Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 22:40   #28441
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... se salta la corrente... credo che "lo stampare una foto" sia l'ultima delle tue preoccupazioni
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:49   #28442
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... anche a me nei link che avevo messo qualche tempo fa segnava qualcosa di più... comunque adesso a me segna:
-> https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0


... mia config: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28628

... con Fallout4 avviato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28130
Impressionante posso chiederti che modello APC hai? A questo punto il mio misero i5 760 OC, 2 HD + 1 SSD, R9 280, 8 GB Corsair XMS, mode, router, switch ci stanno 4 volte nell'Apc Back-Ups Pro 900 che ho intenzione di prendere
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 22:51   #28443
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... anche a me nei link che avevo messo qualche tempo fa segnava qualcosa di più... comunque adesso a me segna:
-> https://www.dropbox.com/s/mitqf8mwslo3jkh/APC.jpg?dl=0


... mia config: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28628

... con Fallout4 avviato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=28130
Anche io ho un APC 1400VA e sulla configurazione in firma mi segna 210w, non ci avevo mai fatto caso in effetti. Vabbè che questo è il carico in idle
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 23:05   #28444
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Gonnario
... l'anno scorso avevo un BX700, poi l'ho sostituito con un BX1400 e da qualche mese ho un BR1500. L'ho cambiato solo perchè avendo schedulato le accensioni ed i backup dei dati di note, mi serve autonomia per quelle 2-3 volte al mese che non sono a casa a controllare (specie nei periodi di maltempo)... altrimenti bastava anche il 700 per "salvare il salvabile"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 23:33   #28445
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Gonnario
... l'anno scorso avevo un BX700, poi l'ho sostituito con un BX1400 e da qualche mese ho un BR1500. L'ho cambiato solo perchè avendo schedulato le accensioni ed i backup dei dati di note, mi serve autonomia per quelle 2-3 volte al mese che non sono a casa a controllare (specie nei periodi di maltempo)... altrimenti bastava anche il 700 per "salvare il salvabile"
Ad ogni pagina della discussione mi vengono nuovi dubbi

Qualcuno mi spiega perchè uno dovrebbe pagare 200 euro per APC Pro 900 da 540 Watt quando per 145 euro ti porti a casa il tuo APC 1400VA da 700 Watt? Forse con il primo non si possono sostituire le batterie mentre con il secondo si? Io davvero non so dove cavolo trovare queste informazioni. Il sito APC è una cagata e sui negozi scrivono cose in contrasto tra loro.

p.s. Il BX1400UI fa rumore?

Ultima modifica di Gonnario : 09-06-2016 alle 23:37.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 23:58   #28446
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Gonnario
1. Qualcuno mi spiega perchè uno dovrebbe pagare 200 euro per APC Pro 900 da 540 Watt quando per 145 euro ti porti a casa il tuo APC 1400VA da 700 Watt?
2. Io davvero non so dove cavolo trovare queste informazioni. Il sito APC è una cagata e sui negozi scrivono cose in contrasto tra loro.
3. Il BX1400UI fa rumore?
1. come detto da mesi: sono 2 prodotti diversi, con consumi diversi e con prestazioni diverse. Non devi guardare solo il numero scritto nel modello.

2. l'abbiamo ripetuto per mesi, ed io ho fatto anche 2-3 post con le foto qui.... usa la funzione "cerca nella discussione" e dovresti trovare i miei post con pro e contro dei vari modelli.

3. cosa intendi per "rumore"? è senza ventola se è quello che vuoi sapere... e lo si vede anche dalle foto online.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 14:20   #28447
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... la stampante NON va collegata MAI ad un UPS... è come per scanner, console, e altre periferiche che possono danneggiarsi e danneggiare l' UPS stesso.

Prenditi un filtro per le sovratensioni e basta... la stampante non soffre se salta la corrente (che sarebbe come quando la spegni staccando la spina), soffre con gli sbalzi e le microinterruzioni.
A quanto ne so questo è vero per le laser, che hanno uno spunto enorme.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:11   #28448
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Qualsiasi stampante non va collegata alle prese dell'ups. Le laser ancora peggio. Per questo esistono le prese "solo filtrate" su alcuni ups. Ma a questo punto costa meno un filtro singolo.


Inviato da  iPhone
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:46   #28449
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Lo Smart UPS 1500 della APC le ha?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 19:15   #28450
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@giuseppesole
... serie SMT ??? (ci sono tante versioni tra il nuovo ed il vecchio)
Guarda la seconda foto, se ci sono le prese di solito sono colorate di bianco o segnate in modo diverso: https://www.amazon.it/APC-Smart-UPS-.../dp/B003IR1CG8
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 19:24   #28451
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Sì. E' questo. Non mi pare le prese siano segnate.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 03:16   #28452
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... come fai a dire che è "inferiore" se è la versione nuova e come minimo è più potente?

