Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 19:54   #12481
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
che cosa ci devi attaccare al BE700G-IT?...


...per circa 80-90€ è un buon acquisto e più che sufficente per l'esigenze di un utenza domestica...quindi se devi acquistare su quella cifra prenderei proprio quello...

...l'importante è che quello che ci devi attaccare sia supportato dall'ups...se ci dici pc e periferiche che devi collegare ti possiam dire con più sicurezza che risulta adeguato...

...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:02   #12482
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
che cosa ci devi attaccare al BE700G-IT?...


...per circa 80-90€ è un buon acquisto e più che sufficente per l'esigenze di un utenza domestica...quindi se devi acquistare su quella cifra prenderei proprio quello...

...l'importante è che quello che ci devi attaccare sia supportato dall'ups...se ci dici pc e periferiche che devi collegare ti possiam dire con più sicurezza che risulta adeguato...

...ciao
Dunque;

Dovrei collegarci il pc che è composto da:
-Alimentatore: Corsair VX550W
-Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3
-Processore: Intel Core i5 750
-Ram 4gb Corsair xms ddr3
-Hard disk: Seagate 1000gb
-Scheda Video: Asus eah4350 silent
-Lettore cd/dvd
-Masterizzatore
-lettore floppy
-card reader (4 slot)
-2 usb anteriori

il monitor (leggendo online) pare che abbia un consumo di 38w (è un Samsung Syncmaster 913v);


ci collegherei anche l'hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb (non so di preciso il consumo), e a breve in aggiunta un Western Digital My Book Essential 3.0 1tb.


Andrò a collegarci anche la tv (122w; è una tv lcd 26"), prossimamente PS3 (250w circa) o Wii...

Calcola che se è acceso il pc, la tv "da sola" o con la PS3 non saranno accesi..

io ho fatto un'ipotetico calcolo che arriverei su un 380w complessivi lasciando pc + monitor + hard disk esterni accesi, e 380w con PS3 e TV accesi.

Cosa ne dici?


il be700g-it è quello che fa a caso mio o devo orientarmi su altro?

Ultima modifica di Technology11 : 31-10-2010 alle 20:05.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:02   #12483
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
l'alimentatore e' dimensionato correttamente..
e' un corsair HX 850 da 70 ampere , ho un i5 uno SLI di 470 ... sono perfettamente coperto e nei margini per farlo lavorare in efficienza
Le temperature dei componenti sono tutte estremamente basse, sono a liquido sia vga che cpu .. la cpu lavora sta' sui 50 gradi in full e le vga se raggiungono i 42/43 gradi in game e' tanto
se c'e' qualcosa di malfunzionante dovrei aver problemi sempre e cmq.
Potrei lasciare il pc una notte intera sotto IBT e Furmark contemporaneamente e non avrebbe problemi a reggere.
Ripeto, capita solo in orari diurni e non sempre... il pc si spegne e si sente un clic come se andasse in protezione... si riavvia semplicemente xke' da bios e' impostato in tal modo.
quindi se nel bios imposti che in caso di perdita di corrente rimanga in power off (anzichè effettuare un riavvio), il pc rimane spento?...


...se è così allora il problema dipende dalla 220v altrimenti è da ricercare all'interno del pc...


...se però la linea è così disturbata (gli SMPS son in grado di reggere cadute e picchi nn c'è male elevati e per svariati ms anche delle vere e proprie interruzioni [per standard come minimo 10ms ma solitamente s'assestano introno ai 30] quindi se ti si riavvia così spesso durante il giorno vuol dire che la tua linea è parecchio disturbata...


