|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19261 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3717
|
Leggendo i vari interventi mi pare di capire che non sono l'unico a cui le batterie dell'UPS Atlantis Land OnePower 1501 sono durate 2 anni.
Anzi, si deduce chiaramente che nel 95% la durata massima è stata di tale periodo. Quello che voglio capire è questo: Sono quelle in dotazione che fanno schifo o è proprio l'UPS che le fa durare poco? In altri termini, mi conviene spendere 50€ per 2 batterie FIAMM che mi dureranno al massimo 2 anni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19262 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Scusate se uppo una domanda già fatta ma il mio APC RS-800 dopo circa 9 anni di ottimo servizio mi ha abbandonato. Ieri ho provato la procedura di reset ma non ha risolto nulla. L'assistenza mi consiglia di cambiarlo.
Come Le ho già detto più in basso, si, si tratta proprio di un guasto interno. La sostituzione della batteria non risolverà il problema.Oltre questo, il suo gruppo ha già intorno a 9 anni di vita e per gruppi così vecchi, l'APC non raccomanda la sostituzione delle batterie proprio perchè si potrebbe presentare qualche altro guasto. Comunque alla fine la scelta è sua. Cominicio a guardarmi intorno. Vorrei restare sempre su APC o mi congliate anche altre marche? Questa la mia situazione attuale da collegare al gruppo: • Pc Desktop datato (Pentium 4) upgradato entro qualche anno a PC desktop performante per montaggi video full HD (acceso spesso); • stampante multifunzione Epson RX585 (accesa di rado); • Piastra per audiocassette accesa raramente; • Lettore VHS acceso raramente; • Router wi-fi Netgear DG834 G v2 (sempre acceso); • NAS QNAP 219P+ (sempre acceso); • HD esterno (sempre acceso); • Monitor LCD 17' (acceso spesso); • Webcam IP (sempre accesa); • combinatore GSM antifurto (sempre acceso) Gli apparati in rosso sono collegati ad una ciabatta da 2500 watt che è collegata ad una porta “battery backup”. Grazie 1000! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
|
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19264 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Quello attuale devo controllarlo, non ricordo.
Quella futuro è un'incognita! Sicuramente dovrà essere un pc molto performante per poter effettuare montaggi di full HD, ma non ho idea dell'alimentatore. Ci sono modelli di ALI incompatibili? PS: l'assistenza mi consiglia il modello BR900 GI che però vedo ha un'onda approssimata .. che ne pensi? Il costo, rottamando il mio, sarebbe di 184,00 € (da 229.99 €). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19265 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Riassumendo, le differenze sono svariate. Il problema con le "sottomarche" è che non rilasciano documentazione sulle specifiche, e quindi non si riescono a capire esattamente le differenze. Infatti le aziende, molto spesso, invece di rilasciare le specifiche, se queste non vanno a loro vantaggio, semplicemente le omettono. Comunque delle volte pure APC omette qualcosa, però ha un efficientissimo supporto e garanzia; per cui se anche qualcosa si rompe, puoi contare su di questa. Il prezzo più alto infatti è dovuto proprio a questo ottimo supporto post-vendita. La qualità degli UPS poi è buona, anche se ci sono stati dei modelli un po' troppo fragili. Comunque l'assistenza ripeto, ha sempre risposto in modo efficiente, sostituendo al volo il prodotto. Quote:
![]() Quote:
Questo inverter dovrebbe, idealmente, riprodurre lo stesso tipo di alimentazione che normalmente ci fornisce il gestore dell'energia elettrica, in modo che l'alimentatore (del PC) non "veda" la differenza e continui a funzionare incessantemente. Il tipo di alimentazione (che ci arriva dal contatore) in Italia è 230V in corrente alternata, con forma d'onda sinusoidale a 50Hz. Solo che per riprodurla fedelmente, occorre un inverter abbastanza costoso. Quindi per le applicazioni domestiche, i produttori di UPS, hanno convenuto di utilizzare inverter più economici, a forma pseudo-sinusoidale, visto che per la maggior parte dei casi, queste forme d'onda risultano perfettamente compatbili con gli alimentatori per PC (ossia di tipo swithing). Gli UPS che non sono sinusoidali, in genere sono a onda quadra, sconsigliatissimi ma ormai per fortuna ce ne sono pochi in giro, oppure a onda sinusoidale approssimata, o detta in genere anche pseudo-sinusoidale; temine però questo, molto generico. Come ho detto, questo tipo di onda è in genere compatibile con gli alimentatori per PC, ma ci sono dei casi in cui si sono verificati dei problemi; perché è comunque un onda che è paragonabile ad una sinusoidale addizionata a molti disturbi, i quali possono interferire col funzionamento degli apparecchi. Se dovete collegare l'UPS solo al PC, con un pseudo-sinusoidale risparmiate un bel po' di soldi, e al 95% vi funziona tutto. Ma se volete collegarci una più vasta gamma di apparecchiature, che necessitano di un alimentazione particolarmente stabile, al contrario di un alimentatore per PC che è molto tollerante in genere (ma a volte no), è bene spendere di più e prendere un sinusoidale puro. Idealmente la soluzione migliore è prendere sempre un UPS sinusoidale. Però se hai un PC modesto da 400€ (esempio), e devi spendere 250€ solo per l'UPS, quando poi con 150€ ne puoi prendere uno che funziona ugualmente bene, forse non è conveniente. Quote:
Quote:
