Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 11:23   #18581
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
vedevo a sinusoide pura perchè ho letto da più parti che era la soluzione migliore...
se anche nel contesto cui si riferiscono si tratta di affermazioni corrette, è ben probabile che astratte dal contesto quelle affermazioni siano sono solo chiacchiere.

ad esempio, in termini di "economicità", un ups a sinusoide pura non è migliore di uno a sinusoide approssimata

Quote:
cosa ne pensi dei miei "calcoli" per quanto riguarda i watt?

grazie
penso che sono i "tuoi".

se vuoi basarti su quelli sei liberissimo di farlo.

io però il mio consiglio posso dartelo solo sulla base delle mie considerazioni.

in linea generale il massimo consumo di un pc non è dato dalla somma del massimo consumo delle singole parti, dunque i conti non sono indicativi di alcunchè, specie se i valori di partenza non sono ne certificati ne garantiti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 11:39   #18582
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se anche nel contesto cui si riferiscono si tratta di affermazioni corrette, è ben probabile che astratte dal contesto quelle affermazioni siano sono solo chiacchiere.

ad esempio, in termini di "economicità", un ups a sinusoide pura non è migliore di uno a sinusoide approssimata



penso che sono i "tuoi".

se vuoi basarti su quelli sei liberissimo di farlo.

io però il mio consiglio posso dartelo solo sulla base delle mie considerazioni.

in linea generale il massimo consumo di un pc non è dato dalla somma del massimo consumo delle singole parti, dunque i conti non sono indicativi di alcunchè, specie se i valori di partenza non sono ne certificati ne garantiti.
capisco, ti ringrazio per i consigli...

sì, in effetti ho guardato un po' in giro ed ho tratto quelle conclusioni per quanto riguarda quei "calcoli"... quindi mi converrebbe un UPS almeno da 600W alla luce di quanto mi hai detto...

ma come si calcola allora realmente il consumo in termini di Watt di un pc come il mio ad esempio, con quei componenti ecc...
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 13:58   #18583
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
capisco, ti ringrazio per i consigli...

sì, in effetti ho guardato un po' in giro ed ho tratto quelle conclusioni per quanto riguarda quei "calcoli"... quindi mi converrebbe un UPS almeno da 600W alla luce di quanto mi hai detto...
prendere un ups più grande è preferibile per compensare gli effetti dell'usura delle batterie quando invecchiano.

Quote:
ma come si calcola allora realmente il consumo in termini di Watt di un pc come il mio ad esempio, con quei componenti ecc...
non c'è una strada univoca per calcolare la stima del consumo reale effettivo del pc, per cui non c'è "un" come.

la soluzione più comoda è leggere il consumo registrato durante le recensioni in uno scenario d'uso noto, e partire da li facendo qualche aggiustamento.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:10   #18584
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Ciao ragazzi, forse è già stato detto ma sul sito blu battery vorrei acquistare due batterie. Sapete se la spedizione è unica su più oggetti?

Io dovrei acquistare solo due batterie.
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 14:25   #18585
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, forse è già stato detto ma sul sito blu battery vorrei acquistare due batterie. Sapete se la spedizione è unica su più oggetti?

Io dovrei acquistare solo due batterie.
ma perché non chiederlo direttamente a loro?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 15:12   #18586
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Ho provato ma mi dice che il codice antispam é errato. Eppure é giusto e non mi andava di chiamarli. Riproveró ancora cmq.

Grazie mille lo stesso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 19:53   #18587
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao, da 1 mese ho l'Atlantis land host power hp 851, oggi il primo problema

è acceso da 2-3h e solo il pc collegato, solo che a un certo punto si è messo a suonare, e mi diceva "battery mode", la corrente in casa c'era..
..ad un certo punto sti è spento il pc, l'ups continuava a suonare..

..una volta spento dal pulsante, suonava ancora, poi toccando il cavo della ciabatta sul retro l'ups si è spento come se avessi tolto la corrente dall'alimentazione, ma non era così..

cosa può essere accaduto?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 20:30   #18588
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La ciabatta è buona o le spine ci ballano un po' dentro?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 21:43   #18589
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
La ciabatta è di marca Fantini o qualcosa del genere, comunque è buona, per il cavo feci installare un 2,5mm, e la relativa spina vde.

nell'ups la spina ci balla lievemente, ma sono riucito a fisse il filo sulla scrivania in modo che non si può muovere dall'ups, per muoversi ci devo essere lì io.


