Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 12:06   #18241
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
In attesa che qualcuno sul forum di Apc mi risponda ti chiedo Hibone se è da escludere, a tuo avviso, la possibilità che siano fallate le batterie che ho preso? Come sempre Grazie infinite per il supporto
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 12:33   #18242
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cid81 Guarda i messaggi
In attesa che qualcuno sul forum di Apc mi risponda ti chiedo Hibone se è da escludere, a tuo avviso, la possibilità che siano fallate le batterie che ho preso?
con la lampadina da 100 watt che hai usato come carico quanto ci hanno messo l'ups a scaricarsi?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 12:35   #18243
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
con una sola lampadina da 100 watt ci ho messo esattamente 50 minuti a scaricarlo!

edit: dopo ore di discussione con l'assistenza mi è stata fornita tale procedura:
Per cambiare la costante della batteria, tutti gli accessori devono essere scollegati dalla SmartSlot (Scheda Interface Expander ecc) e dalla porta principale.
A tale proposito, si prega di scollegare il carico attaccato, spegnere l'unità, staccare il cavo di alimentazione e tenere premuto il tasto di spegnimento fino a quando si sente un click. In questo momento è possibile rimuovere la scheda dalla SmartSlot.
Successivamente, si riaccenda l'UPS ed si colleghi una macchina Windows con Hyperterminal installato, usando il cavo seriale nero 940-0024c.
1. Bisogna uscire dal Powerchute server, e spegnere il servizio UPS (questo si può fare con un click a destra su My Computer, poi Manage/ Services and Applications/ Services) 2. Dal Desktop si scelga Start/ Programs/ Accessories/ Communications/ Hyperterminal 3. Si può immettere qualsiasi nome per la connessione.
4. Si scelga poi la Porta Com alla quale il cavo seriale è collegato 5. I settaggi della porta sono - 2400 Baud, 8 Data Bits, 1 Stop Bit, Parity none, Flow Control Xon/Xoff. Bisogna anche assicurarsi che sotto la voce “Advanced”, FIFO Buffers NON sia selezionato.
6. Quando compare una finestra in bianco si deve premere <Shift> y. Le lettere SM dovrebbero presentarsi. Questo vuol dire che una comunicazione è stabilita.
Attenzione: Non devono essere immesse ulteriori informazioni nell’ Hyperterminal a parte quelle descritte in questo documento.
7. Si prema "1" due volte ad un intervallo di uno o due secondi.
8. La parola "Prog" dovrebbe comparire nella finestra.
9. Si prema "0", e si dovrebbe vedere la costante della batteria - per il modello SUA750I la costante giusta e' 82. - se questo non è il valore che appare, allora si prega di modificarlo.
10. Dopo aver premuto "0", si deve premere "+" fino al valore corrispondente alla costante giusta (si puo' anche andare in dietro con "-". Il valore giusto deve'essere l'ultimo che si vede nella finestra.
11. Si esca dal Programming Mode con "<shift> R"
12. Adesso, si può confermare che la costante è stata cambiata se si preme <shift> Y e poi come avvenuto in precedenza. Il valore giusto dovrebbe adesso comparire nella finestra..
13. Il problema è risolto. Si può chiudere Hyperterminal, far ripartire il servizio UPS e controllare con Powerchute se il tempo di Autonomia (Battery Runtime) è giusto. Si può anche riattaccare gli accessori SmartSlot se ve ne sono.

Il valore della costante della batteria è 82.


Ora a parte che il cavo seriale non mi è mai stato fornito mi domando se la costante che loro chiamano della batteria è in realtà una costante dell'unità stessa oppure è diversa da batteria a batteria...quindi è valida per le csb e non per le fiamm. Detto questo il problema non si pone se tu reputi che sia un problema riconducibile esclusivamente alle batterie che ho comprato...

Edit 2: Nuova risposta da apc che dice che mi devo comprare il cavo seriale per resettare la batteria. Costo 35 euro. Onestamente comincio ad avere dei dubbi sulla qualità dell'assistenza. Di certo in futuro ci pensero 3 volte prima di riacquistare da loro. Io da loro ho presdo 2 smart ups 2 smart upc non mi hanno mai dato un cavo seriale e me lo devo pure comprare perchè la loro unità ha scazzato... come se non bastasse manco è certo che funzionerà.

