Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2010, 21:01   #11201
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il modello non dovrebbe essere malvagio, in ogni caso controlla su google se ci sono utenti che si sono trovati male con pixmania...
Io da Pixmania ho già comprato .... tutto bene. Però questo prodotto pare che lo venda TGO. Almeno è quello che c'è scritto sulla pagina di Pixmania. Booh .. vendono un prodotto, ma poi il prodotto è da altri.

Cmq nessuno sa del software di Atlantis Land ???

Saluti
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 21:02   #11202
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il modello non dovrebbe essere malvagio, in ogni caso controlla su google se ci sono utenti che si sono trovati male con pixmania...
Comprato + volte io e mai avuto un problema, però essendo in Francia, consiglio il contrassegno

Il modello indicato da me è il fratello maggiore del mio ed dato dalla casa per 900w!

Cmq nel manuale del mio indica espressamente di non superare un carico dell'85% che a conti fatti siamo sui 510W e di considerare un cambio batteria dopo 12 mesi di utilizzo.

Una cosa che mi ha stranito invece è che la stessa Atlantis indica sul manuale che la batteria raggiunge la sua massima efficenza dopo circa 5 cicli di carica/scarica, tu che ne pensi di ciò Hibone?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 21:03   #11203
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Io da Pixmania ho già comprato .... tutto bene. Però questo prodotto pare che lo venda TGO. Almeno è quello che c'è scritto sulla pagina di Pixmania. Booh .. vendono un prodotto, ma poi il prodotto è da altri.

Cmq nessuno sa del software di Atlantis Land ???

Saluti
Ho posato la scatola e il relativo manuale, li indicava i sistemi operativi compatibile... vedi se sul sito puoi scaricare il suo PDF, a me con chrome dà errore.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 23:23   #11204
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Comprato + volte io e mai avuto un problema, però essendo in Francia, consiglio il contrassegno

Il modello indicato da me è il fratello maggiore del mio ed dato dalla casa per 900w!

Cmq nel manuale del mio indica espressamente di non superare un carico dell'85% che a conti fatti siamo sui 510W e di considerare un cambio batteria dopo 12 mesi di utilizzo.

Una cosa che mi ha stranito invece è che la stessa Atlantis indica sul manuale che la batteria raggiunge la sua massima efficenza dopo circa 5 cicli di carica/scarica, tu che ne pensi di ciò Hibone?
In Francia ?? Ma chi Pixmania ?? Veramente hanno negozi anche a Torino, Milano e Roma.
La cosa strana e' che si affidano ad un altro negozio che pero vende pure lui sulla rete. Allora lo prendo direttamente da Tgo. No ?


85% di 900W sono 765w ....booh

Cambio batteria dopo soli 12 mesi ?? Ma è normale ??

Nel pdf sul loro sito non c'è niente.

Ciao, grazie.

Ultima modifica di mrcrowley : 14-07-2010 alle 07:46.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 01:34   #11205
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in tutta franchezza l'atlantis-land si trova a 100 euro circa e probabilmente eroga 550 watt effettivi e non mi pare un cattivo affare...

se spendi meno, o scegli un prodotto diverso da quelli che ti ho suggerito, nel 99% dei casi prendi un bidone.

i VA lasciali perdere. non si sa con esattezza a cosa si riferiscano;
ovviamente si può azzardare un'ipotesi o due, ma dato che una batteria eroga WATT, e un alimentatore assorbe WATT e non VA, meglio guardare ai WATT dichiarati a 5 minuti dalle batterie. ( vedi nel primo post di questo stesso thread )

non metto in dubbio che atlantis-land 1000 non sia un buon affare, così come la qualità\prezzo.

il problema è che ora non ho la disponibilità per arrivare a quella cifra, e l'ups comunque mi serve.

pensavo di prendere un ups più economico ora, e rimandare l'aquisto dell'ups buono al 2011. Poi l'ups più economico lo uso sul muletto, lo regalo a mio fratello, o lo rivendo.. insomma di certo non lo butto...

Per rimanere sull'atlantis-land, ho visto che su trovaprezzi, il modello Atlantis Land OnePower A03-PE702 - 700 VA / 300 W ha un costo per me accessiblie.

