Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2019, 09:09   #31141
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Domanda:
Ho un mustek da 1500 VA di 10 anni fa.
Gli ho cambiato già la batteria e fa ancora il suo lavoro.
Con questo posso alimentare una tv o una console? o la sinusoide magari un po' "sporca" potrebbe danneggiare il dispositivo?
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W

Ultima modifica di papo75 : 09-01-2019 alle 09:13.
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 16:14   #31142
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
In effetti sulla sinusoidale pura la questione è parecchio dibattuta e persone che hanno avuto rotture di alimentatori causa ups non ce ne sono molte, ma invece pensavo che i line-interactive (che ormai sono ups di fascia bassa) avessero una loro utilità, specie se ci si trova in zone con frequenti fluttuazioni di tensione...
No, perché per non sfasciarsi non possono avere un tange di intervento stretto, quindi le fluttuazioni te le becchi. La soluzione migliore sono gli online, ma non hanno senso.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 17:30   #31143
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quelle piccole te le becchi, ma almeno sei protetto dagli sbalzi di tensioni più grandi.

Quote:
Originariamente inviato da papo75 Guarda i messaggi
Con questo posso alimentare una tv o una console? o la sinusoide magari un po' "sporca" potrebbe danneggiare il dispositivo?
Se è un ups con almeno una sinusoidale approssimata in uscita non dovresti avere problemi, imho.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 17:48   #31144
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Quelle piccole te le becchi, ma almeno sei protetto dagli sbalzi di tensioni più grandi.


Se è un ups con almeno una sinusoidale approssimata in uscita non dovresti avere problemi, imho.
Come si vede?
__________________
CPU: Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz D0 MOTHERBOARD: ASUS 1366 P6T X58RAM: Corsair 6GB a 1333 MHz TR3X6G1333C9 - Cas 9VGA: Geforce Nvidia 520CPU FAN: Scythe Mugen 2 SCMG-2000 POWER SUPPLY: Corsair TX 650W
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 18:18   #31145
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Qual è la sigla del modello?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 18:21   #31146
ScReAm1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta i sinusoide pure, se non in casi particolarissimi, non servono a una mazza. Ancora meno i line interactive. Mentre gli online massacrano la batteria ed hanno costi di gestione quindi piu' alti, oltre prezzi non certo home.
Prendi un banalissimo apc bx da 1000 o 1400va, spendi due spicci ed hai un ottimo prodotto.
Ah, la tv mettila sulla filtrata, non ha senso sotto ups.
Il consumo del solo pc mi sembra un po' alto.
Ti ringrazio, in effetti l'apc bx1400 (onda approssimata) e il powerwalker IV 1000 PSW (onda pura) hanno gli stessi watt e anche lo stesso prezzo più o meno..la tv volevo collegarla perchè se sto usando la console, posso avere il tempo di chiudere tutto...per quanto riguarda il pc, l'alimentatore è da 300watt e il consumo segnato da Joulemeter indica dai 140 ai 180watt (considera che è un HP Pavilion a6385 del 2007 e non lo uso ne per gaming ne per altro, solo qualche emulatore)
ScReAm1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 20:09   #31147
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Ragazzi chiedo aiuto per UPS collegato ad un server rack HP DL380 GEN8 .
Avevo messo un BX700 e ad ogni sbalzo solo il server si spegneva. Rimane alimentato (led accesi, spie di controllo) ma la MB disconnette la corrente. Pensando fosse sottodimensionato ho cambiato con un BX950. Stessa situazione. Router, switch restano accesi, per cui non è il gruppo ad essere piccolo.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Che la serie BX non vada bene per server con alimentatore hotswap?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 00:43   #31148
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Se hai collegato l'ups al server via usb è possibile che sia qualche impostazione di alimentazione che al rilevamento del funzionamento a batteria ti fa spegnere tutto. Prova a scollegare il cavo dati.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 18:02   #31149
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Buon pomeriggio, andando avanti nella mia ricerca ho definito (in base alla spesa che posso permettermi) alcuni modelli di ups tra cui fare la scelta definitiva.

APC BX950UI ------------------> 480W-950VA ~105€ (quello che mi convince ancora di più)

CyberPower Value800EILCD-----> 480W-800VA ~100€ (mi ricorda il mio primo triste trust)

AtlantisLand A03-HP851--------> 400W-850VA ~105€

BlueWalker VI800SW-----------> 480W-800VA ~100€

Eaton Ellipse ECO 800 ---------> 500W-800VA ~130€

Eaton Ellipse ECO 650 ---------> 400W-650VA ~100€

Eaton 5S700 ------------------> 420W-700VA ~140€

LeGrand Niky 1000 ------------> 600W-1000VA ~130€ (suggerito da un amico che installa videosorveglianza)

Suggerimenti su quale modello scegliere, o se preferirne altri ancora?!
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 16:44   #31150
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Non mi tornano i calcoli... O_o

Come consigliato da alcuni in questo forum ho smontato un apc back ups bx 1100CI-GR che mi dava allarme di replace battery

Seguendo il video su youtube ho rimosso in maniera semplicissima le due batterie (che sotto l'etichetta APC eran delle banali batterie CSB) ed ho acquistato due panasonic da un rivenditore, chiedendo specificatamente se possedesse quelle piu capienti (da 7,2 Ah a 9 Ah che mantengono la stessa dimensione fisica, quindi presumendo che il mio ups potesse divenire al pari del 1400 VA da 1100 VA che era in origine o comunque un aumento simile)

