Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2011, 11:57   #14321
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le ciabatte antifulmine, per se, non servono ad una beata mazza.
tal quale. proteggono forse se ma però...
in altri termini quando serve davvero è come se non ci fossero...

se vuoi attaccare una ciabatta all'uscita dell'ups nessun problema.
Bene, allora valuterò la possibilità..


Quote:
chi ha parlato di scaricarle? mai scaricare le batterie al piombo. L'idea è fare di tutto per non farle scaricare, ma senza restare ossessionati dal problema.
Ok: lo dico perchè avevo letto che alcuni le facevano scaricare (avvertiti dal beep dell'ups), per poi ricaricarle! Farò come mi hai detto tu dunque!


Quote:
io ho scritto una cosa diversa. ho scritto che l'ups pensa a ricaricare la batteria in modo autonomo. non serve starlo a guardare mentre lo fa. si può tranquillamente usare il pc. l'importante è dargli il tempo di ricaricare la batteria per cui occorre lasciare l'ups collegato alla rete elettrica ( anche spento ) per almeno 8 ore.
Allora ho fatto bene ha riscrivere quello che avevo capito (cioè non tutto)!! Quindi il ciclo di carica (8 ore complessive) può avvenire anche con pc acceso o con semplicemente l'ups non acceso ma attaccato alla rete elettrica! Ma perchè allora le istruzioni del mio ups dicono che per la prima volta l'ups va collegato solo lui alla rete elettrica, e acceso per 8 ore minimo per permettergli una piena ricarica? perchè all'inzio sono totalmente scariche/non cariche?
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8

Ultima modifica di Lampa8 : 19-02-2011 alle 15:41.
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:17   #14322
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Quindi come riconoscere ciabatte spazzatura da ciabatte affidabili, ci sono forse siti che ne parlano? come fa uno a sapere quali comprare o quali no?

Non mi sembra cosi facile, boh.
quando sopra non c'è scritto una mazza e costano 5 euro o giù di li. non hanno fusibili e non dicono che protegge da qualcosa vai tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Ok: lo dico perchè avevo letto che alcuni le facevano scaricare (avveritti dal beep dell'ups), per poi ricaricarle! Farò come mi hai detto tu dunque!
Non ne ho idea. Magari per ignoranza. Magari per ragioni specifiche. Hai mai sentito di gente che scarica intenzionalmente la batteria dell'auto? Scommetto di no, eppure è basata sullo stesso criterio di quelle dell'ups.

Il problema è spesso quando si pensa ad una qualsiasi batteria ricaricabile, a prescindere dalla tecnologia adottata, si fa inconsciamente riferimento alle nickel cadmio, nickel metal idrato. Per cui c'è chi cicla le litio chi le piombo calcio. Persino il manuale del trust scrive di scaricarle completamente ogni tre mesi...

Quote:
Ma perchè allora le istruzioni del mio ups dicono che per la prima volta l'ups va collegato solo lui alla rete elettrica, e acceso per 8 ore minimo per permettergli una piena ricarica? perchè all'inzio sono totalmente scariche/non cariche?
Per la stessa ragione per cui in america scrivono di non mettere il gatto nel microonde. Quando l'ups resta in magazzino la batteria si scarica naturalmente. L'utente medio potrebbe pensare di tirarlo fuori dalla scatola, simulare un black-out vedere che non regge e dire che non è funzionante.

Un'attesa di 8 ore garantisce che la carica accumulata si stabilizzi sul valore massimo, per cui l'autonomia è molto prossima a quella massima indicata.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:40   #14323
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hibo dici che a parte il rumoraccio una pompa del tipo circolatore riscaldamento (45W) non se ne ha a male?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 15:44   #14324
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

Non ne ho idea. Magari per ignoranza. Magari per ragioni specifiche. Hai mai sentito di gente che scarica intenzionalmente la batteria dell'auto? Scommetto di no, eppure è basata sullo stesso criterio di quelle dell'ups.

Il problema è spesso quando si pensa ad una qualsiasi batteria ricaricabile, a prescindere dalla tecnologia adottata, si fa inconsciamente riferimento alle nickel cadmio, nickel metal idrato. Per cui c'è chi cicla le litio chi le piombo calcio. Persino il manuale del trust scrive di scaricarle completamente ogni tre mesi...



