Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2017, 12:46   #30021
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
un utente che conosco , nel mercatino aveva messo i 350 a prezzi stracciati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808041

non li ha voluti nessuno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2017, 13:00   #30022
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Paky
... infatti il mio lo usavo per proteggere gli apricancelli ma con la nuova linea elettrica non mi serve più... è che è un peccato buttarlo visto che ancora funziona perfettamente senza anomalie
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 11:25   #30023
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1155
Ciao a tutti!

Dopo alcune peripezie (gruppo arrivato difettoso e sostituzione effettuata dall'Amazzone) mi è arrivato questo modello: APC Back-Ups Pro 1500 BR1500GI
La domanda (probabilmente stupida) è: per avere la protezione va tenuto sempre acceso ? (intendo quindi con il led illuminato) oppure la protezione delle periferiche avviene lo stesso con l'ups spento (ma attaccato ovviamente alla corrente) e quindi quando non si utilizza il pc (di notte per esempio) conviene spegnerlo?
Grazie a tutti per il chiarimento!
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 16:00   #30024
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ToXiCo Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Dopo alcune peripezie (gruppo arrivato difettoso e sostituzione effettuata dall'Amazzone) mi è arrivato questo modello: APC Back-Ups Pro 1500 BR1500GI
La domanda (probabilmente stupida) è: per avere la protezione va tenuto sempre acceso ? (intendo quindi con il led illuminato) oppure la protezione delle periferiche avviene lo stesso con l'ups spento (ma attaccato ovviamente alla corrente) e quindi quando non si utilizza il pc (di notte per esempio) conviene spegnerlo?
Grazie a tutti per il chiarimento!
L'UPS se viene alimentato da rete si accende, sempre, ma solo per caricare le batterie. Se vuoi invece accendere del tutto il gruppo, devi premere sul pulsante power, quindi l'UPS alimenterà tutte le prese sul retro e farà dunque il suo lavoro.
Io lo tengo sempre accesso. Primo, perché così le batterie durano, o almeno dovrebbero durare di più. Secondo, perché esiste l'utilissima funzione delle prese comandate, che quando spegni il pc dopo tot secondi ti stacca anche le periferiche tipo monitor ecc.
Il display dell'ups lo puoi far spegnere dalle impostazioni dopo tot secondi, si accenderà solo se premi un tasto oppure quando va in batteria.
Spero di essere stato chiaro, ciao
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2017, 17:52   #30025
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
L'UPS se viene alimentato da rete si accende, sempre, ma solo per caricare le batterie. Se vuoi invece accendere del tutto il gruppo, devi premere sul pulsante power, quindi l'UPS alimenterà tutte le prese sul retro e farà dunque il suo lavoro.
Io lo tengo sempre accesso. Primo, perché così le batterie durano, o almeno dovrebbero durare di più. Secondo, perché esiste l'utilissima funzione delle prese comandate, che quando spegni il pc dopo tot secondi ti stacca anche le periferiche tipo monitor ecc.
Il display dell'ups lo puoi far spegnere dalle impostazioni dopo tot secondi, si accenderà solo se premi un tasto oppure quando va in batteria.
Spero di essere stato chiaro, ciao
Chiarissimo, ti ringrazio
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 01:47   #30026
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Multipresa non protetta per Ups con prese Schuko

Ciao a tutti. Da alcuni mesi uso con soddisfazione un "CyberPower CP1500EPFCLCD" che sul retro ha 6 prese tipo Schuko tutte protette dalla batteria.
Attualmente ne ho impegnate quattro, per PC, monitor,modem e Hdd esterno. Gli ultimi due hanno la spina/alimentatore grande, quindi ho difficoltà ad aggiungere altri dispositivi (Hdd esterni), così devo prendere una multipresa:

https://www.amazon.it/dp/B001NKYR5U/...Y90KCBG1A&th=1 Brennenstuhl versione 10 prese e 2 interruttori

>

http://www.conrad.it/ce/it/product/6...il#bewertungen


http://www.conrad.it/ce/it/product/6...f=searchDetail Brennenstuhl versione 4 prese e interruttore singolo


Credo non abbia protezioni (come dovrebbe essere per le multiprese per Ups), ma vorrei esserne certo.
Leggendo le specifiche, e le domande/risposte su amazon, pare che non abbia circuiti prortettivi, anche se c'è qualche voce discordante. Gentilmente mi date un parere?