...dato che mi pare di capire che oltre ai disturbi nn'è raro ci siano black-out a questo punto forse varrebbe la pena prendere un buon UPS piuttosto che "staccare la spina" e sottostare ai capricci della natura e della centrale...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:14   #12484
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ti riferisci a me che prima ho chiesto un consiglio?
(perdonami ma non avevo ben capito se intendevi a me; o all'utente che ha risposto prima di te o altri )

Dunque;

Dovrei collegarci il pc che è composto da:
-Alimentatore: Corsair VX550W
-Scheda madre: Gigabyte H55M-USB3
-Processore: Intel Core i5 750
-Ram 4gb Corsair xms ddr3
-Hard disk: Seagate 1000gb
-Scheda Video: Asus eah4350 silent
-Lettore cd/dvd
-Masterizzatore
-lettore floppy
-card reader (4 slot)
-2 usb anteriori

il monitor (leggendo online) pare che abbia un consumo di 38w (è un Samsung Syncmaster 913v);


ci collegherei anche l'hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb (non so di preciso il consumo), e a breve in aggiunta un Western Digital My Book Essential 3.0 1tb.


Andrò a collegarci anche la tv (122w; è una tv lcd 26"), prossimamente PS3 (250w circa) o Wii...

Calcola che se è acceso il pc, la tv "da sola" o con la PS3 non saranno accesi..

io ho fatto un'ipotetico calcolo che arriverei su un 380w complessivi lasciando pc + monitor + hard disk esterni accesi, e 380w con PS3 e TV accesi.

Cosa ne dici?


il be700g-it è quello che fa a caso mio o devo orientarmi su altro?
se la ps3 la prendi a breve e la prendi sul nuovo i consumi si son molto abbassati con la riduzione dei pp (le slim d'adesso hanno un consumo medio in-game di circa 120W)...il wii vabbeh nn fa testo poco più di 15W (praticamente quanto i due HD esterni)...il tuo pc consuma al max 120-130W...


...per farla breve potresti anche tenere tutto acceso insieme ad un monitor e ce la farebbe lo stesso ...


...quindi il BE700G-IT va benone ...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:15   #12485
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti!


Sarei interessato anche io per l'acquisto di un buon gruppo di continuità.

Come marca ho sentito dire che la migliore è APC, perciò rimarrei su quella.


Me ne occorre uno che abbia min. 400w di supporto e come autonomia almeno 5min.

Ho dato un'occhiata a questo modello che pare faccia proprio a caso mio:
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
si tratta dell'Apc be700g-it;
qualcuno di voi ce l'ha?
come si trova?


...poi ho visto anche questo:
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
...ma non ha le spine "normali" come quello di prima, e mi co vorrebbero delle ciabatte apposta... diverrebbe troppo confusionale e troppe cose in giro...
tanto ha la stessa autonomia del be700g-it...a differenza che questo ha 5w in meno, e si carica in 8h, mentre l'altro in 16h...


...poi vabbè, c'è questo che di sicuro "è il top di gamma":
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200
..stiamo parlando dell'Apc pro 900...ma costa un pò di più...


Il mio budget max è di 100€, ma se necessario arrivo a 150€ ma non oltre...

cosa ne dite, posso andare sul be700g-it o c'è di meglio a quel prezzo con minimo 500w?
Top di gamma è un parolone, il tuo top di gamma non è nemmeno nella fascia media
La ciabatta a 400W "dura" 3 minuti e mezzo, il BK650EI ne dura 4 e mezzo.
Se il tuo PC consuma 400W con questi UPS sei troppo stretto.
Valuterei altra marca o il BR900GI.

Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
l'alimentatore e' dimensionato correttamente..
e' un corsair HX 850 da 70 ampere , ho un i5 uno SLI di 470 ... sono perfettamente coperto e nei margini per farlo lavorare in efficienza
Le temperature dei componenti sono tutte estremamente basse, sono a liquido sia vga che cpu .. la cpu lavora sta' sui 50 gradi in full e le vga se raggiungono i 42/43 gradi in game e' tanto
se c'e' qualcosa di malfunzionante dovrei aver problemi sempre e cmq.
Potrei lasciare il pc una notte intera sotto IBT e Furmark contemporaneamente e non avrebbe problemi a reggere.
Ripeto, capita solo in orari diurni e non sempre... il pc si spegne e si sente un clic come se andasse in protezione... si riavvia semplicemente xke' da bios e' impostato in tal modo.
fai come credi allora.
da bios non puoi controllare l'alimentatore quindi non stiamo parlando della stessa cosa.
se fossero problemi di linea, l'alimentatore entrerebbe in protezione, si spegnerebbe e non ci sarebbe modo di riaccendere il PC a meno di dare nuovamente il comando di accensione.

