Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2012, 14:36   #17541
albrok
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 9
Salve.
Ho un problema con il software Upsilon 2000 incluso nell'ups Atlantis OnePower 701. Confesso di non aver letto tutte le 841 pagine di questo thread, ho fatto parecchie ricerche con diverse stringhe ma non ho trovato nulla.
Upsilon 2000 mi da come tensione in entrata 112-113 volt, e come frequenza 60.0 hertz , c'è qualche file di configurazione da settare visto che nella sezione Settings non c'è nulla di ciò ?
Grazie in anticipo.
albrok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:40   #17542
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questo è vero, ma per forza di cose è più difficile sballottolare un imballo da 50/100kg che uno da 3-10kg...
Quotone.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 17:00   #17543
Dr_Kymich
Member
 
L'Avatar di Dr_Kymich
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Veneto
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
vedila così: se all'ups fai erogare 750 watt costanti dura 5 minuti.
( se gliene fai erogare di più dura di meno )



Non è che non puoi, se vuoi puoi farlo, ma corri il rischio di incorrere in comportamenti anomali tipo il pc che si spegne durante un black-out o senza ragione apparente, mentre se stacchi la spina all'ups o alla ciabatta resta perfettamente acceso, l'ups che si spegne senza ragione o che va in tilt e quant'altro. La ragione è che i filtri nelle ciabatte possono introdurre disturbi che l'ups non si aspetta, e quindi non è in grado di gestire, tale comportamento si verifica a maggior ragione con le ciabatte economiche, che montano filtri scadenti e pertanto manifestano tale comportamento in modo accentuato. Le ciabatte economiche infatti non rientrano in nessuna delle classi di protezione da sovratensione definite dalla normativa vigente, il che non ha senso, visto che vengono vendute proprio come protezioni da sovratensione.



in vendita dovresti trovare l'adattatore idoneo, altrimenti lo costruisci da te come suggerito da trotto.
Grazie mille HIBONE!!! E grazie mille pure a TROTTO!!!

Ora mi è tutto più chiaro!!!

Ora vedo di riuscire a trovare fuori questo benedetto Atlantis da 1500VA e poi vi so dire com'è andata.
Mal che vada dovrò accontentarmi del Trust da 1500VA.

Grazie ancora a tutti ragazzi, CIAO!!!!!!!
__________________
[ Cooler Master HAF 932 ][ i7 860 3.349Ghz ][ 8Gb (4x2Gb) G.Skill Ripjaws 2000Mhz ][ Maximus III Formula ][ 2 XFX HD5870 XT CrossfireX ][ WD Caviar Black 1Tb ][ Cooler Master Silent Pro M1000 ][ Zalman CNPS9900A Led ][ Mast.DVD LG GH22NS50 ][ Windows 7 Professional 64 bit ][ Logitech G15 + Razer Imperator + Razer Vespula ][ Samsung BX2450 24" LED 2ms ][ UPS Atlantis 1501 900W ]
Dr_Kymich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 17:29   #17544
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Controlla prima sul sito Atlantis Land il rivenditore più vicino a casa tua, lascia perdere il Trust.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 11:15   #17545
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Vorrei porvi una domanda, se il mio impianto elettrico o la semplice linea che mi fornisce la ENEL avesse qualche sorta di irregolarità qualsiasi, magari di voltaggio, o di messa a terra o qualunque altra cosa, se io usassi un UPS a onda sinusoidale come intermediario fra la presa a muro e il mio PC, avrei sempre e comunque una linea in ingresso nel mio alimentatore perfetta ?
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 11:47   #17546
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
... se io usassi un UPS a onda sinusoidale come intermediario fra la presa a muro e il mio PC, avrei sempre e comunque una linea in ingresso nel mio alimentatore perfetta ?
solo con un UPS classe VFI-SS-111

si tratta di dispositivi particolari in cui tutta l'energia in uscita deriva dal raddrizzatore interno o dalle batterie
viene usato per apparecchiature mediche o dispositivi critici

