Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2016, 20:03   #28861
_Firefox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Linux City!
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Beninteso che per le vostre esigenze basterebbe anche di meno (come potenza), vi segnalo cmq che su l'amazzone in questo momento trovate il BX1400UI a 140€ comprese ss.
Purtroppo gli amazzoni non spediscono nelle isole in Italia quindi Sicilia tagliata fuori... E poi c'è chi dice che il ponte sullo stretto non serve...

Nella serie BX è facile sostituire la batteria? Ho trovato solo un video ma si ferma proprio quando leva il pannello frontale e la batteria sembra proprio lì a portata di mano...

Mi serve proprio il 1400 o andrebbe bene anche il 950?
__________________
Acquisti positivi con:
[TDK]
_Firefox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 20:09   #28862
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio su un ups per il mio pc (i7 4790k+280x alimentato da antec hcg 620W + monitor dell u2515h)

La cosa più importante è che la batteria debba essere facilmente sostituibile tipo serie apc pro, non mi interessano durate senza corrente esagerate.

Budget un centinaio di euro ma posso valutare anche di salire un po'.

Grazie in anticipo
Ragazzi io ho un "vecchio" BK650 sulla mia configurazione in firma(di cui 1 SSD e 2 HDD meccanici da 1TB) che essendo meno voltata al risparmio energetico consuma di più delle nuove piattaforme.
Inoltre ho collegato anche una ciabatta dove coesistono Monitor 24" FHD Acer,Router D-Link W8970, Casse Creative(delle vecchie FPS1500)4.1, un caricabatterie BC700,un Hub USB 7porte e una stampante accesa solo all'occorrenza.

Questi sono i consumi in full Load :



(il gioco è stato limitato a 60fps per non far alzare inutilmente le temperature)

E' normale che se va' via la corrente non continuo a giocare ... ma normalmente(in idle) il consumo è intorno ai 150W ... nulla insomma.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 20:55   #28863
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Purtroppo gli amazzoni non spediscono nelle isole in Italia quindi Sicilia tagliata fuori... E poi c'è chi dice che il ponte sullo stretto non serve...
Ah ok.. peccato..

Quote:
Nella serie BX è facile sostituire la batteria? Ho trovato solo un video ma si ferma proprio quando leva il pannello frontale e la batteria sembra proprio lì a portata di mano...
Dipende anche dal modello. In quelli a doppia batteria è necessario aprirlo. Alla fine, se hai un po' di manualità, non è una cosa così drastica... Se non vuoi svitare nemmeno una vite e lo vuoi con sportello a vista, allora devi rivolgerti ad altri prodotti. E certamente il prezzo sale.

Cmq eccoti un video del BX1100
https://www.youtube.com/watch?v=5UJzqbJVQ4k

Quote:
Mi serve proprio il 1400 o andrebbe bene anche il 950?
Certo che no. Volendo basta tranquillamente anche meno del 950. Ma come puoi notare, ti avevo consigliato quel modello (in offerta), perché tu volevi spendere un centone o poco più e solitamente con quel prezzo si prendono modelli meno potenti, sempre in riferimento alla serie BX.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 28-10-2016 alle 20:59.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 22:02   #28864
_Firefox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Linux City!
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Dipende anche dal modello. In quelli a doppia batteria è necessario aprirlo.
Inizialmente ho citato la serie apc pro poiché mi ha colpito la semplicità con cui gli si cambia la batteria, direttamente con lo sportellino senza dover smontare nulla... Niente di simile?

Nel video che hai linkato si vede che è necessario smontarlo quasi tutto, ecco quello è l'ups che vorrei evitare, non è una vite che mi spaventa ma smontare un ups in 3 o più parti non mi va un po' per pigrizia un po' per paura di metter mani tra fili elettrici/batterie...

Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Certo che no. Volendo basta tranquillamente anche meno del 950. Ma come puoi notare, ti avevo consigliato quel modello (in offerta), perché tu volevi spendere un centone o poco più e solitamente con quel prezzo si prendono modelli meno potenti, sempre in riferimento alla serie BX.
Capito
__________________
Acquisti positivi con:
[TDK]
_Firefox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 22:10   #28865
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Capisco...

Guarda, a dire la verità puoi prendere tranquillamente anche il BK650EI o BE700G-IT. Portano un'unica batteria ed hanno il vano accessibile a vista: basta scorrere lo sportellino e togliere la batteria. toolless per capirci.

E vanno ancora molto bene, pur essendo modelli non proprio nuovi. Per le tue esigenze basta come potenza. E a 400W mantengono quasi come un BX950.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 00:48   #28866
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_
non è una vite che mi spaventa ma smontare un ups
... scusa ma xche dovresti smontarlo?

Se lo smonti rompi il sigillo di garanzia... quindi a che pro?

Le batterie durano di media 4-5anni... quindi non capisco xche tu devi passare tutto il tempo a smontarlo.... per farci cosa?

