Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2016, 10:12   #28441
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

... discorso BX:
1. se lo compri nuovo e ha un difetto, hai 24mesi di garanzia... non vedo dove sia il problema farselo sostituire. Non devi tenertelo se non va.

2. Il BX non fa rumore. Fa rumore quando é a batteria (ovviamente).
Discorso diverso se lo attacchi ad una ciabatta o ad una spina sul muro difettosa o xche magari hai problemi tu nella linea elettrica interna (impianto fatto male). Controprova: attacca l' UPS alla presa di corrente principale in casa e vedi che non fa rumori.

3. Discorso rapporto ampere controlla il sito americano, quello italiano é un copia/incolla fatto male da sempre.

4. discorso "ms", sul manuale dell' UPS danno valori completamente diversi... anche lí io personalmente dubito sull'affidabilitá del sito.

... diff CS/BX: a me sembra meglio. Cioé il CS "ciuccia" fino a 7A di energia elettrica, il BX 4A. Non mi sembra un peggioramento. Occhio che c'é scritto chiaramente "corrente in ingresso", non quella "in uscita" alle prese


Inviato da  iPhone

Ultima modifica di ais001 : 11-06-2016 alle 10:14.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 02:49   #28442
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Riguardo l'energia "ciucciata" effettivamente ho fatto confusione , anche se controllando personalmente sul retro del mio CS350, c'è scritto 1.6A (in alto vicino gli Hz e i watt) e in basso, insieme ai 220-240V è indicato un valore 2.3A.

A questo punto, visto che mi hai gentilmente chiarito i dubbi, comprerò un UPS della serie BX. Effettivamente il sito italiano di APC è fatto male, a me neanche funziona bene con Chrome, devo usare IE.

In riferimento al rumore e al fatto di prendere con le molle le recensioni (ne discutevamo nelle pagine precedenti) un cliente Amazon che nelle domande lamentava un ronzio assurdo del BX500 ha poi precisato: "Avevo messo male il ponte della batteria".

In ogni caso il mio CS350 è completamente silenzioso, a parte ovviamente quando entra in funzione l'inverter o stabilizza la tensione tramite batteria, quindi anche col BX non credo dovrebbero esserci problemi in questo senso.

Il Riello VST 1100 in modalità Eco mi segnala un'autonomia che va dai 100-120 min col solo PC collegato ed un uso normale: internet e varie pagine aperte etc (Load batteria 10%), ai 50 min con PC+Monitor+modem+HDD esterno Red Caviar 3,5" in box, con CPU e 3 GB di Ram impegnati quasi al massimo (Load batteria 16% - 0.7 A).

Già il CS350 in passato mi ha tenuto il PC acceso anche più di 20 minuti (solo PC al minimo e senza monitor), non so il limite, perchè la luce è tornata in tempo.

Non conosco il consumo preciso in watt del mio PC, perchè non ho installato il software, ma in media dovremmo essere sui 60-80w il solo PC e 30w il resto (e forse "disperde" un po' il non meglio identificato e poco efficiente alimentatore da 500w), comunque il BX500 (o il 700) sembrano abbondantemente sufficienti per il mio attuale PC ed anche per il futuro; nell'ipotesi peggiore potremmo passare, credo, dai 50 min di autonomia minima del VST 1100 ai 10-15 min del BX500 (considerando che comunque il Riello ha 2 batterie).

Comunque, vista la poca differenza di prezzo, in linea di massima sono propenso a prendere il BX700, per avere una maggiore autonomia in alcune situazioni.

Ultima modifica di brighten : 12-06-2016 alle 09:05.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 14:15   #28443
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... diff CS/BX: a me sembra meglio. Cioé il CS "ciuccia" fino a 7A di energia elettrica, il BX 4A. Non mi sembra un peggioramento. Occhio che c'é scritto chiaramente "corrente in ingresso", non quella "in uscita" alle prese
Non ho avuto modo di misurare l'effettiva differenza di consumo, ma il CS e' decisamente superiore in tutto il resto rispetto al BX. Ha le prese filtrate e la batteria che si sostituisce senza smontare niente, per esempio. Ma anche la qualita' costruttiva e' superiore. La serie bx e' nata per andare a competere con gli ups supereconomici, dove il CS e' escluso perche' troppo costoso. Per ora non ho avuto problemi con i BX, vedremo tra qualche anno se manterranno cio' che il marchio apc sembra promette.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 22:49   #28444
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Non serve a nulla avere le prese solo filtrate, xche basta non attaccarle all'ups ma prendere un filtro da 15euro a parte. Le prese filtrate NON sono protette, quindi attaccarle o no non ti cambia l'autonomia dell'UPS.

