|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#32201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
Le recensioni su Amazon lasciano il tempo che trovano La tecnoware fa anche alimentatori e sono abbastanza schifosi,tra quello è il candelotto della dinamite preferirei il secondo, figuriamoci gli UPS L onda pseudo sinusoidale è più vicina ad un onda quadra che ad un onda pura,tutti i PSU moderni dei PC hanno un pfc attivo che mal supporta un onda nn pura Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB Ultima modifica di Ulisse XXXI : 04-12-2020 alle 06:38. |
|
|
|
|
|
|
#32202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Che io sappia gli ups sopra una certa potenza sono tutti dotati di ventola e uno da 1000W è difficile che non l'abbia, anche se nei line-interactive nel funzionamento "a riposo" gira molto lenta ed è difficile che dia fastidio. Di solito aumenta di velocità quando: 1) ricarica 2) la batteria viene utilizzata in assenza di corrente 3) ci sono sbalzi di corrente (AVR si attiva).
|
|
|
|
|
|
#32203 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
l'aggiunta di una ventola è d'obbligo perchè ormai sono tutti ultra compatti
quindi poco spazio alla ventilazione e sezioni dissipanti ridotte all'osso il mio 1000VA di 20 anni fa non ce l'ha , ma pesa 20KG
|
|
|
|
|
|
#32204 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2781
|
sì parte ogni tanto, diciamo che avendo costruito un sistema ultra silenzioso, quando parte la sento, però alla fine è sopportabile.
A saperlo non mi sbattevo più di tanto per fare un pc praticamente muto, visto che senza ups (e con una moglie che ogni 2x3 fa partire il forno "dimenticandosi" che anche la lavatrice è in funzione e cose così), non è il caso di stare
|
|
|
|
|
|
#32205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Quote:
[2] Non so se gli alimentatori dei due pc abbiano il pfc attivo, trovo questa informazione sul manuale (che peraltro dovrei cercare in rete) o dovrei aprirli per guardare qualche etichetta sull'alimentatore? [3] Rinnovo poi la domanda per la manutenzione ai più esperti: concordate tutti che sia consigliabile lasciarlo sempre acceso? Inoltre, dal momento che la presa è una sola, posso almeno collegare sia la ciabatta che l'UPS alla stessa presa a muro attraverso una spina tripla? [4] Considerate le seguenti marche: APC, Eaton, PowerWalker, Bticino/Legrand e Riello, come le ordinereste dalla più buona alla meno affidabile (ovviamente possono anche essere tutte equivalenti, chiedo solo i vostri pareri personali)? Grazie a chiunque risponderà a tutti i punti che ho elencato. Ultima modifica di il_nick : 04-12-2020 alle 21:59. |
|
|
|
|
|
|
#32206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Nel senso: se ho un UPS ad onda quadra/pseudo-sinusoidale collegato ad un PSU con PFC attivo, e simulo un blackout senza che accada nulla di strano posso dedurne qualcosa? Oppure magari per 10 volte il backup batteria dell’UPS funziona perfettamente in caso di mancanza di corrente e all’undicesima volta “scoppia” l’alimentatore del PC?
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
|
|
#32207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
|
Quote:
Un onda simulata dipende dai componenti del UPS se sono buoni nn è detto che danneggi qualcosa,ma purtroppo gli UPS italiani 9 volte su 10 sono indecenti Tecnoware compresa Ma ti servono due UPS? Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB |
|
|
|
|
|
|
#32208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
I modelli che ho trovato fin'ora con onda sinusoidale pura , come ho scritto nelle pagine precedenti, puzzano tutti di bruciato anche a distanza di oltre un mese ("Tecnoware UPS EXA PLUS 1500" e "PowerWalker VI 1500 CSW" in primis), oppure sono rumorosi con ventola sempre attiva e ronzii vari. Mentre con onda approssimata ci sono alcuni Eaton senza odori e silenziosi (tipo il modello "offline" 3S 850VA), ma non so se siano ad onda quadra per collegarci un PC con PSU a PFC attivo. Simulando un blackout funziona tutto regolarmente ma non vorrei rovinare l'alimentatore con il tempo.
