
Ad esempio, per il rep di mplayer - transcode - dvdrip
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

basta lanciare come spiegato qui QUA'
$gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 1F41B907
$gpg --armor --export 1F41B907 | apt-key add -

Per altre repository dovete googlare per trovare la chiave.
Hasta!
le0n_84 è offline  
Old 22-10-2005, 10:41   #5039
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da le0n_84
@Frank76ita: dal primo post

Hasta!
L'ho fatto e funziona, ma io avevo disabilitato il controllo, perche' continuava
a richiederlo ?

E' questo che non ho capito...

Frank
Frank76ita è offline  
Old 22-10-2005, 10:42   #5040
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ciao raga, ogni tanto mi rifaccio vivo, appena ho due min

ho un problemino con procmail e qui so che PiloZ mi puo aiutare, ma sicuramente anche voi.
vorrei che le mail andassero al posto che in /var/spool/mail in directory che prendono il nome dal loro proprietario, es:
devo mandare ad angelo:

/var/spool/mail/a/n/angelo

marco:

/var/spool/mail/m/a/marco

giuseppe:

/var/spool/mail/g/i/giuseppe

e via dicendo.... come posso fare?
mille tnx
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v