|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17441 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 127
|
Quote:
cerco con san google grazie per le rapide risposte e chiarimenti a tutti chiedo scusa per l'OT che sto per scrivere nel caso avvistemi o rimuovete la parte seguente che ne pensate del seguente accessorio da camper http://www.ipersolar.it/index.php?ma...roducts_id=278 un kit fotovoltaico da 100W e quindi adatta al portatile + router come potenza giusto? che potrebbe caricare un ups? Ultima modifica di pinux76 : 14-01-2012 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
|
Caro pinux, l'UPS non è fatto per durare ore e neanche trenta minuti, per la tua esigenza ti consiglio una turbina kaplan da impiantare in un ruscello vicino casa, non richiede elevati salti idraulici, quindi non avrai grossi problemi.
Ci spiegheresti cosa te ne fai del solo modem acceso se poi spegni il pc? ![]()
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17443 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 127
|
Quote:
hehe ciao spengo il pc fisso che consuma di + e accendo il portatile ![]() non so se serva uppo consumo col il Lidlomentro ritrovato nei cassetti del pc fisso http://imageshack.us/photo/my-images/515/consumo.gif/ Ultima modifica di pinux76 : 14-01-2012 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17444 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 682
|
La batteria del mio, dopo 8 anni di onorata carriera mi ha mollato. Gradirei capire se vale la pena sostituirla o comprarne uno nuovo.Dato che non ne capisco poi tanto specifico tutte le caratteristiche
APC Back UPS ES 500 codice OB341A iNPUT:220-240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17445 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se la potenza ti basta cambia la batteria, saranno non più di 25-30euro di spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 682
|
La batteria del mio, dopo 8 anni di onorata carriera mi ha mollato. Gradirei sapere se vale la pena sostituirla (il costo è di circa 40,00 €) o comprarne uno nuovo.
Queste sono le caratteristiche del mio APC mod.BF500-GR INPUT:220-240 V 6A 50-60 Hz Output UPS Outlets 350VA: 220-240V, 1,6a, 50-60 hZ 225W Output, UPS Outlets500 VA:200-240V, 2,3A, 50-60 Hz, 325W Output, Surge Protected Outlets:220-240V, 3,7A 50-60Hz. Quello che mi serve è un UPS (preferibilmente per 5 spine) che mi dia il tempo di spegnere il P.C. in caso di mancanza improvvisa di corrente (Ho un alimentatore di 500 W e un video da 22) e mi tenga gli sbalzi di tensione (per i fulmini, se sono in casa, stacco tutto io) e che costi meno di 100,00 €. Un paio di modelli di marche differenti così quello che trovo compro (Giusto per dirne un paio Microdowell, Eqpower, Tecnoware o anche GBC sò dove prenderli). Grazie anticipatamente Ultima modifica di Bowers and Wilkins : 15-01-2012 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17447 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Pronto? Hai letto quelche ho scritto? Per 40euro di batteria cambia negozio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17448 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 682
|
Stavo scrivendo il messaggio ed è partito incompleto. Quello giusto è il secondo.
Il prezzo della batteria l'ho trovato on-line e non mi sembra di aver visto altra scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17449 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Aaaah, hai un ups a forma di ciabatta...
Pensavo usasse la classica 12V 7.2 o 9Ah invece è una più piccola 12V 4.5 o 5Ah. Costa anche meno. Senza prenderla "originale" apc ovviamente. Se hai un gbc vicino puoi prenderne una lì. Dovrebbero avere delle skb, senza infamia senza lode. Si smonta il cordone e quell'affare di plastica che ha sopra a proteggere i contatti dalla vecchia batteria e li passi sulla nuova. L'affare di plastica al limite lo fermi con un paio di giri di nastro adesivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17450 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 682
|
grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17451 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 682
|
E' da 6 A. Se gli porto solo la batteria basta ?
Ultima modifica di Bowers and Wilkins : 15-01-2012 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17452 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
6... sicuro? Mai visto batterie di quella dimensione con quella capacità.
Cmq sì, falla vedere al negoziante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17453 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 462
|
ciao amici... spero di postare nella sezione esatta.
Scrivo perchè ho un problema con il mio ups della apc: modello BK650EI ( apc cs 650 ). Dopo otto anni di lavoro, il gruppo connesso alla rete, non da segni di vita: tutti i led spenti quando collegato alla rete. Ho provato a premere il tasto di reset senza nessun carico collegato ma non cambia nulla. Non eroga corrente ( difatti il pc collegato all' ups non si avvia ). Si sente però il ronzio del trasformatore quando collegato alla rete. Secondo voi dipende dalle batterie?
__________________
" bevi buono, bevi sano, bevi solo Prosecco trevigiano.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17454 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se non le hai mai cambiate è una buona base di partenza.