CS350: https://images-na.ssl-images-amazon....1mp9Z3Ig6L.jpg
BX750: https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg
BX950: https://images-na.ssl-images-amazon....L._SL1500_.jpg


Scusa il ritardo nella risposta.
Ovviamente la mia è una valutazione da non esperto.
"In rapporto" intendevo dire che, essendo modelli di concezione moderna rispetto al CS350, a parte la potenza evidentemente superiore, mi aspettavo qualcosa in più.
Inoltre, mentre il CS350 è assolutamente silenzioso (pur considerando la poca potenza), per i più moderni APC il giudizio non è unanime, in quanto, secondo alcuni possessori, alcuni modelli, anche senza ventola, un po' di rumore lo fanno, per non parlare della forte puzza di plastica bruciata lamentata da alcuni possessori dei BX.

Riguardo la "superiorità" del CS350 mi ha stupito il fatto che, nonostante la minor potenza, abbia più Volt-Amp-Ora e Corrente massima in ingresso maggiore rispetto ai nuovi e più potenti modelli, anche se è vero che il sito APC è confusionario e impreciso, o magari ho capito male.
Comunque anche nelle immagini da te postate vedo che i modelli BX750/BX950 hanno una capacità di corrente massima in ingresso di di circa 3.0 e 4.0A, rispetto ai 7.0A del CS350.
E anche il tempo d'intervento è leggermente inferiore nel CS350 (che è di tipo standby).

Anche gli 8.0A e il tempo d'intervento del BR900GI non mi sembrano entusiasmanti rispetto al CS350.
Dai grafici che ho visto sul sito APC, il CS350 sembra avere anche un'efficienza energetica migliore.

Poi ovvio che nel complesso i nuovi modelli sono superiori, probabilmente di molto, ma queste cose mi hanno stupito non poco e, almeno di non aver frainteso qualcosa, mi sembra strano.

APC Back-UPS 350, 230 V

210Watt / 350VA
Capacità Volt-Amp-Ora Batteria: 116
Tempo di trasferimento - 6ms typical : 10ms maximum
Corrente massima in ingresso: 7.0A
Classificazione dei picchi di energia: 310Joule



BX950UI


480Watt / 950VA
Capacità Volt-Amp-Ora Batteria: 76 (forse questo è un errore sul sito APC)
Tempo di trasferimento - 8ms typical : 10 ms maximum
Corrente massima in ingresso: 4.0A
Classificazione dei picchi di energia: 273Joule

Ultima modifica di brighten : 11-06-2016 alle 03:20.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 09:12   #28453
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

... discorso BX:
1. se lo compri nuovo e ha un difetto, hai 24mesi di garanzia... non vedo dove sia il problema farselo sostituire. Non devi tenertelo se non va.

2. Il BX non fa rumore. Fa rumore quando é a batteria (ovviamente).
Discorso diverso se lo attacchi ad una ciabatta o ad una spina sul muro difettosa o xche magari hai problemi tu nella linea elettrica interna (impianto fatto male). Controprova: attacca l' UPS alla presa di corrente principale in casa e vedi che non fa rumori.

3. Discorso rapporto ampere controlla il sito americano, quello italiano é un copia/incolla fatto male da sempre.

4. discorso "ms", sul manuale dell' UPS danno valori completamente diversi... anche lí io personalmente dubito sull'affidabilitá del sito.

... diff CS/BX: a me sembra meglio. Cioé il CS "ciuccia" fino a 7A di energia elettrica, il BX 4A. Non mi sembra un peggioramento. Occhio che c'é scritto chiaramente "corrente in ingresso", non quella "in uscita" alle prese


Inviato da  iPhone

Ultima modifica di ais001 : 11-06-2016 alle 09:14.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 01:49   #28454
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Riguardo l'energia "ciucciata" effettivamente ho fatto confusione , anche se controllando personalmente sul retro del mio CS350, c'è scritto 1.6A (in alto vicino gli Hz e i watt) e in basso, insieme ai 220-240V è indicato un valore 2.3A.

A questo punto, visto che mi hai gentilmente chiarito i dubbi, comprerò un UPS della serie BX. Effettivamente il sito italiano di APC è fatto male, a me neanche funziona bene con Chrome, devo usare IE.

In riferimento al rumore e al fatto di prendere con le molle le recensioni (ne discutevamo nelle pagine precedenti) un cliente Amazon che nelle domande lamentava un ronzio assurdo del BX500 ha poi precisato: "Avevo messo male il ponte della batteria".

In ogni caso il mio CS350 è completamente silenzioso, a parte ovviamente quando entra in funzione l'inverter o stabilizza la tensione tramite batteria, quindi anche col BX non credo dovrebbero esserci problemi in questo senso.

Il Riello VST 1100 in modalità Eco mi segnala un'autonomia che va dai 100-120 min col solo PC collegato ed un uso normale: internet e varie pagine aperte etc (Load batteria 10%), ai 50 min con PC+Monitor+modem+HDD esterno Red Caviar 3,5" in box, con CPU e 3 GB di Ram impegnati quasi al massimo (Load batteria 16% - 0.7 A).