Non penso sia entrato l'AVR... la cosa strana è che continuava a suonare, poi ha fatto spegnere di botto il pc, l'ups era aceso e continuava a suonare; anche spegnendolo dal tasto suonava... poi se toglievo il cavo della ciabatta l'ups in stand-by si spegneva, e quando riattaccavo la ciabatta, si riaccendeva anche lui.
Questa cosa avrebbe dovuto farla se avessi tolto l'alimentazione all'ups, ma non togliendogli praticamente il carico!!


..che sia andato in corto qualcosa?
(lo sto usando da 10min ed è tutto ok; sabato e domenica l'ho utilizzato 12h consecutive, ma anche altri giorni con pc rimasto acceso 12h, no problem!!)


non capisco
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 23:01   #18590
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il manuale cosa dice?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 01:08   #18591
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prendere un ups più grande è preferibile per compensare gli effetti dell'usura delle batterie quando invecchiano.



non c'è una strada univoca per calcolare la stima del consumo reale effettivo del pc, per cui non c'è "un" come.

la soluzione più comoda è leggere il consumo registrato durante le recensioni in uno scenario d'uso noto, e partire da li facendo qualche aggiustamento.
io quei calcoli li ho fatti regolandomi sui siti dei produttori ,almeno quello che ho trovato e sui libretti di istruzione degli stessi e li ho leggermente maggiorati considerando magari anche quando il pc è al massimo utilizzo e per me lo puo' essere solo quando gioco per 2-3 ore, perchè in genere navigo o leggo la posta o lo uso a livello multimediale, poca roba insomma credo.

Quindi, per piacere correggimi se sbaglio o se ho inteso male, per la mia componentistica forse quell'UPS da 480W potrebbe pure andare (infatti ad occhiometro dovrei spendere massimo 400-420W credo) e darmi quei 3-4 minuti che mi servono per chiudere il pc in tutta tranquillità, il vero problema è legato al naturale logorio del tempo che invecchia le batterie e rende inservibile l'UPS come giustamente mi facevi notare tu...

a questo punto mi vien da pensare questo:

ho letto che per evitare problemi del genere, quando la batteria sta per venir meno, c'è il programma di gestione UPS che ti avverte e ti mette in showdown o sospensione il pc in modo automatico, inoltre mi pare di aver capito che la batteria è facilmente sostituibile dall'utente... è così?

1) in tal caso mediamente quanto potrebbe costare una batteria del genere?

2) e poi, anche se so di chiedere qualcosa di quasi impossibile, dopo quanto tempo in genere la batteria (nel caso dell'atlantis hostpower 851 da 480W che avevo inizialmente adocchiato) dovrebbe subire un invecchiamento... so che dipende da moltissimi fattori, tipo lo sforzo a cui è sottoposta o l'uso eccessivo in caso di mancanza di corrente, ecc.., ma solo per capire meglio...

grazie
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 01:12   #18592
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ciao, da 1 mese ho l'Atlantis land host power hp 851, oggi il primo problema

è acceso da 2-3h e solo il pc collegato, solo che a un certo punto si è messo a suonare, e mi diceva "battery mode", la corrente in casa c'era..
..ad un certo punto sti è spento il pc, l'ups continuava a suonare..

..una volta spento dal pulsante, suonava ancora, poi toccando il cavo della ciabatta sul retro l'ups si è spento come se avessi tolto la corrente dall'alimentazione, ma non era così..

cosa può essere accaduto?
ecco perfetto proprio quello che avevo adocchiato io

per piacere tienici aggiornati almeno per capire se è un modello con problemi suoi, o come diceva Dumah Brazorf se c'è qualche problema di contatto...

ps: tra l'altro se l'hai solo da un mese credo puoi ancora usufruire di una eventuale garanzia
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 11:04   #18593
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ciao, da 1 mese ho l'Atlantis land host power hp 851, oggi il primo problema

è acceso da 2-3h e solo il pc collegato, solo che a un certo punto si è messo a suonare, e mi diceva "battery mode", la corrente in casa c'era..
..ad un certo punto sti è spento il pc, l'ups continuava a suonare..

..una volta spento dal pulsante, suonava ancora, poi toccando il cavo della ciabatta sul retro l'ups si è spento come se avessi tolto la corrente dall'alimentazione, ma non era così..

cosa può essere accaduto?
contatta l'assistenza atlantis-land eventualmente chiedi la sostituzione dell'ups. se al momento dell'acquisto hai registrato l'ups sul loro sito la sostituzione dovrebbe essere totalmente gratuita.

Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
io quei calcoli li ho fatti regolandomi sui siti dei produttori ,almeno quello che ho trovato e sui libretti di istruzione degli stessi e li ho leggermente maggiorati considerando magari anche quando il pc è al massimo utilizzo e per me lo puo' essere solo quando gioco per 2-3 ore, perchè in genere navigo o leggo la posta o lo uso a livello multimediale, poca roba insomma credo.

Quindi, per piacere correggimi se sbaglio o se ho inteso male, per la mia componentistica forse quell'UPS da 480W potrebbe pure andare
come ho già scritto:
Quote:
dato che quell'ups monta una batteria da 9Ah, i watt che può erogare, supposto che si consideri un'autonomia di almeno cinque minuti, sono al più 400 quando è nuovo, e scende man mano che l'ups invecchia.
ma se secondo te ho detto una cazzata e quell'ups è da 480 watt e quindi basta, prendilo pure.

Opere di convincimento non voglio farne, per cui sentiti pure libero di non credermi e di fare come più ti piace.

Quote:
è così?
Non ho ben capito quello che hai scritto in precedenza per cui vedo di farti una panoramica:
quando la batteria invecchia, la quantità di energia che riesce ad immagazzinare si riduce. L'invecchiamento non è un processo discontinuo, per cui la capacità si riduce costantemente, non a scatti.

L'ups, o il software può tentare di prevedere l'esaurimento della batteria, ma spesso e volentieri non riesce.

Una batteria standard dura, nella migliore delle ipotesi, dai 4 ai 6 anni, ma spesso e volentieri, caldo, interventi dell'ups e quant'altro, riducono la vita utile a 2-3 anni.

la vita utile è terminata quando la capacità è insufficiente a sostenere il carico.
Solitamente l'ups segnala un sovraccarico quando passa in modalità batteria, e la batteria è morta.

A quel punto devi cambiare la batteria. il prezzo dipende da marca modello e venditore. usa trovaprezzi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:01   #18594
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

ma se secondo te ho detto una cazzata e quell'ups è da 480 watt e quindi basta, prendilo pure.

Opere di convincimento non voglio farne, per cui sentiti pure libero di non credermi e di fare come più ti piace.



Non ho ben capito quello che hai scritto in precedenza per cui vedo di farti una panoramica:
quando la batteria invecchia, la quantità di energia che riesce ad immagazzinare si riduce. L'invecchiamento non è un processo discontinuo, per cui la capacità si riduce costantemente, non a scatti.

L'ups, o il software può tentare di prevedere l'esaurimento della batteria, ma spesso e volentieri non riesce.

Una batteria standard dura, nella migliore delle ipotesi, dai 4 ai 6 anni, ma spesso e volentieri, caldo, interventi dell'ups e quant'altro, riducono la vita utile a 2-3 anni.

la vita utile è terminata quando la capacità è insufficiente a sostenere il carico.
Solitamente l'ups segnala un sovraccarico quando passa in modalità batteria, e la batteria è morta.

A quel punto devi cambiare la batteria. il prezzo dipende da marca modello e venditore. usa trovaprezzi.

No, assolutamente non volevo intendere che avevi detto una cazzata, non sono affatto esperto in questo campo per poter controbbattere in tal senso, semplicemente avevo inteso che , anche se risicatamente, quell'UPS potesse farcela a sostenere il tutto (per quei fatidici 3-4 minuti utili a farmi chiudere il pc in tutta tranquillità), almeno fin quando la batteria non fosse invecchiata troppo, e quindi deteriorata, ma non è così...

allora ho ristretto la mia attenzione su 3 modelli (sperando vadano bene sotto ogni punto di vista), ovviamente mi verrà a fare qualcosa in più, ma vorrei prendere un UPS di buona qualità e , si spera, di ottima resa nel tempo...

eccoli:

1) ATLANTIS A03-HP1001 1000VA/600W SINEWAVE , questo quello con onda pura + lcd + software di spegnimento controllato e powermanagement, prezzo circa 260 €

2) APC BR900GI BACK-UPS PRO 900VA/540W , onda ad approsimazione a gradini (che vuol dire in parole povere?) + lcd + software risparmio energia, prezzo circa 220\230 €

3) ATLANTIS A03-S1001 1000VA (600W) Stepwave Line Interactive , questo credo sia quello meno attraente qualitativamente parlando, prezzo circa 140\150 €

alla luce di cio', tralasciando per un attimo il mio budget, quali dei 3 ritieni che debba prendere tenendo conto del rapporto qualità\prezzo?

grazie.