Un utente le aveva sostituite con delle FIAMM, e si erano letteralmente fuse in poco più di 1 anno se non ricordo male; entrambe fuse dallo stesso lato. In effetti sembrerebbe che sia stato un problema di temperature gestite male nel design dell'UPS. Benché in genere siano consigliate, a me le FIAMM non hanno mai convinto francamente, però sono risultati molti dubbi anche riguardo la bontà della circuiteria degli atlantis. Siccome le originali sono Yuasa, e quelle sostituite in questo caso sono state FIAMM; anche se entrambe le serie di batterie sono durate poco, ritengo che non si possa dare la colpa all'UPS in modo certo; anche se tutti nutriamo dei seri dubbi. Nel senso, magari le yuasa in dotazione erano state troppo in magazzino e si sono deteriorate (quindi poi sono durate poco). Magari invece poi le FIAMM sono scarse. Per avere la certezza, bisognerebbe provare l'UPS due volte con lo stesso tipo di batterie. Quindi qui non posso che limitarmi di esporre i fatti, e poi le conclusioni traile tu ![]() Secondo me però se questi atlantis costano stranamente poco, un motivo ci sarà. Quote:
Io nel 2010 riuscii a spendere 51€ per 2 Yuasa, spedizione inclusa. Istintivamente ti direi, vai sul sicuro e prendi un UPS e collaudato da noi ![]() Domanda per te ![]() Vi sembra che scaldino molto?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3717
|
Quote:
Sinceramente no, o almeno il mio no. Aggiungo anche che quando l'ho aperto le batterie erano come nuove da un punto di vista estetico, cioé niente rigonfiamenti, scioglimenti etc. etc. Sto cercando le batterie, quali valori precisamente? Quanti V e quanti Ah ciascuna? Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 07-09-2012 alle 12:20. Motivo: Aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19268 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
allora scusate, ma l'acquisto si fa impellente:
secondo voi, meglio questo http://www.amazon.it/APC-BR1500G-FR-...=1EV9EQK00OXVX onda approssimata, ma prese schuko e quindi molto più comodo, oppure http://www.amazon.it/Apc-Smart-Ups-1...=1EV9EQK00OXVX onda pura, ma prese IEC e... 70 € in più??? voi cosa comprereste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19269 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quanto lo pagasti? Giusto per avere un idea ![]() Quote:
I V devono essere uguali per forza, gli Ah possono essere leggermente maggiori. Quote:
![]() Comunque... dipende dalle esigente, dal budget che hai, e dal PC che hai, e dalle eventuali altre cose che devi collegare. Descrivici più dettagliatamente possibile quello che devi collegarci; in particolare gli alimentatori che hanno i singoli apparecchi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
Quote:
per il budget, direi che quello dello Smart è il limite. lo spendo proprio se ne vale la pena. lo userei solo per pc, disco esterno, monitor (forse 2), casse e basta; in tutto il sistema consuma al max 500 watt, ma voglio tenermi volutamente abbondante! il pc ha un alimentatore Enermax NAXN 82+ modulare da 750 watt. può essere che in futuro ci debba collegare altro, ma è inutile porsi il problema... EDIT: scusate ma non capisco una cosa: il tipo di onda (approssimata/pura) si riferisce alla corrente in uscita dall'ups o solo a quella delle batterie? Ultima modifica di Overpaul : 07-09-2012 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19271 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19272 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Si può solo se ne linki almeno 2; questo per evitare di favorire un negozio; ci può essere gente che ci lavora, e magari linkando il suo negozio ci guadagnerebbe, e questo forum non vuole essere una piattaforma pubblicitaria
![]() Quote:
Per il resto, secondo me, puoi prendere il 1500 pseudo-sinudoidale, secondo me funziona. Poi con l'alimentatore che hai, è meglio avere un buon margine coi Watt. Cavolo certo che non ti sei risparmiato, con 750W il PC vola ![]() ![]() ![]() Quote:
Infatti, è comunque sconsigliabile, continuare a lavorare con un UPS pseuso-sinusoidale, serve solo come alimentazione di emergenza per dare il tempo di spegnere tutto regolarmente. Attento che il modello da 1500 che hai postato è la versione francese. Credo che abbia prese differenti... Ti consiglio di sostituire i link con il codice modello dell'UPS e prezzo, alla fine dove lo compri non è importante ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19273 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Secondo me già da qui, ti conviene andare su un sinusoidale, se puoi... I router, i NAS... in genere vanno pure con quelli pseudosinusoidali, ma altre volte hanno problemi. Il cordless poi booh non ho idea di che tipo di alimentatore ha. Tra l'altro magari poi un giorno lo cambi e non va più..... Per non rischiare è meglio uno sinusoidale, così poi non hai problemi. Quote:
![]() Il monitor TV immagino che sia LCD quindi farei boh 50W per stare larghi. L'hag di fastweb direi..... 15 W Router wireless stessa cosa... 15 W Il cordless booo 10 W Se vuoi essere preciso basta che guardi la corrente massima e la tensione degli alimentatori di ogni apparecchio. Raramente ci sono scritti direttamente i W, più spesso c'è corrente e tensione. Se li moltiplichi ottieni i W. Quote:
Comunque, visto che già dall'inizio ti ho consigliato un sinusoidale, mi sono tolto il problema ![]() Piuttosto è meglio se ci dici esattamente com'è configurato il tuo PC, così vediamo quando assorbe esattamente. In particolare, processore e scheda/e video.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19274 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Ma prendendo un UPS con onda sinusoidale vado tranquillo con qualsiasi alimentatore desktop futuro?
