Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2020, 21:59   #31901
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
se non si usa la moto per il periodo invernale , va di norma scollegata la batteria e ricaricata una volta al mese

altrimenti la si lascia sempre collegata al manutentore

fa bene luki
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 23:08   #31902
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se non si usa la moto per il periodo invernale , va di norma scollegata la batteria e ricaricata una volta al mese



altrimenti la si lascia sempre collegata al manutentore



fa bene luki
Mah mai fatto batteria sempre sana per 15 anni poi ovviamente cambiata ma la.mia moto ne ha 23

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 23:17   #31903
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si ma immagino che non la lasci a svernare senza mai accenderla
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 23:20   #31904
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si ma immagino che non la lasci a svernare senza mai accenderla
E invece si

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 01:57   #31905
javiersousa
Senior Member
 
L'Avatar di javiersousa
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2483
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
__________________
Intel I7 3820@4.3Ghz ° Gigabyte x79 UP4 ° CORSAIR DDR3 32GB Dominator ° Zotac GTX980 Amp! ° SSD Samsung 850 EVO 256GB - Samsung 840 Evo 256GB - Seagate Barracuda 2TB ° Creative X-Fi Titanium Fatal1ty ° Enermax Infinity 720w ° Corsair Graphite 600T ° Asus ROG SWIFT ° AKG 272HD
javiersousa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 10:52   #31906
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da javiersousa Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
se è un online è chiaro che siano sempre attive le ventole.
Io ho preso un online FSP 3000Va 2700w e sono molto soddisfatto di tutto, tranne che del rumore davvero troppo fastidioso per averlo nella stessa stanza. Pensa che sto attrezzando per fare un foro passante sul soffitto e spostarlo in mansarda...
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:39   #31907
superdos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
Salve dopo essermi letto tutte le pagine di questo topic, non sono sicuro della mia idea.
Sto allestendo un impianto di videosorveglianza POE, il max assorbimento del NVR POE risulta dalla casa di 215w max, ogni telecamera POE risulta che consuma 13w max.
Il dubbio è la potenza di assorbimento max dichiarato dal NVR POE è comprensivo del assorbimento delle telecamere? O dovrei sommare ai 215w dell NVR ogni singola telecamera?

-il secondo dubbio che mi costringe a sbattermi la testa è quale ups scegliere per salvaguardare esclusivamente l'impianto di videosorveglianza . SIcuramente vista la delicatezza dell'impianto pensavo ad un UPS ONLINE e le scelte visto anche il budget risicato è caduta tra RIELLO AROS SENTINEL PRO 1500VA oppure FSP CHAMP TOWER 2K 2000VA .
Entrambi online e so che il secondo è un pò più grosso del primo, ma a differenza di APC il loro sito non è che sia di molto aiuto per capire l'autonomia con un carico.

Quindi chi aiuto a voi ragazzi. Per sbrogliare sta matassa
superdos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:19   #31908
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ma sei sicuro di quel dato?

che è na centrale atomica?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:20   #31909
superdos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma sei sicuro di quel dato?

che è na centrale atomica?
Quale dato?
superdos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 21:35   #31910
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Salve!
Sono alla ricerca di un UPS discreto capace di alimentare per qualche minuto un NAS Synology (DS414, probabilmente lo sostituirò in futuro).
Lo scopo è portarlo allo spegnimento in modo sicuro in caso gusti/salti/temporali e via dicendo della rete elettrica di casa.

Idealmente mi piacerebbe poterci collegare anche il PC, ma non so se, per farlo, la spesa lieviterebbe molto... Anche in questo caso mi basta che come va via la luce il PC si spenga in modo corretto e non di botta.

Cosa consigliereste?

Grazie!!

