Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 13:41   #2561
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Ciao a tutti, sono un neofita della fotografia e volevo acquistare la 3100 che si trova in offerta in diverse catene di distribuzione a livello nazionale.

Mi domandavo che reale differenza c'è tra un obiettivo 18-55 e 55-200, nel senso in quali casi va usato uno e in quali altri va usato l altro???

Grazie 1000 a chiunque mi saprà aiutare
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 13:49   #2562
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un neofita della fotografia e volevo acquistare la 3100 che si trova in offerta in diverse catene di distribuzione a livello nazionale.

Mi domandavo che reale differenza c'è tra un obiettivo 18-55 e 55-200, nel senso in quali casi va usato uno e in quali altri va usato l altro???

Grazie 1000 a chiunque mi saprà aiutare
maggiori sono i mm della focale più restringi l'inquadratura e avvicini il soggetto
http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm

prova a giocare con i mm della lunghezza focale e capirai quello che ti ho detto
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:17   #2563
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
maggiori sono i mm della focale più restringi l'inquadratura e avvicini il soggetto
http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm

prova a giocare con i mm della lunghezza focale e capirai quello che ti ho detto
grazie per il link e la risposta.

Ho provato a giocare con i valori cambiando anche tipo di obiettivoe e ad una prima occhiata mi è parso che con un obbiettivo 55-200 riesco a raccoggliere + info distanti, quindi una possibilità di zoom + elevata rispetto ad un 18-55 che al contrario ha un angolo di visuale + ampio quindi per foto panoramiche?

Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:20   #2564
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
grazie per il link e la risposta.

Ho provato a giocare con i valori cambiando anche tipo di obiettivoe e ad una prima occhiata mi è parso che con un obbiettivo 55-200 riesco a raccoggliere + info distanti, quindi una possibilità di zoom + elevata rispetto ad un 18-55 che al contrario ha un angolo di visuale + ampio quindi per foto panoramiche?

Ho capito bene o mi sfugge qualcosa?
esatto, per dirla banalmente più è alto il numero della focale maggiore è lo zoom
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:25   #2565
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
esatto, per dirla banalmente più è alto il numero della focale maggiore è lo zoom
approfitto della tua gentilezza per schiarirmi le idee prima dell acquisto.

Quindi, a me piace andare in giro e fotografare sia il vicolo di un centro storico e sia il panorama di un tramonto da sopra un colle(esempi banali)... il 18-55 è sufficiente o necessito del 55-200?
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:53   #2566
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
approfitto della tua gentilezza per schiarirmi le idee prima dell acquisto.

Quindi, a me piace andare in giro e fotografare sia il vicolo di un centro storico e sia il panorama di un tramonto da sopra un colle(esempi banali)... il 18-55 è sufficiente o necessito del 55-200?
è sufficiente il 18-55 ...
diverso sarebbe se dal colle volessi fotografare un campanile in lontananza (20m) o magari un piccione su di un ramo a 30m ..
oppure se dal vicolo volessi fare un ritratto (rubato) ad una persona che sta parlando in fondo al vicolo..

allora li serve un tele che arrivi a 200 o meglio a 300mm
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 14:54   #2567
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
approfitto della tua gentilezza per schiarirmi le idee prima dell acquisto.

Quindi, a me piace andare in giro e fotografare sia il vicolo di un centro storico e sia il panorama di un tramonto da sopra un colle(esempi banali)... il 18-55 è sufficiente o necessito del 55-200?
Il 18-55 è meglio per entrambe le situazioni citate.
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:16   #2568
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
è sufficiente il 18-55 ...
diverso sarebbe se dal colle volessi fotografare un campanile in lontananza (20m) o magari un piccione su di un ramo a 30m ..
oppure se dal vicolo volessi fare un ritratto (rubato) ad una persona che sta parlando in fondo al vicolo..

allora li serve un tele che arrivi a 200 o meglio a 300mm
Quote:
Originariamente inviato da Benna65 Guarda i messaggi
Il 18-55 è meglio per entrambe le situazioni citate.
grazie tantissimo ragazzi, avete chiarito ogni mio dubbio, procederò con l acquisto della 3100 con il solo 18-55 vr
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 15:49   #2569
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
Quote:
Originariamente inviato da LacioDrom83 Guarda i messaggi
grazie tantissimo ragazzi, avete chiarito ogni mio dubbio, procederò con l acquisto della 3100 con il solo 18-55 vr
bene.. appena arriva.. vai di lettura approfondita del manuale (un paio di volte almeno...) e di pratica...
togli il prima possibile il selettore della ghiera dalla modalità AUTO .. non so perchè si ostinino a metterla sulle reflex.. quando è lunica cosa di cui si può e si deve fare a meno su questo tipo di fotocamera.