se il tuo impianto a liquido usa relè senza un buon diodo di protezione, hai fregato l'alimentatore se non qualche altro componente, in ogni caso non è questa la sezione giusta nè il thread dove cercare rimedio.

se sei ancora convinto che dico cazzate quell'apparecchio cmq non ti aiuterà minimamente perchè non fa altro che fare quello che fa il tuo APFC di ottima fattura.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:25   #12486
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
se la ps3 la prendi a breve e la prendi sul nuovo i consumi si son molto abbassati con la riduzione dei pp (le slim d'adesso hanno un consumo medio in-game di circa 120W)...il wii vabbeh nn fa testo poco più di 15W (praticamente quanto i due HD esterni)...il tuo pc consuma al max 120-130W...


...per farla breve potresti anche tenere tutto acceso insieme ad un monitor e ce la farebbe lo stesso ...


...quindi il BE700G-IT va benone ...ciao
ho dato un'occhiata al consumo della PS3 slim 120gb e come consumo "circa" danno 250w


Giusto per curiosità, ho dato un'occhiata su un sito per calcolare i watts che consuma il pc (era extreme.qualcosa...)... e se ho inserito bene i dati dava circa 300w... possibile?

Bene!

...ma...se volessi "qualcosa di più" del be700g-it senza spendere cifre astronomiche (max 150€) su cosa potrei orientarmi?

Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Top di gamma è un parolone, il tuo top di gamma non è nemmeno nella fascia media
La ciabatta a 400W "dura" 3 minuti e mezzo, il BK650EI ne dura 4 e mezzo.
Se il tuo PC consuma 400W con questi UPS sei troppo stretto.
Valuterei altra marca o il BR900GI.

...beh sì, ho un tantino esagerato

ma cavoli, dura così poco?
...vabbè...dicaimo che è la tempistica giusta che ci vuole per spegnere ciò che si sta utilizzando...


Il br900gi, dando un'occhiata così, online, è un buon prodotto, e supporta 540w, perciò direi che per esempio se avessi pc acceso con monitor e hd esterni, posso guardare la tv tranquillamente...

..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:31   #12487
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?
cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento.

per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:40   #12488
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ciao a tutti, da tempo mi ripeto che devo prendere un U.P.S perchè ho gia dovuto cambiare diversi componenti a causa di sbalzi di tensione e compagnia cantante, sull'argomento non so assolutamente nulla, quindi vi chiedo con la configurazione in firma su cosa mi dovrei orientare con un budget diciamo sui 200 euro, se proprio è necessario anche qualche cosetta in più, per stare un po tranquillo
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 20:49   #12489
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento.

per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.

Ti spiego il motivo dei miei dubbi;

io ho 2 ciabatte;

1 è interamente dedicata a tutti i componenti del pc, e ha il tasto on/off;
l'altra, è una ciabatta "normale" della bTicino con la funzione della protezione da sovratensione.

Su quest'ultima (la 2) c'è collegata la 1° + qualche altro componente; e io avrei voluto diciamo, suddividerle...


...comunque...

...a che prezzo posso trovare delle ciabatte di qualità con presa "finale" VDE, e che sulla ciabatta sia presente un pò di tutto (1-2 schuko e qualche presa normale)?


Ma poi questo ups lo collegherò "via presa normale" direttamente alla presa di casa, giusto?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 22:52   #12490
Messi89
Senior Member
 
L'Avatar di Messi89
 
Iscritto dal: May 2008
Città: San benedetto del tronto
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
se vai un pò di pagine indietro trovi le mie impressioni di primo utilizzo con i7 920 + gtx480 oc a liquido e ps3...nn'è un carico al pari di i7 920, 2 hd5970 + monitor ma nn si discosta molto e siccome nel mio caso, con entramni sotto stress, sofor di poco il 50% nn dovresti avere problemi...


