Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 20:52   #2341
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Allora, così è stabile:

Per arrivare a 292x10 vuole 1,424 volt;
per arrivare a 294x10 vuole 1,488volt (sempre reali)
A 300x10 non è stabile neanche a 1,6volt, reali 1,588. Oltre non ho provato.
E' a limite il processore? O c'è ancora qualcosa da fare?
Le ram stanno a 208mhz..ma non sono loro il fattore instabilità; l'httx sta a 3x..le temperature sono ottime. Che mi dite?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 07:49   #2342
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Allora, così è stabile:

Per arrivare a 292x10 vuole 1,424 volt;
per arrivare a 294x10 vuole 1,488volt (sempre reali)
A 300x10 non è stabile neanche a 1,6volt, reali 1,588. Oltre non ho provato.
E' a limite il processore? O c'è ancora qualcosa da fare?
Le ram stanno a 208mhz..ma non sono loro il fattore instabilità; l'httx sta a 3x..le temperature sono ottime. Che mi dite?

Che mobo hai?
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:26   #2343
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Un burn-in potrebbe farti guadagnare qualcosa si...

Comunque è già un buon result...
Ciao Ragazzi scusate l'ignoranza ma sento termini per me nuovi tipo: Burnizzare, Un buon burn-in potrebbe migliorare.......
Mi dite che significa? E' una tecnica, è un software?
Se è una tecnica mi spiegate come funziona?
Eventualmente linkatemi una guida.
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:36   #2344
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Che mobo hai?
Lasciamo stare..prima avevo una ottima msi k8n neo platinum..putroppo a causa di un black out è partita e ora ho una misera gigabyte k8nsc 939..
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:42   #2345
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Tra l'altro..sono mai possibili voltaggi simili per l'alimentatore???
Secondo me sono sballatissimi..mai un riavvio del pc, mai un problema!
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:43   #2346
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Il burn-in non è basato sulle temp, ma sulla tensione di Vcore...
Il burn in è basato soprattutto sulle temperature,perchè una temperatura alta aiuta l'elettromigrazione,in parole molto povere,le temperature alte aiutano a "scavare" i canali dalla quale passa la corrente,e quindi un canale piu scavato consente un passaggio piu fluido della corrente.

Il voltaggio alto è solo un mezzo per raggiungere una temperatura alta ma non una esigenza.
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:59   #2347
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi scusate l'ignoranza ma sento termini per me nuovi tipo: Burnizzare, Un buon burn-in potrebbe migliorare.......
Mi dite che significa? E' una tecnica, è un software?
Se è una tecnica mi spiegate come funziona?
Eventualmente linkatemi una guida o un forum dove se ne parla.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
Il burn in è basato soprattutto sulle temperature,perchè una temperatura alta aiuta l'elettromigrazione,in parole molto povere,le temperature alte aiutano a "scavare" i canali dalla quale passa la corrente,e quindi un canale piu scavato consente un passaggio piu fluido della corrente.

Il voltaggio alto è solo un mezzo per raggiungere una temperatura alta ma non una esigenza.
Ciao anj84
Puoi spegarmi un po meglio?
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:12   #2348
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi scusate l'ignoranza ma sento termini per me nuovi tipo: Burnizzare, Un buon burn-in potrebbe migliorare.......
Mi dite che significa? E' una tecnica, è un software?
Se è una tecnica mi spiegate come funziona?
Eventualmente linkatemi una guida.
Grazie

Spiegato MOLTO MOLTO grossolanamente e brevemente:

- Premessa rapida: Come saprai il die della cpu (il vero e proprio "core", formato da transistor) è costituito da piste in cui scorrono le cariche, fai conto di vedere una città dall'alto, con le sue strade...

- Il Burn-In è una tecnica che cosiste nell'innalzamento voluto della tensione di alimentazione ("VCore"), per fare in modo di lisciare queste piste, il vantaggio è che dopo questo periodo la cpu necessita minor voltaggio per essere alimentata a parità di frequenza...

PS. Ripeto, spiegato MOLTO all'acqua di rose, in realtà il concetto è un pò più delicato da affrontare...

