Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2013, 20:26   #41
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Vado contro corrente, non ti consiglio un modello. Tanto che prenda Canon, Nikon o Pentax cadi sempre bene e sono tutte ottime. Ti consiglio, visto che è la prima reflex, di scegliere in base agli obiettivi che più ti piacciono e che si adattano meglio a quello che vuoi fare e sopratutto al prezzo che vuoi spendere per quel dato obiettivo. I corpi macchina si cambiano, magari ora ti piace tanto la D7000 e tra cinque anni vuoi una D400 ma gli obiettivi ti resteranno per sempre o quasi, sopratutto se sono buoni.

Io sulla mia 600D uso un 28-105, obiettivo la cui prima versione è uscita negli anni 90 e che è fuori produzione dal 2008, e il 50mm 1.8 canon è in circolazione dal 92 ed è considerato il miglior 50 per rapporto qualità/prezzo.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:47   #42
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
... di scegliere in base agli obiettivi che più ti piacciono e che si adattano meglio a quello che vuoi fare...
Per fare una roba del genere ci vuole esperienza. Il che alla prima reflex che acquisti è praticamente impossibile che tu abbia.

L'unica cosa giusta da fare secondo me all'inizio è spendere poco, per conservare i soldi che userai quando avrai capito cosa ti serve.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:32   #43
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Vado contro corrente, non ti consiglio un modello. Tanto che prenda Canon, Nikon o Pentax cadi sempre bene e sono tutte ottime. Ti consiglio, visto che è la prima reflex, di scegliere in base agli obiettivi che più ti piacciono e che si adattano meglio a quello che vuoi fare e sopratutto al prezzo che vuoi spendere per quel dato obiettivo. I corpi macchina si cambiano, magari ora ti piace tanto la D7000 e tra cinque anni vuoi una D400 ma gli obiettivi ti resteranno per sempre o quasi, sopratutto se sono buoni.
Difficile farlo con zero esperienza.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 17:02   #44
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Per fare una roba del genere ci vuole esperienza. Il che alla prima reflex che acquisti è praticamente impossibile che tu abbia.

L'unica cosa giusta da fare secondo me all'inizio è spendere poco, per conservare i soldi che userai quando avrai capito cosa ti serve.
quotone
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 21:07   #45
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Vado contro corrente, non ti consiglio un modello. Tanto che prenda Canon, Nikon o Pentax cadi sempre bene e sono tutte ottime. Ti consiglio, visto che è la prima reflex, di scegliere in base agli obiettivi che più ti piacciono e che si adattano meglio a quello che vuoi fare e sopratutto al prezzo che vuoi spendere per quel dato obiettivo. I corpi macchina si cambiano, magari ora ti piace tanto la D7000 e tra cinque anni vuoi una D400 ma gli obiettivi ti resteranno per sempre o quasi, sopratutto se sono buoni.

Io sulla mia 600D uso un 28-105, obiettivo la cui prima versione è uscita negli anni 90 e che è fuori produzione dal 2008, e il 50mm 1.8 canon è in circolazione dal 92 ed è considerato il miglior 50 per rapporto qualità/prezzo.

forse, chiedo scusa se mi permetto, credo di aver comunque capito parte del tuo discorso che i parte condivido.... bene o male reflex sulla stessa fascia di prezzo si equivalgono, salvo ultime novità che suggerirei tendenzialmente di evitare sempre (sui corpi appena usciti spesso si rischia di pagare troppo la novità senza avere reali benefici rispetto ai modelli precedenti)

comunque se il budget te lo consente direi che sia k5 che d7000 sono due ottime macchine soprattuto ora che sono uscite k5!! la vendetta e la d7100 il ritorno si trovano a ottimi prezzi
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 30-08-2013 alle 21:09.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 00:06   #46
gengjskan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
si trovano ancora nuove le due citate ormai superate k5 e d7000?
su che prezzi circa?
gengjskan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 07:15   #47
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
La K-5 è ancora in produzione: si trova solo corpo sotto i 600 €, in kit a poco di più.

La D7000 costa leggermente di più: tra le due preferirei senz'altro la prima!
__________________
A una foto tecnicamente perfetta, ma insignificante, preferisco mille volte una foto con qualche difetto, ma emozionante!
Gian_Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 10:52   #48
gengjskan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 57
e la k5 nuova(nuovo modello)?
gengjskan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 10:57   #49
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da gengjskan Guarda i messaggi
e la k5 nuova(nuovo modello)?


no il primo modello, che è comunque superiore a tutte le canon entry level attuali ,anche la D7000 hanno lo stesso sensore però pentax lo sfrutta leggermente meglio.

