Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2020, 12:10   #32381
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto?

200 euro pura? A parte l inutilità, ma si parla di cifre ben più alte, il resto sono cinesate.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:37   #32382
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
In sintesi quali UPS di minima potenza (600VA) a sinusoidale pura consigliate come best buy prossimi ai 200eur per difetto?
Dimenticavo un'altra domanda: non è importante se si usa win o linux, giusto?
Mi pare che meno di 750 non ci sia nulla. Ma cosa devi attaccarci? Se è un pc son soldi buttati
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:48   #32383
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
dunque il minimo di spesa per uno ups di potenza minima (750VA, se non c'è un po' più piccolo) e con un'onda che non danneggi lo psu con pfc attivo di un pc desktop quant'è (e qual è il modello)?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 13:46   #32384
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
dunque il minimo di spesa per uno ups di potenza minima (750VA, se non c'è un po' più piccolo) e con un'onda che non danneggi lo psu con pfc attivo di un pc desktop quant'è (e qual è il modello)?
Perché un ups dovrebbe danneggiare l’alimentatore di un pc? I miti sono duri a morire.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:06   #32385
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Perché un ups dovrebbe danneggiare l’alimentatore di un pc? I miti sono duri a morire.
che io sappia ci sono ups che generano onda quadra e questa non fa bene agli alimentatori con pfc attivo, mi sbaglio?
chiedevo quindi uno ups di spesa minima che generi un'onda sufficientemente "buona" (quindi non quadra, non a gradini, etc) e che non si guasti dopo 24h (mi riferisco alle "cinesate" di Markus Lux). di che cifre e modelli, al minimo della spesa e della potenza, dunque parliamo?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 15:14   #32386
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Ti sbagli
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:40   #32387
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Serve a fornirti una stima precisa dello stato di carica e dell'autonomia rimanente in relazione al carico, perché la variazione della tensione della batteria non è lineare. Per il ricalcolo (di solito si effettua ogni 1-2 anni e alla prima accensione/sostituzione della batteria) effettua una scarica completa.
Non ne sono sicuro (non conosco il powerwalker), però è probabile il deep discharge test comprenda proprio una ricalibrazione. Sul manuale forse c'è scritto...
Grazie delle info. Sul manuale c'è spiegato poco riguardo il discharge test, nello specifico:

There are three self-test methods:
  • 10-second self-test: Battery will discharge for 10 seconds.
  • Self-test: Users can set battery discharge time for self-test.
  • Deep test: This test will let battery discharge until it’s in low battery level.

Pensi sia uno di questi?

Comunque da quel che mi ha risposto Powerwalker dovrebbe essere tutto regolare.
In futuro, se uno volesse sostituire le batterie, vedo che per alcuni UPS sono per esempio: 2x-12V/9Ah o 4x-12V/7Ah.
Su Amazon ne trovo di diverse marche tipo: FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.

Quali sono le marche più affidabili secondo voi?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:19   #32388
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Secondo me si tratta proprio del deep test, ma in mancanza di info certe non si può dire nulla. Potresti provare ad effettuarlo una volta e vedere se alla scarica successiva i numeri saranno più precisi senza variazioni improvvise.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.

Quali sono le marche più affidabili secondo voi?
Boh, io ho sempre letto di FIAMM e CSB come marche serie, ma dipende molto anche da come sono tenute dagli store. Io sceglierei la prima, se non altro perché c'è qualcosa di italiano ^^

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
che io sappia ci sono ups che generano onda quadra e questa non fa bene agli alimentatori con pfc attivo, mi sbaglio?
Non lo sa nessuno, l'unica cosa certa è che eventuali guasti all'alimentatore dovuti alla forma d'onda sono molto rari. Io per l'affidabilità distinguerei più che altro tra ups pro (1000VA da 400€ in su) consigliati in genere per i server, e base che costano da 2 a 4 volte meno...grazie o' cazz', mi direte
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:37   #32389
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me si tratta proprio del deep test, ma in mancanza di info certe non si può dire nulla. Potresti provare ad effettuarlo una volta e vedere se alla scarica successiva i numeri saranno più precisi senza variazioni improvvise.
Ma quel test, nella pratica, scaricherebbe quasi totalmente le batterie che poi devono essere ricaricate?
Oppure è soltanto appunto una "simulazione" e le batterie rimangono cariche?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:53   #32390
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
No, vengono effettivamente scaricate del tutto (o quasi). Poi ovviamente parte subito la ricarica, altrimenti si danneggerebbero.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 11:54   #32391
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non lo sa nessuno, l'unica cosa certa è che eventuali guasti all'alimentatore dovuti alla forma d'onda sono molto rari. Io per l'affidabilità distinguerei più che altro tra ups pro (1000VA da 400€ in su) consigliati in genere per i server, e base che costano da 2 a 4 volte meno...grazie o' cazz', mi direte
Visto che la forma d'onda generata dallo ups è raro che danneggi il psu, anche con pfc attivo, perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
comunque qual è il modello di costo minimo che consigli? per es. tu quale usi?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:52   #32392
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Non credo esistano po alimentatori pc senza pfc attivo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 14:39   #32393
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSB
Alla fine ho riordinato 2 FIAMM. Speriamo siano più fortunate delle attuali. Dove è riportata la data di fabbricazione?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 17:23   #32394
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non credo esistano po alimentatori pc senza pfc attivo
ok ma non hai risposto alla mia domanda: perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 17:46   #32395
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
ok ma non hai risposto alla mia domanda: perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
Forse intendi ups? Si, io non vado a cercare a tutti i costi un ups a sinuoside pura, la roba di qualita' costa ed e' ingombrante. I nuovi smv sembrano promettere bene come dimensioni, ma costano il triplo di uno equivalente a sinusoidale approssimata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 18:21   #32396
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
Visto che la forma d'onda generata dallo ups è raro che danneggi il psu, anche con pfc attivo, perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
Intendi ups immagino. Perché c'è chi vuole non correre questo rischio, seppur bassissimo. E' una scelta molto personale che si basa anche su quello che devi proteggere, disponibilità economica, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
comunque qual è il modello di costo minimo che consigli? per es. tu quale usi?
Preferisco non dare consigli per quel tipo di ups. Dopo due esperienze negative con modelli semi-economici APC, marca notoriamente tra le più affidabili, ho deciso di tagliare la testa al toto passando ad una categoria superiore (SMT1500I).

