|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Ma se il problema, come dici tu, non è quello da loro descritto, che interesse hanno a rimetterci uno Smart Ups invece di indagare di più? ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
leggendo qui http://forums.isxusergroups.com/thre...?threadID=3876 si deduce che l'errore F02 segnala un cortocircuito tra inverter e uscite, si legge però anche che ogni tanto l'errore può essere un falso allarme, e in questo caso l'errore può essere sistemato con un reset del firmware dell'ups. A spanne quindi non è da escludere che il problema possa dipendere anche da qualche bug nella logica di diagnostica... Se per qualche ragione il tuo alimentatore, o il tuo impianto domestico, inducono in errore la logica dell'ups, c'è poco che possano investigare gran che per telefono o mail, e soprattutto non possono tenerti in sospeso per mesi, fintanto che indagano sul firmware degli ups. Che io ricordi APC menziona la presunta incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo tanto sul sito, tanto sui manuali per cui avrebbero potuto fare a meno di cambiartelo anche in caso di incompatibilità. Per altro il fatto che tu abbia reso noto che ti hanno rimpiazzato l'ups con uno che ne costa il doppio, sicuramente è un'ottima pubblicità per loro, ad un prezzo estremamente economico, per cui non è affatto detto che ci abbiano rimesso. Ovviamente non ti so dire le ragioni per cui chi ha deciso la sostituzione ha deciso in tal senso, se era interessato alla soddisfazione del cliente, alla pubblicità, o a chiudere il problema il prima possibile, o se ancora era davvero convinto che il tuo problema fosse legato alla famigerata "incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo". Quello che so è che il tuo problema e quella specifica incompatibilità hanno sintomi radicalmente diversi, per cui non possono essere lo stesso problema. Il tuo comunque non è un caso isolato, "il limiti del pfc attivo" sono diventati il capro espiatorio per il 90% dei problemi degli ups. La ragione è che una definizione così vaga evita di dover fare un'accusa specifica, ed evita di dover dire cose del tipo: "credo che i nostri prodotti siano fallati". Del resto l'incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo ha riguardato relativamente pochi utenti in prima persona, per cui è lo spaventapasseri ideale per giustificare qualsiasi cosa, dato che non l'ha mai visto praticamente nessuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Riguardo il mio impianto elettrico "pare" non presentare alcun problema: è vero che ha 29 anni, ma non noto nulla che possa fare pensare a ciò. Riguardo l'alimentatore: è nuovo, dicembre 2010 e non dà segni di problemi (no riavvi inspiegabili, valori di tensione ok...) Nè si può dire che abbia insistito con Apc più di tanto o minacciato azioni legali: 1 telefonata cordialissima di 6 minuti in cui facevo presente il problema e la sua ripetizione nel tempo (3 unità sostituite). Comunque spero solo che con lo Smart Ups si risolva tutto. Unico piccolo neo: tra 5 anni, quando dovrò forse sostituire il pacco batterie, quello dello Smart Ups, mi sa che costa "leggermente" di più di quello del BR, ma d'altro canto è pur sempre un UPS a sinusoide pura...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18004 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In altri termini ho specificato "il tuo" per intendere che il problema può dipendere dal fattore Q. Quote:
lo smart ups ha una capacità doppia rispetto al back-ups, infatti monta due batterie da 18Ah http://www.apc.com/products/resource...?base_sku=RBC7 contro due da 9Ah montate sul back-ups http://www.apc.com/products/resource..._sku=APCRBC124 per cui è ovvio che i due pacchi batterie non possono costare allo stesso modo. e comunque dovresti poterci mettere anche due batterie non originali. EDIT: per quanto riguarda l'impianto elettrico facevo riferimento al fatto che, a seconda delle circostanze, il dispersore dell'impianto di messa a terra può corrodersi e quindi l'efficienza della messa a terra può peggiorare. Ultima modifica di hibone : 22-03-2012 alle 14:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
|
Quote:
![]() quindi almeno un atlantis land hostpower 1001? quello ha almeno batterie buone o è sempree roba "così così" ed è meglio quindi aspettare min. che scenda di prezzo l'apc smartups 750va? (avessi almeno un 1000va sarei tranquillo, però costa..) è quello che praticamente ho fatto finora, però mi sentirei più tranquillo se lo avessi.. ..per esempio oggi mi è saltata 2 volte la corrente in 10 min. per un presunto sovraccarico ("di aggiuntivo" c'era il forno + lavatrice), per fortuna non c'era collegata qualche consolle o il pc, sarei stato male per qualche min.. ..la paura di rimetterci qualche centinaio di € quando salta la corrente è alta.. ..preferisco "buttare" max 150-200€ per un ups di qualità piuttosto che buttarne il triplo per riacquistare ciò che avevo.. (per modo di dire).. purtroppo anche a trovare un ups apc usato con batterie fiamm garantite è difficile, e mi sono perso quelle che vendeva quel venditore di torino che dici tu.. ![]() (non è oldgamesitalia della baia purtroppo).. se trovate qualche shop affidabile ditemelo pure ![]() (so che ce ne era uno dove dicevi che alcuni utenti sul forum avevano acquistato da questo, era in piemonte (novara/torino, forse) ed era affidabile ![]() al limite aspetto ancora un pò che il budget salga e prendo l'apc smart ups smt750i, l'importante è che regga almeno 400w, dai, tanto per il pc con le caratteristiche specificate poco fa dicevate che ero sui 250-300w, giusto? ecco, al limite l'ups lo usero solo per il pc o solo per tv + consolle, in modo da non sovraccaricarlo.. ..che ne dite? Ps: ringrazio nuovamente tutti coloro che mi hanno aiutato e che mi stanno aiutando ![]() Ultima modifica di Technology11 : 23-03-2012 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18006 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
