Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2022, 20:51   #33141
Novaya
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 1
problema linea telefonica/ups

Salve a tutti,

ho provato a veder in questa lunga discussione se fosse stato già trattato il mio problema ma non ho visto nulla.
Illustro la questione: ho acquistato il mio UPS (Atlantis). Collego il tutto sembra funzionare tranne.... la linea telefonica.
Ovvero: collego con il cavetto la presa al muro all'IN dell'UPS e dall'OUT vado all'ingresso del modem ma... il led rimane rosso (e quindi niente internet).
Controllo i cavetti: sono funzionanti. provo a invertirli e altro niente. Ma appena ricollego con uno dei cavetti direttamente il modem alla presa al muro tutto funziona.

A questo punto immagino che ci sia u problema nel circuito a tale scopo predisposto nell'UPS. Chiamo l'assistenza. Chi mi risponde è sul perplesso e mi dicono che l'unica potrebbe essere il circuito per il controllo del segnale telefonico difettoso. Gentilmente mi inviano gratuitamente il pezzo da sostituire.
Ma... anche questo non funziona e rimango con il problema sopra esposto.

A questo punto comincio a pensare che il problema stia nella linea telefonica o nel mio modem (FastGate di Fastweb).

Qualcuno ha avuto un problema simile? Ed è riuscito a risolvere?...

Grazie a tutti quelli che in un modo o nell'altro risponderanno... anche solo per un conforto (ci sto diventando matto).
Novaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 19:26   #33142
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1228
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1...4-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in
INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo),

BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo).
Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile)

USCITA E USCITA INVERTER -
Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e

TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro?

2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?

3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?

qual'è la serie migliore tra dual sentinel e sentinel pro ?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 23:27   #33143
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
Scusate in casa APC cosa è meglio tra BR1200SI e SMT750IC?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 01:21   #33144
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
L'SMT750IC è di una fascia più alta e permette l'installazione di Powerchute Business e aggiornamento firmware, sceglierei quello (se ti basta una capacità di potenza di 500W in uscita).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 08:24   #33145
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'SMT750IC è di una fascia più alta e permette l'installazione di Powerchute Business e aggiornamento firmware, sceglierei quello (se ti basta una capacità di potenza di 500W in uscita).
Ma guarda non è che devo fare granché, ci devo collegare il NAS DS720+, Friz7590, apparati di rete vari.

Adesso ho un UPS economico ma non funziona proprio, fa proprio schifo, volevo passare a qualcosa di serio.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 08:58   #33146
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Allora andrei sicuramente sull'SMT visto che il prezzo è simile e non ci devi attaccare nulla di energivoro. Avresti anche un bel po' di autonomia di backup, immagino più di un'ora.
L'unico dubbio che mi viene è se un carico così ridotto (mettiamo capiti 30W) sia sufficiente per far attivare l'UPS, dato che solitamente è necessario un carico minimo
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 10:19   #33147
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
Ok vada per il 750, le prese devo comprarle a parte?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 18:37   #33148
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Mi sembra di ricordare che l'unico cavo incluso fosse l'USB, quelli di alimentazione li devi comprare a parte.
Appena acquistato ti consiglio di aggiornare il firmware, le prime versioni presentano sempre qualche problema...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 21:26   #33149
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6516
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sono anche io propenso a prendere questo modello, avendo sempre avuto APC mi sono sempre trovato benissimo, solo non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?

Perchè stavo valutando anche i Powerwalker, in particolare il modelli:
PowerWalker VI 3000 RT HID
PowerWalker VI 1500 RT HID
PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W
che mi garantirebbero anche maggior margine allo stesso prezzo o meno nel caso del 1500. Consigli?
Nessuno?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 22:06   #33150
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Nessuno?
Non so come siano i Powerwalker, ma sul BR1600SI darei la stessa risposta di qualche post prima: per un prezzo simile prenderei il modello di fascia superiore, l'SMT1500I.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?
Non sono un esperto ma sinceramente non vedo il problema basta che l'adattatore supporti il carico di corrente (ovviamente).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 01:19   #33151
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5814
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Sono anche io propenso a prendere questo modello, avendo sempre avuto APC mi sono sempre trovato benissimo, solo non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?

Perchè stavo valutando anche i Powerwalker, in particolare il modelli:
PowerWalker VI 3000 RT HID
PowerWalker VI 1500 RT HID
PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W
che mi garantirebbero anche maggior margine allo stesso prezzo o meno nel caso del 1500. Consigli?

Io ho preso due anni fa il PowerWalker VI 1500 CSW da 1500VA, 900W e va benissimo
è un onda sinusoidale pura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 08:48   #33152
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2223
io l'ho escluso per la presenza della ventola
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 08:52   #33153
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
io l'ho escluso per la presenza della ventola

La ventola parte solo in assenza di corrente dalla rete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 09:05   #33154
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2223
Se esclusivamente così, ottimo.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 09:11   #33155
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2223
Leggo però nelle specifiche che la ventola
si attiva anche nella fase avr, non soltanto quando funziona la batteria.
Con le continue variazioni di tensione che ci sono da me, l'avrei sempre accesa.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 09:24   #33156
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6516
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non so come siano i Powerwalker, ma sul BR1600SI darei la stessa risposta di qualche post prima: per un prezzo simile prenderei il modello di fascia superiore, l'SMT1500I.


Non sono un esperto ma sinceramente non vedo il problema basta che l'adattatore supporti il carico di corrente (ovviamente).
ho guardato ma il SMT1500I ha solo 900W e visto i futuri upgrade è decisamente sottodimensionato come anche il BR1600SI, ma grazie lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
Io ho preso due anni fa il PowerWalker VI 1500 CSW da 1500VA, 900W e va benissimo
è un onda sinusoidale pura
Grazie mi studierò un po' i manuali per vedere bene quale tra i mille modelli fa più al caso mio, anche se penso che mi orienterò sul VI 3000 RT HID che ha poi anche la possibilità di aggiungere uno o più pacchi batterie.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 27-04-2022 alle 09:52.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 15:31   #33157
Tepito
Member
 
L'Avatar di Tepito
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 107
Cosa mi consigliate per una configurazione con Mac mini M1 che ha un alimentatore da 150W (ignoro se abbia un sistema di pfc attivo) con assorbimento di 39W + monitor e stampante inkjet, entrambi con un 36W in assorbimento.
Tepito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 15:32   #33158
Tepito
Member
 
L'Avatar di Tepito
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: bologna
Messaggi: 107
Doppio post, se qualche mod può cancellare questo. Grazie.

Ultima modifica di Tepito : 27-04-2022 alle 15:38. Motivo: Doppio post
Tepito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 15:51   #33159
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Tepito Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate per una configurazione... con stampante inkjet.
Sconsigliato mettere la stampante sotto ups
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 16:35   #33160
Jova18
Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 115
Fantastico questo thread, grazie
Jova18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v