Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2022, 13:12   #33401
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
enermax adesso ha imparato a farli gli alimentatori.
in che senso?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 14:32   #33402
Luca_88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
Salve a tutti, scrivo in cerca di consigli riguardo l'acquisto di un UPS per la protezione di un impianto elettrico in una piccola impresa.
Chiedo perdono in anticipo nel caso in cui dovessi scrivere castronerie: purtroppo non ci capisco un H.

Normalmente in funzione ci sono un server, sei postazioni PC con relativi monitor e un magazzino elettronico con braccio meccanico per la presa dei prodotti.
Il magazzino elettronico ha un assorbimento medio stimato intorno ai 400W, con picchi di 1,6KW.
Poi ci sono i PC, sui quali girano semplicemente il gestionale e un browser, che con i monitor stimo possano assorbire al massimo 300W l'uno (sbaglio?) quindi 300x6=1,8KW.
Poi c'è il server, che non saprei dire quanto consuma, ma voglio contare 600W per esagerare.
In totale fanno 4KW, mi tengo largo e dico 5KW.
(Se sono fuori strada vi prego di correggermi!)

L'elettricista che mi ha appena rifatto l'impianto mi consiglia un UPS da 10KVA, e già qui ho l'impressione che stiamo ragionando di numeri un po' sovradimensionati. Posto che bene o male alla peggio 10KVA equivalgono a circa 7KW (ma l'UPS proposto vanta una efficienza >90%, quindi in teoria dovrebbero essere di più) forse basterebbe anche qualcosina in meno. In ogni caso, il problema per me è un altro.

Ho esplicitamente chiesto all'elettricista un UPS che fosse in grado di mantenere in accensione tutta la baracca alla peggio per almeno tre ore, perché da queste parti i guasti sono abbastanza frequenti e lavorare senza corrente diventa un manicomio.
Mi è stato ribadito più volte che "al massimo aggiungiamo un pack batterie". Ora, siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, sto facendo parecchie ricerche e in nessun caso quando vado ad optare per l'acquisto online di un UPS vedo specificata la capacità delle batterie. E neppure l'elettricista è stato chiaro nello spiegarmi cosa effettivamente mi sta proponendo.

Quello che vorrei capire è:
- è realistico pensare di utilizzare un UPS per tenere in funzione per 3-4 ore l'apparecchiatura di cui sopra?
- quanto dovrei investire in batterie (nel senso di che capacità totale mi serve, ma anche di quanti fantastiliardi di euro potrebbe costare e di spazio ingombrato) una simile soluzione?

È corretto il problema che mi sto ponendo? Un UPS da 10KVA mi garantisce che può erogare quel carico massimo, e se dovessi aggiungere più dispositivi non riuscirebbe a soddisfare sul momento la richiesta di energia elettrica, ma è la capacità della/e batteria/e che determina per quanto tempo la corrente verrà erogata. Giusto?
Dall'OP mi pare di trovare conferma della mia idea, ma siccome in materia sono una pippa gradirei un cenno affermativo

Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto e scusatemi per il lungo post

Ultima modifica di Luca_88 : 22-11-2022 alle 14:34.
Luca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 15:06   #33403
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
in che senso?
La storia degli ups con uscita sinusoidale pura e' venuta fuori quando enermax produceva alimentatori che saltavano come cavallette. Parliamo di una 15ina di anni fa mi pare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 15:07   #33404
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da stecco222 Guarda i messaggi
Salve ripropongo il mio quesito poichè passato purtroppo inosservato.
Premesso che non capisco nulla di ups o gruppi di continuità, avrei bisogno di qualcosa che mi alimenti in mancanza di corrente elettrica 2 modem/router precisamente il timhum e un modem arlo affinchè possa mantenere attivo il sistema di camere di sorveglianza che ovviamente sono collegate via wifi.
Utile sarebbe anche se potesse alimentare un HD esterno da 3 che solitamente utilizzo per backup
che ne dite di qualcosa così?
Legrand Bticino UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310081, Keor Multiplug, con Caricatore USB, 6 prese multistandard, Stabilizzazione AVR, 600 VA/360 W
Grazie
Mi pare adeguato, ma dipende dalla durata del blackout.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 15:16   #33405
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da Luca_88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, scrivo in cerca di consigli riguardo l'acquisto di un UPS per la protezione di un impianto elettrico in una piccola impresa.
Chiedo perdono in anticipo nel caso in cui dovessi scrivere castronerie: purtroppo non ci capisco un H.