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
|
|
#32209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Dipende dal produttore. Alcuni lo scrivono sull'etichetta (ne ho visti di Enermax e Seasonic), per altri devi guardare il manuale/scheda tecnica. Comunque se l'alimentatore non è dell'anteguerra è difficile che non abbia il pfc attivo.
|
|
|
|
|
|
#32210 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
Io ho un Cooler Master Silent pro gold 700W (pfc attivo) dal 2011
sempre stato sotto UPS ad onda approssimata se ci fossero stati problemi non sarebbe li a fare il suo lavoro dopo 9 anni e rotti , che dite? |
|
|
|
|
|
#32211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
|
Quote:
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
|
|
|
|
|
#32212 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
A causa di brownouts (cali di tensione) e blackouts della nuova abitazione, devo prendere uno UPS. So che dovrò chiamare un elettricista ma per adesso tampono il problema così.
Il mio PUS è un corsair cx450 (manifattura CWT RPS0053) ed è a pfc attivo quindi (purtroppo!) devo prendere uno UPS a sinusoidale pura e so che costano più di quelli ad onda quadra ma pazienza. L'assemblato ha configurazione hw di base, quindi parliamo di 150-200W max. Il problema da affrontare per il "dimensionamento" corretto dello UPS riguarda la frequenza dei blackouts: l'ultima volta che ha piovuto forte ce ne sono stati 3 nel giro di mez'ora, poi nulla. Il limite "ragionevole" che mi pongo è di 2 blackouts, cioè lo UPS dovrà reggerne 2 a brevissima distanza temporale; al 2^ spengo tutto definitivamente ed aspetto che spiove! La tempistica di lavoro è di circa 1 minuto, giusto il tempo di arrestare correttamente il PC. Domanda preliminare: quando si legge "pure sine wave" si intende che tale forma d'onda è *sempre* così, cioè anche quando la corrente c'è, o solo quando manca? Ciò fatto presente vi chiedo 1) che potenza minima deve avere uno UPS per il mio caso; 2) se proteggerà i componenti (soprattutto il mio nuovo hd meccanico) dai cali di tensione; 3) qualche suggerimento di modelli che possono fare al mio caso. Il mio attuale riferimento, sia per caratteristiche che per costo, è questo cyberpower cp900epfclcd: https://www.cyberpower.com/eu/en/pro...u/cp900epfclcd VA 900 - Watts 540 (Output Power Factor 0.60) - Line-interactive UPS Topology - Active PFC Compatible - Pure Sine Wave Output considerate che il minimo prezzo a cui l'ho trovato è 170eur spedito, spero di aver azzeccato con la potenza, ditemi voi. Altra alternativa molto più economica è questo Powerwalker serie VI https://powerwalker.com/?page=produc...120080&lang=en 800 VA - 480W (Output Power Factor 0.60) - Line-Interactive - Active PFC - Pure Sine Wave ed il costo minimo a cui l'ho trovato è 85eur spedito. Ci sarebbe anche la versione da 600VA ma non so se reggerà i 2 blackouts che sto ponendo come limite discriminante. Come mai, a quasi parità di caratteristiche sula carta, uno costa il doppio dell'altro? Componentistica? Durata delle batterie? Volendo ragionare sull'investimento a lungo termine, e conteggiando costo delle batterie di ricambio e la durata di vita dello UPS prima che si guasti e si debba cestinare, che consigliate? Considerate che posso pensare io a piccoli/facili lavori elettronici, per es. cambiare un condensatore. |
|
|
|
|
|
#32213 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Scusatemi ma è corretto che a distanza di un anno e mezzo siano già esaurite le batterie ?!? Le originali sono durate molto molto molto di più. Ora se provo a scollegare l'ups il pc si spegne subito perchè la batteria va immediatamente sotto il 10% nonostante windows 7 indichi che è al 100%. Sono di nuovo da cambiare ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|||||
|
|
|
|
|
#32214 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Mi sembra impossibile che durino così poco, magari ti hanno venduto un fondo di magazzino. Hai provato ad effettuare un autotest e una calibrazione?