...certo se la copertura nn ti serve per brevi e sporadiche cadute di tensione (come nel mio caso) ma per proteggerti da una linea più disturbata può valer la pena puntare su qualcosa di superiore...


...i prezzi in quel caso però salgono in fretta e dai 130€ del S1501 si arriva come niente ai 300-400€ di un APC...


...nel tuo caso per es. potresti pensare ai 1500VA della linea Backup-UPS RS (tipo BR1500GI o il da poco EOL LCDI)...oppure se vuoi strafare ad uno Smart-UPS tipo i SUA o SMT sempre da 1500VA...


...su quest'lutimi, come mi è stato fatto notare quando l'avevo valutati per l'acquisto, si trovano offerte con prezzi molto più bassi della media...possono essere ottimi, però, siccome le batterie all'interno anche a star inutilizzati con gli anni si degradano, potrebbero essere dei fondi di magazzino li da anni che ora stanno a prezzo motlo basso per riuscire a liberarsene (e, soprattutto per ups di questo calibro, cambiare le batterie nn'è una spesa da poco)...


...come linea guida poi è anche bene sovradimensionare un pò l'ups rispetto al carico a cui dev'esser sottoposto (anche un pò di più di quello che si fa solitamente con gli ali) per stressare il meno possibile le batterie e nn farle degradare precocemente...


...per es. io per il carico prima descritto + monitor e xbox360, anche se sarebbe bastato il solo s1501, ho preferito prendere anche un BE700G-IT della APC a cui attaccarci monitor e xbox360 e credo sia stata una scelta ottimale oltre che per la comodità delle prese schuko anzichè solo iec, anche perchè così entrambi sono sottoposti ad un carico massimo poco superiore al 50% della loro capacità [da prove fatte successivamente lo stress a cui vien sottoposta la batteria/e cresce esponenzialmente col carico e ugualmente decresce l'autonomia...se per es. con la ps3 a scaricare una patch e il pc a navigare potrei stare anche più di 30min senza corrente, col solo pc in load ne rimarebbero poco più di 10]...


...se nel tuo caso però l'unico componente da reggere è il pc e il monitor fare questo tipo di "doppio acquisto" (percui al s1501 attaccaresti solo il pc e all'altro il monitor più il resto) nn ti conviene e allora devi per forza prendere un solo UPS in grado di soddisfare al meglio il tutto...


...in definitiva S1501 è sufficente ma se prevedi che potrà andare spesso a batteria allora magari prendere qualcosa di superiore nn sarebbe uno spreco...


...tenendo presente cmq che questo è il parere di un profano in campo UPS e ti converrebbe prima di "passare all'azione" sentire il parere di qualcuno esperto...ciao
grazie 1000
a me in verità non importa nulla della durata della batteria quando a casa si leva la corrente,succede molto raramente,mi serviva giusto per proteggere i componenti da sbalzi di corrente o cose simili...quindi secondo te andrebbe bene questo Atlantis Land modello A03-S1501? costa anche poco...
__________________
CASE: Obsidian 800d MB: Rampage IV Extreme CPU: Intel I7 3930K@ 4.7 OFFSET 1.328\1.336 COOLER : H100I RAM: 16 Gb Corsair Platinum 2400Mhz C9 GPU: EVGA GeForce GTX TITAN Superclocked Signature 6 GB SSD: samsung 840 Pro 256 Gb+samsung 840 evo 120 Gb+ASUS ROG RAIDR Express AUDIO: ROG Xonar Phoebus 7.1+ logitech Z-906 MONITOR: MX299Q ULTRA-WIDE 21:09 ALIMENTATORE: Corsair AX 1200i OS: Windows 8.1 pro 64 bit ROUTER: DSL-N66U
Messi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 00:28   #12491
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
ho dato un'occhiata al consumo della PS3 slim 120gb e come consumo "circa" danno 250w


Giusto per curiosità, ho dato un'occhiata su un sito per calcolare i watts che consuma il pc (era extreme.qualcosa...)... e se ho inserito bene i dati dava circa 300w... possibile?

Bene!