Ultima modifica di cid81 : 24-04-2012 alle 15:11.
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 13:00   #18244
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende dai picchi di tensione cui ti riferisci. purtroppo contro i fulmini non c'è ups che tenga. per inciso che alimentatore hai buttato?
un Corsair HX750..non proprio una cinesata.. diciamo che io non sono tanto interessato a ripararmi dai fulmini, bensì dagli sbalzi di corrente che nella mia zona sono abbondanti..per quello cercavo un sinusoidale...qual è il tuo consiglio?
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:08   #18245
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da cid81 Guarda i messaggi
... Io da loro ho presdo 2 smart ups 2 smart upc non mi hanno mai dato un cavo seriale e me lo devo pure comprare perchè la loro unità ha scazzato... come se non bastasse manco è certo che funzionerà.
ho acquistato uno Smart-UPS 750 (SUA750i) nel 2007
il cavo seriale, USB, cavo per PC, per monitor e spina per modificare una ciabatta, erano in dotazione
a fine gennaio, ho sostituito le batterie con delle Fiamm 12FGHL34 (datate ottobre 2011)
non c'è stato alcun problema e non ho eseguito calibrazioni
solo per informazione personale, ho aggiornato la data di sostituzione batterie

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:16   #18246
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Susetto deriva da Suse?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:35   #18247
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
grazie per la risposta Hibone!

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quando salta la corrente, si interrompe l'erogazione da parte della rete? oppure salta il differenziale (salvavita)??
saltava sempre il salvavita, poi l'abbiamo cambiato perchè saltava anche quando il temporale era lontanissimo...ora col nuovo salvavita salta moooolto meno spesso
comunque appena sento il temporale io stacco tutto
il problema è che a volte salta la corrente causa troppa neve (come quest'inverno), l'altro giorno invece è saltata perchè il vento ha fatto cadere una pianta sulla linea elettrica...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso è meglio fare riferimento al nuovo. che scheda video conti di comprare?
non ne ho idea ...tipo se lo cambio prenderò un pc assemblato su un negozio tipo unieuro, mediaworld ...o via e-bay, senza spendere più di 500€ ...non credo questi pc montino schede video stratosferiche (anche perchè a me basta una scheda video ''standard'', uso il pc per photo editing e navigare in rete, zero giochi)

ps quella che ho adesso l'ho appena cambiata perchè la scheda video integrata nella mobo non aveva un'uscita dvi

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quelli a sinusoide pura costano tutti un botto e generalmente non sono necessari, a patto di avere un alimentatore decente.
quindi sarebbe da ''sfatare il mito'' che quelli a sinusoide approssimata sono ''pericolosi'' da usare con ali con pfc attivo?
come detto se cambio pc lo prendo assemblato, immagino che montino alimentatori economici tipo quello che ho ora, quindi forse rischio con un ups a sinusoide approssimata...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quel modello monta una batteria da 9Ah, capace di erogare 400w per 5 minuti. col tempo poi la capacità della batteria si riduce, quindi anche la potenza massima erogata diminuisce.
a me basterebbe mi salvasse monitor e pc da cali/sovratensioni di rete (che qui da me mi sembrano frequenti ultimamente) e poi che mi desse 2 minuti di tempo per spegnere il pc se salta la corrente (per fortuna appunto ultimamente mi salta meno spesso che nel passato)

pc e monitor che ho ora quanto consumano? mi basta un ups con batteria da 9Ah?

e una domanda forse sciocca: un pc assemblato da massimo 500€, immagino non consumi moltissimo, un ups con una batteria da 9Ah mi potrebbe andare bene anche per il futuro quindi?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
visto che parli di interventi frequenti, fossi in te prenderei uno smart-ups da 1500va ricondizionato ( usato con batterie nuove ) un ups del genere monta 2 batterie da 18Ah, per cui anche in caso di interventi frequenti non rischi che ti si spenga tutto per via delle batterie scariche.