Normalmente in funzione ci sono un server, sei postazioni PC con relativi monitor e un magazzino elettronico con braccio meccanico per la presa dei prodotti.
Il magazzino elettronico ha un assorbimento medio stimato intorno ai 400W, con picchi di 1,6KW.
Poi ci sono i PC, sui quali girano semplicemente il gestionale e un browser, che con i monitor stimo possano assorbire al massimo 300W l'uno (sbaglio?) quindi 300x6=1,8KW.
Poi c'è il server, che non saprei dire quanto consuma, ma voglio contare 600W per esagerare.
In totale fanno 4KW, mi tengo largo e dico 5KW.
(Se sono fuori strada vi prego di correggermi!)

L'elettricista che mi ha appena rifatto l'impianto mi consiglia un UPS da 10KVA, e già qui ho l'impressione che stiamo ragionando di numeri un po' sovradimensionati. Posto che bene o male alla peggio 10KVA equivalgono a circa 7KW (ma l'UPS proposto vanta una efficienza >90%, quindi in teoria dovrebbero essere di più) forse basterebbe anche qualcosina in meno. In ogni caso, il problema per me è un altro.

Ho esplicitamente chiesto all'elettricista un UPS che fosse in grado di mantenere in accensione tutta la baracca alla peggio per almeno tre ore, perché da queste parti i guasti sono abbastanza frequenti e lavorare senza corrente diventa un manicomio.
Mi è stato ribadito più volte che "al massimo aggiungiamo un pack batterie". Ora, siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, sto facendo parecchie ricerche e in nessun caso quando vado ad optare per l'acquisto online di un UPS vedo specificata la capacità delle batterie. E neppure l'elettricista è stato chiaro nello spiegarmi cosa effettivamente mi sta proponendo.

Quello che vorrei capire è:
- è realistico pensare di utilizzare un UPS per tenere in funzione per 3-4 ore l'apparecchiatura di cui sopra?
- quanto dovrei investire in batterie (nel senso di che capacità totale mi serve, ma anche di quanti fantastiliardi di euro potrebbe costare e di spazio ingombrato) una simile soluzione?

È corretto il problema che mi sto ponendo? Un UPS da 10KVA mi garantisce che può erogare quel carico massimo, e se dovessi aggiungere più dispositivi non riuscirebbe a soddisfare sul momento la richiesta di energia elettrica, ma è la capacità della/e batteria/e che determina per quanto tempo la corrente verrà erogata. Giusto?
Dall'OP mi pare di trovare conferma della mia idea, ma siccome in materia sono una pippa gradirei un cenno affermativo

Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto e scusatemi per il lungo post
5KW per 4 ore sono 20KWh, quindi facile che l'ups proposto non sia sufficiente. Come ti ha anticipato, dovrai aggiungere batterie. Per roba del genere orientativamente parliamo di cifre a 4 zeri. Qui trovi un configuratore:

https://www.apc.com/shop/it/it/tools...or/server/load
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 22:20   #33406
Luca_88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
5KW per 4 ore sono 20KWh, quindi facile che l'ups proposto non sia sufficiente. Come ti ha anticipato, dovrai aggiungere batterie. Per roba del genere orientativamente parliamo di cifre a 4 zeri. Qui trovi un configuratore:

https://www.apc.com/shop/it/it/tools...or/server/load
Ti ringrazio. Avevo intuito che i costi sarebbero lievitati parecchio rispetto a quanto effettivamente preventivato, ma mi è venuto un coccolone facendo qualche prova col configuratore (50k €? Grazie ma no, grazie ).
Vedrò di ragionarci un attimino e studiare una soluzione fattibile. Grazie per il feedback
Luca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 22:45   #33407
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Quote:
Originariamente inviato da Luca_88 Guarda i messaggi
Ti ringrazio. Avevo intuito che i costi sarebbero lievitati parecchio rispetto a quanto effettivamente preventivato, ma mi è venuto un coccolone facendo qualche prova col configuratore (50k €? Grazie ma no, grazie ).
Vedrò di ragionarci un attimino e studiare una soluzione fattibile. Grazie per il feedback
Quanto credevi potesse costare? Un accumulo per fv da 10KWh mi pare stia sui 10.000k, ordine di grandezza è quello.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 23:13   #33408
Luca_88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quanto credevi potesse costare? Un accumulo per fv da 10KWh mi pare stia sui 10.000k, ordine di grandezza è quello.
In realtà quella che citi è più o meno la cifra che mi è stata preventivata.
Per la precisione, il preventivo cita molto genericamente:
Quote:
N° 1 gruppo di continuità ****** (si può citare la marca?) da 10.000 VA ingresso/uscita TRIFASE

€6.785,00 + IVA
Diciamo che a questa cifra potremmo arrivare senza troppi problemi, il punto è sempre che non so che batteria c'è dentro, quindi non so quanto poi dovrei spenderci eventualmente in pack aggiuntivi.

Ho provato a buttare i dati nel configuratore e mi sono venute fuori cifre 5-6 volte superiori, e onestamente sono rimasto interdetto

In OP (QUI) leggo:
Quote:
un ulteriore elemento da considerare è la sua reale autonomia, a confronto con quella dichiarata. L'ups infatti, durante i blackout eroga energia a partire dalle batterie, quindi è improbabile che riesca ad erogare più di quanto le batterie possano fornire.