Per la stessa ragione per cui in america scrivono di non mettere il gatto nel microonde. Quando l'ups resta in magazzino la batteria si scarica naturalmente. L'utente medio potrebbe pensare di tirarlo fuori dalla scatola, simulare un black-out vedere che non regge e dire che non è funzionante.

Un'attesa di 8 ore garantisce che la carica accumulata si stabilizzi sul valore massimo, per cui l'autonomia è molto prossima a quella massima indicata.
Ahah , grande, sei stato chiaro come il sole!!

Grazie ancora!!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 22:27   #14325
Sputnik_Down
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quando sopra non c'è scritto una mazza e costano 5 euro o giù di li. non hanno fusibili e non dicono che protegge da qualcosa vai tranquillo.
Dici davvero? Non so se sia conveniente comprarsi una ciabatta da 4 soldi con tutto il rispetto e poi a che pro?
Sputnik_Down è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 11:18   #14326
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
Dici davvero? Non so se sia conveniente comprarsi una ciabatta da 4 soldi con tutto il rispetto e poi a che pro?
IMHO, ho seri dubbi anche su ciabatte "buone"; prendo ad esempio una della APC



è una ciabatta ben costruita, robusta e con un buon numero di prese
senza le protezioni, una ciabatta del genere costerebbe non meno di 20€

con circa 1,5€ hanno realizzato le varie protezioni
una per la corrente, una per la TV, una per il telefono ed una per la rete

- - - -

io ho preso una via diversa
ho scelto prodotti professionali e certificati proteggendo gli impianti a monte
ecco alcuni dei prodotti installati (clicca l'immagine per lo zoom)



solo per i componenti di protezione della corrente e del telefono, ho speso circa 250€
visto il costo di protezioni "serie", ho molti dubbi su quello che possono fare le protezioni da pochi spiccioli
probabilmente, è sempre meglio di nulla ma ci farei comunque poco affidamento
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 14:29   #14327
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
Dici davvero? Non so se sia conveniente comprarsi una ciabatta da 4 soldi con tutto il rispetto e poi a che pro?
che vuoi dire?
se hai 4 spine, ed una sola presa a muro non hai molte possibilità. O monti due adattatori multipresa in cascata rischiando che vada a fuoco qualcosa, o compri una ciabatta, ma non per questo la ciabatta deve essere per forza antifulmine.

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
IMHO, ho seri dubbi anche su ciabatte "buone"; prendo ad esempio una della APC
Non posso essere più d'accordo ma una piccola postilla vorrei aggiungerla. Tanto per non fare di tutta l'erba un fascio andrebbe fatta distinzione tra "ciabatte antifulmine" e "scaricatori di sovratensione di classe III" a forma di ciabatta ( che comunque non vengono quasi mai menzionati qui sul forum).

C'è anche da dire che le "ciabatte antifulmine" non solo possono non servire a nulla, ma essere addirittura pericolose.

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 14:40   #14328
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hibo dici che a parte il rumoraccio una pompa del tipo circolatore riscaldamento (45W) non se ne ha a male?
Ehmm. Un minimo di premessa? No?

Vediamo se ho capito. Tu vuoi mettere una caldaia sotto ups per evitare di rimanere al freddo o senz'acqua calda durante i black-out. E vuoi montare un ups a sinusoide approssimata.
Dico solo una cosa: "brrr"

Magari funziona anche, non dico di no, ma ho paura che il sistema non possa durare. Lo dico perché le raccomandazioni del produttore circa l'interruttore da applicare alla caldaia, fa riferimento ad un interruttore con almeno 3mm di apertura. Il che mi fa pensare che l'ups potrebbe non gradire quei i picchi di corrente nel lungo periodo.

Per il motore so che la distorsione armonica della sinusoide approssimata tende a ridurre l'efficienza del motore e a far riscaldare gli avvolgimenti, per cui tutto dipende dal tempo per il quale l'ups lavora in modalità batteria.