Puoi anche prendere uno smart-ups da 1000va usato e montargli 2 batterie da 18Ah.
dove li trovo ups ricondizionati?

c'è un ups da oltre 1000va che mi consiglieresti? (che costi meno di 150€ possibilmente)

l'atlantis land host power 851, che ho citato nel post precedente, secondo te potrebbe fare al caso mio? anche per esigenze future, calcolando quello che ho scritto (=acquisto di un pc assemblato non molto costoso)

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende dall'ups. qualcuno ha la ventola, qualcuno no. tra quelli con la ventola c'è chi la monta termoregolata, e chi no. qualcuno la alimenta da rete e altri a batteria, è difficile dare un'indicazione di massima.
è questo che mi spaventa, prendere un ups con la ventola che va sempre ...ho il pc vicino al letto, se va sempre mi darebbe fastidio

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si, puoi modificare una ciabatta shuko bipasso e collegare li gli hdd
grazie, farò così allora per gli hdd

Ultima modifica di Nordavind : 24-04-2012 alle 16:41.
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:14   #18248
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Susetto deriva da Suse?
era la mia distro preferita, fino alla versione 11.0
con le successive, non mi trovo per niente
quando dovrò passare ad una distro più recente, userò il nick "kubetto"
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:15   #18249
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
[quote=cid81;37336234]con una sola lampadina da 100 watt ci ho messo esattamente 50 minuti a scaricarlo!

come puoi vedere qui
http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=sua750i
con un carico di 100 watt l'autonomia è esattamente di 50 minuti.
per cui le batterie sono apposto.

Quote:
Ora a parte che il cavo seriale non mi è mai stato fornito mi domando se la costante che loro chiamano della batteria è in realtà una costante dell'unità stessa oppure è diversa da batteria a batteria...quindi è valida per le csb e non per le fiamm. Detto questo il problema non si pone se tu reputi che sia un problema riconducibile esclusivamente alle batterie che ho comprato...
strano che non ti sia stato fornito. boh... comunque puoi costruirtelo anche da solo con un saldatore, due prese rs232 e un pezzo di cavo ethernet o similari. il pinout lo trovi sul web.

tieni presente che quella procedura comunque è rischiosa a causa dei glitch di hyperterminal, per cui è meglio evitarla. in quel caso meglio utilizzare apcfix sennò chiedi sul forum APC come richiedere gratuitamente (free of charge) la chiavetta seriale per resettare l'ups.

per quanto riguarda il codice presumo che esso sia legato al taglio delle batterie, non alla marca. del resto la tecnologia delle batterie al piombo è quella, non è che ci siano variazioni sul tema per cui fintanto che si tratta di batterie di qualità che rispettano i valori dichiarati, sono equivalenti alle originali.

Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
un Corsair HX750..non proprio una cinesata.. diciamo che io non sono tanto interessato a ripararmi dai fulmini, bensì dagli sbalzi di corrente che nella mia zona sono abbondanti..per quello cercavo un sinusoidale...qual è il tuo consiglio?
non ho nessun consiglio da darti. non ho idea di quale sia la causa del tuo problema, per cui non ho idea di quale possa essere la soluzione al problema.

solitamente un alimentatore da pc di qualità regge tensioni superiori alla maggior parte delle utenze domestiche, se ti è saltato l'alimentatore e solo quello, quindi non ti si è guastato nient'altro, sarei propenso a pensare che l'alimentatore è morto per i cavoli suoi, e quindi c'è poco da fare a parte, eventualmente, farselo cambiare dal produttore se possibile.

se invece lo sbalzo di corrente ti ha fritto anche altre appliances, tipo tv lampadina etc, non vedo l'utilità di prendere un ups che costa circa tre volte di più dell'alimentatore. In quel caso probabilmente è necessario un impianto di scarica delle sovratensioni.

Tieni presente che da me, di notte, la tensione arriva abitualmente a 250V e non si è mai guastato nulla. Neppure le lampadine.

Quote:
Originariamente inviato da Nordavind Guarda i messaggi
non ne ho idea ...tipo se lo cambio prenderò un pc assemblato su un negozio tipo unieuro, mediaworld ...o via e-bay, senza spendere più di 500€ ...non credo questi pc montino schede video stratosferiche (anche perchè a me basta una scheda video ''standard'', uso il pc per photo editing e navigare in rete, zero giochi)
in quel caso un ups come l'hostpower 841 va benissimo, eventualmente potresti anche pensare di prendere un back-ups es da 700va, che non ha ventole è a sinusoide approssimata, eroga 400 watt, oppure un onepower 851 ( se non mi sbaglio con le sigle) sempre da 400watt.

Quote:
quindi sarebbe da ''sfatare il mito'' che quelli a sinusoide approssimata sono ''pericolosi'' da usare con ali con pfc attivo?
si decisamente. gli unici alimentatori affetti dal problema erano i vecchi enermax, da anni fuori produzione.