In linea di massima vale la seguente corrispondenza Watt<=>Capacità. All'impiego di più batterie corrisponde la somma delle singole capacità.
Quote:
180-230 watt<=>12V 4.5/5Ah
250-300 watt<=>12V 7/7.2Ah
350-400 watt<=>12V 9Ah
Questa parte onestamente mi sfugge. Cosa dovrei chiedere esattamente al fornitore per accertarmi della effettiva autonomia stimata?

(Sempre grazie!)
Luca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 17:40   #33409
stecco222
Senior Member
 
L'Avatar di stecco222
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi pare adeguato, ma dipende dalla durata del blackout.
Grazie mille per la risposta, ho visto che a pochi euro in più ci sono le versioni da 850va magari sono da prediligere. Per la durata secondo te resisterebbero una trentina di minuti (attaccherei solo 2 modem)?

P.S sarebbe possibile attaccarci anche un hard disk da 3.5 (con case adattato) alimentato a 12V/2A??
Magari è una domanda banale ma per sicurezza chiedo

Ultima modifica di stecco222 : 23-11-2022 alle 17:48.
stecco222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 12:28   #33410
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Ciao a tutti, ho un powerwalker VI 1000 PSW che non tiene più (mi si spegne il pc se manca la corrente), ho fatto anche delle prove e collegandoci solo delle luci led ecc resta acceso ma da segnale di batterie low (quando invece è connesso alla corrente da batteria 100%). Ora vedendo la sua scheda tecnica, dentro ha 2 batterie da 12v e 7Ah, ma facendo una ricerca ho visto che anche se hanno la misura delle originali di powerwalker alcune hanno gli spinotti diversi, leggo "connettore faston" e ci sono di diversa misura, ma non riesco a capire quale sia quello corretto per il mio ups (nella scheda tecnica della batteria originale non viene riportato). Ora non avendo mai sostituito batterie su ups mi trovo un pò spiazzato e non so nemmeno su quali marchi andare. Qualcuno riesce ad aiutarmi?

l'UPS è questo : https://powerwalker.com/it/prodotto/10120082/
la batteria originale credo sia questa : https://powerwalker.com/it/prodotto/91010090/

Grazie in anticipo.
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 13:07   #33411
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
aprilo e controlla fai prima

al 90% sono faston 6.3mm
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 15:02   #33412
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La storia degli ups con uscita sinusoidale pura e' venuta fuori quando enermax produceva alimentatori che saltavano come cavallette. Parliamo di una 15ina di anni fa mi pare.
Se non per gli alimentatori per pc con pfc attivo, per quali dispositivi sono necessari gli ups con sinusoidale pura?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 13:35   #33413
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Sto per sostituire le batterie del mio UPS, appena fatto devo comportarmi alla stessa maniera di quando l'ho tirato fuori dalla scatola? Cioè collegarlo alla presa e lasciarlo stare per qualche ora (senza collegarci nulla) prima di ricollegare tutto (PC e Monitor)?

Ultima modifica di Fox83 : 30-11-2022 alle 18:56.
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2022, 13:38   #33414
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
aprilo e controlla fai prima

al 90% sono faston 6.3mm
Tanto si dovrà aprire comunque per la sostituzione.. quindi in effetti è la verifica più semplice, logica ed efficace

Quote:
Originariamente inviato da Fox83 Guarda i messaggi
Sto per sostituire le batterie del mio UPS, appena fatto, devo comportarmi alla stessa maniera di quando l'ho tirato fuori dalla scatola? Cioè collegarlo alla presa e lasciarlo stare per qualche ora (senza collegarci nulla) prima di ricollegare tutto (PC e Monitor)?
Io ho sempre fatto così, male non fa
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 11:22   #33415
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi


Io ho sempre fatto così, male non fa
Si ho fatto così e stamattina ho ricollegato tutto. Tutto ok (ho anche simulato la mancanza di corrente ed è ok)
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 12:32   #33416
DovahLupo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
Problemi con UPS

Salve a tutti , volevo esporvi un problema che ho riscontrato con il mio UPS , ci tengo a precisare che sono abbastanza ignorante in materia , ed è anche la prima volta che utilizzo un Forum , quindi si sbaglio le modalità per formulare il quesito chiedo scusa in anticipo.
Allora il problema è questo , ho comprato un UPS PREMIUM Line Interactive marcio "Nilox" da 1.200 VA; dopo averlo messo in funzione, seguendo i vari passaggi da manuale ho cominciato a fare i test blackout. Precisiamo , ho attaccato al UPS un LG ultragear da 27' QHD risposta 1ms , e una PlayStation 5, ora i primi test li ha superati tutti , cioè semplicemente accendendo tutti i dispositivi, tolgo la corrente e i dispositivi rimangono accesi con UPS in modalità Batteria ; secondo test , ho aperto un gioco nello specifico "Warzone 2.0" che fa si di usare entrambi i dispositivi al massimo delle possibilità, cioè QHD a 120 Hz simulo blackout e continua a funzionare tutto ; vado con il terzo test quello non passato , avvio una partita Online al Videogioco sopra citato , simulo per l'ennesima volta blackout si spegne tutto , ed il motivo sembrerebbe che l'UPS ci mette un po' troppo a mettere in funzione la batteria... Secondo voi qual'è il problema ?