Il problema è, visto che dobbiamo considerare i watt, che questo modello eroga 300w, mentre con la mia configurazione, PSU Watts Calculator, mi suggerisce un'ups da 389 W / 649 VA (ora, mettiamo anche un margine d'errore del PSU Calculator, comunque mi sembra siamo fuori specifica).

Quello che mi chiedevo è, se prendendo un ups sotto specifica, che succede? Non si accende il pc? ho un tempo di autonomia ridotto? posso fare danni?

vorrei sapere se faccio una spesa inutile o per il momento mi posso accontentare
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 07:55   #11206
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quando il consumo supera le possibilità dell'ups questo va in overload segnalandolo con una spia, un beep e si spegne.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 08:32   #11207
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da hibone
stando a quello che scrivi dopo la risposta è no. se l'ups erogasse una sovratensione tale da danneggiare il pc, l'alimentatore sarebbe la prima periferica che parte.
Io non conosco la qualità degli ups tecnoware, se li sconsiglio è perchè c'è poca trasparenza sulla potenza nominale, non perchè siano scadenti.
se partono le periferiche interne di solito ci sono 3 possibilità:
l'alimentatore scadente che eroga tensioni fuori standard
le scariche elettriche (fulmini) che arrivano al pc tramite la linea telefonica o tramite la messa a terra.
il ricambio d'aria che è ostacolato dallo sporco o altro e provoca un surriscaldamento delle componenti.
considera anche che la scheda madre monta dei regolatori di tensione praticamente per tutto, quindi di solito le periferiche dovrebbero essere al sicuro.
se l'ups funziona non c'è verso di cambiarlo. a meno che non sia degli anni 90 presumo che la tecnologia di base non si sia rivoluzionata in questi ultimi anni, per cui se regge il pc senza problemi non è strettamente necessario rimpiazzarlo.
L'ali è quello in firma, non dovrebbero esserci dubbi sulla qualità.
Per quanto riguarda gli slot sono partiti solo i due dove erano inserite le ram, se le sposto negli altri due il pc sembra andare ancora bene.
E' da escludere un guasto indotto proveniente dall'alimentazione?
Il ricambio d'aria è ottimo, ho una 120 mm frontale e una 100 mm posteriore più l'ali in basso che butta aria fuori, il case è sempre in firma.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 14-07-2010 alle 08:41.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 11:08   #11208
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in wireless...

no vabbè basta prendere una ciabatta e montargli una spina vde o tagliare il cavo in dotazione e montargli una presa italiana ( attenzione alle parti in neretto )



quelle robe li potrebbero essere insufficienti... difficilmente
erogano 400 watt, e comunque saresti a pelo...

in funzione del carico la ps3 dovrebbe arrivare consumare anche 300 watt quindi un minimo di autonomia non guasta...
effettivamente il rischio c'è anche se a me basterebbe pochi secondi per spegnere il tutto. ora vedo sul sito apc,grazie

che ne dici di questi......

http://www.apcc.com/products/resourc...otal_watts=400
http://www.apcc.com/products/resourc...otal_watts=400

Ultima modifica di Susanoo78 : 14-07-2010 alle 11:24.
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 11:46   #11209
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
Salve ragazzi, mi stavo orientando su questo gruppo di continuità APC Back-UPS RS 1500VA LCD 230V, visto che il mio Smart-UPS 2200VA lo vendo perchè eccessivo.

L'unico dubbio è...quanto rumore fa? La ventola è termoregolata?
Non è che mi farà impazzire appena òa temperatura della stanza sale a 27° con le ventole?
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:24   #11210
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Usare un UPS sottodimensionato non è consigliato.
Se lavora oltre specifica o a limite della potenza massima:
- nel migliore dei casi si spegne dopo beep vari, ma non è detto
- nel peggiore dei casi può anche bruciarsi, raro ma non impossibile
- oltre che danneggiare l'UPS, può danneggiare il PC (l'alimentatore), perchè quando va in modalità batterie, genera una forma d'onda distorta, la quale può sovraccaricare l'alimentatore
- durata molto limitata dell'autonomia
- la/le batteria/e non dureranno molto prima di doverle cambiare
- nessun margine per upgrade hardware
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:38   #11211
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Cmq nel manuale del mio indica espressamente di non superare un carico dell'85% che a conti fatti siamo sui 510W e di considerare un cambio batteria dopo 12 mesi di utilizzo.
dove sta scritto? perchè io non ho trovato nulla di tutto cioò...