Quote:
come detto se cambio pc lo prendo assemblato, immagino che montino alimentatori economici tipo quello che ho ora, quindi forse rischio con un ups a sinusoide approssimata...
dipende da cosa prendi. Se prendi gli acer, i dell, gli hp, dovrebbero avere alimentatori decenti, generalmente da 300-350 watt ma di qualità discreta.

per i packard bell non ti so dire, dovrebbero essere buoni, la ditta mi è parsa seria, ma ti conviene controllare, eventualmente sul loro forum.

dagli olidata mi terrei lontano.

Quote:
a me basterebbe mi salvasse monitor e pc da cali/sovratensioni di rete (che qui da me mi sembrano frequenti ultimamente) e poi che mi desse 2 minuti di tempo per spegnere il pc se salta la corrente (per fortuna appunto ultimamente mi salta meno spesso che nel passato)
gli ups già indicati fanno quello che chiedi, tieni presente che se hai black-out ripetuti rischi che la batteria non riesca a ricaricarsi tra un blac-out e l'altro.

Magari allora un atlantis-land onepower 1000-1500va, ( il secondo costa un 20 euro più del primo ) potrebbe fare al caso. L'ups non dovrebbe avere ventole ne ronzare.

Quote:
pc e monitor che ho ora quanto consumano? mi basta un ups con batteria da 9Ah?
i monitor lcd consumano all'incirca 50 watt. il tuo pc a spanne dovrebbe consumare sotto i 250 watt a pieno carico. quando navighi probabilmente richiede un centinaio di watt.

Quote:
dove li trovo ups ricondizionati?
ebay fiere elettronica, etc.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:32   #18250
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
edit

Ultima modifica di Technology11 : 25-04-2012 alle 14:08.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:43   #18251
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in quel caso un ups come l'hostpower 841 va benissimo, eventualmente potresti anche pensare di prendere un back-ups es da 700va, che non ha ventole è a sinusoide approssimata, eroga 400 watt, oppure un onepower 851 ( se non mi sbaglio con le sigle) sempre da 400watt.

[...]

Magari allora un atlantis-land onepower 1000-1500va, ( il secondo costa un 20 euro più del primo ) potrebbe fare al caso. L'ups non dovrebbe avere ventole ne ronzare.

[...]
grazie mille!!
ora sono indeciso tra:
-APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA............700 VA/405Watts, senza ventole, onda approssimata, ha il software per spegnere in automatico il pc in caso di blackout? ~100€
-Atlantis Land OnePower 1001............ 1000VA/600Watts, onda approssimata, senza schermo lcd, ~130€
-Atlantis Land HostPower 851 ............ 850VA/480Watts, onda pura, schermo lcd, ~100€

l'ultimo nelle specifiche c'è scritto 480W ma mi sa che sono 400W (la batteria è da 9Ah), o sono davvero 480? nel caso forse opterei per questo

...non saprei davvero quale scegliere help me

ci sarebbe anche l'Atlantis OnePower da 1500VA che costa poco

Ultima modifica di Nordavind : 24-04-2012 alle 23:49.
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 19:22   #18252
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
Infatti c'era quando ho letto ilmessaggio di susetto mi sono messo a cercare in un vecchio scatolone pieno di cavi e ne ho trovati 2 (il numero dei miei smart ups) ricordavo gli usb e i connettori per la ciabatta ma non i cavi seriali. A questo punto avendolo sotto mano cosa devo fare per risolvere il problema? Uso la procedura che mi hanno decsirtto o il menzionato apcfix di cui però non so bene cosa fare?
cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 21:03   #18253
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
...mmm tra i 3 che ho elencato mi stavo convincendo per l'APC Back ups 700VA solo che ho letto essere un offline, in più manca l'avr se non erro
quindi sono ancora più confuso di prima l'HostPower 851 poi, eroga 480w come dichiarato o 400w?
sono indeciso forse prenderò quest'ultimo a 'sto punto, ma non so se andare invece sugli OnePower, che erogano più watt, ma hanno l'onda approssimata ...non dovrebbe essere un problema

aspetto un consiglio di Hibone o di altri

Ultima modifica di Nordavind : 25-04-2012 alle 00:34.
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:03   #18254
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
HP851 monta una batteria da 12V e 9Ah che nemmeno da nuova riesce ad erogare per i primi 5 minuti 480 W.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 14:14   #18255
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Mi sto rendendo conto che se avessi un UPS con onda sinusoidale pure mi sentirei più tranquillo, purtroppo l'Apc smartups750va non posso permettermelo, l'unica cosa è andare sull'AtlantisLand hostpower hp851

di questo hp851 ricordo che riguardo alla batteria dicevate non fosse eccezionale, quasi una cinesata, ma che comunque tutto sommato e un buon prodotto dal giusto rapporto qualità prezzo.