P.s.
Prima avevo comprato un UPS da 750 VA e quando avviavo la partita cominciava a suonare perché probabilmente andava in sovralimentazione ma quello da 1200 VA non mi segnala acusticamente nulla , quindi il problema non dovrebbe essere quello
DovahLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 17:23   #33417
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ciao, con un UPS ''serio'' di quella capacità, non dovevi avere problemi con i componenti che ci hai collegato.

A mio parere due cose potrebbero essere:
1-batterie che non sono cariche completamente
2-batterie difettate o vecchie etc...

Quindi come prima cosa, ti consiglio di accertarti che le batterie siano completamente cariche. Se le batterie sono ok e anche a livello generale risulta tutto in regola, allora vuol dire che o le batterie hanno problemi o è proprio l'UPS. Ma in entrambi i casi se l'hai acquistato nuovo da poco, non ci metterei mani dentro etc... fai direttamente una sostituzione.

Cmq aldilà di tutto se ti è possibile lo cambierei del tutto con un altro modello.
Purtroppo quell'UPS come qualità generale lascia abbastanza a desiderare e di premium ha ben poco.

Edit: credevo che quell'UPS, data la capacità, avesse due batterie. Invece ne ha una sola e molto misera tra l'altro.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 03-12-2022 alle 17:42.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 21:19   #33418
DovahLupo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ciao, con un UPS ''serio'' di quella capacità, non dovevi avere problemi con i componenti che ci hai collegato.

A mio parere due cose potrebbero essere:
1-batterie che non sono cariche completamente
2-batterie difettate o vecchie etc...

Quindi come prima cosa, ti consiglio di accertarti che le batterie siano completamente cariche. Se le batterie sono ok e anche a livello generale risulta tutto in regola, allora vuol dire che o le batterie hanno problemi o è proprio l'UPS. Ma in entrambi i casi se l'hai acquistato nuovo da poco, non ci metterei mani dentro etc... fai direttamente una sostituzione.

Cmq aldilà di tutto se ti è possibile lo cambierei del tutto con un altro modello.
Purtroppo quell'UPS come qualità generale lascia abbastanza a desiderare e di premium ha ben poco.

Edit: credevo che quell'UPS, data la capacità, avesse due batterie. Invece ne ha una sola e molto misera tra l'altro.
Capisco , purtroppo si l'ho appena comprato, e ho fatto caricare le batterie come da manuale , purtroppo non volevo spendere somme esagerate e siccome era in offerta su Amazon pensavo riuscisse a soddisfare le mie esigenze, quindi mi tocca sostituirlo , magari non funziona del tutto bene...
Grazie molte della risposta
DovahLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 08:09   #33419
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da DovahLupo Guarda i messaggi
Capisco , purtroppo si l'ho appena comprato, e ho fatto caricare le batterie come da manuale , purtroppo non volevo spendere somme esagerate e siccome era in offerta su Amazon pensavo riuscisse a soddisfare le mie esigenze, quindi mi tocca sostituirlo , magari non funziona del tutto bene...
Grazie molte della risposta
Mi spiace, hai comprato un UPS sottodimensionato ...
ti sei fidato dei numeri scritti fuori, 1200 VA - 840 W e non di quelli presenti dentro, 1 batteria 12 V - 7 Ah

Per farti un paragone, il mio Eaton 5SC500 viene dato per 500 VA e 350 W, montando 1 batteria da 12 V - 9 Ah

Lascio a te le conclusioni finali ...
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 15:07   #33420
DovahLupo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
Grazie ragazzi , si purtroppo solo dopo aver riscontrato problemi ho conosciuto il forum , se no consultavo prima , comunque dopo avervi consultato sono riuscito anche a parlare con una persona del settore che mi ha confermato che ho necessità di consumo superiore perché il monitor soltanto 528W la PlayStation 5 dichiarato dalla Sony massimo 350W , quindi con 1000W dovrei andare sul sicuro, vediamo se riesco a prendere qualcosa , purtroppo non ho una possibilità di spesa troppo elevata attualmente per il momento procederò solo al reso ... 😅
Grazie ancora a tutti !
DovahLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v