|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18641 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Salve a tuttu,
Ho un UPS della EQPOWER LN1001T da 1000VA con 2 batteria da 9. Ho un comportamente strano e già sono 2 ups che la casa madra mi cambia mandandomene dei nuovi. Ora è arrivata a dire che il problema non è dell'UPS ma della mia rete e non ne vuole sapere niente -.-". In pratica come potete vedere da queste immagini: ![]() ![]() Quando la tensione in ingresso scende di POCO (tra 210V e 217V ) l'UPS emette un "CLICK" e fa uscire 250V(!!) finchè la tensione in ingresso è compresa in quel range lì. Quando la tensione ritorna superiore a 218V, l'ups emette un altro "CLICK" e produce in uscita la stessa tensione dell'ingresso. Una roba assurda! Ho paura che venga anche danneggiato il PC. Non è da denuncia una roba del genere? Ultima modifica di HariSeldon85 : 27-06-2012 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18642 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
|
Mi meraviglio che ti abbiano cambiato l'UPS per un comportamento del tutto normale. Evidentemente al telefono hai parlato con un centralinista e non con un esperto.
![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18643 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
E' normale che l'ups fa uscire 250V quando in ingresso ne ha 215 ? -.-" Hanno detto anche loro che NON e' normale un comportamento del genere e proprio per questo oggi stesso mi inviano la versione sinusoidale: EQP-LS1000TD Ultima modifica di HariSeldon85 : 27-06-2012 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18644 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Ho un pc che consuma 100min 400max Watt.
La rete di casa secondo me è instabile e presenta cali/picchi. Per fortuna però non manca mai. Vorrei quindi uno stabilizzatore per l'elettricità, non un ups perchè non temo di restare senza corrente. Cosa mi consigliate? C'è qualche sezione più dettagliata dove andare a cercare? Hanno senso infine le prese elettriche contro sovravoltaggi/sovratensioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se non hai problemi puoi lasciare anche così, gli alimentatori moderni ormai lavorano da 110V fino a 230 senza alcun problema.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18646 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
se ci sono quindi sovratensioni o sovravoltaggi o downtensioni/voltaggi quindi con un buon alimentatore non rischio? (mi sa che l'avr si riferisce solo al voltaggio e non tensione vero?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Voltaggio e tensione sarebbero la stessa cosa. Comunque dipende pure dall'entità di questi transienti di tensione. Ma oltre un certo tanto nemmeno l'AVR può fare qualcosa, e serve direttamente un UPS, con batterie.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18648 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Quote:
Conviene quindi un ups per la mia problematica? intorno ai 50 euro per 400-500watt max posso trovare qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Si ok dici di aver sbalzi nella tua linea, ma ti hanno mai creato problemi? Perché dici di avere sbalzi? Da cosa te ne accorgi?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18650 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
esistono anche modelli economici ma spesso non garantiscono le prestazioni dichiarate. solitamente è abbastanza inutile indicare un modello preciso, è preferibile recarsi presso il negoziante e chiedere loro cos'hanno a magazzino. chiedigli due batterie da 7Ah delle marche citate. In linea generale anche modelli da 9Ah potrebbero andare bene. Quote:
un ups del genere è sufficiente a reggere la quasi totalità di pc a singola cpu e singola gpu. Se il prodotto è nuovo il prezzo è buono. Se il prodotto è usato il discorso cambia. Quote:
I modelli enermax a partire da modu 82+ e pro 82+ comprese e i modelli degli altri produttori non risentono di questo problema. Gli alimentatori con pfc passivo, ad oggi, dovrebbero essere prodotti da brand ignoti/economici/cinesi, o da qualche produttore oem tipo fortron, per pc di fascia low end soho, e quindi inadatti ad un pc di fascia alta. Quote:
grazie. Quote:
Quote:
Sarei curioso di capire quale sia il legame tra l'avr dell'ups e la tipologia di inverter ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18651 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Quote:
Quando attacco l'alimentatore del notebook alla prese elettrica sento sempre un bel flop elettrico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
E in ogni caso un AVR e nemmeno un UPS in questi casi fa qualcosa.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18653 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Considerato che dovrei attaccarci pure il monitor (il dell u2711 per ora) che dovrebbe consumare da quello che ho letto circa 100/110W (lampade CCFL), secondo te con 660W da manuale sarei troppo risicato come potenza? A quella cifra o con 20/30€ in più posso trovare di meglio? Quote:
Un'altra cosa che ho letto nel web, e ti domando quanto possa essere veritiera, è questa che riporto per intero così com'è: "Gli alimentatori con PFC attivo, NON hanno probemi a funzionare con UPS ad sinusoide aprossimata, basta non farli funzionare così 24h su 24. Invece hanno un "problema", o meglio dire caratteristica, assai più problematica, ovvero, possono arrivare a richiedere dalla rete (e/o UPS, dipende dal caso) un picco di potenza molto elevato. Un alimentatore da 600W può tranquillamente arrivare a chiedere quasi 1000W (che sono diversi da 1000VA) per qualche frazione di secondo. Se l'ups non può reggere questi brutti colpi allora prima o poi si danneggerà." C'è qualcosa di fondato in questa affermazione o è solo una delle tante credenze sul discorso PFC attivo e onda sinusoidale approssimata? Questo incuriosisce molto anche me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18654 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Mi mandano quello sinusoidiale perchè dicono sia una problematica relativa al pfc attivo dell'alimentatore PC... La soglia di intervento dell'UPS con Viewpower mi sa che non la posso abbassare... Indipendentemente dalla soglia cmq: anche mettiamo che la metto a 190V : poi l'AVR me ne tira fuori 250 cmq? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18655 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18656 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Considerando anche che normalmente il pc non lavora mai o quasi a pieno regime, anche quando le batterie si invecchiano, dovresti avere margine sufficiente. Eventualmente potresti pensare di installare delle batterie maggiorate ( da 9Ah ) al posto delle 7Ah, per spuntare un po di margine sull'autonomia. Quote:
Considerando che la MGE era comparabile con i prodotti APC, la fattura di quell'ups dovrebbe essere piuttosto buona, sempre che il progetto sia quello originario, e soprattutto a patto che sia in buono stato. L'unico punto di forza di apc rispetto ad eaton dovrebbe essere l'assistenza, per cui andando ad acquistare un prodotto nuovo, il "meglio" è solo relativo all'assistenza e alla garanzia, e comunque dovrebbe costarti ben più di 20-30 euro in più. Quote:
Quote:
Che esista l'inconveniente della inrush current è assodato, ma i termini in cui spesso se ne parlarla sono più consoni a Giacobbo che ad una discussione tecnica. La ragione è data dal fatto che la totalità degli alimentatori di buona fattura è costruita in modo da limitare la inrush current. Inoltre la inrush current si presenta quando i condensatori al primario del trasformatore ad alta frequenza sono scarichi, il che avviene solo quando l'alimentatore è stato staccato dalla rete elettrica. Durante la commutazione dell'avr o quella da rete a batteria, i condensatori sono parzialmente carichi, per cui l'entità della inrush current è molto contenuta. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Che intendi per "flop elettrico"? Intendi che per esempio si abbassa l'intensità delle lampadine?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18658 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Marialuce, è normale! Quote:
Quote:
Quote:
Piccola curiosità. I valori di cui parli sono stati registrati dal software? o usando un multimetro? Di soluzioni per realizzare un avr ce ne sono molte, ed è difficile approfondirle, a grandi linee comunque l'esempio più banale è quello in cui viene utilizzato un trasformatore che ha un ingresso e differenti uscite, e che serve a produrre delle tensioni in scala rispetto all'ingresso. Ad esempio, se le uscite sono 5, con 220v in ingresso in uscita potresti avere 200 210 220 230 240 250 volt. In questo modo quando la tensione in ingresso cambia hai sempre un'uscita che eroga una tensione prossima all'ingresso voluto, quindi commuti l'avr non fa altro che selezionare l'uscita desiderata in funzione dell'ingresso. Questa è la teoria generale. Ora, dato che in europa, in passato la tensione di rete non era la stessa per tutti, e alcuni stati avevano i 220v e altri i 240v, è stato scelto di uniformare tutto a 230 volt, in modo da uniformare la rete di distribuzione e il mercato dell'energia. Per questa transizione, la tolleranza commerciale sulla tensione nominale di fornitura è stata portata dal 5 al 10% per cui significa che dai 230v nominali di contratto, puoi avere uno scarto di +23V o -23V per cui la tensione di rete può arrivare a 253V ed essere comunque entro i termini di fornitura. D'altra parte, i produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche, non è che possano differenziare i progetti a seconda del mercato, altrimenti i costi salirebbero, per cui realizzano prodotti sufficientemente flessibili da lavorare con tensioni che possono oscillare tra i 220 e i 240 più relative tolleranze. Questo è ancora più vero per gli alimentatori da pc con pfc attivo che, grazie al pfc attivo, digeriscono tensioni comprese tra 90V e 250 e passa volt. Per queste ragioni, dovendo tagliare i costi per abbassare il prezzo di vendita, i produttori di ups economici hanno adottato trasformatori con poche uscite, e quindi l'intervallo di tensione che separa un'uscita da quella adiacente è ampio, senza che questo comporti problemi per l'utilizzatore. In tutto questo, poiché il trasformatore è di tipo lineare, la tensione coinvolta è sempre quella di rete, con forma d'onda, a meno dei disturbi, perfettamente sinusoidale, per cui sinceramente trovo strano che debba essere chiamato in causa il pfc, e a maggior ragione la sinusoide approssimata. Se poi non vuoi credermi liberissimo, sia chiaro, ma sinceramente non vedo ragione di scandalizzarsi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18659 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Volevo solo capire se fosse normale una tensione di 250V. Pensavo che con "normale" indicaste il tipo di comportamente che avevo, mentre la tensione fosse cmq fuori soglia. Adesso ho capito perfettamente ciò che intendi. Però dal mio UPS non posso abbassare le tensione di "attivazione" dell'avr portandola , ad esempio, a 190V. Cmq, secondo quanto hai scritto, se ad esempio, l'avr si attiva a 215V, in uscita produrrà 250V, a 210V in ingresso ---> 245V in uscita e così via... Quindi abbassando la soglia dell'avr (mettiamo 200V) produrrei in uscita 235V (esempio stupido). P.S.: I vari li ho registrati tramite software. Quando rientra in azione l'AVR uso il multimetro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18660 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Nelle varie schede tecniche è riportato in media 113W escluso hub usb con collegamenti attivi, qualcuno dice anche 130W, ma tu mi dirai che bisogna vedere le cose allo stato reale, e in questo senso sono d'accordissimo. Però, perchè riportare allora addirittura 100 e passa watt? Se tu mi parli di consumo medio e loro di picco massimo allora la cosa cambia. Quote:
![]() Tra l'altro leggendo qualche pagina più dietro ho trovato una tua risposta in questo ambito: Quote:
Quindi è l'inverter il vero limitatore della potenza in uscita di un ups, è corretto? Se così fosse, esiste un metodo empirico per verificare la capacità di lavoro di un inverter? La mia è curiosità eh, ste cose mi appassionano ![]() Quote:
Guarda, il prodotto preciso sarebbe questo: http://powerquality.eaton.in/Product...AVR.aspx?cx=36 Non so se abbiano effettuato modifiche rispetto ai modelli passati da te citati, spero per me di no ![]() Quote:
1. Atlantis 1000VA/600W (12V/7Ah x 2) ?pseudo-sinusoidale? 137€ 2. Atlantis 1500VA/900W (12V/9Ah x 2) ?pseudo-sinusoidale? 148€ 3. Eq-power 1000VA/600W (12V/9Ah x 2) Sinusoidale pura 165€ +ss Secondo te conviene l'eaton a sto punto? Quote:
Quote:
![]() Oltretutto questo eaton nova avrebbe l'avr, quindi non dovrebbe soffrire di questo problema. Sarebbe pure un line-interactive secondo il catalogo ufficiale. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.