|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
http://www.ipfrog.de/cms/news.php Ha aggiornato samba alla 3.0.7! Non ho capito se ipfrog è predisposto per fare anche da print server, chi ha installato quest'ultima versione me lo può dire? By the way, Cemb, ho appena visto che hai fatto la stessa domanda sul forum di ipfrog, ma ancora nessuno ha risposto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Grazie a tutti e due! Ciao!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
|
Quote:
Allora, sul router devi avere due schede di rete: - 1° scheda per la connessione ad internet, alla quale ci coleghi il modem ethernet ovviamente, con un cavo cross - 2° scheda --> la puoi attaccare tranquillamente all'hub/switch, e da quest'ultimo colleghi i pc che vuoi. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Ok daewoo!!! Adesso messenger funziona forwardando la porta che mi hai detto!!! Grazie mille!!!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
non occorre avere due schede di rete, si può benssimo fare con una sola scheda e il modem ataccato all'hub. non è una soluzione molto elegante, e tende ad aumentare il traffico di rete, perchè i pacchetti dal modem al router linux viaggiano nello stesso canale della lan. Considerando poi che una scheda a 10Mbps (anche 10/100, ma non è indispensabile) la trovi per una pipa di tabacco... bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Sicuro skazzo che si puo' fare ?
A me del traffico sulla rete interna interessa poco, visto che si tratta di una soluzione casalinga, oltretutto sul vecchio PC su cui ho IPCOP, un P133, non ci sono slot libero PCI e l'unica sk di rete che c'e' e' una ISA:.. E' facile da fare con IPCOP oppure bisogna fare complicate moidfiche ai file di config ? Grazie ![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
Cmq per configurare una scheda isa su ipcop devi inserire l'irq(se non ricordo male), io ho evitato la cosa comprando una una realtek a 10€... Cmq se vuoi provare con una sola scheda, metti almeno uno switch per evitare la "collisione" dei dati(Secondo me inevitabile con un hub...) x skazzo: mi spieghi come è possibile collegare il modem ethernet all'hub? L'isp a chi lo assegna l'ip pubblico? ![]() ![]() E poi bisogna pure tenere conto che non tutti gli hub/switch accettano i cavi cross... Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() Ultima modifica di hammer83 : 17-10-2004 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Si fa affollato questo thread!
Per tutti gli utenti di ClarkConnect, ho fatto un howto per installare mldonkey su CC. --> http://www.glauco.info/howto_install...arkconnect.php Potrebbe essere utile a molti, e eviterebbe un po' di sbattimenti. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
Quote:
@hammer83: l'ultima cosa di cui preoccuparsi è l'attaccare il modem all'hub, in quanto sono tutti dispositivi di rete, i cavi le il protocollo è sempre quello, e se un cavo cross non va basta provare on uno dritto o viceversa. il modem collegato all'hub viene comunque controllato dal nostro linux router, invece che essere collegato direttamente condivide un canale con il resto della lan. Il trick avviene a livello di configurazione, dove bisogna "sdoppiare" l'interfaccia ethernet del router (eth0 ed eth0:1), assegnando alla prima la configurazione di rete per la lan e alla seconda quella per il modem (pppoe). ora che ci penso su, però, non so come si comporta il modem, dato che non ha un indirizzo ip come lo può avere un router (non è un gateway, insomma...).. mumble mumble... sarebbe da provare! bye |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Allora ragazzi visto che non sembra essere una cosa semplice mi sono deciso.. Ho ordinato un D-Link 300, ne ho approfittato per prendere un'altra sk di rete ( ho controllato nel P133 e ci sono un paio di slot PCI liberi
![]() ![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Caspita!! io per il mio serverino ho speso molto meno.. adesso era andato l'hard-disk, e ho dovuto spendere 56 euro per un nuovo HD da 80 GB; già che c'ero ne ho spesi 4,60 e ho montato una sk di rete da 100MB in vece di quella vecchia da 10. tutto il resto è rigorosamente di recupero! ![]() Ad ogni modo, se devi fare le prove magari installa e testa ipfrog 1.4, così ci fai sapere come va! ![]() Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Diciamo che l'HD da 250 GB era in previsione da un po'.. Visto che questo maledetto modem USB mi ha fatto dannare per 3 anni con Linux ci ho rinunciato e ne ho approfittato per prendere anche un modem Ethernet. Credo che con l'Ethernet sia molto meglio e ne ho anche approfittato per aggiornare la lan casalinga..
![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sul fatto che ethernet sia meglio non ci sono dubbi!
![]() Buona notte e buoni esperimenti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
il Linuxtrent, linux user group di Trento, organizza un corso su ldap e dynamic firewall, dove insegneranno come impostare un firewall in base all'utente anzichè all'ip... potrebbe essere una cosa interessante! così si possono bloccare certe porte per un determinato utente... a fine corso forse pubblicheranno degli "estratti" dal cosro sul sito, vi terrò informati... bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quale versione di mldonkey installare?
http://mldonkey.berlios.de/modules.p...rticle&sid=131 Leggere!! Per chi ha fretta, la 2.5.16t e la 2.5.28f dovrebbero essere le migliori. Articolo del 14 Ottobre 2004. Edit: ho appena visto sulla pagina di Spiralvoice che la 2.5.28f è stata rimossa per un bug nella gestione dei torrent. |
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pescara
Messaggi: 480
|
ragazzi ho bisogno di aiuto per CC e samba.
Ho attivato questo servizio ed ho verificato che effettivamente sia avviato. Su CC: Name: Clarkconnect Workgroup: WORKGROUP Win support no Common Share homes enabled shared /home/shared enabled List of shares mldonkey /usr/share/mldonkey/incoming/ Su windows non ho nessuna condivisione, non riesco a capire il perchè Ho provato a mettere bind interface only = no security = share spero che qualcuno mi dia info ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
Sarà questo?(tiro a indovinare eh!)
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Quote:
prova a postare quello, se lo trovi! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Ho aggiornato il mio howto per usare samba+mldonkey su ClarkConnect. Dacci un'occhiata, dovresti risolvere tutti i tuoi problemi leggendolo ATTENTAMENTE. ![]() http://www.glauco.info/howto_install...arkconnect.php E cmq win support non esiste come parametro nel smb.conf Hai letto male, si tratta di wins support! Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.