Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 16:33   #2001
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3753
Ciao ragazzi.
Ho scaricato le Iso di Debian...però prima di installare vorrei chiedervi una cosa: ho sul PC una scheda PCI Wireless, che mi serve per collegare il pc a quello che condivide la connessione.
La scheda in questione si chiama: ASUS WL-138g (chip Marvell Libertas 802.11b/g).

Ho provato a lanciare l'installazione ed effettivamente, arrivati alla scansione dell'hardware, mi dice che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di cercarla nell'elenco (dove ovviamente non c'è).

Come posso fare?

Grazie e buon weekend.
feo84 è offline  
Old 20-08-2005, 17:24   #2002
Kansas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 91
Salve a tutti.. mi scuso in anticipo se sbaglio sezione nel postare..

Dopo mesi di letture di how-to e thread riguardanti Debian 3 giorni fà mi son fatto coraggio e ho installato questa distro..

Filato tutto liscio (perfino il Dual Boot al primo colpo.. GRAZIE GRUB!) almeno fino all'avvio di X con cui ho combattuto negli ultimi 2 giorni.. risoluzione bloccata a 640x480 con depth 1 e a ogni modifica la risposta era sempre la stessa.. X non partiva +!

Dopo 2 giorni di modifiche al file XF86Config-4.. letture di forum in tutte le lingue.. prove su prove finalmente ora và tutto a meraviglia..

Tutto questo discorso di cui sicuramente ve ne fregherà 0 per farvi partecipi della mia soddisfazione nell'aver risolto tutto da solo ( risolto un problema che per molti di voi neanche è un "problema")

Ringrazio Piloz e ilsensine per le guide e tutti gli altri che hanno collaborato partecipando e arricchendo questa sezione con i loro post..

GRAZIE A TUTTI

UN NUOVO UTENTE DEBIAN
Kansas è offline  
Old 20-08-2005, 18:04   #2003
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88

The hitch-hiker's guide to the galaxy?

Hai letto il libro?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 18:05   #2004
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
OT: ragazzi vi saluto: parto per Cervia. A presto.
Buone vacanze...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 18:06   #2005
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Kansas
UN NUOVO UTENTE DEBIAN
Benvenuto...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 18:15   #2006
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da mikeve
(firefox-bin:2097): Gdk-WARNING **: gdk_property_get(): length value has wrapped in calculation (did you pass G_MAXLONG?)
INTERNAL ERROR on Browser End: Could not get the plugin manager
System error?:: Success
Un metodo barbaro è quello di piallare ~/.mozilla (con conseguente perdita di tutte le impostazioni) e vedere se al riavvio si mette tutto a posto.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 18:52   #2007
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Mi ostino anche io... ho risolto proprio così lo stesso problema

ciao ciao!
Ho risolto anche io così...il metodo funziona...
Herod2k è offline  
Old 20-08-2005, 19:03   #2008
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ho risolto anche io così...il metodo funziona...
Confermo. Non che ce ne sia tutto questo bisogno. Ma confermo.


P.S. Non per crosspostare, ma in un altro thread avevo chiesto un parere su Suse. L'atmosfera però era calda e la cosa è passata in secondo piano. Ripropongo qui, col vostro permesso. Sul mio pc c'è Debian e va bene. Su quello più usato in casa però c'è XP. Siccome vorrei fare un golpe e schiaffare anche li un GNU/Linux, pensavo a Suse. Motivo: in una certa misura, chi lo userà non sa un'acca di computer ma dovrebbe poter diventare autosufficiente entro poco (o almeno, in mia assenza). Siccome non tocco Suse da un po', volevo sapere se secondo voi è fattibile. Ho scartato mepis e knoppix perchè ho quasi bisogno che chi lo userà non si accorga che xp non c'è più, se capite cosa intendo. Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe.

Ultima modifica di Zorcan : 20-08-2005 alle 19:05.
Zorcan è offline  
Old 20-08-2005, 19:11   #2009
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
P.S. Non per crosspostare, ma in un altro thread avevo chiesto un parere su Suse. L'atmosfera però era calda e la cosa è passata in secondo piano. Ripropongo qui, col vostro permesso. Sul mio pc c'è Debian e va bene. Su quello più usato in casa però c'è XP. Siccome vorrei fare un golpe e schiaffare anche li un GNU/Linux, pensavo a Suse. Motivo: in una certa misura, chi lo userà non sa un'acca di computer ma dovrebbe poter diventare autosufficiente entro poco (o almeno, in mia assenza). Siccome non tocco Suse da un po', volevo sapere se secondo voi è fattibile. Ho scartato mepis e knoppix perchè ho quasi bisogno che chi lo userà non si accorga che xp non c'è più, se capite cosa intendo. Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe.
Suse ha Yast che è ottimo per settare le periferiche e tutto automaticamente, ma secondo me Debian una volta settata per bene va più che bene, yast è comodo per installare le periferiche e c'è anche il suse plug che rileva il plug-and-play (stile windows) delle periferiche.

Secondo me gli installi Debian e la setti per benino....ci potresti mettere come ICEWM con il tema SilverXP:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/38914/41395/
fatto per assomigliare il più possibile a winzozz...

Per esperienza personale...SUSE è inusabile dopo essere passati a Debian...troppi automatismi che creano solo fastidi.
Herod2k è offline  
Old 20-08-2005, 19:14   #2010
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Leggo cose buone su Yast e compatibilità con chiavette usb e affini, di certo kde sembrerà loro più familiare; insomma, un compromesso ma a fin di bene. Che mi dite? Vorrei davvero farlo, 'sto golpe.
Hai tutta la mia approvazione...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 19:17   #2011
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Suse ha Yast che è ottimo per settare le periferiche e tutto automaticamente, ma secondo me Debian una volta settata per bene va più che bene, yast è comodo per installare le periferiche e c'è anche il suse plug che rileva il plug-and-play (stile windows) delle periferiche.