svantaggi
- costa uno sproposito
- costoso mantenerlo

per un PC domestico/aziendale, meglio il classico Line-Interactive
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 12:24   #17547
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
solo con un UPS classe VFI-SS-111

si tratta di dispositivi particolari in cui tutta l'energia in uscita deriva dal raddrizzatore interno o dalle batterie
viene usato per apparecchiature mediche o dispositivi critici

svantaggi
- costa uno sproposito
- costoso mantenerlo

per un PC domestico/aziendale, meglio il classico Line-Interactive
per perfetta ovviamente non intendevo dire una linea priva di imperfezioni nel vero senza della parola quindi con sinusoide statuaria e voltaggio stabile al mV e regolare, "perfetta" nel senso ottima per un PC, ovvero che qualunque problema o imperfezione mostri la corrente in uscita dalla presa a muro che possa influenzare negativamente il comportamento del mio pc in qualsias modo, venga debellato.

questo come vi sembra ?

http://www.apc.com/products/resource...0&tab=features

Ultima modifica di Duncan88 : 29-01-2012 alle 12:38.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 12:45   #17548
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
un alimentatore decente per PC funziona regolarmente in un range di tensioni compreso tra 90 Volt e 260 Volt circa
anche la frequenza di rete può variare in un range di 50-60 Hz

un UPS non è in grado di fare altrettanto; se i parametri escono da certi valori, commuta
l'unica cosa che un UPS può fare, è quella di permetterti di salvare il lavoro e spegnere il PC correttamente in caso venisse a mancare l'alimentazione di rete

su eventuali protezioni interne per sovratensioni o fulmini, è meglio non fare troppo affidamento
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 13:08   #17549
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
io ho un PC di fascia medio alta e il mio alimentatore è un Corsair AX750, che possano funzionare con vari range lo sò, infatti il mio pc funziona, ma forse ricevere in ingresso una linea anomala può causare comportamenti strani, ad esempio un mio conoscente, ha scoperto che a causa della sua linea tutti i monitor gli facevano flickering, io non vorrei alcun tipo di sorpresa.

Non mi intendo di elettrotecnica, non so quali possono essere le imperfezioni di una linea in uscita dalla presa a muro, non so se in questi casi si parla solo degli sbalzi di tenzione o se esistono anche altri tipi di anomalie ( probabile ), non lo sò.

Io sto cercando un dispositivo che filtrasse tutto quanto e restituisse per i miei PC e le mie periferiche una linea d'ingresso ottimale per escludere qualsiasi problema legato ad essa.


Quindi cerco un qualcosa che faccia da filtro contro anomalie anche se questo vuol dire far passare la corrente attraverso le batterie.
Del salvataggio dei dati in caso di blackout mi interessa anche ma molto poco.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:17   #17550
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
ma forse ricevere in ingresso una linea anomala può causare comportamenti strani,
no. un alimentatore switching opera sullo stesso principio di un ups a doppia conversione, la 230V viene raddrizzata ed elevata a 380/400 volt costanti, e quindi convertita a 12V/5V/3.3V per cui se l'anomalia c'è, non dipende dalla tensione di rete, ma da qualcos'altro, tipo la messa a terra in condizioni anomale o guasta, o l'impianto elettrico scadente.

Quote:
ad esempio un mio conoscente, ha scoperto che a causa della sua linea tutti i monitor gli facevano flickering
un'affermazione del genere lascia il tempo che trova, visto che è posta in termini difficilmente smentibili, sia perché non sono note le circostanze di cui parli, sia perché "linea elettrica" vuol dire tutto e nulla, sia perché non è dato sapere come lo ha scoperto.

Io per esempio ho un monitor crt che fa flickering pure lui quando gli pare. Peccato che stia sotto ups (SUA1000I) e che il problema sia riconducibile a tutt'altro che l'alimentazione.