Quote:
Quote:
Quote:
Per il modello non ti so dire con certezza, ma io opterei per il Cyberpower cp900epfclcd visto che ho letto molte recensioni positive su questo produttore. |
|||
|
|
|
|
|
#32215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9241
|
Quote:
autotest si ed il pc esegue l'arresto del sistema appena parte la batteria. Calibrazione ho provato a farla manualmente ma secondo me non funziona e non posso installare powerchute perchè mi da errore.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
|
|
|
|
|
|
#32216 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Grazie Podz per i chiarimenti. Pongo altre 2 domande:
Quote:
Riguardo il cyberpower cp900epfclcd ho cominciato a guardare un po' di recensioni su a*m*z americano, anche se lì vendono ups di una serie leggermente differente, per es. CP1500PFCLCD (manca la "e" e non ho capito per cosa sta). Alcuni hanno postato foto fatte ai loro oscilloscopi, per es. https://images-na.ssl-images-amazon....1ko9HtjD2L.jpg per il modello CP1500PFCLCD https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1600_.jpg per il modello CP1350PFCLCD Ma nessuna foto dell'onda per il modello 850va. Quello che vorrei chiedere è se anche per la serie ed il modello di mio interesse 900VA la qualità della forma d'onda è identica ai modelli sopra indicati. Chiedo perchè so che ormai molte aziende diversificano la produzione e non vorrei che, ad una piccola variazione della serie (con/senza "e") cambi radicalmente la qualità della componentistica. Inoltre so che la diversificazione avviene anche all'interno della stessa serie e ciò che mi chiedo è se, negli UPS più "piccoli" della serie i questione, oltre ad essere più piccola la batteria, ci sia anche una componentistica peggiore. Ma spero siano tutte solo s*g*e mentali |
|
|
|
|
|
|
#32217 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Quote:
In ogni caso prima di comprare una nuova batteria o chiamare l'assistenza farei così: - reset completo dell'ups da pannello - scollegare attacco posteriore della batteria (a ups spento e presa corrente scollegata) - aggiornamento del firmware |
|
|
|
|
|
|
#32218 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Podz : 06-12-2020 alle 23:24. |
|||
|
|
|
|
|
#32219 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Quote:
E' pieno di gente che lascia commenti sugli UPS dicendo di averli attaccati a PC odierni senza problemi (con onda approssimata), alchè mi chiedo: veramente tutte queste persone stanno mettendo a repentaglio potenzialmente l'alimentatore del PC se con PFC attivo senza saperlo? Alcuni negozi che assemblano PC da decenni al quale ho chiesto per mera curiosità, mi hanno risposto in breve: "uno vale l'altro, basta che la marca\modello abbia una buona reputazione". Riguardo APC nello specifico, mi sembra che utilizzino quasi sempre onde a gradini anche sui modelli di fascia minore, quindi dovrebbe già essere una garanzia in più. Non so se sia lo stesso per Eaton sugli UPS a tecnologia "offline" oppure ci possa essere il rischio che venga erogata un' onda quadra del peggior tipo.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 06-12-2020 alle 21:51. |
||
|
|
|
|
|
#32220 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
io la vedo semplicemente così
-un UPS deve permettere di salvare il lavoro e arrestare il pc durante un blackout -evitare che durante brevi interruzioni o sbalzi ,l'alimentatore del PC si spenga (con tutto il pc dietro) STOP se poi si vuole usare l'UPS come fosse un gruppo di continuità per alimentare mezz'ora e più il pc durante un blackout, dove per tutto il tempo la PSU si becca spurie e armoniche varie non correttamente filtrate ....io eviterei |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.




















