|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 318
|
Quote:
![]() Cmq ho una gtx295 e come processore a breve cambio configurazione. Ovvero prendo un i7 920, metto una sk madre bella cazzuta, 6 gb di ram, + 2 ventoloni che fanno un tornado in camera (xkè devo raffreddare quello sk video che ha un dissipatore osceno e crasha sempre). Poi, come ho già detto, collegherò al gruppo anche le casse e un monitor 32''lcd full hd Il gruppo mi serve perchè a breve inizio il campionato mondiale sul simulatore di guida e, visto il premio in palio, non posso permettermi assolutamente imprevisti. Quindi mi serve un ups che abbia anche almeno 1h di autonomia (con pc che gira a pieno regime) una volta che salta la corrente Viste le mie richieste sapete consigliarmi il gruppo di continuità più economico?? Grazie per l'attenzione ![]()
__________________
CEO & founder of Racebooking.net MY WEBSITE Ho concluso affari positivamente con: neogene, engiel, Gertuzz, Benia, Vodka, rob66, sysopsys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9722 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
eh certo... spendi l'ira di Dio in hardware, poi dov'è che conti di risparmiare? sull'alimentazione... ![]() per intanto l'alimentatore che marca è? "cavallo" ?? Quote:
![]() Quote:
Quote:
ad occhio e croce stai chiedendo un ups che eroghi 600 watt per un'ora... uno sguardo veloce al configuratore apc mi dice: Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9723 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 318
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ok, lascio perdere l'u.p.s. e dico le preghiere ad ogni gara xkè non salti la corrente ![]() ![]() ![]() No, davvero non pensavo costasse così tanto...non è proprio il caso. Mi importava avere una sicurezza in più solo xkè il premio di questo campionato è un test su una GP2 vera (non è la coppa del nonno quindi), quindi volevo evitare ogni genere di imprevisti per correre in tutta sicurezza. Per ora lascio perdere l'ups! Grazie per le risposte ![]()
__________________
CEO & founder of Racebooking.net MY WEBSITE Ho concluso affari positivamente con: neogene, engiel, Gertuzz, Benia, Vodka, rob66, sysopsys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9724 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 94
|
Grazie Hibone...nel caso in cui io non utilizzassi lo shutdown mi consiglieresti lo stesso di installare il software UPsilon2000???
Inoltre volevo chiederti conferma di una cosa vista la miriade di tred nel web e notizie discordanti...io ho preso l'atlantis land onepower s1500 ed ho un enermax revolution85+ (quindi PFC attivo)...devo preoccuparmi??? Ti spiego, prima di prendere il predetto UPS avevo letto che i pro ed i revo potevano essere associati all' "onda approssimata"...poi no, poi si...certo il prodotto ormai ce l'ho, ma Tu che ne sai sicuramente più di me cosa dici??? P.S. ho letto i Tuoi consigli nei post precedenti e quelli in prima pagina, ma sei a conoscenza di questa possibilità con i nuovi prodotti enermax??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9725 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Premessa ho un us robotics, questo router ha un alimentatore sottodimensionato e si consiglia di cambiarlo... cosa che già ho fatto...
![]() quest'estate ho preso un ups, sfortunatamente ai tempi non mi ero informato prima ed ho preso un trust da 1000va Non mi posso lamentare, in questi mesi sta facendo davvero bene il suo lavoro... C'ho collegato il pc, poi una ciabatta con stampante, casse audio e monitor, quando lo presi ci collegai anche il router (con l'alimentatore originale, ai tempi non sapevo portasse problemi)... Da qui l'odissea Collegando il router alla ciabatta che è collegata all'ups notavo che con il minimo sbalzo di tensione, il router si resettava (cosa strana essendo collegato all'ups), all'inizio mi sembrò strano ma non ci diedi importanza, l'indomani mi accorsi che il router aveva spento le lucine del collegamento ad internet, mentre le altre erano ok... credevo fosse un problema telecom... invece era il router che si era bruciato e non agganciava più la portante Non collegando il fatto che poteva essere l'ups faccio la precedura rma presso la usr (ottima assistenza) arrivato il nuovo router faccio la cazzata di ricollegarlo com'era prima e dopo qualche ora era andato pure il nuovo... In pratica il router funzionava perfettamente, ma era come se non ci fosse collegato il cavo telefonico... A quel punto avevo capito che era l'ups che non gli piaceva il router... Rifaccio la procedura rma e fortunatamente me ne mandando uno completamente nuovo (sigillato con la scatola originale) che è questo che ho tuttora... Naturalmente ora lo collego alla corrente diretta... Adesso la mia domanda è: avendo cambiato l'alimentatore, rischio a collegare il router nuovamente all'ups? ho una paura tremenda che mi si bruci di nuovo... Cosa ne pensate? era l'alimentatore schifoso originale dell'usr che non reggeva la corrente dell'ups? oppure è proprio l'ups...? P.s. non ho più garanzia con la usr quindi non faccio la prova... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
Salve, visto che più o meno tutti qui sconsigliate i Tecnoware, sapete consigliarmi un ups comparabile all'Atlantis Land OnePower (anche come prezzi) da 700/800VA? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9727 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
per maggiori informazioni chiedi anche nella sezione networking sul thread ufficiale del tuo router, tanto per vedere se i guasti li ha avuti anche qualcun'altro. per darti una risposta sarebbero necessarie alcune misure di tensione. in linea generale ci vorrebbe un buon multimetro ma eventualmente anche il wattmetro della lidl farebbe al caso. Quote:
![]() che cosa dovrebbe significare questa affermazione scusa? che razza di premessa sarebbe? Quote:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....Max=60&sbox=sb |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9728 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9729 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
|
le marche sono quelle in prima pagina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Per mia esperienza i Tecnoware non sono malaccio. I due che ho acquistato da diversi anni funzionano ancora. Uno però oramai ha la batteria molto fiacca e in presenza di sbalzi corposi (elettroutensili da cantiere sulla stessa linea) non riesce ad intervenire adeguatamente. Non riesce a correggere il calo di tensione e non passa a batteria. Penso che sarebbe molto utile individuare dei buoni UPS economici. Consigliare quelli costosi è troppo facile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9731 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
Raga, sto cercando un software per monitorizzare la tensione da usare sul mio UPS in firma (APC Smart 1500), che giri su seven x64 (il software in dotazione non è compatibile con seven x64
![]() Che posso usare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
eventualmente di soluzioni software ce ne sono diverse, tra cui upsmon upsilon2000 ed altre.. io purtroppo non uso software quindi non so proprio dirti... quale usare di preciso. di solito quello integrato in windows sarebbe quello migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Quote:
E' come se non digeriva la corrente dell'ups... Col nuovo alimentatore non dovrebbe più accadere, ma come ne ho la certezza senza il rischio di bruciare il router? Per le musure di tensione potresti spiegarmi meglio cosa devo fare? (mi faccio aiutare da qualcuno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per le altre domande mi serve di vedere le foto per darti una risposta. Ultima modifica di hibone : 17-12-2009 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per cosa ti serve l'ups? cosa ci devi proteggere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9736 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se così fosse il fatto che il router si sia bruciato dovrebbe essere riconducibile, almeno a grandi linee, al fatto che l'alimentatore originale, non essendo stabilizzato, causava sbalsi di tensione anche gravi a causa della commutazione introdotta dall'ups durante i micro black-out. nel caso dell'alimentatore stabilizzato il problema non dovrebbe porsi proprio perchè l'alimentatore è, per l'appunto, stabilizzato. se il problema era questo trovo abbastanza improbabile riuscire leggere la fluttuazione di tensione con un multimetro, per cui è inutile andare a fare misure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
|
Quote:
quello nuovo è stabilizzato? è del tipo universale, con diversi amperaggi, ho provato adesso con un tester, il vecchio alimentatore mandava 12v di corrente ![]() ![]() Cosa mi consigli di fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
al limite controlla sul router che assorbimento dichiara... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9740 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
Ho sempre utilizzato ups trust da quando uso il pc (1998), ne ho avuti 4 in tutto e si sono comportati in maniera ottima nel tempo, sia per quanto riguarda il loro funzionamento che per quanto riguarda la durata nel tempo delle batterie, nei primi modelli le batterie duravano 2-3 anni, negli ultimi che ho appena dismesso ben 5 !
Oggi ho portato a casa però un Atlantis 1501, quello con AVR e 900W di potenza. Devo dire che mi sembra un buon prodotto in rapporto al suo prezzo. All'interno contiene 2 batterie da 12v- 9A per cui rende disponibili circa 200 W in caso di blakout. Verosimilmente siccome è meglio non scaricare le batterie oltre il 50 % per non rovinarle siamo intorno ai 100 W disponibili, che nel caso di un sistema che per dire assorbe 400W danno una autonomia di 15 minuti. Sul posteriore sono presenti le prese per la protezione della linea telefonica, anche se invero sono di tipo LAN a 8 piedini, domani proverò se ci si possono inserire anche quelli telefonici da 4 pin. L'ups scalda veramente poco e non ha ventole, quindi silenzio assoluto. Unico difetto per ora è un certo puzzo tipico di smalto di cavi elettrici, ma sarà per via delle prime ore di lavoro...il software a corredo è decente ma a volte tradotto impropriamente in italiano ed occorre ritradurre certi pulsanti. A pagina 7 del manuale dell'Atlantis c'è una nota indicante che l'ups potrebbe essere inadatto ad alimentare gli alimentatori con PFC attivo e di informarsi al riguardo dal produttore di alimentatori. Sinceramente i gruppi trust a onda quadra finora non mi hanno dato alcun problema ne con alimentatori normali, ne con quelli a pfc passivo e nemmeno con pfc attivo. Con PFC attivo ho solo corsair come marca, in particolare il modello da 650W. Ho notato però che quasi tutti gli alimentatori scaldano di più se alimentati con ups ad onda quadra, quindi cerco di limitare il più possibile eventuali periodi di alimentazione ad ups. Avevo considerato la possibilità di prendere un modello sinusoidale, ma non ne ho trovato uno disponibile dalle dimensioni esterne a me necessarieper infilarlo nel mobile che ho disponibile, per cui ho optato per l'atlantis 1501 che ci va proprio per 2 mm...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.