Inoltre, visto che mi sembrano uguali e cambia solo il n. di prese, sono indeciso se prendere quella a 10 oppure due di quella a 4 prese.
Il doppio "slot" della grande grande, o le due multiprese piccole, mi servono per gestire meglio i vari dispositivi collegati (per es. alcuni li lascio sempre accesi/standby, altri li spengo la sera).

La grande sarebbe più comoda e la preferisco, ma ho il piccolo dubbio che il doppio interruttore (solo teoricamente), potrebbe dare in qualche raro caso problemi rispetto ad un interruttore singolo.

Ultima modifica di brighten : 26-10-2017 alle 01:50.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 10:18   #30027
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Da quello che leggo non ha nessuna protezione, ma il prezzo è esagerato, anche se il prodotto è di qualità.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 11:32   #30028
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Ti ringrazio. Si, infatti costa un po' troppo, ma non ho visto vie di mezzo accettabili, con le alternative scenderemmo troppo di qualità.
Comunque ho controllato con Camelizer e il prezzo minimo è stato di €15,00; magari aspetto un po', in attesa di prendere anche gli Hdd che mi servono, e vedo se il prezzo cala.
Secondo te cambia qualcosa se prendo quella da 10 prese o due con le 4 prese?
La prima sarebbe più comoda, ma ho il piccolo dubbio sul fatto che ha 2 interruttori (che peraltro mi sarebbero molto utili), in quanto, se non ricordo male, in passato ho letto che l'interruttore singolo è preferibile.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 11:43   #30029
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Se prenderla a quattro o dieci dipende tutto da te, anche se io ti dico che una da dieci è riutilizzabile in futuro anche per altro. Gli interruttori per me sono un problema solo se hanno un indicatore luminoso, che detesto, non tanto per i presunti consumi, ma per il fatto che con il tempo l'indicatore tende a rompersi o creare un effetto albero di Natale.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 19:55   #30030
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@brighten
... io ho quelle da 10, una color argento ed una color nero... NON hanno protezione, hanno solo un tasto per accendere la "fila" dedicata.

Nel mio caso entrambe le ciabatte sono state modificate nella spina e messe sotto UPS.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 02:33   #30031
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se prenderla a quattro o dieci dipende tutto da te, anche se io ti dico che una da dieci è riutilizzabile in futuro anche per altro. Gli interruttori per me sono un problema solo se hanno un indicatore luminoso, che detesto, non tanto per i presunti consumi, ma per il fatto che con il tempo l'indicatore tende a rompersi o creare un effetto albero di Natale.
Infatti credo sia meglio quella da 10, anche se, dalle immagini che ho visto, penso che l'indicatore luminoso (2) ci sia (presente anche in due mie APC, e la notte lo copro con un panno per pulire gli occhiali).
Comunque io avevo letto che, anche se in situazioni particolari e rare, gli interruttori, per il "contatto" in più (non ricordo il termine tecnico) possono creare qualche problema di sicurezza. In realtà nella pratica non penso ci siano problemi.

Ultima modifica di brighten : 27-10-2017 alle 02:48.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 02:45   #30032
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@brighten
... io ho quelle da 10, una color argento ed una color nero... NON hanno protezione, hanno solo un tasto per accendere la "fila" dedicata.