poi scatta scatta.. non stancarti di sperimentare..anche se all'inizio ti semrerà tutto difficile e porterai a casa pochi scatti eccellenti..vedrai che migliorerai con impegno e dedizione
Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 19:26   #2570
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
.... ghiera dalla modalità AUTO .. non so perchè si ostinino a metterla sulle reflex.. quando è lunica cosa di cui si può e si deve fare a meno su questo tipo di fotocamera.
forse perchè al di la degli appassionati a cui piace imparare ci sono tanti acquirenti che acquistano le reflex (o le bridge "perchè sono uguali" cit.) solo per dire di avere una reflex

poi boh, ci saranno sicuramente altri motivi che io non conosco

@LacioDrom83

IMHO se è la prima volta che usi una fotocamera con una ghiera PASM allora fai un po' di foto in AUTO tanto per prendere confidenza col mezzo, poi setti in P e ci prendi mano, poi provi le modalità A e S per approdare infine alla M

anche perchè se non hai alba di come settare iso/diaframma/otturatore rischi di fare le foto proprio come non volevi farle, insomma, meglio un passo alla volta

infine, sono d'accordo con Meg , prova prova e ancora prova, senza paura di sbagliare (all'inizio potresti anche fare due foto: la prima in PASM con i settaggi che pensi vadano bene, la seconda in AUTO per vedere come invece li ha settati la macchina)

se invece hai già familiarità con le modalità PASM allora come non detto, difficilmente userai la mod. AUTO

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 22:31   #2571
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
bene.. appena arriva.. vai di lettura approfondita del manuale (un paio di volte almeno...) e di pratica...
togli il prima possibile il selettore della ghiera dalla modalità AUTO .. non so perchè si ostinino a metterla sulle reflex.. quando è lunica cosa di cui si può e si deve fare a meno su questo tipo di fotocamera.

poi scatta scatta.. non stancarti di sperimentare..anche se all'inizio ti semrerà tutto difficile e porterai a casa pochi scatti eccellenti..vedrai che migliorerai con impegno e dedizione
Max
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
forse perchè al di la degli appassionati a cui piace imparare ci sono tanti acquirenti che acquistano le reflex (o le bridge "perchè sono uguali" cit.) solo per dire di avere una reflex

poi boh, ci saranno sicuramente altri motivi che io non conosco

@LacioDrom83

IMHO se è la prima volta che usi una fotocamera con una ghiera PASM allora fai un po' di foto in AUTO tanto per prendere confidenza col mezzo, poi setti in P e ci prendi mano, poi provi le modalità A e S per approdare infine alla M

anche perchè se non hai alba di come settare iso/diaframma/otturatore rischi di fare le foto proprio come non volevi farle, insomma, meglio un passo alla volta

infine, sono d'accordo con Meg , prova prova e ancora prova, senza paura di sbagliare (all'inizio potresti anche fare due foto: la prima in PASM con i settaggi che pensi vadano bene, la seconda in AUTO per vedere come invece li ha settati la macchina)

se invece hai già familiarità con le modalità PASM allora come non detto, difficilmente userai la mod. AUTO

ciao ciao
Consigli utilissimi... grazie ancora ragazzi spero un giorno di poter ricambiare un qualche maniera (niente €/$/£ )
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 22:37   #2572
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
Scusate volevo prendere un 300 ma non spendere 300€ e passa.
Questo nuovo Tamron AF 70-300mm 4-5,6 Di LD Macro 1:2 Obiettivo digitale con "Built-In Motor" a 120.00 come lo vedete?
Soldi buttati?
Grazie
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit

Ultima modifica di tonyrm : 18-05-2012 alle 22:39.
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 22:38   #2573
tonyrm
Senior Member
 
L'Avatar di tonyrm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 796
SORRY DOPPIO POST
__________________
Case HAF 912Plus-Ali Corsair CX600-AMD Ryzen 5 3600-Ram HyperX Predator DDR4 2x8GB 3200MHz CL16 XMP RGB-HD ADATA 512GT-C SX8200 PRO-GeForce GT1030-Asus Xonar D1-
SSD Crucial 256GB-Monitor Samsung P2770HD-Logitech X530-Mouse MX Performance-Tastiera K350-

Win10 64Bit
tonyrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 22:55   #2574
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
Quote:
Originariamente inviato da tonyrm Guarda i messaggi
Scusate volevo prendere un 300 ma non spendere 300€ e passa.
Questo nuovo Tamron AF 70-300mm 4-5,6 Di LD Macro 1:2 Obiettivo digitale con "Built-In Motor" a 120.00 come lo vedete?
Soldi buttati?
Grazie
onesto per quella cifra ma non ti aspetta ottimi scatti..
anche se è AF con la d3100 non è stabilizzato e le sue lenti sono economiche senza trattamenti particolari.