Mettiti dei guanti di plastica che si sa mai. E' la giornata degli 8 anni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17455 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 462
|
eccomi qui...
intanto grazie per la risposta: ho provato come mi hai sufferito, a rimuovere la batteria e l'ho trovata gonfia..... ho provato a collegare alla rete e ad accendere l' ups senza batteria però non succede nulla. Si sente sempre il ronzio ma nessuna spia accesa... sbaglio o dovrebbe accendersi anche senza la batteria?
__________________
" bevi buono, bevi sano, bevi solo Prosecco trevigiano.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17456 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No. Non sarebbe strano ma aspetta qualcuno che conosca quell'ups.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17457 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 281
|
ciao, a causa dei continui sbalzi e della luce che salta spesso (quando il coinquilino ha la buona idea di accendersi al massimo la,inefficientissima, stufetta ad aria da 2000 watt contestualmente allo scaldabagno) pensavo di prendere un UPS per collegare il mio portatile (che entro i prossimi 14 mesi sostituirò, forse con un fisso), il mio monitor/tv da 22", l'xbox, e il mio HDD esterno da 3,5" (e già il signorino me ne ha fatto bruciare uno), non ho eccessivi soldi da spendere, e per comodità cercavo qualcosa che di suo ha già le prese "vere" e non quelle da PC
Al momento sono interessato su due modelli un APC http://www.apc.com/resource/include/...T&tab=features e un RIELLO http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/62/iplug---ipg (il modello 800) con una lieve preferenza per il modello della Riello Sono sufficienti? Vanno bene per i prodotti che gli devo attaccare o no? Voi quale mi consigliate e perché? Grazie P.S. Un'altra domanda (scuserete la mia totale ignoranza in questa specifica materia, ma non si può essere onniscenti), leggevo nelle specifiche dei due prodotti di una rumorosità (max) di 40-50 db, quando si ha questo rumore? È costante o, ad esempio, solo nel momento in cui salta la luce? Considerato anche che lo tengo in stanza e vorrei evitare ogni sera di staccare la presa è una domanda importante quasi quanto le altre. vi ringrazio ancora Ultima modifica di Akathistos : 16-01-2012 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17458 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
|
Buongiorno a tutti
Attualmente ho un ups trust 1000va. lo so non è il massimo ma gli ho silenziato la ventolina malefica e il suo lavoro tutto sommato lo fa. Il quesito però è un altro. Ho notato che i volt impostati sul mio rheobus un Lamptron FC5 V2, non sono mai stabili, ma ogni secondo il loro valore cambia in misura variabile da 0.1V fino a un massimo di 0.5V e conseguentemente varia la velocità di rotazione delle ventole e della pompa del mio impianto a liquido. Il mio Alimentatore è un Cooler Master silent pro gold da 1000 Watt. Io credo che queste oscillazioni dipendano dalla mia rete domestica e ho pensato di mettere uno stabilizzatore di tensione prima dell'UPS. Pensate che se metto uno stabilizzatore APC LE 1200i, risolvo qualche cosa o più semplicemente butto via una sessantina di Euro? Grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17459 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Prima di spendere una bella cifra per comprarne uno nuovo, considerando che sono passati 4 anni dall'ultima sostituzione della batteria, volevo chiedere se il comportamento che ha ora il mio APC Back-UPS RS 800 e' riconducibile alla batteria andata o anche ad altri problemi!
In sintesi, questa mattina mi sono svegliato con l'UPS che passava in continuazione dalla alimentazione a rete a quella a batteria, con il continuo ticchettio dell'inverter! Siccome era gia' successo un paio di giorni fa e avevo risolto facendo il test da Powerchute, ho provato ad accendere il computer, ma, appena ho dato alimentazione al PSU (normalmente stacco l'alimentazione del computer usando l'interruttore sull'alimentatore), l'APC e' andato in sovraccarico! Spento e riacceso, mi ha segnalato di sostituire le batterie! Faccio come dice, ordinandole da APC, o e' il caso di verificare (come) che quel continuo passare da rete a batteria non sia sintomatico di altro problema? Purtroppo, come dicevo, sono passati circa 4 anni dall'ultima sostituzione e non ricordo quale fosse stato il segnale, al tempo! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17460 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Avrei una domanda riguardo questo tipo di multiprese filtrate della tecnoware:
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/FMP...%20TEC.ITA.PDF Nella descrizione c' è scritto che filtrano i disturbi e addirittura c' è un immagine con prima e dopo della sinusoide in entrata che è tutta distorta e in uscita perfettamente sinusoidale, quindi sembrerebbe una correzione simile avr. Chiedo quindi l'immagine è puramente allusiva oppure realmente questa multipresa permette la correzione della forma d' onda? Tenete conto che il prezzo di questa presa si aggira max a 15 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.