Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2004, 12:50   #581
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Maledizione, Plominski lo ha aggiunto ieri e io ho reinstallato giusto venerdì!!
Quali sono i motivi che dovrebbero spingere all'aggiornamento?
Qui spiega in breve le novità rispetto alla versione precedente.
http://www.ipfrog.de/cms/news.php
Ha aggiornato samba alla 3.0.7!
Non ho capito se ipfrog è predisposto per fare anche da print server, chi ha installato quest'ultima versione me lo può dire?
By the way, Cemb, ho appena visto che hai fatto la stessa domanda sul forum di ipfrog, ma ancora nessuno ha risposto.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:04   #582
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ragazzi stavo pensando visto che non sembra voler andare il wisecom di prendere un modem Ethermet, nello specifico un D-Link 300. Che ne pensate ? Poi non ho capito una cosa, perche' ho bisogno di 2 sk di rete da mettere nel PC ? Una sola non va bene ? Avevo in mente l'idea di attaccare il modem all'HUB e il pc con IPCOP all'hub con la sk di rete e poi "agganciare" il modem da li'
Ciao !
eheh... no! Devi attaccare il modem ethernet a una scheda di rete!

Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:10   #583
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
credo che questo sia un file per preconfigurare il tutto, è proprio di coyote, che poi lo utilizzerà per riempire le regole di iptables.
anche fli4l aveva i suoi file di testo nel quale configurare il firewall, poi il creatore del floppy si occupava di tradurre il tutto in regole iptables o comandi unix in generale.

quindi è meglio se cerchi la documentazione di coyote linux...

come pensavo... Ma se passo a ipcop gli iptables vanno configurati come con Coyote linux o con la sintassi standard?


Quote:
Originariamente inviato da Daewoo Io ti consiglio di lascisar stare dc++ in passivo, e se non dico boiate, puoi scaricare da tutti e soltanto gli attivi.
Per quanto riguarda MSN, i problemi che da quando si è dietro firewall sono relativi all'audio. a me non abilitando niente funziona la messagistica e lo scambio di file. Se a te non ti funziona affatto, prova a forwardare la porta tcp 1863 e come indirizzo devi mettere quello della tua lan e non quello publico.
Ok adesso provo come dici tu!

Grazie a tutti e due!

Ciao!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:15   #584
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ragazzi stavo pensando visto che non sembra voler andare il wisecom di prendere un modem Ethermet, nello specifico un D-Link 300. Che ne pensate ? Poi non ho capito una cosa, perche' ho bisogno di 2 sk di rete da mettere nel PC ? Una sola non va bene ? Avevo in mente l'idea di attaccare il modem all'HUB e il pc con IPCOP all'hub con la sk di rete e poi "agganciare" il modem da li'
Ciao !

Allora, sul router devi avere due schede di rete:

- 1° scheda per la connessione ad internet, alla quale ci coleghi il modem ethernet ovviamente, con un cavo cross

- 2° scheda --> la puoi attaccare tranquillamente all'hub/switch, e da quest'ultimo colleghi i pc che vuoi.


ciao
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:35   #585
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Ok daewoo!!! Adesso messenger funziona forwardando la porta che mi hai detto!!! Grazie mille!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:37   #586
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
Allora, sul router devi avere due schede di rete:

- 1° scheda per la connessione ad internet, alla quale ci coleghi il modem ethernet ovviamente, con un cavo cross

- 2° scheda --> la puoi attaccare tranquillamente all'hub/switch, e da quest'ultimo colleghi i pc che vuoi.


ciao
posso sfatare questo mito?

non occorre avere due schede di rete, si può benssimo fare con una sola scheda e il modem ataccato all'hub.
non è una soluzione molto elegante, e tende ad aumentare il traffico di rete, perchè i pacchetti dal modem al router linux viaggiano nello stesso canale della lan.
Considerando poi che una scheda a 10Mbps (anche 10/100, ma non è indispensabile) la trovi per una pipa di tabacco...

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 13:45   #587
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Sicuro skazzo che si puo' fare ?
A me del traffico sulla rete interna interessa poco, visto che si tratta di una soluzione casalinga, oltretutto sul vecchio PC su cui ho IPCOP, un P133, non ci sono slot libero PCI e l'unica sk di rete che c'e' e' una ISA:.. E' facile da fare con IPCOP oppure bisogna fare complicate moidfiche ai file di config ?
Grazie
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 15:24   #588
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Sicuro skazzo che si puo' fare ?
A me del traffico sulla rete interna interessa poco, visto che si tratta di una soluzione casalinga, oltretutto sul vecchio PC su cui ho IPCOP, un P133, non ci sono slot libero PCI e l'unica sk di rete che c'e' e' una ISA:.. E' facile da fare con IPCOP oppure bisogna fare complicate moidfiche ai file di config ?
Grazie
Ciao !
allora, io non so se si può fare con un hub/switch, però, secondo me ti conviene mettere una seconda scheda(tieni conto che sul pc su cui installi ipcop, non ha bisogno della scheda audio, e quindi puoi liberare un pci...)