La serie BR é giá diversa e ha altre caratteristiche (fisiche ed elettroniche). Leggiti il mio post dove faccio il confronto visto che ho sia il BX1400 che il BR1500

A cosa ti serve un UPS? Solo per pippe mentali che deve fare anche il caffé o perché deve fare il suo sporco lavoro e con meno interventi manuali?

Per capire QUALE fa al caso tuo, sempre in uno dei miei post trovi i link con il configuratore. Imposta i soliti valori giá suggeriti nei miei post e guarda cosa ti risulta. Poi in base a quello scegli una marca che piú ti ispira (apc o zinto o riello o quello che ti pare)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 12:43   #28867
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
certo che apc poteva fare un manuale un attimino piu' dettagliato .
nel bx700 c'è una importazione per la sensibilità e fin qui tutto ok ma potevano indicare meglio che se il carico è sotto i 15w quando è in battery mode l'ups dopo un po si spegne . Quando non uso il pc ho un carico di 8w e 160 minuti di autonomia e dopo un 10min va in spegnimento di sicurezza il raspberry . leggendo bene c'è una impostazione che si fa a ups spento che abilita o disabilita lo spegimento in caso di carico troppo basso .
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:42   #28868
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prima dici che il manuale non è dettagliato, poi che leggendo bene c'è scritto quello che serve sapere...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 15:17   #28869
_Firefox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Linux City!
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... scusa ma xche dovresti smontarlo?

Se lo smonti rompi il sigillo di garanzia... quindi a che pro?

Le batterie durano di media 4-5anni... quindi non capisco xche tu devi passare tutto il tempo a smontarlo.... per farci cosa?

La serie BR é giá diversa e ha altre caratteristiche (fisiche ed elettroniche). Leggiti il mio post dove faccio il confronto visto che ho sia il BX1400 che il BR1500

A cosa ti serve un UPS? Solo per pippe mentali che deve fare anche il caffé o perché deve fare il suo sporco lavoro e con meno interventi manuali?

Per capire QUALE fa al caso tuo, sempre in uno dei miei post trovi i link con il configuratore. Imposta i soliti valori giá suggeriti nei miei post e guarda cosa ti risulta. Poi in base a quello scegli una marca che piú ti ispira (apc o zinto o riello o quello che ti pare)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà che ho avuto brutte esperienze con i miei ups precedenti di cui mediamente le batterie mi son durate circa due anni non 4-5...

L'ultimo è un Atlantis, non sarà una marca leader ma neanche la cinesata...

Non mi interessano le pippe mentali ma che l'ups non mi faccia spegnere il pc e che lo riesca a reggere anche se sto giocando e quindi in full load.

Ho paura che i 400 watt del BE700G-IT possano essere pochi in full load ma non trovo una via di mezzo tra questo e il BR900GI a livello di prezzo/prestazione.
__________________
Acquisti positivi con:
[TDK]
_Firefox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 15:53   #28870
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Sarà che ho avuto brutte esperienze con i miei ups precedenti di cui mediamente le batterie mi son durate circa due anni non 4-5...

L'ultimo è un Atlantis, non sarà una marca leader ma neanche la cinesata...

Non mi interessano le pippe mentali ma che l'ups non mi faccia spegnere il pc e che lo riesca a reggere anche se sto giocando e quindi in full load.

Ho paura che i 400 watt del BE700G-IT possano essere pochi in full load ma non trovo una via di mezzo tra questo e il BR900GI a livello di prezzo/prestazione.
Gli Atlantis consumer sono notoriamente dei fornelli, ragion per cui le batterie durano poco.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:32   #28871
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Spero di scrivere nel topic giusto. Dunque, ultimamente il mio APC Back-UPS RS 800VA 230V lo sento spessissimo mettersi in modalità batteria (questione di pochi attimi), anche ripetutamente. Cosa può essere? Non ho mai avuto problemi simili in casa, inoltre non ci sono problemi d'interruzione della corrente elettrica. Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... o l' UPS inizia ad avere problemi, o hai micro sbalzi di corrente interna alla casa.

Banalmente:

1. hai fatto il Self-Test? Le batterie da quanto non le cambi? Il cavo di alimentazione è ben fissato alla presa e all' UPS? Hai l' UPS attaccato a qualche spina o ciabatta? (l' UPS va attaccato DIRETTAMENTE al muro, altrimenti puoi avere di questi difetti)

2. Spegni l' UPS, stacca l' UPS, attaccalo "da solo" su un'altra presa a muro senza collegarci nulla in cascata (lo attacchi col cavo Schuko e basta), lascialo lì 24h e verifica se ti fa ancora problemi.

- Se i problemi spariscono significa che dove è attaccato di solito c'è qualche problema alla linea elettrica.

