|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
|
A proposito!
Probabilmente lo conoscerete già, ma questo sito è troppo fortissimo!! Tiè: http://www.routerdesign.com/ Saluti, Kodos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Ottimo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Carino il sito
![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
IPCop 1.4.5 is out
E' uscito IPCop 1.4.5.
Ecco la ISO. Chi ha una versione precedente può fare semplicemente l'aggiornamento. Leggi qui. Short changes summary - Fix pulsardsl by using the correct gcc3 lib. - Fix vpn missing lines in ipsec.conf SF 1167658 . - Fix dhcpc.cgi with start and end address comparison. - Upgrade dnsmasq to 2.21. - Update snort sid URL. - Start a new online help system in portfw.cgi Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 54
|
Per quelli che il Coyote...
Come noto, Coyote Linux è una distribuzione tutt'altro che espandibile con pacchetti aggiuntivi (come ad es. Freesco), per espressa volontà del suo creatore, che adotta la filosofia: poche funzioni dal funzionamento eccellente.
Questo sito risolve le esigenze di chi, come me, non ha familiarità con Linux e non è minimamente in grado di creare moduli aggiuntivi secondo le proprie esigenze. http://www.rictec.com.br/claudio/coyote/ Per esempio, scaricando un programmino dal sito, ho installato Coyote su HD (cosa altrimenti non possibile) e con il pacchetto hdparm lo faccio spegnere dopo 1 minuto dall'accensione (tutte le operazioni con l'HD avvengono infatti durante il caricamento e poi non serve più, risparmiando corrente e diminuendo calore e rumorosità). Ci sono anche altre utility, come un pratico analizzatore di rete, un printer sharing, SSH, ecc..., oppure, per chi non dispone di un HD, c'è la possibilità di far girare Coyote su floppy "truccato" fino a 1680 o 1722k! Ciao, Kodos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
allora, il mio problema è il seguente:
oggi ho comprato un pc a 30€ ad una fiera perchè avevo intenzione di usarlo come router arrivo a casa e installo ipcop, il mio modem è un Zyxel prestige 630-11 sul sito dice che è supportato e infatti dopo la fine dell'installazione mi collego a http://192.168.1.1:81 che è l'indirizzo della macchina con ipcop e procedo alla configurazione: seleziono dal menu a tendina il mio modem, configuro vpi e vci, metto la password e il nome utente e provo a connettermi... solo che non si connette rimane perennemente in "Connessione in corso...." cosa devo fare? c'è un modo per avere più informazioni sul perchè non si connetta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Lì troverai anche il log per l'accesso ad internet. Se vuoi più flessibilità puoi loggarti su IPCop tramite shell (usa Putty come ssh client se stai su windows; se stai su linux sicuramente sai già come fare), ricordando che la porta sulla quale l'sshd (ssh daemon) su IPCop è in ascolto non è la 22 (default) ma la 222 (se non ricordo male). Dalla shell apri il file /var/log/pppd o qualcosa del genere. Cmq in caso di difficoltà leggi l'administration manuale su www.ipcop.org. Il modem ADSL che hai tu come si collega al PC, tramite cavo USB o tramite cavo ethernet? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
il modem purtroppo è usb
mi sembra che il mio problema sia come questi...http://marc.theaimsgroup.com/?l=ipco...1&s=630-11&q=b mi aiutate a capire bene cosa c'è scritto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma è un modem con driver eciadsl?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
no, non è supportato dagli eciadsl, ma dagli Amedyn
http://www.ipcop.org/modules.php?op=...me=IPCopHCLv01 è il penultimo in questa lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
un'altra cosa... ma se devo collegare 2 computer come faccio?
io ho 2 schede di rete, ho assegnato alla prima come indirizzo 192.168.1.1 mentre alla seconda 192.168.2.1 solo che il secondo pc non si collega, in cosa sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Quote:
per gli IP metti 192.168.1.1 alla prima e 192.168.1.2 alla 2° 2 schede di rete ti servono se utilizzi un modem ethernet IPcop ti permettedi assegnare alla RED una scheda di rete (se hai un modem ethernet) o un modem USB ....alla green una scheda di rete ...se hai già il modem nella red non credo tu possa assegnare 2 green .... però quando ho messo IPcop non ci ho badato + di tanto...potrei sbagliarmi! bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
semplicemente perchè non voglio spendere altri soldi per comprare un hub
la orange e la blue allora a che servono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Quote:
la blue per wireless dai un hub costa poco poco ![]() ho trovato qui http://firewalladdons.sourceforge.net/misc.html quello che ti può interessare...fare in modo di vedere la orange come una green....è una mod spero ti sia utile bye Ultima modifica di irland74 : 04-04-2005 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
l'unica cosa che mi interessa sinceramente è che il secondo computer riceva internet
con quel mod riesco a farlo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Quote:
comunque se fossi in te prenderei in considerazione un hub o switch ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
allora, alla fine mi sono preso un hub...
![]() cmq ora ho il pc con su ipcop collegato ad una macchina con windows e una con linux il modem per adesso ce l'ho ancora sul pc con win perchè non sono ancora riuscito a connettermi... il pc con linux (nonostante abbia condiviso la connessione) non riesce a navigare, però vede le cartelle condivise e tutti e tre i pc riescono a pingarsi... perchè??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Quote:
così dovrebbe andare ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
scusate se non ho risposto, ma sono appena tornato dalla gita...
![]() cmq per impostare gtw lo faccio in questo modo giusto? route add default gw indirizzo_windows eth0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
salve gente,
se tutto va bene, a giorni dovrebbe arrivare un stupenda epia me6000 (600mhz fanless) che vorrei usare come piccolo serverion domestico. Insomma, attaccata al modem, da la connessione ai miei 2 pc, amule (o relativo prog) a palla, ftp, sito, bnc e qualche altro servizietto.. che distro consigliate? ho sentito alcune cose su ipcop ma non la ocnosco...cosa sapete ocnsigliarmi?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.