al massimo dice che il carico non deve superare l'80% per poter accendere l'ups durante un black-out, mentre dice di valutare l'idea di un cambio di batterie anche dopo soli 12 mesi se l'autonomia dell'ups si dovesse rivelare troppo bassa

Quote:
Una cosa che mi ha stranito invece è che la stessa Atlantis indica sul manuale che la batteria raggiunge la sua massima efficenza dopo circa 5 cicli di carica/scarica, tu che ne pensi di ciò Hibone?
come per le precedenti non si tratta di affermazioni valide in generale, ma solo eventualità da considerare se l'ups dovesse dare problemi...


Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'ali è quello in firma, non dovrebbero esserci dubbi sulla qualità.
sinceramente non ti so dire... in linea generale qualsiasi alimentatore può guastarsi. il fatto che un alimentatore sia di qualità non significa che non si possa guastare... senza contare che ci sono precedenti di alcune serie di enermax con difetti congeniti...

sicuramente non è il caso attuale, sia perché un guasto è comunque molto improbabile, sia perché nel caso dovresti avere anche altri sintomi, però per avere un ragionevole grado di certezza, una misura con un multimetro decente sarebbe da preferirsi...

Quote:
Per quanto riguarda gli slot sono partiti solo i due dove erano inserite le ram, se le sposto negli altri due il pc sembra andare ancora bene.
potrebbe darsi che si siano semplicemente ossidati i contatti, a me è successo più di una volta con le vecchie schede madri. in questo caso basterebbe del banale alcool isopropilico e una spazzolina in nylon per risolvere il problema.

Potrebbe però anche darsi che il problema sia connaturato con la scheda madre. Da diversi anni la qualità delle schede madri è andata calando, del resto per immettere schede madri sul mercato in tempi sempre più stretti si è iniziato a ridurre i test volti ad individuare i difetti di progetto...

Non è un caso se gli aggiornamenti dei bios sono una pratica sempre più comune...

Quote:
E' da escludere un guasto indotto proveniente dall'alimentazione?
senza basi certe non è da escludere nulla. Se hai un multimetro affidabile, in grado di registrare il massimo e il minimo di una tensione durante una misura protratta per qualche tempo, puoi vedere se la tensione sale o scende oltre i limiti fissati dallo standard ATX. Se al variare del carico del pc la tensione in oggetto ( i 3.3V nel caso ) resta entro i range dello standard atx puoi escludere un guasto dell'alimentazione.

quelli non proteggono dagli sbalzi minori, in quanto non sono dotati di avr.
non dovrebbe essere un grosso problema visto che quasi tutti gli apparati odierni montano un ali switching, ma resta il fatto che saresti a pelo con la potenza necessaria e soprattutto non so quanto risparmieresti...

secondo me 200 vatt in più potrebbero tornarti comodi...

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
non metto in dubbio che atlantis-land 1000 non sia un buon affare, così come la qualità\prezzo.

il problema è che ora non ho la disponibilità per arrivare a quella cifra, e l'ups comunque mi serve.

pensavo di prendere un ups più economico ora, e rimandare l'aquisto dell'ups buono al 2011. Poi l'ups più economico lo uso sul muletto, lo regalo a mio fratello, o lo rivendo.. insomma di certo non lo butto...
la scelta è tua, ci mancherebbe, ma un ups decente meno di 90 euro trovi solo ups con una batteria da 7.2 Ah che più di 300 watt non eroga, a rivenderlo ci fai 30 euro se va bene...

in quel caso, se comunque devi prendere un ups con una batteria da 7.2 Ah puoi cercare un'offerta al supermercato e prendere un trust da 650va a 40/50 euro, ma non ti so dire se poi basta per le tue necessità...

Quote:
Per rimanere sull'atlantis-land, ho visto che su trovaprezzi, il modello Atlantis Land OnePower A03-PE702 - 700 VA / 300 W ha un costo per me accessiblie.
a parte l'incognità : "è sufficiente o sono soldi buttati?", il modello pe702 è esattamente equivalente al trust di cui sopra, quanto lo paghi?