Purtroppo quello che posso spendere è di max 100€ circa, e l'unico deduco sia questo Atlantis land hostpower 851 e non ci penso più..

datemi voi la conferma se ne vale la pena o meno, perchè poi non vorrei che avesse qualcosa che regola la giusta tensione o altro che possano a lungo danneggiare i prodotti collegati a questo (pc, ps3, tv, hard disk esterni)


Cosa mi conviene fare?



Ps: mi sono permesso di aprire una discussione dove raduneremo tutte le opinioni sull'Atlantis Land HostPower HP851:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post37342531

Ultima modifica di Technology11 : 25-04-2012 alle 14:17.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:47   #18256
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
@Technology11
mi sa che lo prendo pure io
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:54   #18257
gladius37
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 7
Salve a tutti gli utenti di questo interessantissimo forum,come molti qui dentro mi è morto circa un mese fa l'ups apc BE700G-IT dopo esattamente 5 anni di onorato servizio, tra l'altro ci collegavo di tutto, pc con ali corsair hx850w, stampante multifunzione, ps3, tv sharp 42", modem router e non ho mai mai avuto problemi.
Invece di sostituirci la batteria e continuare ad usare quello, ho avuto la brillante idea di buttarlo via e comprare questo ups
http://www.nilox.it/scheda/nilox/17NXGCLI08001.htm
pagato € 138,94.
Collegato alla rete elettrica funzionava tutto ecc., la sera quando andai a letto (ce l'ho in camera) sentivo un rumore strano come bzzzzz ma non ci badai tanto; la sera successiva sentivo bzzzzzz mi avvicinai all'ups spento e notai che era caldissimo e faceva quel rumore allora lo staccai immediatamente dalla presa e il giorno dopo chiesi il recesso; adesso sto aspettando il rimborso.
State alla larga da quella marca è rumorosa e scalda come un forno
Ora mi ritrovo a non sapere cosa comprare
Un abbraccio a tutto il forum

Ultima modifica di gladius37 : 25-04-2012 alle 15:57.
gladius37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 16:20   #18258
cid81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1394
Prima che faccia qualche stupidaggine ho aperto acpfix ma non saprei dove mettere mano. Hibone puoi dirmi cosa devo fare per resettare l'autonomia senza fare danni? Grazie

cid81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 08:07   #18259
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non ho nessun consiglio da darti. non ho idea di quale sia la causa del tuo problema, per cui non ho idea di quale possa essere la soluzione al problema.

solitamente un alimentatore da pc di qualità regge tensioni superiori alla maggior parte delle utenze domestiche, se ti è saltato l'alimentatore e solo quello, quindi non ti si è guastato nient'altro, sarei propenso a pensare che l'alimentatore è morto per i cavoli suoi, e quindi c'è poco da fare a parte, eventualmente, farselo cambiare dal produttore se possibile.

se invece lo sbalzo di corrente ti ha fritto anche altre appliances, tipo tv lampadina etc, non vedo l'utilità di prendere un ups che costa circa tre volte di più dell'alimentatore. In quel caso probabilmente è necessario un impianto di scarica delle sovratensioni.

Tieni presente che da me, di notte, la tensione arriva abitualmente a 250V e non si è mai guastato nulla. Neppure le lampadine.
no no ma la mia richiesta di consiglio non era relativa al come comportarmi con la corrente..io volevo avere un buon consiglio su un ups che possa reggere correttamente il pc e le cose che ho indicato prima, magari in sinusoide pura per evitare shock elettrici..

Ultima modifica di pinez : 26-04-2012 alle 08:26.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 10:27   #18260
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
[cid81]
Se non raggiungi il 30% di carico non ti fa la calibrazione e i led continuano a lampeggiare. Il programma, powerchute mi pare si chiami, ha un tasto calibrazione che non viene abilitato sotto il 30% di carico. Ripeti la procedura per la calibrazione collegando un carico adeguato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v