Diciamo che in pieno giorno, luogo assolato a F/8 farai cmq buoni scatti... con il calar della luce, senza stabilizzatore e con Autofocus di vecchia genrazione (lento, molto lento) dovrai riporlo nella borsa..perchè inutile

nulla a che fare con il fratellone 70-300 VC USD .. che si scontra ad armi quasi pari con il nikon 70-300 VR2.
Se accetti un consiglio, direi che tra 120€ buttate via e 320€ investite in un obiettivo di un'altra pasta... orientati senza problemi su quello da 320€
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 07:05   #2575
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
forse perchè al di la degli appassionati a cui piace imparare ci sono tanti acquirenti che acquistano le reflex (o le bridge "perchè sono uguali" cit.) solo per dire di avere una reflex

poi boh, ci saranno sicuramente altri motivi che io non conosco

@LacioDrom83

IMHO se è la prima volta che usi una fotocamera con una ghiera PASM allora fai un po' di foto in AUTO tanto per prendere confidenza col mezzo, poi setti in P e ci prendi mano, poi provi le modalità A e S per approdare infine alla M

anche perchè se non hai alba di come settare iso/diaframma/otturatore rischi di fare le foto proprio come non volevi farle, insomma, meglio un passo alla volta

infine, sono d'accordo con Meg , prova prova e ancora prova, senza paura di sbagliare (all'inizio potresti anche fare due foto: la prima in PASM con i settaggi che pensi vadano bene, la seconda in AUTO per vedere come invece li ha settati la macchina)

se invece hai già familiarità con le modalità PASM allora come non detto, difficilmente userai la mod. AUTO

ciao ciao
Io non vedo la M come un punto d'arrivo... nel 90% dei casi fa solo perdere tempo per "portare la barretta al centro" quando lo potrebbe farlo la macchina in automatico, impostandola su A o S in base a ciò che ci interessa regolare.

La M la relegherei a quei (rari) casi dove serve veramente controllare ogni parametro di scatto, oppure insieme ad autoiso per simulare la modalità Tav delle pentax.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:11   #2576
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
nell'uso comune, quanto si può sentire la mancanza del bracketing?
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:23   #2577
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io non vedo la M come un punto d'arrivo... nel 90% dei casi fa solo perdere tempo per "portare la barretta al centro" quando lo potrebbe farlo la macchina in automatico, impostandola su A o S in base a ciò che ci interessa regolare.
Ma infatti usare la M per portare la barretta al centro non ha senso!! E' solo un indicatore, l'esposimetro lo deve fare l'utente con la sua esperienza, ecco perchè si tratta di un punto di arrivo. A e S sono sicuramente comodi quando ti affidi ciecamente all'esposimetro ma se devi introdurre una compensazione devi cmq agire su un tasto e girare una rotella e anche lasciare una compensazione fissa chessò di -0,3 EV non è una buona idea perchè le situazioni di illuminazione possono cambiare in continuazione ecco che in quel caso la modalità manuale diventa più pratica.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:30   #2578
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io non vedo la M come un punto d'arrivo... nel 90% dei casi fa solo perdere tempo per "portare la barretta al centro" quando lo potrebbe farlo la macchina in automatico, impostandola su A o S in base a ciò che ci interessa regolare.