La batteria idem: hai 2 anni di garanzia quindi hai 2 anni per fartelo sostituire COMPLETAMENTE anche solo per le batterie
Oltre i 2 anni poi basta che te lo smonti e te la cambi da solo... non é difficile cambiarla anche se non semplicissimo perché devi smontare tutto l'UPS. Anche xche quante volte pensi di cambiare la batteria in 2 anni?

La plastica del BX é la stessa, cambia solo il colore, anche lo spessore é la stessa... É solo piu largo rispetto al CS xché internamente é tutto posizionato diversamente. Ho ancora un CS500 a casa... tra un po ti tocca aprire un museo degli UPS



Inviato da  iPhone

Ultima modifica di ais001 : 12-06-2016 alle 22:53.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 00:38   #28445
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Mi hanno incuriosito i Legrand/BTicino.
I Niky 600 e 800VA costano €65 e €80: secondo gli esperti del forum possono essere una valida alternativa alla serie BX di APC? Oppure siamo sulla falsariga di Atlantis Land, Tecnoware e simili?

http://ups.legrand.com/it/product/niky/
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 10:18   #28446
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
Mi hanno incuriosito i Legrand/BTicino.
I Niky 600 e 800VA costano €65 e €80: secondo gli esperti del forum possono essere una valida alternativa alla serie BX di APC? Oppure siamo sulla falsariga di Atlantis Land, Tecnoware e simili?

http://ups.legrand.com/it/product/niky/
La potenza dichiarata è abbastanza vicina a quella erogabile dalle batterie che montano, ma andrei di APC comunque per l'ottima assistenza e la certezza che la BX è una serie collaudata a valida.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 00:01   #28447
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La potenza dichiarata è abbastanza vicina a quella erogabile dalle batterie che montano, ma andrei di APC comunque per l'ottima assistenza e la certezza che la BX è una serie collaudata a valida.
Grazie. Effettivamente ci sono mote più informazioni ed esperienze con gli APC, prenderò un BX (probabilmente il 700).

Edit: gentilmente se mi chiarisci gli ultimi 2 dubbi prima dell'acquisto.

I modelli sono disponibili sia con le prese shuko che IEC. Come ho letto, la seconda opzione è da preferire?

Il BX700 ha i filtri EMI/RFI? (Sempre se sono effettivamente utili).

Ultima modifica di brighten : 14-06-2016 alle 08:12.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 09:36   #28448
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
...
I modelli sono disponibili sia con le prese shuko che IEC. Come ho letto, la seconda opzione è da preferire?

Il BX700 ha i filtri EMI/RFI? (Sempre se sono effettivamente utili).
È solo una questione di comodo! Non c'è nessuna differenza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 00:26   #28449
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
È solo una questione di comodo! Non c'è nessuna differenza.
OK, procedo all'acquisto allora. Prenderò il modello con prese IEC, visto che ho già le multiprese apposite (ovviamente non filtrate).
Con le shuko si potrebbero attaccare direttamente i dispositivi, ma sarebbe complicato, credo, inserire la spina/alimentatore del modem (che occupa molto spazio) e degli hard disk esterni, quindi anche in questo caso dovrei comunque usare le multiprese, ma normali (non IEC).

Grazie ancora per l'aiuto.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:28   #28450
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Ciao a tutti,

Vorrei un ups per alimentare un pc da 550W.

Ho al momento uno smart ups (sinusoidale) apc da 700VA di circa 10 anni fa. Va ancora si possono cambiare le batterie ed è un buon prodotto, ma non so se ce la fa.