APC Backup UPS 650 VA
Ciao a tutti
Possiedo l'ups in oggetto: ogni tanto (raramente) accade che l'ups inizi a lavorare in modalità batteria per 1-2 secondi (come se mancasse la corrente) anche se in realtà è tutto ok; il bello è che possiedo un secondo Ups (sempre dell'Apc) che invece, quando il Backup UPS 650 passa a batteria, non si accorge di niente; può essere che il Backup UPS 650 sia più "sensibile" ad eventuali microsblazi di tensione sulla linea elettrica? E, sopratutto, il pc a cui è collegato il Backup UPS 650 può essere danneggiato? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
|
Quote:
In tal caso l' RS650 con delle sovra/sottotensioni commuta a batteria, nell'altro interviene l' AVR.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18008 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
la stessa cosa accade a me col mio APC Back-UPS Pro 900VA. Accendo la ciabatta, accendo lui e per due secondi va in batteria. Null'altro è acceso.
Che dite, si può sistemare?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18009 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
Tutti hanno un settaggio sulla sensibilità e sulla tensione di intervento, alcuni via dip switch, altri in parte accessibile solo via software, altri con la pressione di pulsanti...etc. sui vari manuali viene riportato.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18010 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
visto che si tratta dell'auto test previsto dal produttore, dubito che ti convenga toglierlo. comunque puoi vedere sul manuale se è previsto che venga disabilitato. Tieni presente comunque che poi le previsione circa l'autonomia prevista diventano inattendibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
che rumori fa l'ups quando sembra passare a batteria? ronza soltanto oppure si sente lo scatto dei relay al loro interno? se non ricordo male, la serie "back-ups RS" non prevede modelli da 650VA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Quote:
Mi interessava capire che non fosse un'anomalia
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18013 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Non conosco a menadito tutti gli ups, per cui controlla per sicurezza il manuale, da quello che ricordo tanto gli smart-ups tanto i back-ups rs ( ora back-ups pro ) fanno quell'autotest all'avvio, però ( per i back-ups pro ) potrei anche ricordare male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18014 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 221
|
Quote:
L'Ups che presenta questo sintomo è il seguente: http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=bk650ei, passa proprio a batteria per 1-2 secondi (si sente lo scatto del relè e si accende il led che indica il passaggio a batteria); mentre l'Ups che nel frattempo continua come niente fosse è il seguente: http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200 (a cui è collegato il router). Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In altri termini non è detto che il passaggio a batteria dipenda dalla rete, e semplicemente, avvenendo in tempi diversi, può darsi che tu abbia avvertito quello dell'ups più grande perchè attaccato al pc, vicino al quale passi più tempo, e magari non hai avvertito l'altro perchè non eri in casa, o non eri vicino all'ups quando è successo. niente di cui preoccuparsi comunque a mio avviso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18016 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
Salve a tutti,
possiedo ormai da diverso tempo questo UPS: Back-UPS APC Back-UPS 500, 230V Mi sto accingendo a cambiare per l'ennesima volta configurazione del mio PC, datemi un parere se secondo voi l' UPS in questione è adatto o meno. Configurazione: - CPU Intel Pentium D 930 link Intel: qui - Scheda Video HD 5750 o GTX 260 (216) devo decidere - due ventole da 80mm e una da 120mm - 2 o 4 banchi di ram ddr2 800MHz - scheda PCI SoundBlaster - un hd sata 7200rpm e un masterizzatore cd dvd - Alimentatore Corsair CX430 v2 Su un sito apposto ho visto che con questa config. dovrei necessitare dai 290 ai 350watt Inoltre collego all' UPS anche il monitor: - 17" LCD Samsung SyncMaster non so quanto assorba penso sui 30Watt - Router DIGICOM Michelangelo Wave A fronte di tutto questo, vi sembra adatto il sopracitato UPS? Come qualità come ritenete sia giudicabile? Infine, ve lo chiedo anche perchè da un po di tempo a questa parte ho avuto problemi con tutti i PC a cui l'ho collegato (UPS), ovvero 2, problemi a livello di memorie RAM bruciate, riavvii della macchina spontanei e continui, ultimamente un pc che non si accende più e non da nemmeno i bip della scheda madre, in questo caso penso sia l'alimentatore scrausetto che si è fritto, anche se il led della scheda madre si accende, e qualche tempo fa ho mandato in RMA un hardisk perchè si erano rovinati dei settori (cluster). A questi pc era attaccato l'UPS in questione. Grazie mille. Ultima modifica di Prometeo98 : 25-03-2012 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18017 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
|
possibile che il suai1000(apc smart ups1000 per intenderci) faccia lo stesso "casino" del suo fratello maggiore a 1400?