La M la relegherei a quei (rari) casi dove serve veramente controllare ogni parametro di scatto, oppure insieme ad autoiso per simulare la modalità Tav delle pentax.
non fraintendermi però, perchè non è quello che intendevo dire io

infatti non ho mai inteso dire che la M è il punto di arrivo di alcunchè, ne che presa confidenza con la macchina si debba poi scattare sempre e solo in M altrimenti "si è sfigati" o altre motivazioni

quello che invece intendevo dire è che la M (ma anche A e S) non devono essere affatto il punto di partenza quando si prende in mano una nuova fotocamera. Specie per chi è, oltretutto, alla prima esperienza con la ghiera PASM.
Se uno compra la digitale nuova e pretende di scattare da subito delle foto tecnicamente perfette in M o ha un gran oppure è molto probabile che tirerà fuori delle foto casuali, nel senso che non sapendo bene cosa sta facendo e come si comporta la macchina, le foto che otterrà saranno tutte incognite (statisticamente tendenti a esattamente ciò che non aveva in mente di fare)

ecco quindi il mio discorso precedente: iniziare in Auto, passare a P, poi a A e S e infine (inteso in quei rari casi dove si vuole controllare ogni parametro, sapendo però cosa si fa*) in M.

se lo si fa iniziare in M finisce che la rimanda indietro perchè la macchina fa brutte foto, fuori fuoco, non correttamente esposte etc etc



se però non sei d'accordo esprimiti pure

ciao ciao


P.S.
se non rispondo è perchè sono via, parto oggi, ci si rivede più in la

P.S.2
* ma se sai impostare ogni parametro della tua digitale e avendo tempo perchè non scattare in M? Che ci sta a fare la M allora? E dato che nessuno nasce imparato, come si impara se non puoi provare? (senza acrimonia, s'intende, solo il mio punto di vista altamente personale e opinabile )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:59   #2579
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma infatti usare la M per portare la barretta al centro non ha senso!! E' solo un indicatore, l'esposimetro lo deve fare l'utente con la sua esperienza, ecco perchè si tratta di un punto di arrivo. A e S sono sicuramente comodi quando ti affidi ciecamente all'esposimetro ma se devi introdurre una compensazione devi cmq agire su un tasto e girare una rotella e anche lasciare una compensazione fissa chessò di -0,3 EV non è una buona idea perchè le situazioni di illuminazione possono cambiare in continuazione ecco che in quel caso la modalità manuale diventa più pratica.
Mah, insomma... se le condizioni di luce continuano a cambiare, in M devi continuare a "srotellare", in A o S la macchina fa già un suo calcolo, poi sta a te introdurre o meno una compensazione esposizione in base alle condizioni di luce e a come è impostato l'esposimetro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 11:22   #2580
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non fraintendermi però, perchè non è quello che intendevo dire io

infatti non ho mai inteso dire che la M è il punto di arrivo di alcunchè, ne che presa confidenza con la macchina si debba poi scattare sempre e solo in M altrimenti "si è sfigati" o altre motivazioni

quello che invece intendevo dire è che la M (ma anche A e S) non devono essere affatto il punto di partenza quando si prende in mano una nuova fotocamera. Specie per chi è, oltretutto, alla prima esperienza con la ghiera PASM.
Se uno compra la digitale nuova e pretende di scattare da subito delle foto tecnicamente perfette in M o ha un gran oppure è molto probabile che tirerà fuori delle foto casuali, nel senso che non sapendo bene cosa sta facendo e come si comporta la macchina, le foto che otterrà saranno tutte incognite (statisticamente tendenti a esattamente ciò che non aveva in mente di fare)
Beh, ma chiunque può scattare in M seguendo le indicazioni dell'esposimetro, è sufficiente ruotare le rotelle fino a quando la barretta è al centro. Però, come giustamente detto da hornet75 prima, usare la M così è inutile. È da utilizzare con cognizione di causa, altrimenti è solo una perdita di tempo.

Quote:
ecco quindi il mio discorso precedente: iniziare in Auto, passare a P, poi a A e S e infine (inteso in quei rari casi dove si vuole controllare ogni parametro, sapendo però cosa si fa*) in M.

se lo si fa iniziare in M finisce che la rimanda indietro perchè la macchina fa brutte foto, fuori fuoco, non correttamente esposte etc etc



se però non sei d'accordo esprimiti pure

ciao ciao


P.S.
se non rispondo è perchè sono via, parto oggi, ci si rivede più in la

P.S.2
* ma se sai impostare ogni parametro della tua digitale e avendo tempo perchè non scattare in M? Che ci sta a fare la M allora? E dato che nessuno nasce imparato, come si impara se non puoi provare? (senza acrimonia, s'intende, solo il mio punto di vista altamente personale e opinabile )
Con la M devi stare attento ad ogni cambiamento delle condizioni di luce e regolarti di conseguenza, A ed S invece si "autoregolano", poi sta a te intervenire con la compensazione esposizione, se è necessario.
Comunque la modalità M mica esclude l'autofocus eh

Ovvio, se hai tutto il tempo che vuoi nessuno ti vieta di scattare in M.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v