Cmq per configurare una scheda isa su ipcop devi inserire l'irq(se non ricordo male), io ho evitato la cosa comprando una una realtek a 10€...

Cmq se vuoi provare con una sola scheda, metti almeno uno switch per evitare la "collisione" dei dati(Secondo me inevitabile con un hub...)


x skazzo: mi spieghi come è possibile collegare il modem ethernet all'hub? L'isp a chi lo assegna l'ip pubblico?
E poi bisogna pure tenere conto che non tutti gli hub/switch accettano i cavi cross...

Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"

Ultima modifica di hammer83 : 17-10-2004 alle 15:27.
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:15   #589
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Si fa affollato questo thread!
Per tutti gli utenti di ClarkConnect, ho fatto un howto per installare mldonkey su CC. --> http://www.glauco.info/howto_install...arkconnect.php
Potrebbe essere utile a molti, e eviterebbe un po' di sbattimenti.
Ciao!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 17:40   #590
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Sicuro skazzo che si puo' fare ?
A me del traffico sulla rete interna interessa poco, visto che si tratta di una soluzione casalinga, oltretutto sul vecchio PC su cui ho IPCOP, un P133, non ci sono slot libero PCI e l'unica sk di rete che c'e' e' una ISA:.. E' facile da fare con IPCOP oppure bisogna fare complicate moidfiche ai file di config ?
Grazie
Ciao !
Quote:
Originariamente inviato da hammer83
x skazzo: mi spieghi come è possibile collegare il modem ethernet all'hub? L'isp a chi lo assegna l'ip pubblico?
E poi bisogna pure tenere conto che non tutti gli hub/switch accettano i cavi cross...
con ipcop non so se si può fare, non ho mai provato...so solo che con linux si può fare (anche con win, credo...)

@hammer83: l'ultima cosa di cui preoccuparsi è l'attaccare il modem all'hub, in quanto sono tutti dispositivi di rete, i cavi le il protocollo è sempre quello, e se un cavo cross non va basta provare on uno dritto o viceversa.
il modem collegato all'hub viene comunque controllato dal nostro linux router, invece che essere collegato direttamente condivide un canale con il resto della lan.
Il trick avviene a livello di configurazione, dove bisogna "sdoppiare" l'interfaccia ethernet del router (eth0 ed eth0:1), assegnando alla prima la configurazione di rete per la lan e alla seconda quella per il modem (pppoe).

ora che ci penso su, però, non so come si comporta il modem, dato che non ha un indirizzo ip come lo può avere un router (non è un gateway, insomma...).. mumble mumble...
sarebbe da provare!

bye
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:30   #591
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Allora ragazzi visto che non sembra essere una cosa semplice mi sono deciso.. Ho ordinato un D-Link 300, ne ho approfittato per prendere un'altra sk di rete ( ho controllato nel P133 e ci sono un paio di slot PCI liberi ), uno switch ( attualmente ho un HUB da 10Mbit/s ) e un HD esterno da 250 GB Il tutto alla modica cifra di quasi 300 euro.. Vi faccio sapere come va non appena mi arriva il tutto..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 22:53   #592
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora ragazzi visto che non sembra essere una cosa semplice mi sono deciso.. Ho ordinato un D-Link 300, ne ho approfittato per prendere un'altra sk di rete ( ho controllato nel P133 e ci sono un paio di slot PCI liberi ), uno switch ( attualmente ho un HUB da 10Mbit/s ) e un HD esterno da 250 GB Il tutto alla modica cifra di quasi 300 euro.. Vi faccio sapere come va non appena mi arriva il tutto..
Ciao !

Caspita!!
io per il mio serverino ho speso molto meno.. adesso era andato l'hard-disk, e ho dovuto spendere 56 euro per un nuovo HD da 80 GB; già che c'ero ne ho spesi 4,60 e ho montato una sk di rete da 100MB in vece di quella vecchia da 10.

tutto il resto è rigorosamente di recupero!