Ultima modifica di Podz : 20-12-2020 alle 18:48.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 18:34   #32397
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
perchè non prendere uno psu di qualità e costo bassissimi a prescindere dalla forma d'onda che genera?
Come per ogni cosa, penso che le scelte vadano prese in base all'utilizzo e al valore di ciò che si vuole proteggere. Probabilmente una sinusoide approssimata è più che sufficiente anche per il tuo utilizzo; a mio avviso bisogna cercare un buon compromesso qualità-prezzo, un giusto vattaggio (commisurato al consumo degli alimentatori degli apparecchi che dovrai collegare) e che sia almeno line-interactive. Aspetto forse più importante di tutti è la durata negli anni della batteria, ma qui solo il tempo può dare risposte concrete. Per la mia poca esperienza posso dirti che mi sono trovato malissimo con i Trust (batteria durata forse nemmeno un anno per ciascuno) mentre mi sono trovato abbastanza bene con un ADJ Office 842 (ormai fuori produzione mi pare), entrambi pagati meno di 100 euro ciascuno. Recentemente ho preso un paio di ups a circa 50/60 euro l'uno. Sono uno Schneider Electric (che fa gli APC se non erro) e uno Powerwalker: il costo è molto contenuto (il budget concessomi non mi ha permesso di andare oltre), e le marche non dovrebbero essere proprio delle cinesate (anche se la manodopera della maggior parte delle componenti elettriche/elettroniche purtroppo è cinese), però da qui a dirti che sia stato un acquisto azzeccato non posso dirlo se non dopo aver testato la longevità delle batterie nei mesi.

Ultima modifica di il_nick : 20-12-2020 alle 18:37.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 18:40   #32398
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ti sbagli
Io un onda a gradini nn c'è la metterei poi fate voi

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 18:52   #32399
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Grazie delle info. Sul manuale c'è spiegato poco riguardo il discharge test, nello specifico:



There are three self-test methods:


  • 10-second self-test: Battery will discharge for 10 seconds.
  • Self-test: Users can set battery discharge time for self-test.
  • Deep test: This test will let battery discharge until it’s in low battery level.


Pensi sia uno di questi?



Comunque da quel che mi ha risposto Powerwalker dovrebbe essere tutto regolare.

In futuro, se uno volesse sostituire le batterie, vedo che per alcuni UPS sono per esempio: 2x-12V/9Ah o 4x-12V/7Ah.

Su Amazon ne trovo di diverse marche tipo: FIAMM, ANFEL, ELECTRON, YUASA, TECNOWARE, ed altre.



Quali sono le marche più affidabili secondo voi?
Di solito si consigliano Fiamm e Yuasa. Yuasa più costose.

Inviato dal mio S52 utilizzando Tapatalk
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 20:00   #32400
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Io un onda a gradini nn c'è la metterei poi fate voi
Infatti, io sono del tutto estraneo alla materia ed ho solo il web come fonte per informarmi e si legge tutto ed il contrario di tutto!
Devo "proteggere" un assemblato di costo complessivo di circa 450eur e circa 2 anni di vita. La prospettiva che mi fa più paura è, dopo tot blackout, di trovarmi con un'insalata di byte dentro l'hdd meccanico, ovvero errori logici (es. salta la tabella delle partizioni, etc).
In buona sostanza: o si punta alla roba di qualità oppure tanto vale non prendere nulla? Se prendo un cyberpower economico sotto i 200eur (es. cp900epfclcd) butto i miei soldi?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v