Quote:
Il problema è, visto che dobbiamo considerare i watt, che questo modello eroga 300w, mentre con la mia configurazione, PSU Watts Calculator, mi suggerisce un'ups da 389 W / 649 VA (ora, mettiamo anche un margine d'errore del PSU Calculator, comunque mi sembra siamo fuori specifica).
avere un'autonomia maggiore ti permetterebbe, ad esempio, di avere il tempo di andare a riattaccare il contatore, o eventualmente di spegnere tutto, senza intaccare in modo significativo l'autonomia delle batterie.
questo si tradurrebbe in un minore stress per le batterie e per l'ups, e quindi in una maggiore vita media delle stesse. dato che una coppia di batterie costa circa 40 euro, doverle cambiare una volta ogni 2/3 anni o una volta ogni 4/6 anni fa la differenza, almeno a mio avviso. però com'è ovvio la scelta sta a te...

Quote:
Quello che mi chiedevo è, se prendendo un ups sotto specifica, che succede? Non si accende il pc? ho un tempo di autonomia ridotto? posso fare danni?
si spegne tutto...

Quote:
vorrei sapere se faccio una spesa inutile o per il momento mi posso accontentare
ci sono forti probabilità che la spesa sia inutile.
anche nel caso non fosse inutle spenderesti almeno 50 euro per poi spenderne comunque altri 100
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 14:52   #11212
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

quelli non proteggono dagli sbalzi minori, in quanto non sono dotati di avr.
non dovrebbe essere un grosso problema visto che quasi tutti gli apparati odierni montano un ali switching, ma resta il fatto che saresti a pelo con la potenza necessaria e soprattutto non so quanto risparmieresti...

secondo me 200 vatt in più potrebbero tornarti comodi...
quindi dovrei prenderne uno da 500/600.

sai suggerirmi qualche modello?

credovo fosse più facile trovare un gruppo di contnuità per tv e console/blur-ray
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:11   #11213
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8100
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
sinceramente non ti so dire... in linea generale qualsiasi alimentatore può guastarsi. il fatto che un alimentatore sia di qualità non significa che non si possa guastare... senza contare che ci sono precedenti di alcune serie di enermax con difetti congeniti...

sicuramente non è il caso attuale, sia perché un guasto è comunque molto improbabile, sia perché nel caso dovresti avere anche altri sintomi, però per avere un ragionevole grado di certezza, una misura con un multimetro decente sarebbe da preferirsi...

potrebbe darsi che si siano semplicemente ossidati i contatti, a me è successo più di una volta con le vecchie schede madri. in questo caso basterebbe del banale alcool isopropilico e una spazzolina in nylon per risolvere il problema.

Potrebbe però anche darsi che il problema sia connaturato con la scheda madre. Da diversi anni la qualità delle schede madri è andata calando, del resto per immettere schede madri sul mercato in tempi sempre più stretti si è iniziato a ridurre i test volti ad individuare i difetti di progetto...

Non è un caso se gli aggiornamenti dei bios sono una pratica sempre più comune...



senza basi certe non è da escludere nulla. Se hai un multimetro affidabile, in grado di registrare il massimo e il minimo di una tensione durante una misura protratta per qualche tempo, puoi vedere se la tensione sale o scende oltre i limiti fissati dallo standard ATX. Se al variare del carico del pc la tensione in oggetto ( i 3.3V nel caso ) resta entro i range dello standard atx puoi escludere un guasto dell'alimentazione.
La mobo in firma la presi due anni fa, quando arrivò non partiva nemmeno, mi dava un checksum error sul bios.
Dopo vari tentativi riusci a flashare il bios ed andò per due anni senza problemi apparenti, fino a quando la scorsa settimana avviai il pc, le ventole del case partirono regolarmente e la mobo non emise il classico beep, per spegnersi subito dopo dando errore C.1 sul display posto sul pcb, ovvero problema alle ram.
Se le spostavo o montavo un solo banco in single channel nessun problema, se partiva in dual channel negli slot di sempre il pc dava i numeri in tutti i sensi.
Credo che come dici tu sia stata la mobo nata male.
Grazie per le info e speriam oche con i pezzi nuovi non abbia problemi per un bel pezzo, anche in virtù di quanto ho speso.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 14-07-2010 alle 15:16.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 15:17   #11214
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dove sta scritto? perchè io non ho trovato nulla di tutto cioò...

al massimo dice che il carico non deve superare l'80% per poter accendere l'ups durante un black-out, mentre dice di valutare l'idea di un cambio di batterie anche dopo soli 12 mesi se l'autonomia dell'ups si dovesse rivelare troppo bassa
Hibone, quindi non reputi che l' Atlantis Land sia scadente per quanto riguarda la batteria.
Però è normale anche x gli altri produttori garantire la batteria x 1 solo anno ????