Già il CS350 in passato mi ha tenuto il PC acceso anche più di 20 minuti (solo PC al minimo e senza monitor), non so il limite, perchè la luce è tornata in tempo.

Non conosco il consumo preciso in watt del mio PC, perchè non ho installato il software, ma in media dovremmo essere sui 60-80w il solo PC e 30w il resto (e forse "disperde" un po' il non meglio identificato e poco efficiente alimentatore da 500w), comunque il BX500 (o il 700) sembrano abbondantemente sufficienti per il mio attuale PC ed anche per il futuro; nell'ipotesi peggiore potremmo passare, credo, dai 50 min di autonomia minima del VST 1100 ai 10-15 min del BX500 (considerando che comunque il Riello ha 2 batterie).

Comunque, vista la poca differenza di prezzo, in linea di massima sono propenso a prendere il BX700, per avere una maggiore autonomia in alcune situazioni.

Ultima modifica di brighten : 12-06-2016 alle 08:05.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 13:15   #28455
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21904
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... diff CS/BX: a me sembra meglio. Cioé il CS "ciuccia" fino a 7A di energia elettrica, il BX 4A. Non mi sembra un peggioramento. Occhio che c'é scritto chiaramente "corrente in ingresso", non quella "in uscita" alle prese
Non ho avuto modo di misurare l'effettiva differenza di consumo, ma il CS e' decisamente superiore in tutto il resto rispetto al BX. Ha le prese filtrate e la batteria che si sostituisce senza smontare niente, per esempio. Ma anche la qualita' costruttiva e' superiore. La serie bx e' nata per andare a competere con gli ups supereconomici, dove il CS e' escluso perche' troppo costoso. Per ora non ho avuto problemi con i BX, vedremo tra qualche anno se manterranno cio' che il marchio apc sembra promette.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 21:49   #28456
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Non serve a nulla avere le prese solo filtrate, xche basta non attaccarle all'ups ma prendere un filtro da 15euro a parte. Le prese filtrate NON sono protette, quindi attaccarle o no non ti cambia l'autonomia dell'UPS.

La batteria idem: hai 2 anni di garanzia quindi hai 2 anni per fartelo sostituire COMPLETAMENTE anche solo per le batterie
Oltre i 2 anni poi basta che te lo smonti e te la cambi da solo... non é difficile cambiarla anche se non semplicissimo perché devi smontare tutto l'UPS. Anche xche quante volte pensi di cambiare la batteria in 2 anni?

La plastica del BX é la stessa, cambia solo il colore, anche lo spessore é la stessa... É solo piu largo rispetto al CS xché internamente é tutto posizionato diversamente. Ho ancora un CS500 a casa... tra un po ti tocca aprire un museo degli UPS



Inviato da  iPhone

Ultima modifica di ais001 : 12-06-2016 alle 21:53.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 23:38   #28457
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Mi hanno incuriosito i Legrand/BTicino.
I Niky 600 e 800VA costano €65 e €80: secondo gli esperti del forum possono essere una valida alternativa alla serie BX di APC? Oppure siamo sulla falsariga di Atlantis Land, Tecnoware e simili?

http://ups.legrand.com/it/product/niky/
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 09:18   #28458
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
Mi hanno incuriosito i Legrand/BTicino.
I Niky 600 e 800VA costano €65 e €80: secondo gli esperti del forum possono essere una valida alternativa alla serie BX di APC? Oppure siamo sulla falsariga di Atlantis Land, Tecnoware e simili?

http://ups.legrand.com/it/product/niky/
La potenza dichiarata è abbastanza vicina a quella erogabile dalle batterie che montano, ma andrei di APC comunque per l'ottima assistenza e la certezza che la BX è una serie collaudata a valida.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 23:01   #28459
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La potenza dichiarata è abbastanza vicina a quella erogabile dalle batterie che montano, ma andrei di APC comunque per l'ottima assistenza e la certezza che la BX è una serie collaudata a valida.
Grazie. Effettivamente ci sono mote più informazioni ed esperienze con gli APC, prenderò un BX (probabilmente il 700).

Edit: gentilmente se mi chiarisci gli ultimi 2 dubbi prima dell'acquisto.

I modelli sono disponibili sia con le prese shuko che IEC. Come ho letto, la seconda opzione è da preferire?

Il BX700 ha i filtri EMI/RFI? (Sempre se sono effettivamente utili).

Ultima modifica di brighten : 14-06-2016 alle 07:12.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 08:36   #28460
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8099
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
...
I modelli sono disponibili sia con le prese shuko che IEC. Come ho letto, la seconda opzione è da preferire?

Il BX700 ha i filtri EMI/RFI? (Sempre se sono effettivamente utili).
È solo una questione di comodo! Non c'è nessuna differenza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v