P.s. K-5 II la trovi sui 770€ solo corpo
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN

Ultima modifica di Taurus19-T-Rex2 : 31-08-2013 alle 11:02.
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 14:59   #50
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da gengjskan Guarda i messaggi
e la k5 nuova(nuovo modello)?
stop crossposting

al prossimo verrai sospeso.. continua nel 3d che hai aperto

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 22:31   #51
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
forse, chiedo scusa se mi permetto, credo di aver comunque capito parte del tuo discorso che i parte condivido.... bene o male reflex sulla stessa fascia di prezzo si equivalgono, salvo ultime novità che suggerirei tendenzialmente di evitare sempre (sui corpi appena usciti spesso si rischia di pagare troppo la novità senza avere reali benefici rispetto ai modelli precedenti)

comunque se il budget te lo consente direi che sia k5 che d7000 sono due ottime macchine soprattuto ora che sono uscite k5!! la vendetta e la d7100 il ritorno si trovano a ottimi prezzi
l'idea è quella io personalmente ho scelto canon, è stata la prima ad introdurre il sistema autofocus con il motore negli obiettivi, e la baionetta è la stessa da fine anni '80 ad oggi, questo permette di avere ottimi obiettivi a ottimi prezzi. Con appena 130 € ho un 28-105 USM, figlio di un modello lanciato nel 1992 e uscito di produzione nel 2008, che per quanto ho visto non ha molto da invidiare al 24-105 L con 1/8 del costo! il 50 1.8 costa 80 € ed è stato lanciato nel 1992.

Per chi sceglie di spendere poco e non gli interessa di avere l'ultimo obiettivo sul mercato Canon è ottima, così come Pentax. Meno buona, a mio parere, Nikon da questo punto di vista. Negli anni ha purtroppo pasticciato con motore in camera/motore in obiettivo e quindi con molti obiettivi storici, se hai una macchina entry level, ti ritrovi un manual focus.
Canon e Pentax sono anche ottime per la possibilità di usare gli obiettivi M42 senza dover usare lenti aggiuntive come con Nikon.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 22:56   #52
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Canon e Pentax sono anche ottime per la possibilità di usare gli obiettivi M42 senza dover usare lenti aggiuntive come con Nikon.
e si, questa e' una bella comodità
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 08:50   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
l'idea è quella io personalmente ho scelto canon, è stata la prima ad introdurre il sistema autofocus con il motore negli obiettivi, e la baionetta è la stessa da fine anni '80 ad oggi, questo permette di avere ottimi obiettivi a ottimi prezzi. Con appena 130 € ho un 28-105 USM, figlio di un modello lanciato nel 1992 e uscito di produzione nel 2008, che per quanto ho visto non ha molto da invidiare al 24-105 L con 1/8 del costo! il 50 1.8 costa 80 € ed è stato lanciato nel 1992.

Per chi sceglie di spendere poco e non gli interessa di avere l'ultimo obiettivo sul mercato Canon è ottima, così come Pentax. Meno buona, a mio parere, Nikon da questo punto di vista. Negli anni ha purtroppo pasticciato con motore in camera/motore in obiettivo e quindi con molti obiettivi storici, se hai una macchina entry level, ti ritrovi un manual focus.
Canon e Pentax sono anche ottime per la possibilità di usare gli obiettivi M42 senza dover usare lenti aggiuntive come con Nikon.
Con nikon basta prendere un corpo dalla D7000 in su (o anche D300 o D200) per avere compatiblità pressochè totale con tutto il parco ottiche prodotto dal 1959 in avanti (tranne le pre-ai non modificate).

Canon ha il vantaggio di non avere il problema motore nel corpo/motore nell'obiettivo con le entry level, ma se hai ottiche FD non le puoi usare con le moderne EOS.

La migliore da questo punto d vista è pentax: tutti i corpi hanno compatibilità pressochè totale con qualunque cosa abbia baionetta K, bottiglia di Merlot inclusa, e attacco studiato per essere adattato ad ottiche M42, con adattatore prodotto e venduto da pentax stessa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 10:26   #54
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La migliore da questo punto d vista è pentax: tutti i corpi hanno compatibilità pressochè totale con qualunque cosa abbia baionetta K, bottiglia di Merlot inclusa, e attacco studiato per essere adattato ad ottiche M42, con adattatore prodotto e venduto da pentax stessa.
concordo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v