Ad ogni modo, se devi fare le prove magari installa e testa ipfrog 1.4, così ci fai sapere come va! io con la 1.3 mi trovo davvero bene, ha tutto ciò che può servirmi su un serverino (ad eccezione forse di un print server..).
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 23:02   #593
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Diciamo che l'HD da 250 GB era in previsione da un po'.. Visto che questo maledetto modem USB mi ha fatto dannare per 3 anni con Linux ci ho rinunciato e ne ho approfittato per prendere anche un modem Ethernet. Credo che con l'Ethernet sia molto meglio e ne ho anche approfittato per aggiornare la lan casalinga..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 23:36   #594
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sul fatto che ethernet sia meglio non ci sono dubbi! io purtroppo ho un maledetto modem telecom in comodato d'uso e se lo restituissi mi hanno detto che, a meno di recedere dal contratto, dovrei continuare a pagarne l'affitto. Così me lo tengo e continuo ad andare di USB.. tanto funziona..

Buona notte e buoni esperimenti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 10:21   #595
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Sul fatto che ethernet sia meglio non ci sono dubbi! io purtroppo ho un maledetto modem telecom in comodato d'uso e se lo restituissi mi hanno detto che, a meno di recedere dal contratto, dovrei continuare a pagarne l'affitto. Così me lo tengo e continuo ad andare di USB.. tanto funziona..

Buona notte e buoni esperimenti!
ethernet è più facile da configurare, ma a quanto pare pppoe è peggiore di pppoa... almeno così dicevano all'inizio...

il Linuxtrent, linux user group di Trento, organizza un corso su ldap e dynamic firewall, dove insegneranno come impostare un firewall in base all'utente anzichè all'ip... potrebbe essere una cosa interessante!
così si possono bloccare certe porte per un determinato utente...
a fine corso forse pubblicheranno degli "estratti" dal cosro sul sito, vi terrò informati...

bye!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 13:09   #596
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quale versione di mldonkey installare?
http://mldonkey.berlios.de/modules.p...rticle&sid=131

Leggere!!

Per chi ha fretta, la 2.5.16t e la 2.5.28f dovrebbero essere le migliori. Articolo del 14 Ottobre 2004.

Edit: ho appena visto sulla pagina di Spiralvoice che la 2.5.28f è stata rimossa per un bug nella gestione dei torrent.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 18:24   #597
daewoo
Senior Member
 
L'Avatar di daewoo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
ragazzi ho bisogno di aiuto per CC e samba.
Ho attivato questo servizio ed ho verificato che effettivamente sia avviato.
Su CC:
Name: Clarkconnect
Workgroup: WORKGROUP
Win support no

Common Share
homes enabled
shared /home/shared enabled

List of shares

mldonkey /usr/share/mldonkey/incoming/

Su windows non ho nessuna condivisione, non riesco a capire il perchè
Ho provato a mettere
bind interface only = no
security = share

spero che qualcuno mi dia info

ciao
daewoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 18:42   #598
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
...

Su CC:
Name: Clarkconnect
Workgroup: WORKGROUP
Win support no

...

Sarà questo?(tiro a indovinare eh!)
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 21:28   #599
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
ethernet è più facile da configurare, ma a quanto pare pppoe è peggiore di pppoa... almeno così dicevano all'inizio...
Ma tanto quasi tutti i modem ethernet supportano sia PPPoA che PPPoE! provare per credere!

Quote:
ragazzi ho bisogno di aiuto per CC e samba.
non so aiutarti con CC.. mi sembra un sistema di configurazione "proprietario"! Io sono abituato al file smb.conf, che pure ci deve essere da qualche parte sull'hard-disk..
prova a postare quello, se lo trovi!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 22:59   #600
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da daewoo
ragazzi ho bisogno di aiuto per CC e samba.
Ciao Daewoo

Ho aggiornato il mio howto per usare samba+mldonkey su ClarkConnect. Dacci un'occhiata, dovresti risolvere tutti i tuoi problemi leggendolo ATTENTAMENTE.
http://www.glauco.info/howto_install...arkconnect.php
E cmq win support non esiste come parametro nel smb.conf
Hai letto male, si tratta di wins support!
Quote:
wins support

This boolean controls if the nmbd(8) process in Samba will act as a WINS server. You should not set this to yes unless you have a multi-subnetted network and you wish a particular nmbd to be your WINS server. Note that you should NEVER set this to yes on more than one machine in your network.

Default: wins support = no
Quella riga la puoi tranquillamente eliminare, tanto il default è no.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v