Ne avevo un altro che faceva flickering pure lui, e non era sotto ups. Ma in quel caso, la ragione, era che la spina del cavo vga, urtando il muro, aveva dissaldato alcuni reofori tra il connettore e la board del monitor, tant'è che aperto lo scatolo e ripassate le saldature è tornato apposto.

Il caso di cui parli, si verificava coi vecchi televisori quando in casa si avevano tubi al neon con starter magnetici. Il problema però è scomparso a partire da metà degli anni 80, da quando anche nei televisori sono stati introdotti gli alimentatori switching.

Tutti gli altri fenomeni di flickering possono essere ricondotti a due tipi di problema:

a) interferenze provenienti dalla messa a terra, e in quel caso non c'è filtro che tenga, visto che neppure gli ups possono azzardarsi a filtrarla.

b) problemi alla sorgente video, quindi cavo vga e pc.

Tutti gli altri casi sono guasti del monitor.

Quote:
Io sto cercando un dispositivo che filtrasse tutto quanto e restituisse per i miei PC e le mie periferiche una linea d'ingresso ottimale per escludere qualsiasi problema legato ad essa.

Quindi cerco un qualcosa che faccia da filtro contro anomalie anche se questo vuol dire far passare la corrente attraverso le batterie.
Del salvataggio dei dati in caso di blackout mi interessa anche ma molto poco.
Potresti tenere la spina del pc staccata dalla presa.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 15:21   #17551
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no. un alimentatore switching opera sullo stesso principio di un ups a doppia conversione, la 230V viene raddrizzata ed elevata a 380/400 volt costanti, e quindi convertita a 12V/5V/3.3V per cui se l'anomalia c'è, non dipende dalla tensione di rete, ma da qualcos'altro, tipo la messa a terra in condizioni anomale o guasta, o l'impianto elettrico scadente.
In quel caso c'è un modo per verificarlo, qualche strumento ?
Il classico misuratore da presa con display che trovi nei supermercati va bene ?

Comunque mettendo che ci sia qualcosa, magari l'impianto elettrico scadente o messa a terra, non c'è un dispositivo che possa aggiustare la linea elettrica ?
Perchè se devo far fare qualche intervento non so su che basi giustificarlo sinceramente, l'impianto elettrico me lo sono fatto fare fa parenti durante i lavori.


No la presa non posso tenerla staccata, sennò i dispositivi non funzionano.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 16:56   #17552
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
In quel caso c'è un modo per verificarlo, qualche strumento ?
Il classico misuratore da presa con display che trovi nei supermercati va bene ?
"verficarlo" cosa?!
a cosa ti riferisci?
nella frase che hai quotato io parlavo di "principio di funzionamento".
cosa conti di verificare con uno strumento? un principio di funzionamento?

Quote:
Comunque mettendo che ci sia qualcosa, magari l'impianto elettrico scadente o messa a terra, non c'è un dispositivo che possa aggiustare la linea elettrica ?
se, mettiamo il caso, i topi ti rosicano la guaina dei fili che arrivano alla spina dov'è attaccato il pc, l'unica cosa che, posta a valle, impedisca il cortocircuito tra i fili è lo spirito santo. Tutto sta a reperirlo.