...ma...se volessi "qualcosa di più" del be700g-it senza spendere cifre astronomiche (max 150€) su cosa potrei orientarmi?




...beh sì, ho un tantino esagerato

ma cavoli, dura così poco?
...vabbè...dicaimo che è la tempistica giusta che ci vuole per spegnere ciò che si sta utilizzando...


Il br900gi, dando un'occhiata così, online, è un buon prodotto, e supporta 540w, perciò direi che per esempio se avessi pc acceso con monitor e hd esterni, posso guardare la tv tranquillamente...

..ma il mio problema è..:
dato che dietro ha le prese "vde", io non voglio "complicarmi la vita" andando in cerca di ciabatte che abbiano quel cavo, o semplicemente sostituendo la spina dell'attuale...
perchè poi magari quella ciabatta non vogliopiù utilizzara con l'ups, ma direttamente alla presa della corrente... e cosa faccio?
chi è che da questi valori per la slim?...


...i calcolatori come extreme outervision (credo il sito sia quello) hanno una corrispondenza con la realtà pari a zero...


...diciamo che in fondo i wattaggi che consigliano nn sono del tutto fuori luogo perchè in ogni caso uno l'ali se lo prende in modo da usarlo entro il 20-60% dell'erogazione che è il range dove per tutti i fattori (rumore, tensioni, ripple, efficenza, etc) si hanno i valori migliori...


...ma in quanto a reale misurazione del consumo del pc stanno ben lontani dalla realtà...per avere una visione più realistica dei consumi di un pc dai per es. uno sguardo a quest'articolo http://www.xbitlabs.com/articles/cas...e_4.html#sect0 ...un pc simile al tuo ha un consumo sotto stress, che in base al carico, varia dai 105W a 139W...e queste son misurazioni strumentali precise nn quelle fatte col wattametro del supermercato che oltre a scarsa accuratezza mettono dentro anche i W sprecati dall'ali nella conversione AC-DC...


...per ì consumi della ps3 considera che la prima revisione aveva consumi simili a quelli di cui parli...già quella col cell a 65nm (che tengo io) sta sotto i 200W (dal carico che fa registrare sul OnePower S1501 uno direbbe anche molti meno)...le ultime slim stanno intorno ai 120W durante l'esecuzione dei giochi (l'ultima xbox360 fa anche meglio tenendosi intorno ai 90W)...


...ora nn ho voglia di ripescare gli articoli ma son tutte verifiche strumentali...se anche tu hai letto un articolo del genere fai caso a che versione di ps3 si riferisce perchè i consumi che hai postato sono in linea con quelli della prima revisione con cell e gpu a 90nm...


...se la 220v dalle tue parte nn ha particolari disturbi ma devi solo proteggerti da sporadici e brevi disturbi imho nn ti conviene andare oltre e già col BE700G-IT stai apposto senza la necessità di spendere cifre astronomiche e con le comodità offerte da una soluzione del genere...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 00:55   #12492
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Messi89 Guarda i messaggi
grazie 1000
a me in verità non importa nulla della durata della batteria quando a casa si leva la corrente,succede molto raramente,mi serviva giusto per proteggere i componenti da sbalzi di corrente o cose simili...quindi secondo te andrebbe bene questo Atlantis Land modello A03-S1501? costa anche poco...
questi sono tre screen del software del S1501...


il primo è col pc in idle durante navigazione web...carico dell'UPS 12%...

il secondo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95...carico dell'UPS 25%...


il terzo è con l'i7 920 sotto lo stress di Prime95 e la GTX480 sotto quello di Kombustor (inoltre Prime95 è fatto solo su 6 unità anzichè tutte e 8, poichè altrimenti kombustor nn avrebbe sufficenti risorse e il carico totale sarebbe inferiore a quello del solo kombustor...praticamente è il massimo carico a cui il pc può sottoporre l'ups...nessun gioco o applicazione per quanto pesante gli s'avvicina)...carico dell'UPS 45%...

...a questo carico aggiungendoci una ps3 40gb (più efficente della prima reviosne perchè col cell a 65nm ma smepre distante dall'efficenza delle ultime slim) durante l'esecuzione di un gioco si sfora di poco il 50%...