volevo metterlo nel muletto in camera da letto ma ahimè mi tocca preferirli una merdiglia tipo trust ma almeno silenziosa come un morto ![]() sono l'unico a cui è capitato l'esemplare rumoroso oppure tutta la serie smart ups ha questa sorta di rumore di operatività? se a qualcuno dovesse interessare lo rivendo a prezzo di costo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18018 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
bis.
Ultima modifica di hibone : 26-03-2012 alle 00:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18019 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
http://www.apc.com/resource/include/...=it&tab=models il produttore dichiara circa 300 watt di potenza in uscita. il tuo pc, sempre in base ai tuoi dati, assorbe almeno 290 watt a cui devi aggiungere schermo e modem, per cui a spanne l'ups, potrebbe bastare finché è nuovo e se non fai molto più di navigare, ma diventa presto insufficiente quando invecchia o quando il pc va sotto sforzo. la qualità è comunque buona, ma dato che la potenza è facile che non ti basti, è inadeguato ad una qualsiasi configurazione che abbia una scheda video già appena decente. per quanto riguarda la configurazione, così ad occhio, il processore è troppo datato per poter sfruttare appieno le schede video che conti di acquistare, per sicurezza magari rivolgiti alla sezione relativa alle schede video, ma a grandi linee il processore è da cambiare pure lui. per quanto riguarda i guasti, a meno che non ti siano caduti fulmini vicino casa, o a meno che tu sia perseguitato dalla sfiga, escluderei che sia danneggiato l'alimentatore, e propenderei più per la scheda madre andata. Le ragioni sono sostanzialmente due: la prima è che l'alimentatore è di buona fattura, quindi difficilmente tende a guastarsi in maniera distruttiva, in secondo luogo le schede madri hanno un regolatore che aggiusta la tensione fornita alle ram. Dato che il regolatore è il primo a guastarsi in caso di uno sbalzo di tensione, dato che il pc funziona sembrerebbe che il regolatore non si sia guastato, quindi dovrebbe essere possibile escludere sbalzi di tensione sui 3.3 volt. Controlla piuttosto se la scheda madre ha i condensatori gonfi, nel qual caso è ora di ripararla/cambiarla. Per gli hdd, se il pc ha subito frequenti black-out, la causa è da ricercare nello spegnimento repentino della macchina. Quote:
Quote:
Quote:
se è il ronzamento del trasformatore all'interno direi di no. il mio è muto come una tomba. se intendi il sibilo della ventola immagino di si, visto che tutti i modelli recenti hanno una ventola... solo i vecchi modelli della serie "sua" non hanno ventole, almeno a quanto ricordo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 817
|
Quote:
Volevo chiedere, quali sono le conseguenze, come in questo caso, di collegare ad un UPS un sistema che chiede più potenza di quella che il gruppo eroga? Per quanto riguarda l'UPS a questo punto propendo per la sua vendita, sapresti darmi una valutazione, a quanto potrei venderlo? Avevo dimenticato una cosa (importante), l'alimentatore che ho segnalato nel post precedente è riferito alla prossima configurazione che sto assemblando, quello con il quale alimentavo i PC che hanno dato i problemi era un 400W ATX scrausetto. Si, riguardo al fatto della CPU mi rendo conto che è datata, ma conto di provarla (occandola se possibile) e se poi non mi soddisfa la sostituisco con qualcosa di più performante. La scheda madre l'ho controllata in lungo e largo, non sembra avere condensatori bruciati, ma la sicurezza non c'è. ![]() Ultima modifica di Prometeo98 : 26-03-2012 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.