|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Cmq è uno spettacolo vedere che la corrente va via... E tutto continua a funzionare...
![]() ![]() ![]()
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Pensa...
...che la "cultura" dell'utilizzo di un U.P.S (anche a forma d'onda non sinusoidale) in Italia ha iniziato a diffondersi in maniera diffusa in ambito S.O.H.O non prima della seconda metà degli anni '90 (dal '96 in poi)...
E pensa che ci sono parecchi utenti di computer che lasciano il loro prezioso hardware in balia della rete E.N.E.L senza un U.P.S anche di poche pretese... Io leggevo di A.P.C Back U.P.S da 500 ed inferiori V.A nella foggia classica con chassis esterno in lamiera nei primi anni '90 quando ero matricola all'università...su Byte magazine in inglese ovviamente perché non c'era tutto l'ambaraban di riviste "specializzate" italiane che c'è ora... Se Newton fosse ancora vivo parlerebbe sicuramente di "inerzia"... Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 331
|
Potrei fare una domanda forse stupida...?
Se uno possiede p.e. un APC 750I puo in futuro sostituire la batteria con una di un modello piu grande p.e. 1500I? Cambierebbe qcosa sulla autonomia? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() di solito gli ups di qualità non dovrebbero avere problemi, tuttavia la durata della batteria può rientrare tra i parametri di progettazione, nel dimensionare il sistema di raffreddamento... estenderla ad arbitrio potrebbe portare ad un surriscaldamento dell'ups ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Il mio trust continua a emanare un odore di acido, anche se molto piu lieve di prima.. mi era venuta l'idea di rivestirlo in qlc modo con del cellophane, oppure metterlo in una specie di scatola chiusa in modo da non far propagare l'odore.. rischio di fonderlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Assolutamente no...
...con l'elettronica "ad elevata tensione" e con le batterie non si scherza...
Adottare il principio di precauzione... Odore di "acido" (solforico ?) può significare anche solo equalizzazione di una determinata sovrapressione interna alle celle... Può significare anche però un imminente guasto... Consiglio (se posso permettermi di darne)...sostituire subito l'assieme di batterie contenute nel tuo U.P.S. Possibilmente con unità raccomandate dal produttore/costruttore od in mancanza con batterie a tutta-prova di qualità ed affidabilità. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Salve, ho in casa un gruppo di continuità Trust 750VA, 2 mesi di vita, praticamente nuovo e ovviamente funzionante, volevo sapere se posso abbinarlo al pc in firma o devo per forza acquistarne un altro. Grazie!
__________________
Enermax Chakra con monster fan 25cm / Intel Q6600 step G0 / Gigabyte GA-P35-DS3R / 2x1GB Corsair PC6400 800 mhz 5-5-5 / nVIDIA GeForce XFX 8800GTS 640MB / HD1: WD Raptor 74GB 10000rpm / HD2: Seagate Barracuda 7200.10 500GB 16MB / Samsung 940BF / NEC SATA AD-7170S-0B - Nero / Corsair HX520W / WIN XP PRO SP3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dipende...
...se puoi compera come si suol dire "testè" un modello di U.P.S a forma d'onda di uscita sinusoidale...
L'unità che hai ora non va molto d'accordo con gli alimentatori a "fattore di potenza corretto attivamente"...come il pregiato Corsair che vedo in firma... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
Per di più non escludo che possa avere effetti "corrosivi" (ad esempio sulle leghe di piombo utilizzate nelle saldature a stagno delle motherboard)... Come ho detto può darsi benissimo che il problema non "sia un problema" ma altresì si tratti di caratteristica fisiologica insita nel progetto del sistema di batterie... Assolutamente non utilizzare cellophane od altri sistemi di costrizione...il pericolo di incendi potrebbe essere reale... Esiste anche la possibilità che si tratti (pur essendo "nuovo" l'U.P.S) di vero e proprio difetto di progettazione delle batterie... In questo caso ti consiglio di scrivere al costruttore per sapere se magari ci siano in atto campagne di richiamo... La A.P.C mi sostituì un Back U.P.S CS proprio per un errore di progetto in un certo range di numeri di serie... Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
|
Salve, ho bisogno di un cosnsiglio. ho uno smart ups 1000va della apc e dovrei costruire il cavo di collegamento al pc tramite l'interfaccia rs-232.