A occhio e croce, forse, uno smart-ups da 1500va, sarebbe più indicato visto che viene indicato anche per le stampanti laser.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 14:50   #14329
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Niente caldaia, è la pompa dell'impianto solare.
Domani mi tolgono la corrente 2-3 ore per manutenzione e se c'è sole non vorrei far andare la temperatura dei collettori solari troppo su. Va bene che sono progettati per sopportare una scaldatina, anche perchè il sole non è ancora così forte, e potrei fare a meno. Ieri ho fatto una prova e pompa + centralina hanno funzionato. La pompa però fa rumore, simile a quello dell'ups.
Più tardi ho fatto una prova con un wattmetro del lidl e ho scoperto che l'ups (apc bk500mi) con un carico così basso (intorno ai 50W) spara una tensione un po' altina (270V, le specifiche di apc parlando di 196-280V) per cui tenderei a lasciar perdere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 15:17   #14330
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Niente caldaia, è la pompa dell'impianto solare.
Domani mi tolgono la corrente 2-3 ore per manutenzione e se c'è sole non vorrei far andare la temperatura dei collettori solari troppo su. Va bene che sono progettati per sopportare una scaldatina, anche perchè il sole non è ancora così forte, e potrei fare a meno. Ieri ho fatto una prova e pompa + centralina hanno funzionato. La pompa però fa rumore, simile a quello dell'ups.

Quote:
Più tardi ho fatto una prova con un wattmetro del lidl e ho scoperto che l'ups (apc bk500mi) con un carico così basso (intorno ai 50W) spara una tensione un po' altina (270V, le specifiche di apc parlando di 196-280V) per cui tenderei a lasciar perdere.
un attimo. la tensione di cui parla apc è quella ammessa in ingresso però
Quote:
Input voltage range for main operations 196 - 280V
mentre per il voltaggio nominale di uscita, da manuale, si legge:
Quote:
230Vac, ±5%. When verifying "on-battery output voltage," use a true rms responding voltmeter.
stante il fatto che il problema potrebbe derivare dall'interazione ups motore o dal wattmetro, non starei a preoccuparmi. La sinusoide generata è solo approssimata, per cui non vale la relazione tra tensione di picco e valore nominale, che vale per la tensione di rete.

se è una tantum comunque non dovrebbero esserci problemi, però controlla, se puoi, quanto scalda il motorino sotto tensione di rete, e magari fallo raffreddare se sotto ups scalda troppo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-02-2011 alle 15:25.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:01   #14331
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' una parola, è una pompa da riscaldamento, raggiunge almeno la temperatura del fluido che spinge e in questi giorni si raggiungono i 60°, d'estate anche 70-75.
Dici che il wattmetro della lidl non è true-rms allora. E' probabile. Rifatta la misurazione utilizzando il multimetro digitale mi dice 190V. Da troppo a troppo poco... Il tecnoware che tiene su il serverino spara da multimetro i suoi 220v.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-02-2011 alle 16:06.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:07   #14332
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
... Non posso essere più d'accordo ma una piccola postilla vorrei aggiungerla. Tanto per non fare di tutta l'erba un fascio andrebbe fatta distinzione tra "ciabatte antifulmine" e "scaricatori di sovratensione di classe III" a forma di ciabatta ( che comunque non vengono quasi mai menzionati qui sul forum). ...
effettivamente, ho tralasciato dei dettagli importanti

ci sono delle ciabatte con scaricatori di sovratensione di classe III ma costano dei bei soldini
queste ciabatte non raggruppano corrente - telefono - TV - LAN - ...
proteggono i dispositivi collegati, solamente da sovratensioni provenienti dalla rete elettrica

tanto per fare un esempio, eccone un modello



nel link sotto, trovate a pagina 23 la descrizione ed a pagina 24 la scheda tecnica
http://www.dehn.it/pdf/cataloghi/cat...ne_109_134.pdf
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:36   #14333
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ok è sicuro, il lidlometro si perde con l'onda simulata, il multimetro no.
Prove empiriche con luci di natale:
-una fila: 66W (@222V, il lidlometro sotto rete fa il suo dovere), a batteria 196V
-due file: 132W, a batteria 208V
-tre file: 195W, a batteria 233V

