|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5482 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Nel caso di un PC con alimentatore con PFC attivo non c'è quasi sfasamento, comunque essendo il fattore di potenza di circa 0,99 non è comunque 1, quindi c'è una certa approssimazione nei calcoli se non si considera lo sfasamento. Perciò non capisco la tua affermazione, probabilmente mi sfugge qualcosa a me. ![]() Quote:
Comunque visto che mi "inviti" a presuppore, posso immaginare che diano la potenza dell'uscita perché all'utente gli interessa quella, non quella delle batterie. Quote:
phi = angolo di sfasamento tra tensione e corrente potenza apparente = V*I potenza attiva (P) = V*I*cos(phi) potenza reattiva (Q) = V*I*sen(phi) potenza totale (complessa) = P+jQ L'UPS (come l'ENEL) devono produrre una potenza formata da quella attiva e da quella reattiva, siccome l'unica utile è quella attiva, l'ideale sarebbe avere quella reattiva uguale a 0 (V*I*sen(0)=0). Purtroppo se il carico non è resistivo si crea uno sfasamento tra tensione e corrente, questo richiede anche una potenza reattiva. Per evitare ciò si rifasa in modo da avere meno potenza reattiva possibile, l'ideale si raggiunge quando la tensione è in fase con la corrente (P=V*I*cos(0)=V*I e Q=V*I*sen(0)=0) Conclusioni... Partendo dal presupposto che come hai detto te l'UPS non rifasa, i 405 W e 700 VA dell'APC nell'esempio secondo me sono ambigui (almeno per me), cioè secondo me possono essere fatti 2 ragionamenti (se sono corretti non lo so). 1) L'UPS genera al massimo 405 W se il fattore di potenza del carico non è inferiore a 405/700=0,58, altrimenti se per esempio il fattore di potenza del carico fosse 0,5 averei al massimo 700*0,5=350 W, se il fattore di potenza del carico fosse 0,75 la potenza attiva sarebbe sempre al massimo 405 W, insomma i 405 W sono quelli massimi nelle condizioni ideali. 2) Siccome l'UPS genera una certa corrente 700/230=3,04 A, allora se il fattore di potenza del carico è 0,58 avrei 230*3,04*0,58=405 W, se il fattore di potenza del carico fosse 0,99 avrei 230*3,04*0,99=692 W. Secondo le premesse quello che conta mi aspetterei fosse la potenza totale dell'UPS, quindi se ho più potenza reattiva ho minore potenza attiva a parità di potenza apparente. Quindi mi sembra più corretta l'ipotesi 2 se seguo il ragionamento che ho fatto io, però dalle tue risposte mi sembra di capire che sia più giusta la 1, ma non capisco perché nonostante ci abbia pensato a lungo. ![]() Ultima modifica di Alex_80 : 24-11-2008 alle 17:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5483 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
cerca... Quote:
Quote:
![]() non puoi andare a caso sperando di beccarci. devi prenderti un cavolo di libro di testo di elettrotecnica!!!! GUARDATI I COEFFICIENTI DI RIFLESSIONE E TRASMISSIONE... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Ho letto la prima pagine della discussione "UPS" e "PSU", ho letto i link e ho cercato in rete, però quelle cose che non ho capito (o mi sembra di aver capito e poi ho scoperto di non aver capito fino in fondo), speravo di capirle qui (questo ovviamento non esclude che continuerò a cercare anche altre fonti), senza entrare nel dettaglio di dimostrazioni del perché, a me basta semplicemente un riassunto del funzionamento. Dici che non ho capito, dimmi allora cosa ho detto di sbagliato, altrimenti non serve a nulla, rimango sempre con il dubbio messaggio dopo messaggio e non si finisce più (nessuna polemica intendiamoci ![]() Sbaglio a dire che un PC con alimentatore con PFC attivo ha un fattore di potenza di circa 0,99? Sbaglio a dire che un PC con alimentatore con PFC passivo ha un fattore di potenza di circa 0,75? Sbaglio a dire che un PC con alimentatore senza PFC può avere un fattore di potenza inferiore a 0,75? Sbaglio a dire che se il fattore di potenza è a 1 non c'è sfasamento tra tensione e corrente? Sbaglio a dire che se il fattore di potenza è inferiore a 1 c'è sfasamento tra tensione e corrente; inoltre lo sfasamento aumenta al dimunuire del fattore di potenza? Sbaglio a dire che il PFC serve per rifasare la tensione e la corrente negli alimentatori per PC? Come ho già detto non è polemica, è soltanto per capire dove sbaglio, anche se non capisco cosa c'entri l'UPS. Quote:
Con questo schema cerco di spiegare meglio cosa ho capito (il disegno è fatto molto male, comunque considera che la tensione e la corrente sono sinusoidi e la potenza è il prodotto istantaneo della tensione istantanea e della corrente istantanea): ![]() La potenza istantanea positiva è formata da quella attiva e reattiva erogate dal generatore (UPS o ENEL), mentre la potenza negativa è soltanto quella reattiva restituita dal carico al generatore. Ho cercato ma non ho trovato nulla sui coefficienti di riflessione e trasmissione, almeno nel settore elettrotecnico. Edit: comunque alla fine per non divagare troppo, a meno che questo non sia necessario per farmi capire, per me è sufficiente capire il discorso dei 405 W / 700 VA. Ultima modifica di Alex_80 : 24-11-2008 alle 20:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5485 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