La signora proprietaria mi ha venduto due panasonic che riportavano 7,2 Ah/20h (etichetta che devono mettere per legge mi ha detto) e ha affermato che tali batterie nell'arco dei 10-15 minuti di lavoro di un ups in realtà sono delle 9 Ah
Non mi è chiara la proporzione...
Sono in realtà delle 7,2 Ah come riportato in etichetta e doveva semplicemente piazzarle oppure sono in realtà delle 9 Ah ma per legge dovendo riportare il valore sulle 20h riportano 7,2 scritto ?
Sulle vecchie originarie CSB non c'era scritto proprio niente...
E soprattutto nel caso avesse ragione, che cavolo di calcolo ha fatto?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 11-01-2019 alle 17:12.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 16:58   #31151
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Una batteria da 7 - 7,2 Ah pesa circa 2,3 kg
una da 9 Ah ha molto più materiale interno e pesa circa 2,9 kg

Se vuoi toglierti il dubbio, basta che la pesi
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 17:14   #31152
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Oddio, di solito è il contrario, spacciano per 9Ah quelle da 7. Che facciano l'inverso mi pare strano.
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Una batteria da 7 - 7,2 Ah pesa circa 2,3 kg
una da 9 Ah ha molto più materiale interno e pesa circa 2,9 kg

Se vuoi toglierti il dubbio, basta che la pesi
Ho editato il post perchè probabilmente l'avevo posto in maniera poco chiara
Ho comprato due batterie panasonic la cui etichetta riporta 7,2 Ah/20h ma lei mi ha detto che in realtà non sono di tale valore come riportato e che in un ups che dura 10-15 min sono in realtà delle 9 Ah, ma per legge son tutte segnate 7,2 xchè devono scrivere il valore sulle 20h come rapporto
Ormai son dentro montate, non apro e scollego tutto solo per la pesata però vorrei capire sto concetto che lei afferma (sempre che non sia una ca**ata)
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 17:25   #31153
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sono ore e non minuti quelli indicati quando si parla di capacità C/20, C/10 o C/Vattelapesca.
Fisicamente non è possibile che la capacità indicata a C/20 sia inferiore a quella indicata C/15 perchè più forte si scarica una batteria più ci sono dispersioni dovute alla resistenza interna. L'andamento non è lineare e infatti il detto "ciù is megl che uan" è stato coniato da un produttore di ups che aveva notato come un pacco di due batterie dura più del doppio di una singola con la stessa corrente di scarica.
Boiate a parte anche il dato C/20 in se è furbetto perchè occorre anche indicare la tensione finale della batteria (globale o per cella).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 00:18   #31154
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
(da 7,2 Ah a 9 Ah che mantengono la stessa dimensione fisica, quindi presumendo che il mio ups potesse divenire al pari del 1400 VA da 1100 VA che era in origine o comunque un aumento simile)
Com'è stato spiegato, aumentando la capacità delle batterie non aumentano i VA, ma semplicemente aumenta l'autonomia (la potenza massima che può sostenere l'ups rimane la stessa)
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 09:08   #31155
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Com'è stato spiegato, aumentando la capacità delle batterie non aumentano i VA, ma semplicemente aumenta l'autonomia (la potenza massima che può sostenere l'ups rimane la stessa)
Giusto, ho fatto confusione.
Mentre quelle batterie da 7,2 a livello di capacità non possono valere delle 9 vero?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 17:25   #31156
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1921
Esatto, mi sa che ti hanno un po' gabbato ^^', al massimo delle batterie da 7,2 Ah a C/20 diventeranno da 4-5 Ah per i 15 minuti di funzionamento dell'ups.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 18:11   #31157
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Esatto, mi sa che ti hanno un po' gabbato ^^', al massimo delle batterie da 7,2 Ah a C/20 diventeranno da 4-5 Ah per i 15 minuti di funzionamento dell'ups.
bè non avevo recuperato altri contatti di venditori e contando che ho portato via entrambe a meno di 40 euro totali (19 euro l'una) direi che va piu che bene

Magari al prox cambio batterie ci presterò piu attenzione
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 22:11   #31158
lm88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 114
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: ieri sera mi è morta la batteria dell'UPS (un APC Back UPS 1400, modello BX1400UI). Da quel che sono riuscito a capire cercando in internet non è un modello dove è prevista la sostituzione della batteria, ma dovrebbe essere possibile almeno provare, dato che tanto oramai è fuori garanzia... tutto questo per chiedere: che batteria dovrei usare? Ed è fattibile sostutuirla? Grazie
lm88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 02:17   #31159
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Youtube è tuo amico -> LINK

Solo non fare come quell'animale che per levare il mascherino frontale usa il cacciavite come leva

basta una carta di credito
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 18:51   #31160
lm88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Youtube è tuo amico -> LINK

Solo non fare come quell'animale che per levare il mascherino frontale usa il cacciavite come leva

basta una carta di credito
Grazie mille! In effetti non avevo pensato di guardare su Youtube... mea culpa!
Però perdona l'ignoranza, che batteria potrebbe andare bene? Non saprei dove cercare... grazie ancora
lm88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v