...la tua configurazione sia in idle che sotto stress è più esosa e in più collegherai anche il monitor (che io invece tengo attaccato ad un altro ups) ma facendo due conti rientrerai lo stesso nelle specifiche del prodotto, solo che col pc in full load lo stresserai un pò di più e praticamente al massimo che è conveniente fare se passa ad alimentazione a batteria...


...percui se avessi una linea molto disturbata dove l'ups di frequente potrebbe passare a batteria allora potrebbe convenirti pensare ad un UPS superiore...ma siccome i disturbi saranno sporadici, se nn ti va di spendere più del necessario, puoi andare già bene col S1501...


...questo è quello che ti posso dire io da persona che per quanto si possa informare su questi prodotti rimane un profano senza conoscenze specifiche nel campo dell'elettronica...se vuoi andare proprio sul velluto prima di passare all'azione ti conviene attendere il parere di qualcuno esperto in questo settore...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 01:18   #12493
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
cambi ciabatta o ricambi la spina della ciabatta, ma che problemi sono?
poi avete il coraggio di criticare me che mi lamento dei 24/27W dell'atlantis land da spento.
per cambiare una spina non ci vuole una laurea e basta un minuto di tempo.
una spina VDE si trova in qualsiasi negozio di elettrica.
nn vorrei risultare petulante però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:14   #12494
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5637
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
nn vorrei risultare petulante però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao
Che vuole dire, confrontandolo con il nuovo APC RS1500, spendere 130€ di acquisto contro 300€, spendere, ipoteticamente, 30€ in più all'anno, dopo 6 anni hai speso la stessa cifra per due prodotti decisamente differenti come costruzione ed assistenza.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:56   #12495
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
nn vorrei risultare petulante però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao
Va a finire che tiene il pc accesso più di 12 ore al giorno e si lamenta dei 27W.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:30   #12496
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
nn vorrei risultare petulante però...


...i 27W del S1501 contando un utilizzo 24h su 24h, a seconda della fascia di consumo in cui ci troviamo, in un intero anno possono incidere tra i 25€ e i 68€...nelle fascie in cui realisticamente uno si trova inciderà sui 39-52€...


...50€ l'anno per un UPS nn mi sembra una cifra spropositata...di certo nn un motivo percui nn acquistare un prodotto...


...però ognuno ha i suoi gusti ed esigenze...ciao
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:05   #12497
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®
e ti lamenti???? pago 300 euro di solo enel, ho il contratto enel energia, pago ogni 3 mesi, maledetta lo volta che ho fatto sto contratto!!! ha maggio mi era arrivata una bolletta di 420 euro con il vecchio contratto pagavo al max 120 euro, ogni 2 mesi, considerando che ho sempre gli stessi elettrodomestistici, che funzionano,
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA

Ultima modifica di giulio.s : 01-11-2010 alle 14:07.
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:30   #12498
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Non voglio entrare in polemica, ma a voi le bollette dell' enel chi ve le paga ?
Perchè, a me, sinceramente 50 sacchi stanno bene nel portafoglio.

Tanto per dire mi sono appena arrivate le bollette della telecom, dell' enel e dei rifiuti.
Tra una e l' altra devo pagare 300 €.
Capite che cercare di risparmiare sugli "sprechi" non è un' utopia.

Ciauz®
a beh menomale che c'è qualcuno che la pensa come me.
oltre ai 27W buttati nel water di continuo c'è anche da dire che in funzione l'UPS è meno efficiente.
24/27W vengono persi a UPS spento, si deve vedere poi quanti se ne perdono con le varie situazioni di carico. (più o meno saremo li)
I nuovi APC arrivano ad un'efficienza del 99% se messi in green mode, (parlo della serie smart)...
Il green mode disattiva tutti quei cirucuiti inutilizzati in situazioni normali aumentando notevolmente l'efficienza.
Leggevo di un utente che con i7920 e GTX480 con il nuovo SmartUPS consumava appena 3W con wattometro alla presa.
Questa è qualità cazz@rola.