Adesso navigo un attimo e vedo se riesco a postarti una guida fatta bene, così capisci meglio...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:13   #2349
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
io sapevo che il burn in fosse più legato al voltaggio che non alle temperature: si seleziona cioè un vcore elevato e si fa manda il processore al 100% per un periodo di tempo di almeno 24 ore (anche se non esiste una tempistica ben precisa). il forte passaggio di corrente dovrebbe scavare meglio le piste della cpu, e al termine dello stesso permettere quindi di raggiungere la max frequenza con un vcore leggermente minore di quello che era necessario prima del burn in, oppure raggiungere una frequenza più elevata. la procedura avrebbe poi un senso in presenza di cpu relativamente nuove, le cui piste non sono state rodate a fondo dal passaggio di corrente, mentre non porterebbe vantaggi apprezzabili in caso di cpu già rodate.
tuttavia no nesistono vere e proprie guide, e ci sono pareri molto contrastanti in rete circa la sua reale funzionalità o meno.
ovviamente lo stesso principio lo si può applicare anche alle memorie.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:16   #2350
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da alcar100 Guarda i messaggi
Ciao anj84
Puoi spegarmi un po meglio?
Grazie
Il burn-in è una tecnica,simile al rodaggio nelle automobili.Consiste nel tenere "su di giri" il processore ad alte frequenze e temperature e a pieno carico per circa 2 settimane ininterrotte.

Questo trattamento straziante del processore ha il compito di levigare,scavare,o ridurre cmq l'attrito di passaggio della corrente nelle piste interne del processore.Di conseguenza noteremo che avremo bisogno di meno volt per alimentare un processore.

Un buon burn-in solitamente si ottiene con temperature sui 60° e vcore alzato di circa 0,1 rispetto al normale richiesto.Quindi se a 3ghz il vostro core richiede 1,45v,per burnare dovete tenere a 3ghz per due settimane a 1,55v in maniera tale che le temperature salgano a 60°.

Se le temperature vanno oltre i 60°,allora dovrete ridurre frequenza e voltaggio(ricordandovi cmq di tenere sempre un po più alto il voltaggio rispetto al normale)

Va notato che questa procedura accorcia la vita del processore perchè lo "invecchia".
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:20   #2351
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Lasciamo stare..prima avevo una ottima msi k8n neo platinum..putroppo a causa di un black out è partita e ora ho una misera gigabyte k8nsc 939..
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Tra l'altro..sono mai possibili voltaggi simili per l'alimentatore???
Secondo me sono sballatissimi..mai un riavvio del pc, mai un problema!
Potrebbe benissimo essere la mobo il motivo...

Io avevo una MSI K8N Neo4 e oltre i 2900Mhz non voleva andare con VCore elevato (1.55V), adesso basta che guardi lo screen che ho in sign...

Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
Il burn in è basato soprattutto sulle temperature,perchè una temperatura alta aiuta l'elettromigrazione,in parole molto povere,le temperature alte aiutano a "scavare" i canali dalla quale passa la corrente,e quindi un canale piu scavato consente un passaggio piu fluido della corrente.

Il voltaggio alto è solo un mezzo per raggiungere una temperatura alta ma non una esigenza.
Forse mi sono espresso male, o troppo di fretta, è vero il fatto dell'elettromigrazione, ma l'aumento della tensione è la via più EASY per burnizzare la cpu...
Nel senso, e qui parlo per esperienza, si burnizza di più una cpu che lavora per 1 settimana @ 1.5V @ 50° che una @1.45V @ 55°, questo, ripeto è una mia esperienza personale, come sappiamo la via teorica lascia sempre il tempo che trova...

Ciau...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:23   #2352
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
Il burn-in è una tecnica,simile al rodaggio nelle automobili.Consiste nel tenere "su di giri" il processore ad alte frequenze e temperature e a pieno carico per circa 2 settimane ininterrotte.

Questo trattamento straziante del processore ha il compito di levigare,scavare,o ridurre cmq l'attrito di passaggio della corrente nelle piste interne del processore.Di conseguenza noteremo che avremo bisogno di meno volt per alimentare un processore.

Un buon burn-in solitamente si ottiene con temperature sui 60° e vcore alzato di circa 0,1 rispetto al normale richiesto.Quindi se a 3ghz il vostro core richiede 1,45v,per burnare dovete tenere a 3ghz per due settimane a 1,55v in maniera tale che le temperature salgano a 60°.

Se le temperature vanno oltre i 60°,allora dovrete ridurre frequenza e voltaggio(ricordandovi cmq di tenere sempre un po più alto il voltaggio rispetto al normale)

Va notato che questa procedura accorcia la vita del processore perchè lo "invecchia".

E non abbiamo detto la stessa cosa?

Comunque il discorso che hai fatto è relativo, varia da cpu a cpu...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:23   #2353
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Potrebbe benissimo essere la mobo il motivo...

Io avevo una MSI K8N Neo4 e oltre i 2900Mhz non voleva andare con VCore elevato (1.55V), adesso basta che guardi lo screen che ho in sign...