Ho provato a costruire il cavo seguendo questa guida http://pinouts.ru/DevicesCables/apc_...e_pinout.shtml ma windows non rileva l'ups. Premetto che i collegamenti sono stati testati con il tester e quindi funzionanti e che il cavo è collegato ald una usb del pc tramite un adattatore usb-rs232. Volevo sapere se la guida che ho trovato è corretta e se qualcuno sa darmi una dritta sul cavo di collegamento. Pensate possa essere un problema dell'adattatore usb-rs232? qualunque consiglio sarà ben accetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
Ci riprovo allora in questo topic..
Ho un Amd Athlon 3500+, scheda video Ati 9600 series , mouse e tastiera senza fili, monitor lcd 17" .. 512 mb ram 160 gb disco e non so cos'altro serve sapere.. Vorrei un ups economico che però sia di ottime qualità. Avevo un trust 800VA che mi manteneva 45 minuti senza corrente.. ottimo, ma dopo 1 anno e mezzo la batteria non tiene più. Mi consigliate please? |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
|
Quote:
L'adattatore, a meno che non sia guasto e i driver siano corretti, non ti dovrebbe dare problemi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Una domanda... Secondo voi l'ups deve mai essere spento ?!?
Cioè anche se spengo il pc l'ups deve rimanere acceso ?!? Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
io i miei ups li ho sempre spenti.. infatti questi si caricano anche con il pc acceso e tutto il carico collegato. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#516 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Secondo i consigli in prima pagina non andrebbe mai spento:
Consigli sull'uso di un UPS e sua manutenzione ogni 2 anni fate fare un bel controllo da un elettricista o se siete capaci voi, fatelo voi stessi.. periodicamente fate dei test per le batterie... deve sempre essere tenuto sotto carica e non deve mai essere spento.. evitate di scaricare completamente ( e possibilmente evitate di scaricare oltre il 50% ) la batteria dell'ups. Voi a quale percentuale di batteria fate fare lo shutdown al vostro pc ?!? Io ho messo al 30%. Può andar bene ?!? Ma lo shutdown che avviene tramite l'ups, è uno shutdown corretto verso il pc oppure spegne il pc senza chiudere i vari programmi e processi in esecuzione ?!? Inoltre non ho notato differenze attivando o disattivando l'avviso visivo. Quindi mi domandavo a cosa servisse l'avviso visivo... Cosa dovrebbe visualizzare ?!? Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#517 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Scusate ma queste sono minchiate...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le batterie non emettono acido. quella che evapora al massimo è acqua, semplicemente perchè l'acido solforico richiede più di 100 gradi per evaporare e non è soggetto ad elettrolisi. quello che senti non è puzza di acido. Anche perchè non so quanti possano raccontare di aver respirato vapori di solforico... Il fatto che sia un prodotto TRUST spiega ampiamente il tutto. Qualità assente... Cambialo. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
|
ragazzi volevo dire che alla fine mi sono preso un online yunto q 700va (420w) onda pseudo-sinusoidale abbinato col mio antec truepower trio 430 w pfc attivo e fino a questo momento sono soddisfatto...
![]() da qualchge breve prova l'ups regge il carico e non si spegne tutto come faceva con l'elsist ![]() il software è abbastanza dettagliato con possibilità si psgnere ups e pc in caso di blackout...naturalmente per me queste sono cose nuove visto che con l'elsist non avevo software ![]() anche l'assistenza italiana risponde prontamente, contatata via skype mi hanno dato una nuova license key che mi sbloccava il software che stranamente era in versione trial 30gg
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#519 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
|
LO schema del cavo è corretto... magari fosse quello il problema. Personalmente sospetto che i miei problemi siano dovuti all'adattatore usb-rs232.
sai come qualche modo per testare il funzionamento dell'adattore? il problema è che non ho periferiche rs-232 tranne l'apc |
![]() |
![]() |
![]() |
#520 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
|
ma nessuno si degna di darmi una benedetta mano? ho qualcosa che non va?
non accettate nuovi iscritti? non so ditemi qual'è il problema... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.