|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20221 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() se vuoi qualcosa dai apt-cache search e lui ti da i risultati tra cui scegliere. inoltre anche qualsiasi kernel va bene per installare l'ambiente grafico e poi puoi installare il tuo kernel, la guida puo essere duttile in base alle esigenze.
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20223 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
ma sei di messina? ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() Non molto tempo fa ho installato e fatto parecchio con la debby! Purtroppo ho danneggiato la partition table e perso tutti e tre gli OS ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 07-02-2007 alle 21:03. |
|
![]() |
![]() |
#20225 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() ![]() allora io che sono di reggio due volte ![]() ![]() PS: ci vediamo al derby che vi saliamo ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20226 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ho visto la guida blutut, avrei una domanda, come faccio ad usare il cellulofono come modem?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
#20227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20228 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
é la gente che è stupida. sono due cose molto differenti, e anni luce distanti. ricorda caro darkwolf "non è la fame ma l'ignoranza che uccide" Chi sa di chi è questa frase vince una assistenza annuale on site da PiloZ ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 08-02-2007 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
#20229 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
se ti funge fammi sapere ??
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
#20231 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() @EDIT sei fortunato che ci tengo a te ![]() questo credo ti leverà le castagne dal fuoco avendo gia configurato il BT http://pollycoke.wordpress.com/2004/...are-bluetooth/
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 08-02-2007 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
#20232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#20233 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 135
|
Salve,
ho installato debian etch con gnome sul mio portatile, configurato samba e riesco tranquillamente a esplorare la rete e le cartelle condivise. Non riesco però ad aprire i documenti con openoffice, i film e la musica con totem ma riesco ad aprire i file di testo e i pdf. Non riesco a capire che pacchetto manca. libgnomevfs2, libgnomevfs2-extra e gstreamer0.10-gnomevfs sono installati. In particolare quando cerco di aprire un divx mi dice: Impossibile riprodurre il file "smb://il_mio_file" No URI handler implemented for "smb". e ugual cosa per la musica. Mentre openoffice fa semplicemente finta di aprirsi per poi non visualizzare nulla. Mi illuminate prima che finisca di installare tutti i pacchetti che mi ispirano qualcosa? |
![]() |
![]() |
#20234 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Da qualche tempo mi succede una cosa strana..beryl mi si avvia solo se digito beryl-manager da root..da utente mi parte si, ma le finestre vengono prive dei bordi e dei controlli..come è possibile?
|
![]() |
![]() |
#20235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
e io invece vi chiedo: come faccio a far partire beryl a sessione di kde avviata?
L'ho messo in /etc/init.d/ tramite rcconf, ma non parte... Devo necessariamente fare uno script? E se si come?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
![]() |
![]() |
#20236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Codice:
ln -s /usr/bin/beryl-manager ~/.kde/Autostart/beryl-manager ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20237 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
|
Ciao a tutti!
![]() è la prima volta che scrivo in questo topic. Mi vergogno a dire che fino ad ora sono stato un utente di windows.. Un paio di anni fa ho avuto un esperienza quasi traumatica con la suse 9.0, e non ho avuto il coraggio di lasciare il s.o. della m$. Poco più di un anno fa ho comprato un server virtuale in cui gira una debian sarge, e devo dire che mi sono trovato molto bene ad amministrarla via ssh. Anche alla mia università c'è un laboratorio di computer con su installato debian e ora utilizzo sempre quei computer. Fatto sta che mi sono fatto coraggio e ho deciso di aspettare la release di etch come stable per installarla definitivamente nel mio computer fisso. Arrivato il famoso 4 dicembre leggo la notizia che il rilascio era stato posticipato, così ho continuato ad aspettare. Oggi leggo la notizia sul vostro sito che verrà forse rilasciato per marzo ![]() Così mi sono detto che è meglio installare la ultima build e bona lì. (scusate sono stato un po' prolisso ![]() La mia domanda quindi è questa: cambia qualcosa se installo l'ultima build e poi aggiorno con apt-get update/upgrade o se aspetto che la etch venga rilasciata come stable? Per scaricare il cd con kde come desktop predefinito devo scaricare il cd debian-testing-amd64-kde-CD-1.iso di questa pagina vero? ( http://cdimage.debian.org/cdimage/we.../amd64/iso-cd/ - ho un athlon 64 x2 ) Grazie a tutti e scusate il disturbo! ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
#20238 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io ti consiglio di installare debian etch in versione i386 piuttosto che amd64, questo perché allo stato attuale la release 64 bit ha ancora qualche mancanza che in ambito desktop si fa sentire.
Il consiglio è quello di effettuare una net-install che però richiede una connessione Internet always-on utilizzabile con GNU/linux (per intenderci la maggior parte dei modem USB non funzionano). ![]() Le guide le trovi sul sito del clan! ![]() PS: piuttosto, io non parlerei di Windows come fosse un disonore usarlo, anche in questo gruppo ci sono molte persone che utilizzano entrami i sistemi operativi (me compreso) e per un motivo o per l'altro non possono o non vogliono passare al solo GNU/linux. |
![]() |
![]() |
#20239 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
se funge per quelle stupidagini che mi servono su win sono a cavallo (non lo disinstallo ovviamente) ma il reboot sara difficile ![]() Sirus: oggi mi è arrivato lo stacker ![]() leggevo che per le funzioni avanzate vi è hplip: ma queste si integrano nel pannello di kde stampanti o credi vi sia una gui a parte? (cmq è vero: stampa veramente bene) ![]()
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() Ultima modifica di Carcass : 09-02-2007 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
#20240 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
|
Quote:
se adesso installo la versione i386 e in futuro la versione amd64 diventa più stabile potrò effettuare l'upgrade senza dover formattare/reinstallare? grazie per l'aiuto! ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.