- Se ti fa ancora problemi forse inizia a tirare gli ultimi
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'esauriente risposta. Appena ho tempo faccio le varie verifiche e ti faccio sapere. Per il momento mi limito a rispondere che le batterie sono nuove e che il self-test da esito positivo.
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
  1. Il self-test da esito positivo. Batterie nuove, non hanno nemmeno un anno. Cavi ben fissati. UPS collegato direttamente alla presa elettrica.
  2. Non mi rimane che provare, anche se nulla è stato cambiato e in tanti anni ha sempre funzionato correttamente.
Adesso la situazione è peggiorata, nel senso che se prima andava spesso in modalità batteria, adesso ci rimane perennemente. Appena prova ad andare online, si stacca e torna in batteria. Lo fa di continuo, perché in pratica non riesce ad andare online.
Ovviamente in queste condizioni non posso più utilizzarlo, quindi ho finalmente eseguito le prove indicate nel punto 2 (purtroppo in questi giorni sono stato troppo incasinato): ho staccato tutto e l'ho attaccato diretto ad un'altra presa, ma il risultato non cambia.

A questo punto vi chiede se sapete di cosa possa trattarsi e se vi è un rimedio, se l'UPS può essere riparato (perché sembrerebbe guasto). In caso negativo, vi chiedo gentilmente un consiglio su un dignitoso erede. Grazie!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171

Ultima modifica di andryonline : 29-10-2016 alle 16:34.
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 17:58   #28872
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ha finito il suo ciclo vitale.
Lascialo andare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 18:07   #28873
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8271
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
QUINDI QUESTO Va bene?
http://www.lina24.com/go/product_inf...ef=trovaprezzi
quello da 700 mi pare al limite da quel che mi hann detto
HELP
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 18:12   #28874
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
HELP
IL prodotto è buono, ma non ho idea del tuo pc.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 19:21   #28875
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prima dici che il manuale non è dettagliato, poi che leggendo bene c'è scritto quello che serve sapere...


Scusa volevo dire poco chiaro . Anche sulla procedura di programmazione . La cosa ci sta scritta ma non l'avevo proprio notata .... Son andato a guardare dopo aver letto dei commenti su amazon


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 19:37   #28876
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ha finito il suo ciclo vitale.
Lascialo andare.
Non si può assolutamente riparare? Con cosa lo sostituisco?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 12:11   #28877
_Firefox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Linux City!
Messaggi: 639
Scusate ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU ho visto che il bx650 svitando il pannello frontale si riesce ad accedere in modo semplice alla batteria.

Mi chiedevo se qualcuno di voi possiede o conosce il fratello maggiore BX950 e mi saprebbe dire se la batteria si cambia allo stesso modo? In un sito ho trovato scritto che addirittura secondo APC non è possibile per l'utente cambiare le batterie... Possibile?

Sul sito ufficiale riporta che il BX950 ha una sola batteria ma non ho trovato un manuale pdf da scaricare in cui magari trovare la procedura spiegata...

Grazie in anticipo.
__________________
Acquisti positivi con:
[TDK]
_Firefox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:06   #28878
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Non si può assolutamente riparare? Con cosa lo sostituisco?
Nessuno? Vorrei risolvere il prima possibile, perché non mi piacere rimanere senza UPS...

Grazie!
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:34   #28879
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da _Firefox_ Guarda i messaggi
Scusate ma guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=jPnH1Mal2jU ho visto che il bx650 svitando il pannello frontale si riesce ad accedere in modo semplice alla batteria.

Mi chiedevo se qualcuno di voi possiede o conosce il fratello maggiore BX950 e mi saprebbe dire se la batteria si cambia allo stesso modo? In un sito ho trovato scritto che addirittura secondo APC non è possibile per l'utente cambiare le batterie... Possibile?

Sul sito ufficiale riporta che il BX950 ha una sola batteria ma non ho trovato un manuale pdf da scaricare in cui magari trovare la procedura spiegata...

Grazie in anticipo.
ma probabile che si cambia in tutti . tutto ciò che si fa col cacciavite per l'utente è contattare l'asistenza non è che non si puo' fare . è che per apc non c'è uno sportellino che si apre e fa come cambiare le stilo
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:37   #28880
gandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Adesso la situazione è peggiorata, nel senso che se prima andava spesso in modalità batteria, adesso ci rimane perennemente. Appena prova ad andare online, si stacca e torna in batteria. Lo fa di continuo, perché in pratica non riesce ad andare online.
Ovviamente in queste condizioni non posso più utilizzarlo, quindi ho finalmente eseguito le prove indicate nel punto 2 (purtroppo in questi giorni sono stato troppo incasinato): ho staccato tutto e l'ho attaccato diretto ad un'altra presa, ma il risultato non cambia.

A questo punto vi chiede se sapete di cosa possa trattarsi e se vi è un rimedio, se l'UPS può essere riparato (perché sembrerebbe guasto). In caso negativo, vi chiedo gentilmente un consiglio su un dignitoso erede. Grazie!
hai provato la cosa piu' stupida ? cambia il cavo che lo alimenta . magari sono partite le connessioni .
gandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v