|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6301 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se spegni la ciabatta ma non l'ups, quest'ultimo va in modalità black-out, quindi si attiva l'inverter, che di conseguenza scarica la batteria... mi riferivo al caso in cui ciabatta e ups sono spenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6303 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Consiglio
Ciao a tutti.
Devo comprare un UPS per un amico, però non me ne intendo, mi sono letto bene la prima pagina, ho capito abbastanza ma ho un dubbio: la necessità è quella di contrastare frequenti sbalzi di corrente soprattutto verso il basso, che probabilmente sono la causa di svariati guasti al PC; si tratta del pc di casa, non è necessaria alcuna protezione da blackout, l'ali non è un enermax ma è molto vecchio (2004), consumo max 200W. Se ho ben capito il dispositivo che fa al caso mio potrebbe essere un UPS con uscita sinusoidale approssimata + AVR, dal costo intorno ai 120-150€, un po' tanti per le tasche. La domanda è: ci vedo giusto? oppure può bastare un dispositivo con uscita sinusoidale approssimata senza AVR? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in linea di principio l'unica differenza è che i principali disturbi verrebbero filtrati passando in modalità batteria, e questo di solito per un pc è sufficiente. l'avr consente, entro certi limiti, di conservare l'autonomia della batteria, in modo da non ritrovarsi con l'ups scarico prima del tempo. in alternativa si trova in vendita anche il solo avr, che permetterebbe di risparmiare soldi, ma sinceramente un ups è preferibile, perchè gli spegnimenti improvvisi possono danneggiare gli hd, e quindi causare perdite di dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6305 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quindi un UPS con AVR per un pc più un HD esterno decente e affidabile quanto costerebbe? Che modelli consigliate?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
salve a tutti,
giocando con il pc, si è spento, appena è andato in funzione l'ups accendendo una spia. Possiedo APC Smart Ups 750. Come mai ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#6307 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
quelli che trovi al primo post... spendi a partire da 100/150 euri circa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quale spia dell'ups si è accesa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6311 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Ho un UPS della APC (RS-500). Premetto che funziona alla perfezione (autotest ok). Tale ups ha anche la protezione per linea telefonica e quindi ho connesso come segue:
TELECOM ----> Linea UPS in;Linea UPS out--->filtro ADSL---->(no filtro)modem, (filtro) VOIP accade che, sebbene tutti i componenti che mantengono la rete siano connessi all'ups, quando tolgo la luce la linea non va più, o meglio: sia il modem che il firewall sono attivi ma tutti i software sui client segnalano un calo netto di up e down e TALVOLTA ho visto spegnersi anche il led ADSL del modem (che però rimane attivo e continua ad essere configurabile da rete). Ovviamente ho controllato i log del modem stesso e non ho riscontrato mai nulla se no in quelle poche volte in cui è caduta la portante (il led di cui sopra). Cosa può essere ?? ps in teoria se l'ups è su batteria o muore la linea telefonica da lui filtrata dovrebbe comunque essere attiva. Non è che è la posizione (sull line out piuttosto che a monte sul line in) del filtro adsl che crea qualche effetto strano ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6312 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Nelle provi stacchi la spina dalla presa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6313 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Quote:
Stavo giocando con il pc. Ho provato a far partire l'ups ed appena è partito il pc si è spento accendendosi una luce rossa. Mi pare quella dell'overload. Come mai ?!? Può essere un problema di batteria esaurita ?!? La mia config è quella in firma. Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6315 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Togli il riferimento di massa al circuito di protezione. Non so come è realizzato internamente quindi faccio una illazione e la butto: potrebbe essere che ciò provochi una variazione dell'impedenza (quindi attenuazione) offerta dal circuito di protezione.
Se ho detto una boiata fucilatemi pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sembrerebbe proprio la batteria esaurita/scarica. il tuo pc non dovrebbe consumare tantissimo. credo sui 300/350 watt a pieno carico, poi però c'è il monitor quindi il carico aumenterebbe ancora di circa 25/50 watt in funzione della diagonale, quindi come capacità dovresti rientrarci. inoltre se fosse superassi la capacità dell'ups, questo segnalerebbe il sovraccarico anche in presenza di rete. il fatto è che non dovresti avere quell'ups da più di 2 anni... mi pare di averti visto chiedere suggerimenti in questo o nel vecchio thread... magari mi sbaglio ma se ho ragione la batteria è morta precocemente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6318 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quello che ho detto, qualora fosse esatto, sarebbe perfettamente compatibile con quello che scrivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
vedi se cambia qualcosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
Jan 29 12:39:03 mpd: [pppoe] LCP: no reply to 1 echo request(s) Jan 29 12:39:13 mpd: [pppoe] LCP: no reply to 2 echo request(s) Jan 29 12:39:23 mpd: [pppoe] LCP: no reply to 3 echo request(s) dopodichè tutto come prima. E' proprio come una temporanea mancanza di portante ma senza disconnessione. idee ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.