Tra l'altro ho anche un NAS con centinaia di GB di dati da proteggere! Forse lo Smart-UPS 750 dell'APC fa al caso mio .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19275 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1641
|
Quote:
Quote:
l'ali da 750 mi sembra nella norma... no? Quote:
il modello è francese volutamente, perchè ha le prese Shucko e non IEC, una bella comodità! i link al negozio li ho messi proprio apposta per far percepire la differenza di prezzo... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
No no. Anzi su certi forum non si possono proprio mettere. e addirittura certi non fanno postare link ad un sito/forum concorrente. Esempio: voglio postare il link di una recensione di Hwupgrade, non lo posso fare. Per cui come vedi HW è molto "democratico". Mi scuso per l'OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19277 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
L'ali da 750 è sovradimensionato per la maggior parte dei PC, però devo anche dire che non so che PC hai. Saperlo è utile per dimensionare l'UPS, se ce lo dici ti diamo un consiglio in tal senso. I problemi nel prendere un alimentatore troppo potente sono questi: 1) funzionando a una bassa percentuale della sua capacità, lavora ad una bassa efficienza. In genere la maggiore efficienza si ha quando lavora verso il 75 %. 2) se l'alimentatore è molto potente, potrebbe avere delle correnti minime, al di sotto delle quali l'alimentatore funziona male, o direttamente si spegne. Ma è per casi limite, con alimentatori veramente potenti, e PC veramente poco potenti. 3) ultimo in lista, ma quello che riguarda di più questa discussione, è che alimentatori molto potenti, possono sovraccaricare l'UPS, anche se il PC non consumerebbe il tanto di corrente per sovraccaricarlo. Mi spiego meglio. Se hai un PC che consuma max 350 W, l'alimentatore anche se è 750W in teoria consuma max 350W. In pratica però capita che l'alimentatore, soprattutto in fase di accensione o di passaggio, da parte dell'UPS, ad alimentazione a batteria, assorba un picco di corrente coerente ad un 750W. Quindi se tu avevi dimensionato l'UPS, per i 350W, piuttosto che per i 750W che credevi che non consumasse, l'UPS può andare in sovraccarico e spegnere tutto. Ed è un fatto abbastanza frequente, aveva scritto qualcosa anche l'APC. Quindi il mio consiglio è che se hai un alimentatore da 750W, dovresti dimensionare l'UPS in funzione di questo, e non di quanto realmente consuma il PC. Ma ovviamente è uno spreco di soldi. Quote:
![]() Se per 0,5% dei casi l'UPS non funziona, l'UPS non serve a niente ![]() Quote:
![]() Non sapevo che usavano le shucko, i parametri di tensione sono gli stessi quindi? Quote:
![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19278 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3717
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19279 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
|
Ci riprovo, visto che il mio ultimo messaggio è andato "a vuoto".
E ho proprio bisogno di avere una risposta certa proprio perchè devo eventualmente fare l'ordine online del gruppo di continuità. L'ups che vorrei prendere è questo: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200 A parte un computer, vorrei attaccarci nel backup batteria anche gli alimentatori di schede midi che gestiscono un organo midi, vorrei sapere però se sono compatibili per essere collegate nelle prese di backup batteria dell'ups in questione. Dagli alimentatori/adattatori di queste schede midi (in totale 4 schede quindi 4 alimentatori) leggo questa etichetta: AC/DC Adapter Input: 230V/50Hz/18mA/4,1VA Output: 7,5V/150mA/1,125VA Typ: FW 4199 Powered by FriWo Sono compatibili? Poi, essendo 4, ma avendo solo 3 prese libere nell'ups devo per forza collegarle tutte e 4 ad una ciabatta che poi collegherò nell'ups, possibile? Mi fareste sapere queste cose per favore? Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19280 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Ti ho "mollato" un po' sperando che qualcuno desse una sua opinione... ma nessuno ![]() Francamente non ne ho idea, non dice se è switching vero? Booh. Però secondo me non sarebbe grave, basterebbe cambiare gli alimentatori a limite, magari con uno singolo più potente. Comunque se lo metti nelle prese solo filtrate, funziona senza nessunissimo problema. Quote:
Se l'hai richiesto per altre opinioni... allora tocca aspettare ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.