|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14321 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8 Ultima modifica di Lampa8 : 19-02-2011 alle 15:41. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14322 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() Il problema è spesso quando si pensa ad una qualsiasi batteria ricaricabile, a prescindere dalla tecnologia adottata, si fa inconsciamente riferimento alle nickel cadmio, nickel metal idrato. Per cui c'è chi cicla le litio chi le piombo calcio. Persino il manuale del trust scrive di scaricarle completamente ogni tre mesi... ![]() Quote:
Un'attesa di 8 ore garantisce che la carica accumulata si stabilizzi sul valore massimo, per cui l'autonomia è molto prossima a quella massima indicata. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14323 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hibo dici che a parte il rumoraccio una pompa del tipo circolatore riscaldamento (45W) non se ne ha a male?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
|
Quote:
![]() ![]() Grazie ancora!! ![]()
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14325 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
![]() è una ciabatta ben costruita, robusta e con un buon numero di prese senza le protezioni, una ciabatta del genere costerebbe non meno di 20€ con circa 1,5€ hanno realizzato le varie protezioni una per la corrente, una per la TV, una per il telefono ed una per la rete - - - - io ho preso una via diversa ho scelto prodotti professionali e certificati proteggendo gli impianti a monte ecco alcuni dei prodotti installati (clicca l'immagine per lo zoom) ![]() ![]() ![]() solo per i componenti di protezione della corrente e del telefono, ho speso circa 250€ visto il costo di protezioni "serie", ho molti dubbi su quello che possono fare le protezioni da pochi spiccioli probabilmente, è sempre meglio di nulla ma ci farei comunque poco affidamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14327 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se hai 4 spine, ed una sola presa a muro non hai molte possibilità. O monti due adattatori multipresa in cascata rischiando che vada a fuoco qualcosa, o compri una ciabatta, ma non per questo la ciabatta deve essere per forza antifulmine. Quote:
C'è anche da dire che le "ciabatte antifulmine" non solo possono non servire a nulla, ma essere addirittura pericolose. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Vediamo se ho capito. Tu vuoi mettere una caldaia sotto ups per evitare di rimanere al freddo o senz'acqua calda durante i black-out. E vuoi montare un ups a sinusoide approssimata. Dico solo una cosa: "brrr" Magari funziona anche, non dico di no, ma ho paura che il sistema non possa durare. Lo dico perché le raccomandazioni del produttore circa l'interruttore da applicare alla caldaia, fa riferimento ad un interruttore con almeno 3mm di apertura. Il che mi fa pensare che l'ups potrebbe non gradire quei i picchi di corrente nel lungo periodo. Per il motore so che la distorsione armonica della sinusoide approssimata tende a ridurre l'efficienza del motore e a far riscaldare gli avvolgimenti, per cui tutto dipende dal tempo per il quale l'ups lavora in modalità batteria. A occhio e croce, forse, uno smart-ups da 1500va, sarebbe più indicato visto che viene indicato anche per le stampanti laser. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14329 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Niente caldaia, è la pompa dell'impianto solare.
Domani mi tolgono la corrente 2-3 ore per manutenzione e se c'è sole non vorrei far andare la temperatura dei collettori solari troppo su. Va bene che sono progettati per sopportare una scaldatina, anche perchè il sole non è ancora così forte, e potrei fare a meno. Ieri ho fatto una prova e pompa + centralina hanno funzionato. La pompa però fa rumore, simile a quello dell'ups. Più tardi ho fatto una prova con un wattmetro del lidl e ho scoperto che l'ups (apc bk500mi) con un carico così basso (intorno ai 50W) spara una tensione un po' altina (270V, le specifiche di apc parlando di 196-280V) per cui tenderei a lasciar perdere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14330 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se è una tantum comunque non dovrebbero esserci problemi, però controlla, se puoi, quanto scalda il motorino sotto tensione di rete, e magari fallo raffreddare se sotto ups scalda troppo. Ultima modifica di hibone : 20-02-2011 alle 15:25. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14331 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' una parola, è una pompa da riscaldamento, raggiunge almeno la temperatura del fluido che spinge e in questi giorni si raggiungono i 60°, d'estate anche 70-75.
Dici che il wattmetro della lidl non è true-rms allora. E' probabile. Rifatta la misurazione utilizzando il multimetro digitale mi dice 190V. Da troppo a troppo poco... Il tecnoware che tiene su il serverino spara da multimetro i suoi 220v. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-02-2011 alle 16:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14332 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
![]() ci sono delle ciabatte con scaricatori di sovratensione di classe III ma costano dei bei soldini queste ciabatte non raggruppano corrente - telefono - TV - LAN - ... proteggono i dispositivi collegati, solamente da sovratensioni provenienti dalla rete elettrica tanto per fare un esempio, eccone un modello ![]() nel link sotto, trovate a pagina 23 la descrizione ed a pagina 24 la scheda tecnica http://www.dehn.it/pdf/cataloghi/cat...ne_109_134.pdf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14333 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ok è sicuro, il lidlometro si perde con l'onda simulata, il multimetro no.
Prove empiriche con luci di natale: -una fila: 66W (@222V, il lidlometro sotto rete fa il suo dovere), a batteria 196V -due file: 132W, a batteria 208V -tre file: 195W, a batteria 233V E' una questione di carico. Ora la centralina del solare non sembra aver remore con 190V, il motorello si lagna ma gira anche se leggermente meno velocemente (il flussostato non mente). Spaccherò tutto in un paio d'ore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14334 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Stavo leggendo la discussione e mi chiedo, ma a che pro filtrare lan telefono e antenna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14335 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ci passano i fulmini o picchi vaiacapireperchè. A me s'è brasato il filtro del telefono dietro l'ups.
I resistori hanno fatto "ooooh". |
![]() |
![]() |
![]() |
#14336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Se vuoi proteggere un apparecchio, p.es. il PC, devi proteggere tutte le linee che ad esso vanno a collegarsi. Altrimenti stai solo sprecando soldi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
doppio
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14338 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Non è che volessi ribadire chissà cosa. Era tanto per dire che non è la forma a ciabatta il problema ( come qualcuno potrebbe pensare ), ma l'assenza di classificazione e certificazione che assicurano che la ciabatta faccia il suo lavoro in determinate condizioni. Lo ho detto per un motivo, cioè il fatto che siccome sulla scatola c'è scritto "ciabatta antifulmine" l'acquirente medio si aspetta la protezione da qualsiasi tipo di fulmine, retribuzione divina compresa... Tanto per dire, Apc, che pure propone prodotti certificati, usa uno standard che non è quello europeo e che non è chiaro come vada interpretato, per cui risulta piuttosto difficile, nonostante tutto, trovare una corrispondenza con la normativa europea. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14339 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
|
Quote:
Per filtrare Lan,Telefono e Sat o Antenna tv poi non si ha una degradazione di questi segnali? e che benefici si avrebbero invece? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14340 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ci può essere la classificazione secondo la normativa relativa alle protezioni antifulmine ma niente di più. inoltre c'è da dire che quelle protezioni ( a patto che soddisfino i requisiti definiti dalla normativa ) che di solito rientrano nella classe III, hanno una qualche utilità solo se integrati con una buona o ottima messa a terra e un impianto di scaricatori di classe II ( i dispositivi indicati da susetto per intenderci ) da soli servono a ben poco nella maggior parte dei casi. Quote:
ancora una volta non si ha una degradazione dei segnali per lo meno non una degradazione intollerabile se il prodotto è decente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.