Ci sono alternative piu nuove economiche con onda sinusoidale?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:15   #28451
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Non serve a nulla avere le prese solo filtrate, xche basta non attaccarle all'ups ma prendere un filtro da 15euro a parte. Le prese filtrate NON sono protette, quindi attaccarle o no non ti cambia l'autonomia dell'UPS.

La batteria idem: hai 2 anni di garanzia quindi hai 2 anni per fartelo sostituire COMPLETAMENTE anche solo per le batterie
Oltre i 2 anni poi basta che te lo smonti e te la cambi da solo... non é difficile cambiarla anche se non semplicissimo perché devi smontare tutto l'UPS. Anche xche quante volte pensi di cambiare la batteria in 2 anni?

La plastica del BX é la stessa, cambia solo il colore, anche lo spessore é la stessa... É solo piu largo rispetto al CS xché internamente é tutto posizionato diversamente. Ho ancora un CS500 a casa... tra un po ti tocca aprire un museo degli UPS



Inviato da  iPhone
Tutte cose che cmq fanno della serie cs ups superiori a quelli della serie bx, c'e' poco da fare. Poi uno ne fa a meno in qualche modo di quello che i cs offrono in piu', ma e' innegabile che la differenza ci sia e possa fare la differenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:17   #28452
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Vorrei un ups per alimentare un pc da 550W.

Ho al momento uno smart ups (sinusoidale) apc da 700VA di circa 10 anni fa. Va ancora si possono cambiare le batterie ed è un buon prodotto, ma non so se ce la fa.

Ci sono alternative piu nuove economiche con onda sinusoidale?
no. Oggi 700VA sono tantissimi e ci tieni praticamente qualsiasi configurazione pc.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:24   #28453
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Perchè leggono cossipondano a 400W piu o meno..

Cmq ha 15 anni ma pare ancora funzionare bene..

Mi consigli di tenerlo?

Una domanda forse stupida.. l'onda so che è sinusoidale.. il mio nuovo evga G2 non dovrebbe quindi patirlo.. ma l'ups modifica l'onda solo quando manca l'energia elettrica, o anche quando l'energia elettrica c'e?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 13:44   #28454
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Perchè leggono cossipondano a 400W piu o meno..

Cmq ha 15 anni ma pare ancora funzionare bene..

Mi consigli di tenerlo?

Una domanda forse stupida.. l'onda so che è sinusoidale.. il mio nuovo evga G2 non dovrebbe quindi patirlo.. ma l'ups modifica l'onda solo quando manca l'energia elettrica, o anche quando l'energia elettrica c'e?
Nessun alimentatore patisce la sinusoidale approssimata, solo quelli con difetti di progettazione o guasti.
E cmq se non va via la corrente solo gli online hanno le uscite alimentate a batteria, quindi il tuo interviene solo quando va via l'alimentazione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 14:02   #28455
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nessun alimentatore patisce la sinusoidale approssimata, solo quelli con difetti di progettazione o guasti.
E cmq se non va via la corrente solo gli online hanno le uscite alimentate a batteria, quindi il tuo interviene solo quando va via l'alimentazione.
E' atalmente datato che non so se sia line interactive o online..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 17:07   #28456
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
E' sicuramente line interactive
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 22:19   #28457
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Salve a tutti!

Ho un UPS apc BX1400UI. Non riesco a installare il Software powerchute personal edition. Mi chiede il .net framework 2.0 e non mi fa andare avanti; Ma io ho Windows 10! Non xp.

Ovviamenta quando avevo windows 7 non avevo questo problema, ora che sono passato a windows 10...

Qualcuno di voi ha risolto con una versione più aggiornata? Difatti vedo solo versioni del 2012/2013
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 22:55   #28458
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22394
mi pare che l'ultima versione sia la 3.0.2
Ma installato su win10.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 23:37   #28459
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Ho scaricato quella difatti. Tu hai win10? Ti funziona?
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 03:55   #28460
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Guida Allo U.P.S.

Devi installare tutti i prerequisiti indicati. Comunque occhio che la versione 3.02 ha qualche difetto con win10 una volta installata (non rileva ups random, non parte l'app, errore durante l'avvio e devi cancellare un paio di chiavi di registro).

Trovi tutto scritto e commentato sul forum dell' apc


Inviato da  iPhone
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v