E' una questione di carico. Ora la centralina del solare non sembra aver remore con 190V, il motorello si lagna ma gira anche se leggermente meno velocemente (il flussostato non mente).
Spaccherò tutto in un paio d'ore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:41   #14334
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Stavo leggendo la discussione e mi chiedo, ma a che pro filtrare lan telefono e antenna?
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:46   #14335
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci passano i fulmini o picchi vaiacapireperchè. A me s'è brasato il filtro del telefono dietro l'ups.
I resistori hanno fatto "ooooh".
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:49   #14336
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bower Guarda i messaggi
Stavo leggendo la discussione e mi chiedo, ma a che pro filtrare lan telefono e antenna?
Beh è inutile che spendi 200€ per proteggere la linea elettrica, e poi una semplice sovratensione nella linea telefonica (il che ti assicuro che è abbastanza frequente) ti fonde il modem e chissà cos'altro collegato ad esso.
Se vuoi proteggere un apparecchio, p.es. il PC, devi proteggere tutte le linee che ad esso vanno a collegarsi.
Altrimenti stai solo sprecando soldi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:49   #14337
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
doppio
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 16:53   #14338
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' una parola, è una pompa da riscaldamento, raggiunge almeno la temperatura del fluido che spinge e in questi giorni si raggiungono i 60°, d'estate anche 70-75.
Allora bon... come non detto, in quel caso anche l'avvolgimento dovrebbe essere bello robusto per sopportare quelle temperature per cui non dovresti avere di che preoccuparti. al limite puoi cercare dei precedenti in giro per la rete.

Quote:
Dici che il wattmetro della lidl non è true-rms allora.
No... Non dico questo... Sicuramente il lidl-metro è migliore di molti multimetri economici da quel punto di vista. Dico solo che l'ups non è fatto per gestire un motore, per cui magari può generare armoniche che possono ingannare il wattmetro.



Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
effettivamente, ho tralasciato dei dettagli importanti
Non è che volessi ribadire chissà cosa. Era tanto per dire che non è la forma a ciabatta il problema ( come qualcuno potrebbe pensare ), ma l'assenza di classificazione e certificazione che assicurano che la ciabatta faccia il suo lavoro in determinate condizioni.

Lo ho detto per un motivo, cioè il fatto che siccome sulla scatola c'è scritto "ciabatta antifulmine" l'acquirente medio si aspetta la protezione da qualsiasi tipo di fulmine, retribuzione divina compresa...

Tanto per dire, Apc, che pure propone prodotti certificati, usa uno standard che non è quello europeo e che non è chiaro come vada interpretato, per cui risulta piuttosto difficile, nonostante tutto, trovare una corrispondenza con la normativa europea.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 22:22   #14339
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh è inutile che spendi 200€ per proteggere la linea elettrica, e poi una semplice sovratensione nella linea telefonica (il che ti assicuro che è abbastanza frequente) ti fonde il modem e chissà cos'altro collegato ad esso.
Se vuoi proteggere un apparecchio, p.es. il PC, devi proteggere tutte le linee che ad esso vanno a collegarsi.
Altrimenti stai solo sprecando soldi.
Ma ci sono dei valori o specifiche da verificare, per conoscere l'efficacia di una multipresa,ciabatta o chichessia per le sovratensioni?

Per filtrare Lan,Telefono e Sat o Antenna tv poi non si ha una degradazione di questi segnali? e che benefici si avrebbero invece?
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 19:26   #14340
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Bower Guarda i messaggi
Ma ci sono dei valori o specifiche da verificare, per conoscere l'efficacia di una multipresa,ciabatta o chichessia per le sovratensioni?
non che io sappia.
ci può essere la classificazione secondo la normativa relativa alle protezioni antifulmine ma niente di più. inoltre c'è da dire che quelle protezioni ( a patto che soddisfino i requisiti definiti dalla normativa ) che di solito rientrano nella classe III, hanno una qualche utilità solo se integrati con una buona o ottima messa a terra e un impianto di scaricatori di classe II ( i dispositivi indicati da susetto per intenderci )
da soli servono a ben poco nella maggior parte dei casi.

Quote:
Per filtrare Lan,Telefono e Sat o Antenna tv poi non si ha una degradazione di questi segnali? e che benefici si avrebbero invece?
il beneficio è dato dal fatto che le eventuali sovratensioni indotte verrebbero dirottate verso terra anzichè verso la tv il telefono etc.
ancora una volta non si ha una degradazione dei segnali per lo meno non una degradazione intollerabile se il prodotto è decente.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v