Forse mi sono espresso male, o troppo di fretta, è vero il fatto dell'elettromigrazione, ma l'aumento della tensione è la via più EASY per burnizzare la cpu...
Nel senso, e qui parlo per esperienza, si burnizza di più una cpu che lavora per 1 settimana @ 1.5V @ 50° che una @1.45V @ 55°, questo, ripeto è una mia esperienza personale, come sappiamo la via teorica lascia sempre il tempo che trova...

Ciau...
infatti è una tua opinine perchè dietro a questa differenza non c'è niente di scientificamente dimostrato
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:26   #2354
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
infatti è una tua opinine perchè dietro a questa differenza non c'è niente di scientificamente dimostrato

Infatti, ripeto, la "teoria" lascia il tempo che trova in queste cose...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:27   #2355
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io sapevo che il burn in fosse più legato al voltaggio che non alle temperature: si seleziona cioè un vcore elevato e si fa manda il processore al 100% per un periodo di tempo di almeno 24 ore (anche se non esiste una tempistica ben precisa). il forte passaggio di corrente dovrebbe scavare meglio le piste della cpu, e al termine dello stesso permettere quindi di raggiungere la max frequenza con un vcore leggermente minore di quello che era necessario prima del burn in, oppure raggiungere una frequenza più elevata. la procedura avrebbe poi un senso in presenza di cpu relativamente nuove, le cui piste non sono state rodate a fondo dal passaggio di corrente, mentre non porterebbe vantaggi apprezzabili in caso di cpu già rodate.
tuttavia no nesistono vere e proprie guide, e ci sono pareri molto contrastanti in rete circa la sua reale funzionalità o meno.
ovviamente lo stesso principio lo si può applicare anche alle memorie.

Exactly...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:32   #2356
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io sapevo che il burn in fosse più legato al voltaggio che non alle temperature: si seleziona cioè un vcore elevato e si fa manda il processore al 100% per un periodo di tempo di almeno 24 ore (anche se non esiste una tempistica ben precisa). il forte passaggio di corrente dovrebbe scavare meglio le piste della cpu, e al termine dello stesso permettere quindi di raggiungere la max frequenza con un vcore leggermente minore di quello che era necessario prima del burn in, oppure raggiungere una frequenza più elevata. la procedura avrebbe poi un senso in presenza di cpu relativamente nuove, le cui piste non sono state rodate a fondo dal passaggio di corrente, mentre non porterebbe vantaggi apprezzabili in caso di cpu già rodate.
tuttavia no nesistono vere e proprie guide, e ci sono pareri molto contrastanti in rete circa la sua reale funzionalità o meno.
ovviamente lo stesso principio lo si può applicare anche alle memorie.
io non sono d'accordo,perchè per burnarizzare devi tra virgolette invecchiare e quindi deteriorare un po la cpu e questo avviene a temperature elevate...come mi è stato detto 2 o 3 pagine fa,la cpu la rovina la temperatura e non il voltaggio...quindi se vuoi "scavare" devi alzare la temperatura
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:45   #2357
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10736
Quote:
Originariamente inviato da anj84 Guarda i messaggi
io non sono d'accordo,perchè per burnarizzare devi tra virgolette invecchiare e quindi deteriorare un po la cpu e questo avviene a temperature elevate...come mi è stato detto 2 o 3 pagine fa,la cpu la rovina la temperatura e non il voltaggio...quindi se vuoi "scavare" devi alzare la temperatura
ok...ma l'innalzamento della temperatura lo si provoca tramite aumento del vcore, tutto qua. l'uno è semplicemente una conseguenza dell'altro.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:49   #2358
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Bravissimo,è proprio ciò che ho detto qualche messaggio prima,che il voltaggio è la conseguenza di una temperatura alta,e che non è vero che la temperatura non ha un ruolo significativo nel burn
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:35   #2359
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Ne è una conseguenza...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 17:57   #2360
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Potrebbe benissimo essere la mobo il motivo...

Io avevo una MSI K8N Neo4 e oltre i 2900Mhz non voleva andare con VCore elevato (1.55V), adesso basta che guardi lo screen che ho in sign...



Forse mi sono espresso male, o troppo di fretta, è vero il fatto dell'elettromigrazione, ma l'aumento della tensione è la via più EASY per burnizzare la cpu...
Nel senso, e qui parlo per esperienza, si burnizza di più una cpu che lavora per 1 settimana @ 1.5V @ 50° che una @1.45V @ 55°, questo, ripeto è una mia esperienza personale, come sappiamo la via teorica lascia sempre il tempo che trova...

Ciau...
Il problema è che non è questione di bus: anche alzando il moltiplicatore e abbassando l'fsb il risultato non cambia..
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v