Quote:
Perchè se devo far fare qualche intervento non so su che basi giustificarlo sinceramente, l'impianto elettrico me lo sono fatto fare fa parenti durante i lavori.
Il fatto che chi abbia posato l'impianto sia parente incide poco. Se richiedi un intervento sull'impianto in assenza di qualsivoglia necessità, qualunque elettricista ti guarderebbe storto.
In altri termini se hai un problema conclamato all'impianto elettrico descrivilo, e se ne parla. Se invece sono fisime, direi che c'è poco che si possa fare, l'unica possibilità è che ti prendi un buon libro di elettrotecnica e te lo studi.
Io, essendo dall'altra parte del terminale non so dire se sei nel primo caso o nel secondo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 18:17   #17553
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ragazzi l'APC Smart 750 VA fa qualche rumore mentre è connesso alla rete e non in batteria? Tipo fischi o rumori strani? Perché vorrei prenderlo.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 18:51   #17554
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ragazzi l'APC Smart 750 VA fa qualche rumore mentre è connesso alla rete e non in batteria? Tipo fischi o rumori strani? Perché vorrei prenderlo.
generalmente no. ma se la linea è disturbata può darsi, se pure ti capita il modello sfortunato, potrebbe montare un trasformatore che ronza.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 18:53   #17555
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
"verficarlo" cosa?!
a cosa ti riferisci?
nella frase che hai quotato io parlavo di "principio di funzionamento".
cosa conti di verificare con uno strumento? un principio di funzionamento?
Chiedevo soltanto se e con cosa si poteva verifica la presenza o meno di qualche anomalia nella mia linea elettrica.

Avevo anche chiesto se un misuratore da presa multifunzione come quelli che trovi ai supermercati potevano servire.
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 19:16   #17556
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Ragazzi l'APC Smart 750 VA fa qualche rumore mentre è connesso alla rete e non in batteria? Tipo fischi o rumori strani? Perché vorrei prenderlo.
Gli smart in generale emettono un sibilo quando sono sotto tensione, può essere fastidioso se posizionate l'UPS in camera da letto
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 19:16   #17557
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
Chiedevo soltanto se e con cosa si poteva verifica la presenza o meno di qualche anomalia nella mia linea elettrica.

Avevo anche chiesto se un misuratore da presa multifunzione come quelli che trovi ai supermercati potevano servire.
Per verificare la bontà della tensione che arriva in casa ti servirebbe un oscilloscopio, una cosa non propriamente economica.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 19:21   #17558
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Duncan88 Guarda i messaggi
Chiedevo soltanto se e con cosa si poteva verifica la presenza o meno di qualche anomalia nella mia linea elettrica.

Avevo anche chiesto se un misuratore da presa multifunzione come quelli che trovi ai supermercati potevano servire.
un multimetro non potrà mai dirti

- se i cavi hanno una sezione adeguata e sono rispettati i colori
- se i cavi sono serrati correttamente ai rispettivi frutti (interruttori-prese-...)
- se i morsetti a campanella delle giunzioni sono serrati correttamente
- se l'impianto di terra è realizzato a regola d'arte
- se i dispositivi di protezione (differenziale-magnetotermico-...) funzionano correttamente
- etc ...

p.s.
anch'io mi sono realizzato l'impianto elettrico di casa
ho poi chiamato un elettricista professionista ed in un paio d'ore ha verificato l'impianto

- ha misurato la resistenza di terra e la corretta presenza dei vari collegamenti di equipotenzialità
- ha misurato i tempi di intervento di tutte le protezioni
- ha aperto parecchie scatole frutto e derivazione e verificato colori e sezioni dei cavi
- ha controllato la sezione dei cavi delle colonne principali
- ha controllato anche l'impianto citofoni - TV - riscaldamento - ...
- etc ...

alla fine era tutto a posto e mi ha rilasciato la dichiarazione di conformità
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 19:33   #17559
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Gli smart in generale emettono un sibilo quando sono sotto tensione, può essere fastidioso se posizionate l'UPS in camera da letto
spiacente, il mio APC Smart-UPS 750 ha quattro anni e mezzo e non ha mai sibilato
con questo non voglio dire che TUTTI gli Smart 750 sono silenziosi; può capitare il modello meno fortunato e rumoroso

p.s.
il mio è posizionato a circa due metri dal letto
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 19:44   #17560
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Beato te...
Il mio Smart 1400 l'ho messo in soffitta... in camera da letto era insopportabile ( almeno per me ).

mi è capitato di provare un altro smart più piccolo e il ronzio mi è sembrato tipico.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v