Visto che di tempo per pensare ne ho perchè devo aspettare sandy bridge credo che mi orienterò proprio per uno SmartUPS fiammante da ben 20Kg.
Un SMT1000I costa intorno ai 300€, pochi non sono ma eroga ben 670W di qualità massima con efficienza del 99%, firmware aggiornabile, ventilazione smart per aumentare la durata delle batterie, insomma, n'altro livello.

Il tutto dovrà reggere un SandyBridge I7 2600, una GTX580, un paio di dischi da 10K RPM e un monitor da 24" da max 100W a luminanza massima. 670W di qualità eccelsa saranno più che sufficienti.

Ultima modifica di sblantipodi : 01-11-2010 alle 10:33.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:34   #12499
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
chi è che da questi valori per la slim?...


...i calcolatori come extreme outervision (credo il sito sia quello) hanno una corrispondenza con la realtà pari a zero...


...diciamo che in fondo i wattaggi che consigliano nn sono del tutto fuori luogo perchè in ogni caso uno l'ali se lo prende in modo da usarlo entro il 20-60% dell'erogazione che è il range dove per tutti i fattori (rumore, tensioni, ripple, efficenza, etc) si hanno i valori migliori...


...ma in quanto a reale misurazione del consumo del pc stanno ben lontani dalla realtà...per avere una visione più realistica dei consumi di un pc dai per es. uno sguardo a quest'articolo http://www.xbitlabs.com/articles/cas...e_4.html#sect0 ...un pc simile al tuo ha un consumo sotto stress, che in base al carico, varia dai 105W a 139W...e queste son misurazioni strumentali precise nn quelle fatte col wattametro del supermercato che oltre a scarsa accuratezza mettono dentro anche i W sprecati dall'ali nella conversione AC-DC...


...per ì consumi della ps3 considera che la prima revisione aveva consumi simili a quelli di cui parli...già quella col cell a 65nm (che tengo io) sta sotto i 200W (dal carico che fa registrare sul OnePower S1501 uno direbbe anche molti meno)...le ultime slim stanno intorno ai 120W durante l'esecuzione dei giochi (l'ultima xbox360 fa anche meglio tenendosi intorno ai 90W)...


...ora nn ho voglia di ripescare gli articoli ma son tutte verifiche strumentali...se anche tu hai letto un articolo del genere fai caso a che versione di ps3 si riferisce perchè i consumi che hai postato sono in linea con quelli della prima revisione con cell e gpu a 90nm...


...se la 220v dalle tue parte nn ha particolari disturbi ma devi solo proteggerti da sporadici e brevi disturbi imho nn ti conviene andare oltre e già col BE700G-IT stai apposto senza la necessità di spendere cifre astronomiche e con le comodità offerte da una soluzione del genere...


...ciao
il manuale delle istruzione da come consumo per la slim di circa 250w

Ma si dai, alla fine, anche se la slim consumasse 250w + 130w (arrotondati) della tv fanno 380w... e il be700g-it è da 405w e ci stiamo "bene"...no?


L'unica pecca di quel be700g-it sono i tempi di ricarica (16h) contro le 8h dell'altro bianco e del pro900...


Ma devo sempre tenerlo attaccato su 24h su 24, oppure quando non sto utilizzando apparecchi collegati ad esso posso scollegarlo?


Questo be700g-it, va collegato alla corrente di casa, ok, ma "l'estremità" del cavo che andrà a collegarsi alla presa di casa, è un vde o una shuko o una "normale"?


Con le shuko che ha incorporate questo be700g-it, posso collegarci una presa "normale" o per forza una shucko?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:03   #12500
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Che vuole dire, confrontandolo con il nuovo APC RS1500, spendere 130€ di acquisto contro 300€, spendere, ipoteticamente, 30€ in più all'anno, dopo 6 anni hai speso la stessa cifra per due prodotti decisamente differenti come costruzione ed assistenza.
per mio cugino che e' fissato con apc dovendo cambiare ups consigliate l'rs1500 o il 150lcdi? che differenze sostanziali ci sono?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v