Aggiungo che mi sto un pò informando sui modelli disponibili diciamo a basso costo (entro i 100 euro, di più non avrebbe senso per l'uso che ne farei e per l'affidabilità dell'impianto elettrico di casa) avrei adocchiato questi due modelli:

- APC BX700UI (prese IEC circa 80 euri + 20 di adattatori)
- Eaton Ellipse ECO 650 DIN - 650 VA schuko (100 euri)

La seconda soluzione mi ispira di più perché più compatta e fanless, il che sarebbe ottimo dato che dovrei posizionarlo sotto la scrivania nello studio, l'idea di una ventola che gira costantemente non mi alletta molto..
Sull'altro non ho ben capito se sia fanless o meno, però leggo che si integra con Nas Synology (che sarebbe principalmente il mio scopo).

APC so essere una ottima marca, della Eaton che ne pensate?
Esperienza di interfacciamento con NAS Synology?
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 22:07   #31911
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
200W sarà il consumo con tutte le telecamere possibili collegate e alimentate, normalmente un dvr non consuma più di un 10W del disco e altrettanti del resto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 22:25   #31912
superdos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
200W sarà il consumo con tutte le telecamere possibili collegate e alimentate, normalmente un dvr non consuma più di un 10W del disco e altrettanti del resto.
Si è un NVR POE da 25 ingressi, 16poe. Pensavo pure io che appunto il dato di 215watt max sarebbe a pieno regime.

Quindi adesso ce caùcapire quale ups potrebbe essermi utile tra i due che avevo elencato.
superdos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 00:11   #31913
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da superdos Guarda i messaggi
Si è un NVR POE da 25 ingressi, 16poe. Pensavo pure io che appunto il dato di 215watt max sarebbe a pieno regime.



Quindi adesso ce caùcapire quale ups potrebbe essermi utile tra i due che avevo elencato.
Il problema non è solo l'assorbimento istantaneo ma per quanto ti devono stare accese se cade la corrente? Da lì risali alla capacità minima che ti serve (in VA).

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 12:21   #31914
superdos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Il problema non è solo l'assorbimento istantaneo ma per quanto ti devono stare accese se cade la corrente? Da lì risali alla capacità minima che ti serve (in VA).

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Almeno 1h sicuro.
superdos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:26   #31915
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh ci sarebbe da rifare tutti gli elettrolitici come minimo prima che qualcuno perda e corroda qualche pista.
ripartito il rele di nuovo. mi sa che sfruttero il trade-ups della APC. rientro il vecchio e mi faccio mandare un nuovo modello.
__________________
Aorus z790 Master x
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 20:34   #31916
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da superdos Guarda i messaggi
Almeno 1h sicuro.
Beh fai 13W a telecamera + 25W (esageriamo) dell'nvr. Dividi per 24V (di solito son 2 batterie in serie) e aggiungi un 20% spannometrico di sicurezza. Hai grossolanamente gli Ah necessari.
E bada che se hai 2 batterie da 20Ah in serie non fanno 40Ah...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-05-2020 alle 20:37.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 09:07   #31917
superdos
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh fai 13W a telecamera + 25W (esageriamo) dell'nvr. Dividi per 24V (di solito son 2 batterie in serie) e aggiungi un 20% spannometrico di sicurezza. Hai grossolanamente gli Ah necessari.
E bada che se hai 2 batterie da 20Ah in serie non fanno 40Ah...
Quindi 10 IPCAM: 130W +
nvr : 25W = 155W

155W/24V=6.45 +20%=7.75

superdos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 10:03   #31918
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
state facendo dei calcoli un po spannometrici

la curva carico/durata non è lineare
poi ci sono da contare le perdite di conversione

insomma , io non partirei dal discorso batterie , ma da quanti W/VA ti servono
poi darei uno sguardo alla curva proposta dal produttore per vedere se effettivamente a quel TOT carico ottengo un'ora di autonomia

e ribadisco , se gli assorbimenti in gioco sono realmente quelli che riporti non troverai un UPS consumer con queste caratteristiche
Ti devi buttare dai 1000VA in su

Ultima modifica di Paky : 28-05-2020 alle 10:06.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 10:12   #31919
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prendi qualcosa che usi batterie da 12Ah e sei a posto... Inutilmente a posto ma a posto...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 11:29   #31920
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
appunto , dai 1000VA in su montano quei bestioni

non se la cava con meno di 400€
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v