In tutti i post che hai scritto, non ce n'è 1 e dico 1 in cui tu abbia chiesto: "dov'è che posso approfondire questo argomento?" Hai solo sparato la ipotesi strampalate senza ne capo ne coda... Non erano i link, (dette volgarmente url) che dovevi leggere, ma le pagine ad esse collegate... potevi andare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1421020#Spunti e sfogliarti tutti i siti che ho linkato... vuoi farmi credere di averlo fatto... ma allora perchè non hai trovato da solo questa pagina? http://www.elma.it/testo/pfc/pfc03.htm che ti avrebbe riportato a questa? http://www.elma.it/testo/pfc/pfc05_rifasa.htm e infine a questa? http://www.elma.it/testo/pfc/pfc08_surp.htm sono ben consapevole che quel sito contiene alcune magagne, per carità, ma già avevi degli spunti di ricerca in più, in secondo luogo ti facevi comunque un'idea... Quote:
Quote:
http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8 Quote:
secondo te perchè ti ho suggerito di non complicarti la vita? a tal proposito ti ho già più che abbondantemente risposto... rileggiti i vecchi post... Quote:
ps... l'immagine che hai postato stranamente è fin troppo simile a questa... chiaramente la presa per i fondelli imperversa, quindi inutile continuare... chiudo qui... Ultima modifica di hibone : 24-11-2008 alle 21:00. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5486 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 59
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5487 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
se intendi mettere sotto UPS anche monitor, modem, HD esterni, etc., aggiungi i relativi consumi infine, aggiungi un pochino di margine in previsione di futuri upgrade Ultima modifica di susetto : 25-11-2008 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5489 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
X YelloWoodstock:
ho spostato qui dentro la tua discussione, è il posto migliore per ricevere consigli sui gruppi di continuità e c'è un sacco di materiale da leggere. Ti prego di riferirti a questa discussione in futuro. Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5490 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
![]() ![]() Mi hai consigliato di riflettere sulla potenza reattiva, l'ho fatto, posso aver detto cose non esatte o non complete, però è quello che ho capito a riguardo, pensavo che volessi che dicessi quello che avevo capito, in modo poi da darmi la risposta alla questione W-VA degli UPS, perché senza il concetto di potenza reattiva non avrei potuto capire la tua risposta. Quote:
Le pagine dell'Elma le avevo già lette e avevo trovato anche la spiegazione del rifasamento, però non ero (e non sono) riuscito a ricollegarle in modo certo alla questione dei VA degli UPS; in realtà qualche idea l'avrei, però non avendo certezze preferisco evitare nel continuare a fare ipotesi, per poi sapere se sono giuste oppure no, preferirei sapere o trovare direttamente la risposta in modo certo. L'aggiunta sulla potenza reattiva l'avrei fatta lo stesso anche senza il tuo messaggio, perché appunto mi è venuto in mente soltanto dopo. Per quanto riguarda la ricerca dei coefficienti è colpa mia, la mia ricerca è stata troppo superficiale. Per quanto riguarda l'immagine, capisco l'equivoco, anch'io quando mi hai fatto notare la somiglianza sono rimasto sorpreso dalle coincidenza, tuttavia la mia non deriva da quella dell'Elma e i colori li ho inventati io sul momento, comunque anche se fosse stata quella dell'Elma non vedo cosa cambierebbe. Capisco la voglia di farmici arrivare da solo (metodo a cui in genere sono favorevole anch'io), però in questo caso forse non sarebbe meglio una spiegazione concisa (non a livello universitario) sul collegamento W-VA degli UPS e poi eventualmente se qualcosa non mi torna cerco o chiedo soltanto quelle parti che non mi tornano, mi va bene anche qualche link in cui lo spiega, però riguardo all'UPS non in generale come l'Elma, senza allargare il discorso fino alle basi dell'elettrotecnica? PS: ho letto i coefficienti di trasmissione o riflessione, più o meno mi sembra di aver capito, a parte qualche passaggio matematico. Non riesco però a mettere tutto insieme, per arrivare alla soluzione dei W-VA degli UPS. Quote:
Potresti spiegarmi oppure indicarmi qualche link in cui spiega la questione dei VA, però riguardo all'UPS non in generale come l'Elma (poi eventualmente se qualcosa non mi torna cerco o chiedo soltanto quelle parti che non mi tornano), senza allargare il discorso fino alle basi dell'elettrotecnica? Ultima modifica di Alex_80 : 25-11-2008 alle 18:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5491 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Ciao a tutti, ho già postato nelle sezione monitor ma non sono stati in grado di darmi una risposta per cui ho deciso di scrivere qui. Ho notato un problema che ogni tanto si presenta sul mio monitor Crt. Possiedo un Lacie ElectronBlue IV da 22 pollici ed a volte (diciamo una o due volte ogni 10 giorni) si presenta sull'immagine un tremolio (come quando squilla un cellulare nelle vicinanze) che mi da abbastanza fastidio. Premetto che vicino non ho nessuna cassa audio o campo magnetico che possa creare interferenza. Mi sono accorto però di una cosa, un paio di volte dopo che si è presentato il tremolio, la corrente si è staccata per poi tornare nuovamente, mentre altre volte non è successo nulla (cioè il tremolio continuava normalmente di continuo senza che la corrente se ne andasse, mentre altre volte ancora lo uso per giorni e non si presenta nessun fenomeno). Adesso volevo chiedere un parere a voi esperti. Potrebbe essere un problema d'instabilità di corrente elettrica nella zono in cui abito io e quindi il monitor essendo molto sensibile a queste variazioni mi presenta tale problema (casomai risolvibile con un gruppo di continuità?) Oppure è proprio un difetto del monitor?( anche se in questo caso doveva farlo di continuo e non presentarsi sporadicamente,giusto?).
Non riesco più a capirci nulla. Grazie
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
probabilmente si tratta di un difetto del monitor, hai provato ad effettuare il degauss? se si presenta sporadicamente può dipendere da ragioni diverse... tempo addietro anche il mio di monitor faceva una cosa simile, poi ha smesso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5493 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Si ho provato anche la smagnetizzazione con il tasto di dagauss ma niente. Comunque grazie lo stesso
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5494 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
|
Hai provato a variare la frequenza di aggiornamento?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread • "Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5495 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Si, ma niente da fare.
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5496 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 64
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio:
devo comprare un nuovo UPS per il mio pc; il budget a disposizione è di 100 euro. Sono indeciso tra due alternative, entrambe alli'incirca allo stesso prezzo. 1 - Prendere un UPS APC Back-UPS ES 700VA, non sinusoidale, NUOVO (non è un problema perchè ho un alimentatore con PFC passivo). 2 - Prendere un APC Smart-UPS 750VA sinusoidale, USATO e revisionato, con batterie nuove non originali (Panasonic) Inizialmente pensavo alla prima, dato che è un prodotto nuovo forse durerà di più. poi ho pensato che se in futuro cambierò alimentatore, forse mi farà comodo disporre già di un UPS sinusoidale. Solo che a comprare un UPS usato, fuori garanzia quindi con già almeno 3 anni sul groppone, forse c'è il rischio che si rompa prima o poi la parte elettronica, oppure essendo un oggetto di buona qualità posso aspettarmi che duri anche una decina d'anni? GRAZIE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5497 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
io direi scelta no.1... dando per scontato che tu abbia già fatto una stima del consumo del tuo PC (+ monitor e accessori) e 700VA siano sufficienti per la tua configurazione.
poi, in futuro, se e quando farai un upgrade allora ripenserai a tutto il sistema PC-UPS. ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5498 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: S. Felice sul panaro
Messaggi: 35
|
salve a tutti, ho letto 10 pagine di questo posto, pure il primo, ma sto gia impazzendo.
mi serve solo un favore, la mia configurazione è quella in firma, comprendete anche la roba in arrivo. Quale sarebbe l UPS adatto a questa configurazione? senza esagerare troppo col prezzo, massimo 70 euro!
__________________
Mobo: Asus P5q, CPU: Intel E8400 3,0ghz, Scheda video: Sapphire HD Radeon 4850 512 mb, Case: Thermaltake Soprano dx, Ram: 2*2 4gb OCZ 4-4-4-15, Alimentatore: AXP 630 watt, Hardisk seagate 500 gb 7200 rpm, Monitor Samsung T220. Impianto audio: logitech g51, scheda audio: X-fi xtreme music, scheda tv: Terratec Cinergy HT PCI TV |
![]() |
![]() |
![]() |
#5499 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
|
segnale acustico costante apc smart sua 1000va
ciao a tutti
ho preso su ebay l'apc smart sua 1000va usato, o meglio la carcassa è usata e la batteria è originale e "nuova" ((senza garanzia) prese sempre su ebay ma da un altro tipo), Oggi monto il tutto e appena inserisco la spina di alimentazione dell'ups ![]()
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch Ultima modifica di rob3rto : 26-11-2008 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
inoltre gli apc serie smart sono ups professionali che sono fatti per durare e fidati che con quell'ups (batterie escluse) ci alimenterai svariate generazione di pc non è mica una scheda video è ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.