Secondo me gli installi Debian e la setti per benino....ci potresti mettere come ICEWM con il tema SilverXP:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/38914/41395/
fatto per assomigliare il più possibile a winzozz...

Per esperienza personale...SUSE è inusabile dopo essere passati a Debian...troppi automatismi che creano solo fastidi.
Ah no, attenzione! Io ho Debian sul mio pc e Debian mi tengo.

Solo che se metto Debian sull'altro pc, poi mi tocca andare avanti e indietro non appena qualcosa va un po' fuori controllo. Invece, se Suse mi offre un po' di automatisti, forse riesco a rendere autosufficienti tutti quelli che lo useranno (e che so per certo non hanno tempo, voglia e forse anche predisposizione a fare più dello stretto necessario - in termini windowsiani - per far andare un programma). Solo per questo mi è venuto in mente di scegliere una distro più automatica. Te che dici? Se po' fà?
Zorcan è offline  
Old 20-08-2005, 19:56   #2012
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Hai tutta la mia approvazione...
Grazie! Già i primi successi: ho appena dato una breve dimostrazione di utilizzo di OpenOffice e Firefox su Debian ed è piaciuta molto. Il concetto di /home come "unica partizione che vi deve interessare" ha attecchito subito. Per le altre cose aspetto di avere Suse (la prendo domattina, se trovo il dvd in edicola), sarebbe inutile ora perdersi in spiegazioni su una distro differente e con Gnome (giacchè lì metterò Kde). Se gliela faccio, casa mia diventerà Windows-free al 100%.
Zorcan è offline  
Old 20-08-2005, 20:18   #2013
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Per le altre cose aspetto di avere Suse (la prendo domattina, se trovo il dvd in edicola), sarebbe inutile ora perdersi in spiegazioni su una distro differente e con Gnome (giacchè lì metterò Kde). Se gliela faccio, casa mia diventerà Windows-free al 100%.
Non perdere tempo con spiegazioni difficili. Lascia loro il pc e lascia che provino. In bocca al lupo
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 20-08-2005, 20:23   #2014
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Non perdere tempo con spiegazioni difficili. Lascia loro il pc e lascia che provino. In bocca al lupo
Crepi.
Zorcan è offline  
Old 20-08-2005, 20:28   #2015
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
ciao domandina da niubbo... come si fa a fare una rete tra un pc fisso con debian e un ibook?

ho postato anche sul forum della mela, ma spero qui mi rispondiate prima
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline  
Old 20-08-2005, 20:47   #2016
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi.
Ho scaricato le Iso di Debian...però prima di installare vorrei chiedervi una cosa: ho sul PC una scheda PCI Wireless, che mi serve per collegare il pc a quello che condivide la connessione.
La scheda in questione si chiama: ASUS WL-138g (chip Marvell Libertas 802.11b/g).

Ho provato a lanciare l'installazione ed effettivamente, arrivati alla scansione dell'hardware, mi dice che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di cercarla nell'elenco (dove ovviamente non c'è).

Come posso fare?

Grazie e buon weekend.

feo84 è offline  
Old 20-08-2005, 20:56   #2017
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
A parte il fatto che non uso solo programmi C, ma cosa c'entra?

Dedian Sid: "Unstable". Ci sarà un perché, se vi hanno dato questo nome, no?

Appunto, bisognerebbe usare Sarge. Sarge RULEZ!!
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 20-08-2005, 23:58   #2018
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da wubby

Hai letto il libro?
Si, l'ho letto tutto in un giorno, quel libro di Douglas Adams.
Era una versione in PDF. Tutta colpa di Vanni Brutto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 21-08-2005, 13:17   #2019
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ho messo su un "piccolo" repository per chi volesse usare KDE 3.4.2 e altri programmi su Sid ma si è rotto di aspettare i mantainer di debian.

Ho ricompilato 318 pacchetti. KDE c'è praticamente tutto tranne i pacchetti edu, binding, e i18n. Quindi niente lingua italiana (non compilero mai un pacchetto di 250 mbyte sul mio duron). Ci sono anche k3b, amarok, kdevelop. Per la lista completa: http://www.pigaz.org/listing/
la linea da inserire in /etc/apt/sources.list è:
Codice:
deb http://www.pigaz.org/debian ./
Io ho gentoo per il momento e non posso testarli. Quindi se vi esplode il PC non date la colpa a me.

ciao
VICIUS è offline  
Old 21-08-2005, 17:43   #2020
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Ho messo su un "piccolo" repository per chi volesse usare KDE 3.4.2 e altri programmi su Sid ma si è rotto di aspettare i mantainer di debian.

Ho ricompilato 318 pacchetti. KDE c'è praticamente tutto tranne i pacchetti edu, binding, e i18n. Quindi niente lingua italiana (non compilero mai un pacchetto di 250 mbyte sul mio duron). Ci sono anche k3b, amarok, kdevelop. Per la lista completa: http://www.pigaz.org/listing/
la linea da inserire in /etc/apt/sources.list è:
Codice:
deb http://www.pigaz.org/debian ./
Io ho gentoo per il momento e non posso testarli. Quindi se vi esplode il PC non date la colpa a me.

ciao
Tutto questo casino per cosa? Per KDE? Ma usate GNOME!!!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v