Nel mio caso entrambe le ciabatte sono state modificate nella spina e messe sotto UPS.
Ottimo che anche tu confermi la Non protezione. Grazie.
Le hai modificate perchè il tuo Ups ha le classiche prese IEC, immagino.
Questa multipresa l'ho scelta proprio perchè ha le prese Schuko, come il mio Cyberpower, quindi non sono necessarie modifiche.
Ne avevo altre con prese IEC (usate per il mio vecchio ed economico ma valido Apc Back 350), e appunto per questo non erano utilizzabili; considerando che non ero sicuro della qualità, invece di fare modifiche preferisco prenderne una nuova sicuramente valida.

A proposito, il tasto della tua multipresa è luminoso?

EDIT
Scusate il non uso del Multiquote, ma l'ho usato solo poche volte e molto tempo fa, e, per quanto semplice possa essere, ora non mi riesce.

Ultima modifica di brighten : 27-10-2017 alle 02:53.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 12:31   #30033
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da brighten
A proposito, il tasto della tua multipresa è luminoso?
... si
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 15:16   #30034
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... si

Ok, era solo una curiosità, peraltro la maggior parte di quelle che ho visto ce l'ha luminoso.

Sempre in tema di multiprese: la mia APC, al momento posizionata in un posto di non facile accesso, ha le prese, in particolare quelle libere, piuttosto sporche, con la polvere ostinatamente "attaccata", attratta dall'elelettricità statica, e ho sempre il dubbio su quale sia la soluzione migliore per pulirle, visto che con i normali metodi casalinghi si rischiano pelucchi o di spingere a polvere all'interno, interruttori compresi (comunque qualche volta ho provato con un panno leggero di cotone appena inumidito con l'alcol).

Mi hanno consigliato di prendere un mini-aspirapolvere (ammesso che si trovi qualcosa di funzionante) da usare anche per togliere la polvere da prese Usb e Hdmi, e un pulisci-prese come questi:

http://www.conrad.it/ce/it/Search.ht...=mainSearchBar


Che ne dici? Vale la pena o sarebbero un surplus inutile?

Ultima modifica di brighten : 27-10-2017 alle 15:18.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:16   #30035
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Dico che siamo OT: scusami, ma qui si parla di UPS e non di pulizia delle ciabatte.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:32   #30036
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Dico che siamo OT: scusami, ma qui si parla di UPS e non di pulizia delle ciabatte.
Hai ragione, scusa, ma non sapendo dove postare pensavo di poterlo fare brevemente qui, visto che c''era stato un accenno alle multiprese.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:51   #30037
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@brighten
... esistono dei "tappi" per coprire/chiudere le prese... sia USB che LAN che RS232 o anche ITA/Schuko... io ho chiuso tutto quello che non mi serve e ogni 5-6 mesi stacco tutto e faccio pulizia (considerando che casa mia viene pulita ogni giorno/settimana)

Per il discorso UPS ho preso delle finte prese che fanno da tappi IEC... per le ciabatte invece dei tappi Schuko (perchè se prendi le finte spine ita comunque ti resta il tondo scoperto)
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 09:20   #30038
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@brighten
... esistono dei "tappi" per coprire/chiudere le prese... sia USB che LAN che RS232 o anche ITA/Schuko... io ho chiuso tutto quello che non mi serve e ogni 5-6 mesi stacco tutto e faccio pulizia (considerando che casa mia viene pulita ogni giorno/settimana)

Per il discorso UPS ho preso delle finte prese che fanno da tappi IEC... per le ciabatte invece dei tappi Schuko (perchè se prendi le finte spine ita comunque ti resta il tondo scoperto)
Grazie per i consigli, cercherò questi "tappi" e le finte prese... purtroppo per quanto si pulisca, per come è posizionata la multipresa, la polvere a lungo andare si accumula. Vedremo di risolvere.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 10:06   #30039
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
aspirapolvere?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 11:01   #30040
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@brighten
... appunto: chiudi tutte le prese cosi resta "un rettangolo" e poi ogni tot mesi la pulisci con un panno e l'aspirapolvere... non vedo dove sia il problema
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v