ps: molto esaustiva la spiegazione sulla vita e durata delle batterie!!!
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:20   #18595
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
No, assolutamente non volevo intendere che avevi detto una cazzata, non sono affatto esperto in questo campo per poter controbbattere in tal senso, semplicemente avevo inteso che , anche se risicatamente, quell'UPS potesse farcela a sostenere il tutto (per quei fatidici 3-4 minuti utili a farmi chiudere il pc in tutta tranquillità), almeno fin quando la batteria non fosse invecchiata troppo, e quindi deteriorata, ma non è così...
comunque la si metta, il pc che hai consuma almeno 300 watt. aggiungendo 50 watt del monitor arrivia a 350 watt. il rischio che dopo un anno una batteria da 9Ah non basti più imho non è trascurabile.

visto che la sinusoide pura non serve, mentre una capacità maggiore farebbe comodo, e visto che l'host power 851 non costa molto meno dell'onepower 1000va, imho il secondo è preferibile.

http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0


questa è la mia opinione, ma ovviamente sei libero di pensarla come credi.

Quote:
tralasciando per un attimo il mio budget, quali dei 3 ritieni che debba prendere tenendo conto del rapporto qualità\prezzo?
per i tre modelli il rapporto qualità prezzo è molto prossimo. L'APC dovrebbe avere un livello qualitativo più elevato.
se proprio vuoi un modello a sinusoide pura, io andrei su uno smart-ups sua1000i ricondizionato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:55   #18596
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
comunque la si metta, il pc che hai consuma almeno 300 watt. aggiungendo 50 watt del monitor arrivia a 350 watt. il rischio che dopo un anno una batteria da 9Ah non basti più imho non è trascurabile.

visto che la sinusoide pura non serve, mentre una capacità maggiore farebbe comodo, e visto che l'host power 851 non costa molto meno dell'onepower 1000va, imho il secondo è preferibile.

http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0


questa è la mia opinione, ma ovviamente sei libero di pensarla come credi.



per i tre modelli il rapporto qualità prezzo è molto prossimo. L'APC dovrebbe avere un livello qualitativo più elevato.
se proprio vuoi un modello a sinusoide pura, io andrei su uno smart-ups sua1000i ricondizionato.

perfetto sei stato molto chiaro.

unica cosa che sto notando è la seguente... potresti dirmi in parole povere la differenza maggiore tra questo:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1001

e questo:

http://www.italsystem.com/mall/zoom....om=Trovaprezzi

come sigle risultano uguali mi sembra, ma diversi esteticamente, soprattutto davanti e con una piccola differenza di prezzo maggiorata del secondo sul primo...

alla fine credo che mi indirizzerò su uno di questi 2 dopo aver saputo delle differenze sostanziali o, in ultima analisi, sul migliore dei 3 che avevo elencato e cioè l'Apc... mi puoi dire per piacere in parole povere che vuol dire onda ad approsimazione a gradini? è meglio o peggio di quella presente nei due atlantis su citati?
mi convince invece un filino meno lo smart-ups sua1000i ricondizionato perchè non saprei se fidarmi o meno (se ho inteso bene che vuol dire ricondizionato)

grazie ancora

Ultima modifica di Freddy74 : 22-06-2012 alle 13:02.
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:24   #18597
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Salve a tutti ragazzi!
Da poco ho acquistato e installato un Atlantis A03-HP1501. Volevo farvi due domande: sul manuale è rappresentata la corretta configurazione dei voltaggi mediante l'uso degli interrutori piccoli posti sul retro dell'ups (quell numerati da 1 a 3 e messi "sottosopra"). Ora, la figura sul manuale non è ben chiara, quindi vorrei chiedere a voi come posizionarli o se semplicemente vanno lasciarti così come sono. Attualmente sono tutti e tre abbassati.
Altra cosa: il cd del software UPSilon2000 è arrivato tutto piegato e il lettore ovviamente non lo apre. Cosa faccio? Mi rivolgo alla atlantisland, al nogiozio o al produttore del sw?
Grazie!
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:45   #18598
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
perfetto sei stato molto chiaro.

unica cosa che sto notando è la seguente... potresti dirmi in parole povere la differenza maggiore tra questo:

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1001

e questo:

http://www.italsystem.com/mall/zoom....om=Trovaprezzi

come sigle risultano uguali mi sembra, ma diversi esteticamente, soprattutto davanti e con una piccola differenza di prezzo maggiorata del secondo sul primo...
sul sito
http://www.italsystem.com/mall/zoom....om=Trovaprezzi
si legge:

Quote:
l'immagine e la scheda tecnica (o descrizione) sono solo indicative del prodotto e del suo utilizzo
potrebbe benissimo trattarsi di due revision differenti dello stesso prodotto, ma potrebbe anche darsi che si tratti di una foto qualsiasi messa li.