Nessuno ancora che abbia informazioni sul supporto x Linux e Mac di questo produttore ???
Proverò a mandargli una mail.

Ciao ciao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:02   #11215
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la scelta è tua, ci mancherebbe, ma un ups decente meno di 90 euro trovi solo ups con una batteria da 7.2 Ah che più di 300 watt non eroga, a rivenderlo ci fai 30 euro se va bene...

in quel caso, se comunque devi prendere un ups con una batteria da 7.2 Ah puoi cercare un'offerta al supermercato e prendere un trust da 650va a 40/50 euro, ma non ti so dire se poi basta per le tue necessità...



a parte l'incognità : "è sufficiente o sono soldi buttati?", il modello pe702 è esattamente equivalente al trust di cui sopra, quanto lo paghi?



avere un'autonomia maggiore ti permetterebbe, ad esempio, di avere il tempo di andare a riattaccare il contatore, o eventualmente di spegnere tutto, senza intaccare in modo significativo l'autonomia delle batterie.
questo si tradurrebbe in un minore stress per le batterie e per l'ups, e quindi in una maggiore vita media delle stesse. dato che una coppia di batterie costa circa 40 euro, doverle cambiare una volta ogni 2/3 anni o una volta ogni 4/6 anni fa la differenza, almeno a mio avviso. però com'è ovvio la scelta sta a te...



si spegne tutto...



ci sono forti probabilità che la spesa sia inutile.
anche nel caso non fosse inutle spenderesti almeno 50 euro per poi spenderne comunque altri 100

grazie per la risposta.

sembra proprio che dovrò aspettare tempi migliori per prendere un'ups.. vabbe ho usato il pc tanti anni senza ups, aspettare qualche mese e prenderne direttamente uno buono sembra l'unica soluzione..
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:04   #11216
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
sai suggerirmi qualche modello?
mi stai prendendo per il culo per caso?
ti ho suggerito due modelli 2 risposte fa...
tant'è che hai anche replicato...

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Credo che come dici tu sia stata la mobo nata male.
Grazie per le info e speriam oche con i pezzi nuovi non abbia problemi per un bel pezzo, anche in virtù di quanto ho speso.
in generale l'unico consiglio valido è che se non stressi le componenti non dovresti avere problemi... indicazioni specifiche è difficile darne perché i fattori in gioco sono tanti e si rischia solo di fare confusione... l'unica cosa che posso dirti per certa, se non hai ancora comprato la scheda madre, è di non farti intrappolare dal marcheting. attualmente una sola gpu è sufficiente praticamente per tutto. allo stesso modo più di 3/4 dischi raramente servono ( i dischi di back-up è meglio averli esterni così da tenerli spenti il 90% del tempo ) .

per tale motivo non conviene acquistare le schede super accessoriate e orientate al modding perchè costano un culo e tre occhi, e nel 90% dei casi le sfrutti per un 10%. Inoltre tante componenti aggiuntive sono difficili da piazzare su board per due ragioni la prima sono i collegamenti elettrici, la seconda sono le risorse di indirizzamento.

Data la necessità di giungere ad un compromesso, piazzare molti componenti implica piste più lunghe e quindi segnali meno stabili, maggiore sensibilità ai disturbi etc... in altri termini valuta esattamente quello che ti serve e quello che è superfluo. un controller esterno, una scheda aggiuntiva fai sempre in tempo a prenderle quando ti servono.

Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Hibone, quindi non reputi che l' Atlantis Land sia scadente per quanto riguarda la batteria.
no, ci mancherebbe, ma non è un discorso che riguarda atlantis-land.
io mi limito a sconsigliare quei prodotti che non vengono descritti correttamente dal produttore, non perché siano scadenti, non posso dire che siano scadenti, ma perché possono nascondere delle fregature...

se un produttore dichiara che il suo ups eroga 400 watt, ma la batteria può erogarne 350, dato che sell'efficienza è del 95-97% 20 watt vengono sprecati dall'ups, ecco che l'ups eroga 330 watt al massimo. dove sono i 70 watt di differenza che il produttore ha promesso? non ci sono.

anche senza stare a valutare la effettiva bontà dell'ups, le premesse non sono incoraggianti, per cui meglio cambiare produttore.

Quote:
Però è normale anche x gli altri produttori garantire la batteria x 1 solo anno ????
ogni produttore ha una sua politica, non esiste una regola precisa, anche perché le batterie rientrano sotto la categoria dei consumabili, per cui non esiste una norma, che definisca un comportamento "normale"...

del resto una batteria si danneggia facilmente se viene trattata male, per cui è naturale che il produttore non voglia farsi carico delle scelte errate degli altri. se uno tiene ferma la batteria per 9 mesi senza mai caricarla, e quella si scarica a morte, poi la tentazione di farsela sostituire in garanzia viene anche, per cui mi pare più che ovvio che il produttore voglia tutelarsi in proposito.

Quote:
Nessuno ancora che abbia informazioni sul supporto x Linux e Mac di questo produttore ???
la maggior parte dei produttori di ups, in particolare la totalità dei produttori di ups economici non realizza mai un software di gestione per i loro prodotti, ma si affida ai software generici tipo upsilon ( per win ) utilizzando un'interfaccia di controllo standard.

di conseguenza per linux e mac il software è quello di base in dotazione ai sistemi unix ( vedi primo post del thread )

Quote:
Originariamente inviato da yukon Guarda i messaggi
grazie per la risposta.
nessun problema.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:11   #11217
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la maggior parte dei produttori di ups, in particolare la totalità dei produttori di ups economici non realizza mai un software di gestione per i loro prodotti, ma si affida ai software generici tipo upsilon ( per win ) utilizzando un'interfaccia di controllo standard.

di conseguenza per linux e mac il software è quello di base in dotazione ai sistemi unix ( vedi primo post del thread )
Si, ho letto, ma mi pareva che APCUPD fosse solo per prodotti APC o sbaglio ??
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 17:25   #11218
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Si, ho letto, ma mi pareva che APCUPD fosse solo per prodotti APC o sbaglio ??
quando nient'altro sembra funzionare si può sempre ricorrere al manuale...
http://www.apcupsd.com/manual/manual...ses-and-cables
http://www.falconups.com/pdf-upsilon...%20UNIXpdf.pdf

( i due link hanno solo valore esemplificativo ... )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:10   #11219
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quando nient'altro sembra funzionare si può sempre ricorrere al manuale...
http://www.apcupsd.com/manual/manual...ses-and-cables
http://www.falconups.com/pdf-upsilon...%20UNIXpdf.pdf

( i due link hanno solo valore esemplificativo ... )
Si, infatti perchè apcupsd parla di ups APC, mentre Falconups necessità di un ups con collegamento RS232, mentre l' Atlantis ha solo Usb.
Quindi la mia domanda iniziale rimane ancora:
quale software x Linux funziona con gli Atlantis ??? Più che altro volevo avere esperienze dirette di chi ha gli Atlantis, xchè questi software generici non danno molte "certezze" di compatibilità.

Tu dici che alla fine un qualche software lo trovo che mi supporti l' Atlantis ??
Però poi non vorrei, dover smattarmi x trovare e configurare un software difficile e complicato.

Ciao ciao

Ultima modifica di mrcrowley : 14-07-2010 alle 18:16.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 18:25   #11220
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi stai prendendo per il culo per caso?
ti ho suggerito due modelli 2 risposte fa...
tant'è che hai anche replicato...
hibone non hai seguito.

ho scartato il fatto di applicare la spina per adattare un eventuale ciabatta allacciata all'ups.
allora ti avevo chiesto l'opinione su quei 2 modelli che ti ho linkato.

tu mi hai detto che ci arrivo per puzza alla potenza necessaria,allora ti ho chiesto di indicarmi tu un modello di ups se esiste.
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v