Quote:
alla fine credo che mi indirizzerò su uno di questi 2 dopo aver saputo delle differenze sostanziali o, in ultima analisi, sul migliore dei 3 che avevo elencato e cioè l'Apc... mi puoi dire per piacere in parole povere che vuol dire onda ad approsimazione a gradini? è meglio o peggio di quella presente nei due atlantis su citati?
è scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap5

con approssimazione a gradini si intende una forma d'onda trapezioidale detta anche pseudosinusoidale e così via...

sul meglio o peggio tra l'una o l'altra sinceramente non ti saprei dire, in parole povere e in assenza di un contesto.
in sostanza l'idea generale è che qualsiasi segnale periodico può essere decomposto come somma di segnali sinusoidali di frequenze opportune.

la tensione sinusoidale quindi è una tensione non ulteriormente decomponibile.
la tensione ad approssimazione è composta di tensioni sovrapposte...
la tensione ad onda quadra è composta di un numero maggiore di tensioni sovrapposte rispetto a quella a gradini.

Dato che le macchine elettriche che sfruttano i campi elettromagnetici (motori e trasformatori) sono fatte lavorare ad una frequenza specifica, avere più tensioni sovrapposte crea generalmente problemi di surriscaldamento e ronzamento.

Negli alimentatori per pc le componenti che sono interessate dal problema sono le bobine di filtro che si trovano all'ingresso dell'alimentazione, queste tendono a ronzare quando l'ups lavora in modalità batteria. Il problema si esaurisce in questo. Fintanto che l'alimentatore è progettato come si deve non ci sono altre ripercussioni, per cui tra onda quadra e approssimazione a gradini non ci sono differenze sostanziali.

A parte alcuni vecchi enermax fuori produzione da anni (liberty galaxy e infiniti), non sono noti modelli che siano incompatibili con la sinusoide approssimata o l'onda quadra.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:50   #18599
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi!
Da poco ho acquistato e installato un Atlantis A03-HP1501. Volevo farvi due domande: sul manuale è rappresentata la corretta configurazione dei voltaggi mediante l'uso degli interrutori piccoli posti sul retro dell'ups (quell numerati da 1 a 3 e messi "sottosopra"). Ora, la figura sul manuale non è ben chiara, quindi vorrei chiedere a voi come posizionarli o se semplicemente vanno lasciarti così come sono. Attualmente sono tutti e tre abbassati.
Altra cosa: il cd del software UPSilon2000 è arrivato tutto piegato e il lettore ovviamente non lo apre. Cosa faccio? Mi rivolgo alla atlantisland, al nogiozio o al produttore del sw?
Grazie!
La configurazione di default è di solito quella "universale" e quindi non c'è necessità di cambiarla salvo esigenze specifiche, tipo troppo frequenti dell'avr o passaggio troppo frequente alla modalità batteria.

per quanto riguarda il contenuto del cd dovresti poterlo trovare sul sito atlantis-land. Per il software imho ti conviene cercare sul sito del produttore o verificare se il software integrato di windows ti riconosce l'ups.

Sul forum dovresti poter trovare una discussione sull'argomento.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:11   #18600
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La configurazione di default è di solito quella "universale" e quindi non c'è necessità di cambiarla salvo esigenze specifiche, tipo troppo frequenti dell'avr o passaggio troppo frequente alla modalità batteria.

per quanto riguarda il contenuto del cd dovresti poterlo trovare sul sito atlantis-land. Per il software imho ti conviene cercare sul sito del produttore o verificare se il software integrato di windows ti riconosce l'ups.

Sul forum dovresti poter trovare una discussione sull'argomento.
Grazie per i consigli!
Per il sw ho risolto chiamando il numero verde dell'atlantis. Mi hanno indirizzato su un loro hd online dal quale ho potuto scaricare il programma e inserendo il codice licenza sulla confezione del mio cd, si è sistemato tutto. Sul sito non c'è nulla. Windows lo riconosce l'ups, ma volevo il programma ugualmente.
Piuttosto, la porta RS232, a cosa andrebbo collegata? Perché se collego il cavo ethernet del mio switch, alla porta "IN" dell'ups e poi la porta "OUT" (sempre dell'ups) attraverso il cavo ethernet in dotazione, la connessione non va?
DLz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v